- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 494
Una grande partecipazione di pubblico ha caratterizzato l’apertura delle celebrazioni del Capodanno cinese 2024 nella Sala del grande Refettorio e nella Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 488
Roma, 1941. Gloria Desiderio, bella e famosa, è l’attrice più nota del cinema italiano, la stella del regime. Shimon Zynger, professore universitario ebreo di origine polacca, è un dissidente, arrestato dalla polizia politica per le sue idee antifasciste.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 483
"Lib(e)ri: Integrazione della Reading Literacy nel sistema formale di formazione degli insegnanti" questo il titolo del corso di formazione per docenti campani organizzato dalla Fondazione Valenzi in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura, che vedrà il suo evento conclusivo Sabato 17 febbraio dalle 10 nella sede della Fondazione nel Maschio Angioino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 512
Torna Federico II Job Fair, l'evento che mette al centro gli studenti e i loro sogni. L’interesse delle aziende per i federiciani si rafforza e si conferma con la massiccia partecipazione al Career Day 2024 nell'anno in cui l'Università degli Studi di Napoli Federico II compie otto secoli di storia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 634
Arriva puntuale la promessa del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, all’incontro con gli imprenditori della filiera nautica italiana in occasione del convegno, che si è svolto oggi al Nauticsud, dal titolo “Carenze infrastrutturali, a rischio la produzione del comparto della nautica da diporto”. Saranno 100 i milioni di euro che la Regione Campania metterà a disposizione, con i fondi di coesione e sviluppo, per investimenti e aree portuali e miglioramenti degli attracchi della nautica da diporto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 510
Fissati già più di 8000 colloqui al Federico II Job Fair 2024. A quattro giorni dall’inizio del Career Day degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II è stato superato il numero di quelli totali della scorsa edizione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1314
È trascorso un anno dalla scomparsa del cantautore Alan Wurzburger (12 febbraio 2023) e Inbilico, società di produzione di cinema e teatro, è lieta di annunciare che il progetto di documentario ALAN - Il Racconto di un Ignorante di Luca Lanzano, a lui dedicato, è tra i vincitori del Bando Siae Per Chi Crea - Nuove Opere (con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea 2023”), insieme al cortometraggio di finzione La Caparra a firma di Francesco Mucci.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 499
Sabato 17 Febbraio alle ore 18.00 presso la Biblioteca di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (NA) si terrà la presentazione del libro “Anche gli Angeli sorridono” di Luca De Lipsis - Armando Curcio Editore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 571
Prologo agli STATI GENERALI DELLA NAUTICA DA DIPORTO alla Mostra d'Oltremare. Oggi, lunedi 12 febbraio, alle 15.30 il Convegno – Carenze infrastrutturali, a rischio la produzione del comparto della nautica da diporto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 495
Uno striscione a sostegno di Julian Assange, giornalista australiano fondatore di WikiLeaks accusato di cospirazione e spionaggio dopo aver denunciato crimini di guerra commessi dal governo statunitense e attualmente in arresto in Inghilterra, è stato esposto sul balcone della sede del Sugc a Napoli, il sindacato dei giornalisti della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 491
Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 20.30, il Pozzo e il Pendolo Teatro presenta "San Valentino, fantasmi d'amore una serata con gli spettri innamorati" di Annamaria Russo con Marianita Carfora, Andrea De Rosa, Marco Palumbo, Peppe Papa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 510
È un’estate molto torrida in un’imprecisata periferia napoletana, annientata da una volontà di potenza e sviluppo industriale, è il contesto in cui due fratelli giovanissimi vivono una piccola e quasi incosciente esistenza schiacciata dall’indifferenza e senza passione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 506

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 542
La speciale apertura serale del Planetario di Città della Scienza, che per l’occasione accompagnerà i visitatori in un viaggio alla scoperta degli esotici oggetti celesti dell’Universo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 653
Il desiderio di vita di Aldo Moro si concretizza in un monologo asciutto, serrato e implacabile, che Fabrizio Gifuni, autore interprete e regista, porta in scena in Con il vostro irridente silenzio, da giovedì 15 febbraio 2024 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 18) sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli.
Pagina 148 di 197