- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 472
L’Azienda Consortile Sociale “Valle dell’Irno” continua a distinguersi per il suo costante impegno nell’ampliare e rafforzare i servizi a sostegno della famiglia e della comunità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 501
di Clementina Leone
La poesia è un'arte in grado di condizionare il cambiamento sociale, che ha saputo accompagnare o addirittura influenzare il corso degli eventi storici e continua tuttora ad avere un ruolo fondamentale per la nostra specie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 482
Oggi, in occasione del congresso nazionale dell’ANCI, che riunisce oltre cinquemila sindaci italiani per eleggere il nuovo presidente e aprire i lavori alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, denuncia apertamente il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e chiede la sua esclusione dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 459
Secondo e ultimo appuntamento 2024 con Che Comico, la stagione 2024 – 2025 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, in programma su due palcoscenici: il tempio della comicità, alias il Ridotto, e il Teatro delle Arti, entrambi in Via Grimaldi a Salerno. La stagione riprenderà poi a gennaio del nuovo anno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 402
Conto alla rovescia per Hopen, la Festa Diocesana dei Giovani in programma il 23 novembre 2024, alle ore 19, presso il PalaBerlinguer di Bellizzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 321
Il Gran Carnevale Maiorese anche quest’anno anticipa i tempi e torna a presentare in largo anticipo le idee progettuali dei carri allegorici che sfileranno in occasione della 51esima edizione in programma dal 23 febbraio al 9 marzo 2025 nella cittadina della Costiera Amalfitana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 363
Prosegue con entusiasmo la stagione teatrale del Teatro delle Arti di Salerno, che nel suo secondo appuntamento presenta lo spettacolo Vasame. In programma sabato 23 novembre alle ore 20:45, con replica domenica 24 novembre alle ore 18:00, l’opera vede protagonisti due grandi artisti, Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello, diretti dalla sapiente regia del salernitano Massimo Venturiello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 340
Quarto fine settimana per la seconda edizione di “Ritorno ai Mercanti – Un novembre d’arte”, la manifestazione ideata dalla Claai di Salerno, presieduta da Matteo Caputo, e cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno per promuovere gli artigiani, favorendone l’incontro con il territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 646
«La sicurezza dei cittadini è prioritaria nella nostra azione politico-amministrativa. Per tale motivo, dall’insediamento della giunta, abbiamo intrapreso un dialogo costante e costruttivo con tutte le forze dell’ordine. A fronte dei recenti fatti di cronaca, con l’escalation di furti registrata in tutti i comuni della provincia di Salerno, ci siamo immediatamente mobilitati, per intensificare i controlli su tutto il territorio, e ci siamo confrontati con il Prefetto». Esordisce con queste parole il Sindaco di Baronissi, Anna Petta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 496
Si terrà venerdì 22 novembre la conferenza stampa di presentazione della mostra benefica dal titolo “Il dono dell’arte, l’arte che dona”, organizzata dall’Associazione Salernitana LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), alle ore 10:00 presso la Sala Marcello Torre del Palazzo della Provincia di Salerno.
La mostra, ospitata nella Pinacoteca Provinciale di Salerno dal 28 novembre all’8 dicembre 2024, è un evento che coniuga arte e solidarietà, il cui ricavato sarà devoluto in favore delle attività benefiche della LILT.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 443
Sabato, 23 novembre, alle ore 11.00, presso il Bar G. Verdi Caffè Letterario, in piazza Matteo Luciani 28 a Salerno (di fronte al Teatro Verdi), si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’opera filmica Marianna, cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dai Comuni di Pellezzano, Baronissi e Padula, e che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall’Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV – Sodalis.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 489
Domenica 27 ottobre 2024 si è svolta a Capaccio Paestum la Camminata in Rosa, un evento benefico organizzato dal Lions Club Capaccio Paestum Magna Graecia, sotto la presidenza del Dott. Vincenzo Mallamaci, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e la community “Oltre lo Specchio”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 571
Martedì 19 novembre 2024, alle ore 21, la rassegna di danza “Incontri”, curata da Antonella Iannone, porterà al Piccolo Teatro del Giullare lo spettacolo “Deviazione della rondine” di e con Fabrizio Varriale dell’Akerusia Danza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 500
Il Rapporto 2024 sui Tumori dell’Asl Salerno, a cura del Registro Tumori /Dipartimento del Governo Clinico Asl Salerno, rappresenta un riferimento essenziale a livello regionale per comprendere lo stato di salute oncologica del territorio e costituisce pertanto un valido strumento per la programmazione sanitaria, la ricerca clinica e la prevenzione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 505
I diritti non hanno confini. A dimostrarlo è il podio internazionale della 29esima edizione di Linea d’Ombra Festival che si è conclusa sabato 16 novembre con l’ufficializzazione del verdetto della giuria di esperti e della giuria popolare. Iran, Danimarca, Italia, Gran Bretagna, Francia, Albania, Cina, Stati Uniti, Finlandia e Moldavia sono i paesi rappresentati dai film che hanno vinto.
Pagina 64 di 171