- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 672

Una riorganizzazione delle proprietà dell'antica stazione Bayard di Napoli e delle zone limitrofe con la massima protezione del patrimonio culturale della città.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 792

Sarà una serata magica dedicata allo show, al divertimento, ma soprattutto alla solidarietà. Torna il tanto atteso Christmas Gala Charity 23,organizzato dalla Fondazione Cannavaro Ferrara con l’intento di tramettere la gioia del Natale e raccogliere fondi per finanziare il progetto “Lloco: un luogo per tutti” promosso da Proodos, società cooperativa sociale impegnata sul territorio della città di Napoli e provincia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 639

La prima antologica dedicata a Lelle Levi Sacerdoti, organizzata e promossa dalla Fondazione Valenzi grazie al contributo della Regione Campania e curata da Carlo Sacerdoti e Olga Scotto di Vettimo, intende offrire alcuni spunti di indagine sull’opera e sul contesto culturale in cui è vissuta l’artista. Unica donna pittrice in una famiglia di artisti, Lelle Levi è stata ponte culturale tra generazioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 612

Giovedì 21 dicembre 2023 alle ore 17 presso Italian Green Factory (sito ex Whirlpool di via Argine, 310) l'arcivescovo di Napoli, mons. Domenico Battaglia, celebrerà la messa di Natale alla presenza dei lavoratori e delle autorità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 580

Gli studenti dell’istituto comprensivo 5° Artiaco di Pozzuoli sono stati i protagonisti della VI tappa della campagna di prevenzione per i fenomeni del bullismo e cyberbullismo ‘@scuolasenzabulli’ promossa dal Comitato regionale per le comunicazioni della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 582

Da sabato 23 dicembre 2023 alle ore 21.00 (repliche fino al giorno 30, esclusa domenica 24), sarà in scena, al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, Canto di Natale di Charles Dickens, con Paolo Cresta (voce narrante) e Carlo Lomanto (voce & electronics), nell’adattamento e la regia di Annamaria Russo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 614

Il Roadshow Smau ha fatto tappa a Napoli per la decima edizione di Smau Napoli, presso la Mostra D'Oltremare il 14 e 15 dicembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 628

È stato un fine settimana all'insegna del divertimento e della solidarietà quello appena trascorso a Sant'Antimo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 604

‘Sogni che meritano di volare' è lo slogan che sintetizza l'iniziativa messa in campo da GESAC, gestore del sistema aeroportuale Campano che, in occasione degli 800 anni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, sostiene il diritto all'istruzione finanziando borse di studio per migranti e rifugiati, in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 651

“Napoli è un paesaggio dell’anima che non smette di riservare sorprese. Ma, soprattutto, è uno straordinario incubatore di storie”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 610

Attesa per l'apertura dei nuovi spazi espositivi del Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - MATT, Martedì 19 dicembre 2023, alle ore 15.30, in Corso Luigi Einaudi a Terzigno (NA).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 659

Cosa lega uno scrittore inglese, un gangster italoamericano e l’isola più bella, affascinante e celebre del mondo?
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 608

Tra Quattrocento e Cinquecento, l’alba dell’Evo Moderno, l’era delle grandi scoperte, del Nuovo Mondo, è firmata da due personaggi che esprimono col loro pensiero e con le loro azioni l’anelito di conquista e conoscenza dello spazio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 627

L’Appuntamento a partire dalle 18.30 del 19 dicembre prossimo è in via Santa Chiara 10C nella chiesa di San Francesco delle Monache,. L’incontro sarà moderato dal regista ed autore Giorgio Verdelli.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 599

Da venerdì 22 dicembre – la “prima” alle 21 – tutta la magia e il calore della Natività e del Presepio napoletano sono di scena al Trianon Viviani con la classicissima “Cantata dei Pastori” portata in scena da Peppe Barra.
Pagina 187 di 220

