- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 527
Saranno quattro linguaggi - quelli dell’artista Lello Torchia, della poetessa Angela Schiavone, del regista Andrea Carraro e dell’architetto Anna Savarese - che, GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023, negli spazi della Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, intendono rendere omaggio ai cittadini che difesero, a mani nude e con armi occasionali, il valore della libertà a Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 601
Il 29 settembre prende il via la rassegna di Canoneinverso ”Viaggi e miraggi. Il giro del mondo tra parole e musica” dedicata alla condivisione delle ricchezze culturali dei paesi del mondo. Gli appuntamenti si terranno alle 19,30 nella storica sede della Domus Ars in via Santa Chiara (Napoli).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 533
Dopo il successo di “Carosonamente” con Peppe Servillo e Solis String Quartet, la seconda edizione di “Mariglianella Cresce: Nuovi Percorsi di Cultura Legalità e Umanità”, continua con due nuovi appuntamenti all’insegna della comicità.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 796
Da ottobre ad aprile, 18 concerti a Napoli, tra cui Alexander Lonquich, il Mozarteum di Salisburgo, Nicola Piovani, Richard Galliano, Luigi Piovano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 515
Giorgio Napolitano ha rappresentato una figura fondamentale per l'Europa, per l'Italia, per Napoli e l'intero Mezzogiorno.”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 632
Sarà la sede della Fondazione Premio Napoli a Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito − presieduta da Maurizio De Giovanni, con l’intento di radicare il piacere di leggere a partire dai più giovani − ad ospitare, MARTEDÌ 26 SETTEMBRE 2023
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1157
Jack Edizioni parteciperà con un suo stand all'edizione 2023 di Ricomincio dai Libri, dal 22 al 24 settembre 2023 presso il Grande Archivio di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 479
Le associazioni “CSN Centro Studi Nappi APS” e “Una Città Che…APS” presentano il prossimo 27 ottobre alle ore 11.00, un nuovo spazio all’aperto sito a Via Paolo Borsellino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 555
Al terzo appuntamento della rassegna “Binario Rosa” nel suggestivo Anfiteatro sul mare del Museo Ferroviario di Pietrarsa va in scena, Domenica 24 settembre 2023 - ore 21 - lo spettacolo "Pompei" con Rosaria De Cicco, di Nicola Le Donne e Mario Autore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 499
Martedì 26 settembre alle ore 11 nella basilica di san Giovanni Maggiore, rampe san Giovanni Maggiore, sarà conferita da Roberto Tottoli, Rettore dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, la laurea magistrale honoris causa in “Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea” (LM-38) a Vinicio Capossela. Dopo l’apertura della cerimonia ci saranno i saluti di Giuseppe Cataldi, direttore del dipartimento di Scienze umane e sociali, la Laudatio di Anna Mongibello, docente di Lingua e Linguistica inglese, infine la Lectio magistralis del neodottore Vinicio Capossela.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 530
L’indicazione è sintetica e al tempo stesso rassicurante: «Qui trovi Gioacchino». Ecco l’avviso che accoglie i clienti dell’ufficio postale di Corso Meridionale, 54, a Napoli. Quel foglio rivela una piccola storia di accoglienza e inclusione. Dietro uno degli sportelli, infatti, lavora Gioacchino Lepore, presidente regione Campania dell’Ente Nazionale Sordi, che conosce la lingua dei segni italiana (LIS) e la utilizza per dialogare con le persone non udenti che hanno bisogno di svolgere qui diverse operazioni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 526
Indagare i percorsi musicali del mandolino in un viaggio ideale tra Napoli e la Spagna: ecco l’obiettivo del duo di virtuosi Raffaele La Ragione e Andrea De Vitis, rispettivamente mandolino e chitarra, che, venerdì 22 settembre, si esibiranno in “Oltremare. Dalla Scuola napoletana all’Europa”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 432

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 516
Si parlerà di "Ricerca e Formazione nella Società della Transizione Digitale" nel corso della giornata nazionale promossa dal CINI, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica, con la partecipazione delle università campane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 568
Nella giornata di sabato il Palazzo Reale di Napoli aprirà per la prima volta al pubblico il Deposito arredi nello spazio denominato Foriera, in occasione delle GEP (Giornate Europee del Patrimonio.)
Pagina 169 di 173