La settimana del Trianon Viviani offre tre appuntamenti che testimoniano la vocazione del teatro della Canzone napoletana come polo culturale poliedrico, in grado di coniugare la musica e il teatro con l’impegno sociale.
Giovedì 20 febbraio, alle 18, la struttura pubblica di Forcella presenta un progetto di alto valore sociale: “La Tempesta” di William Shakespeare, che vede protagonisti i detenuti della casa circondariale di Secondigliano, una produzione curata e diretta da Marta Bifano in collaborazione con il Ministero della Giustizia.
La Nccp ritorna nel Trianon Viviani venerdì 21 febbraio, alle 21, con “Sotto il velo del cielo”, un concerto che vede la partecipazione di Tommaso Bianco, nel quale si ripercorre la storia musicale del gruppo, tra villanelle, tarantelle e tammurriate.
L’ultimo appuntamento della settimana è sabato 22 febbraio, alle 21, con Lucio Caizzi in “Beato me!...”. In questo spettacolo il comico napoletano, con la sua ironia originale, fa le sue riflessioni sulla felicità, tra aneddoti personali e calembours.
Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.
biglietti
I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, oppure online su AzzurroService.net.
Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito istituzionale teatrotrianon.org