Baronissi si prepara ad accogliere un evento di grande prestigio culturale. Lunedì 29 settembre 2025, alle ore 20.00, presso l’Aula Consiliare del Comune, il Maestro Enzo Avitabile riceverà il Premio “Pagine d’Autore” alla carriera, conferito dall’Associazione Musicale Internazionale Falaut.
“Baronissi è orgogliosa di rendere omaggio a un'artista come Enzo Avitabile – sottolinea la Sindaca Anna Petta – un Maestro che con il suo talento e la sua visione ha saputo trasformare la musica in un linguaggio universale. È un riconoscimento che premia non solo la sua straordinaria carriera, ma anche il suo impegno culturale e sociale, capace di trasmettere messaggi di pace, giustizia e speranza”.
Il Premio celebra un percorso artistico unico: Enzo Avitabile, nato a Napoli, è musicista, compositore e sassofonista di fama internazionale. Dopo il diploma in flauto presso il Conservatorio “San Pietro a Majella”, ha iniziato una carriera che lo ha portato a collaborare con icone della musica mondiale come James Brown, Tina Turner, Bob Geldof, Randy Crawford e con i grandi interpreti della scena italiana, tra cui Pino Daniele. Negli anni ha costruito uno stile inconfondibile che intreccia musica classica contemporanea, radici popolari partenopee, sonorità mediterranee e influenze globali. Dalla world music alle sperimentazioni orchestrali, dalle tammurriate a progetti civili e sociali, la sua ricerca artistica è sempre stata animata da un profondo senso di identità e apertura al mondo.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania, dal Comune di Baronissi, dell’Associazione Musicale Internazionale Falaut, del CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, dell’AIAM – Associazione Italiana Attività Musicali e di Music Export, confermando la valenza nazionale e internazionale del riconoscimento.
“Con questo Premio – conclude la Sindaca Anna Petta – Baronissi si fa palcoscenico di cultura e di bellezza, celebrando un artista che ha saputo trasformare la musica in testimonianza di vita e dialogo tra i popoli”.