- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 271
“Sono l’unico capolista, tra destra e sinistra, che davvero è del Sud, sono nato qui e qui vivo con la mia famiglia. Al Sud sono stato amministratore, prima al Comune di Salerno come assessore e poi consigliere regionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 366
A distanza di quattro giorni dalla denuncia dei sindacati e di tre dall’annuncio di una interrogazione parlamentare da parte della deputata Imma Vietri, l’Azienda Sanitaria Locale di Salerno interviene sulla criticità inerenti la rete Diabetologica precisando che “è strutturata e funzionante da anni” e che “copre l’intero territorio della provincia di Salerno”. “Sono infatti 19 i Centri Diabetologici Aziendali (CAD) di II livello programmati, di cui 14 già attivi, attraverso cui l’Asl garantisce i servizi di assistenza e cura per le tante persone affette da diabete”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 609
Inizia con una tre giorni salernitana la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: il 3 giugno al Foyer del Teatro Nuovo e il 4 alla Libreria Imagine's Book con i primi sei dei quaranta libri in concorso per il Premio costadamalfilibri, nelle sezioni "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", e le prime quattro delle otto donne salernitane premiate di "DonneinCultura" Premio Dolce e caffè, le attrici Maria Staiano e Vania De Angelis, la poetessa Paola Giustiniani, la musicista Alyssia Cappotto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 315
Marchesa va al mare, la costa Sud si risveglia a suon di musica, in vetrina vintage e artigianato. Per la prima volta il brand ed evento ideato da Francesca Matera e Adriana Sannini che unisce design e arti decorative, si fa in tre e sposa una delle location più attrattive del momento: per la prima volta l’esposizione è sul mare.
SALERNO - LABORATORI, RASSEGNA E CONCORSO PER L’ULTIMA GIORNATA DELLA XVII EDIZIONE DEL CANTAGIOVANI
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 328
Domani (sabato 4 maggio), ancora una giornata di formazione per i tantissimi coristi, centinaia, provenienti da tutta Italia per partecipare alla 17esima edizione del Cantagiovani, l’evento organizzato dalle associazioni Estro Armonico e Laes con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Camera di Commercio, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, della Fondazione della Comunità Salernitana, del Rotaract Salerno Duomo, dell’ARCC (Associazione Regionale Cori Campani) e della Feniarco (Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali Corali).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 308
Due posti di addetto al front office da impiegare presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, dove hanno sede l’Infopoint turistico ed il Museo della Bussola.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 329
Rinviata, causa lutto, a venerdì 10 maggio alle ore 19, la manifestazione pubblica per dire "no" alla galleria Minori - Maiori In conseguenza del grave lutto che ha colpito la comunità minorese, il comitato “NOT_No tunnel tra Minori e Maiori” e il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana” hanno deciso di rinviare la manifestazione pubblica per dire “No” al progetto di galleria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 351
Sabato 4 maggio torna “I Tesori nascosti della Campania” III Annualità 2023/2026, l’iniziativa della Rete dei Licei Artistici che promuove la conoscenza e la valorizzazione dei siti culturali nelle diverse province campane e la specifica formazione dei Licei Artistici. All’iniziativa aderiscono, con l’evento “Tracce del passato”, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Perito Levi” di Eboli, diretto dalla Prof.ssa Laura Maria Cestaro e il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele diretto dalla Dott.ssa Ilaria Menale.
SALERNO - A PALAZZO FRUSCIONE L’INCONTRO CALEIDOSCOPIO PASOLINI CON IL CANTAUTORE FRANCESCO DI BELLA
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 303
Due appuntamenti imperdibili questa settima nell’ambito della rassegna Racconti del Contemporaneo “Picchi Idda”. A Palazzo Fruscione domani (venerdì 3 maggio ore 19.30) Caleidoscopio Pasolini con il cantautore Francesco Di Bella e lo scrittore e sceneggiatore Angelo Petrella, un confronto a due voci su un artista poliedrico, al centro della scena letteraria novecentesca e capace di offrire ancora spunti per una diversa visione del presente, suscitando spesso dibattiti e polemiche.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 646
Si svolgerà domani, venerdì 3 maggio presso l’atelier di moda TALES&BAGS di via Giovanni Ruggi d’Aragona nr. 27/29 in Salerno, il primo appuntamento di moda ed arte voluto dai proprietari Francesco e Marcello. Un connubio fra moda e l’arte figurativa del maestro Mario Carotenuto, apprezzato in tutta Italia ed in particolar modo in Campania. Saranno i dipinti del maestro a far brillare i grandi capi di moda di TALES&BAGS.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 302
Un incontro di grande impatto culturale ha avuto luogo recentemente a Salerno, presso la sede della Life Entertainment APS della giornalista Marita Miano, un evento che ha illuminato l'importanza del dialogo culturale attraverso la letteratura. Il fulcro dell'evento è stata la presentazione del nuovo romanzo di Giuseppe Cossentino, "Passioni Senza Fine", opera che segue l'omonimo radiodramma acclamato a livello internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 326

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 279
Vernissage domani sera, venerdì 3 maggio nella galleria salernitana di Armando Cerzosimo, alle ore 19. Lunedì 6 maggio, i Dialoghi sulla fotografia vedranno l’autore confrontarsi conAntonio Bergamino, Gabriella Iovino, Erminia Pellecchia e Cristina Tafuri, mentre la serata nello Studio Cerzosimo in Bellizzi è prevista per lunedì 13 maggio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 311
Ricorre il 6 maggio, l’anniversario della Traslazione delle Reliquie del Patrono di Salerno, San Matteo Apostolo (954-2024). Alle ore 19 di lunedì, dunque, presso la Cattedrale Primaziale è in programma il Solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi. A seguire, alle ore 20 presso la Cripta San Matteo, si svolgerà l’antico rito della raccolta della Manna.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 270
Cala il sipario sulla stagione teatrale 2023 – 2024 del Teatro Charlot di Pellezzano. Sabato 4 maggio alle 21 l’ultimo atto spetta a Paolo Caiazzo, protagonista di commedia tutta da ridere su una ipotetica nuova famiglia 2.0. “Boomer - Un Papà sul sofà”.
Pagina 73 di 133