- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 465
Una vigna didattica per promuovere nuove forme d’integrazione e di formazione per i ragazzi delle periferie di Napoli e, allo stesso tempo, la valorizzazione di un’area dismessa, dal profondo valore storico e archeologico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 485
Sabato mattina 4 maggio 2024 a Bacoli, presso la sala Ostrichina “Scotto di Luzio” sita nell’incantevole Parco Borbonico del Fusaro, a partire dalle ore 8.30 si terrà il convegno organizzato dall’Ordine interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta dal titolo “Sanità territoriale, il ruolo dei professionisti sanitari”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 439
Martedì 30 aprile 2024 si celebra in tutto il mondo l’International Jazz Day, la giornata internazionale del jazz istituita nel 2011.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 455
Lunedì 29 aprile dalle ore 16:30 alle ore 18:30, nell’aula consiliare del Comune di Pomigliano d’Arco, la sezione ANPI di Pomigliano D’Arco “Gennaro di Paola”, promuove un evento con la cittadinanza per discutere dei valori dell'Antifascismo e della Resistenza.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 596
Questa sera, la candidata sindaca Mariantonietta Zeppetella Del Sesto e, per la prima volta a Torre Annunziata con così largo anticipo, tutti i ventiquattro consiglieri del Movimento 5 Stelle - che scenderanno in campo alle prossime amministrative dell’8 e 9 giugno - si sono presentati alle numerose persone intervenute alle Terme Vesuviane e a quanti hanno scelto di seguire la diretta streaming sui canali social del movimento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 563
di Harry di Prisco
Si può dare un valore all'Amicizia, all'Amore alle Emozioni .....? certo che no, sono sentimenti puri che non possono essere pagati ! Allora perché si dovrebbe pagare il caffè che per noi napoletani veraci è un misto di tradizione e ricordi che vengono mescolati nella "tazzulella"? Un antico bar di via Giulio Cesare a Fuorigrotta, il bar De Bono, ha esposto un cartello con questa scritta "Offerta del giorno: caffè, bicchiere d'acqua, zucchero, tovaglioli, cucchiaino e piattino, chiacchierata con supporto psichiatrico e appoggio morale, coccole al nostro Duca (cagnolino), bagno, info sul tempo, info sulle fermate dell'autobus: A solo Euro 1,10: Non vendiamo caffè, vendiamo emozioni !".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 543
Martedì 30 aprile il segretario nazionale del PSI Enzo Maraio, capolista alle elezioni europee nella circoscrizione Sud nella lista Stati Uniti d’Europa, terrà a Napoli, presso l’Istituto Don Bosco (via Don Bosco, 8) una iniziativa dal titolo “No alla autonomia differenziata, Si alle innovazioni – La sfida che parte dalla Campania”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 516
Il 30 aprile con il pianista e compositore britannico ci sarà la Salerno Jazz Orchestra diretta da Stefano Giuliano Con il british style del pianista, compositore e cantante Anthony Strong e con la verve tutta mediterranea della Salerno Jazz Orchestra diretta dal Maestro Stefano Giuliano, Pompei celebra anche quest’anno l’International Jazz Day.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 547
Nella giornata del 25 aprile 2024, anche il comune di Somma Vesuviana, situato nella provincia di Napoli, ha celebrato il ricordo della Liberazione dall’occupazione nazifascista, avvenuta nel 1945 grazie al sacrificio di numerosi uomini e donne della Resistenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 529
Assolutamente immotivate le preoccupazioni dei residenti del “Savorito”, nessuna famiglia resterà senza casa: la Commissione Straordinaria è chiara sulle fasi che costituiscono il progetto di riqualificazione del popoloso quartiere. Nell’incontro questa mattina a Palazzo Farnese con Antonio Sessa di “Arm” e Veronica Santaniello de “L’isola dei ragazzi”, il Commissario Raffaele Cannizzaro ha spiegato che, partire dal primo lotto, che prevede l’abbattimento e la ricostruzione di 96 alloggi, il lavoro degli uffici tecnici comunali ha predisposto un sistema che consentirà di ricevere, a rotazione e per il tempo necessario, una nuova sistemazione ai residenti interessati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 488
Un progetto di “Rete per i musei vesuviani” utile per confrontarsi sulla realizzazione di un sistema museale ai piedi del Vesuvio che riesca a integrare, in una logica di network, il patrimonio di un territorio tra i più importanti, articolati, considerevoli e complessi d’Italia. Il progetto è stato presentato nell’Antiquarium di Boscoreale, il 18 aprile scorso, ed ha promosso negli ultimi cinque mesi un’azione di conoscenza di questo potenziale, ancora in parte inesplorato, e un percorso di ascolto e confronto con i musei del territorio, per analizzare la fattibilità e far emergere criticità, motivazioni e obiettivi di una nuova rete museale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 542
Vino e cibo artigianali, tutto pronto nei Quartieri Spagnoli per Teatro del Gusto, un festival enogastronomico di tre giorni: oltre cento produttori, con i loro banchi di esposizione e di assaggio, decine di eventi con un protagonista assoluto: il vino. Appuntamento nella corte della Fondazione Foqus a partire da sabato 4 maggio fino a lunedì 6.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 486
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 602
Al Tin Teatro Instabile Napoli il 10, il 17 e il 18 maggio alle 20.00 va in scena La dodicesima notte da William Shakespeare adattamento e regia di Gianmarco Cesario con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi, Alessandro Cariello, Davide Cariello, Nancy Pia De Simone, Vincenza Granato, Luigi Guerra, Noemi Iovino, Domenico Liguori, Carlo Paolo Sepe,Tommaso Sepe, Salvatore Ciro Tufano, Gennaro Zannelli. Luci e audio sono di Marcello Radano, i costumi Melissa De Vincenzo, aiuto regia Maria Crispo e Lucia Saviano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 462
Dopo il successo degli scorsi anni, un'edizione speciale che si terrà da mercoledì 1 a venerdì 31 maggio 2024. Ogni giorno uno o più eventi: un vero e proprio record. Il sindaco Nello D’Auria: “31 giorni all'insegna della cultura, dell'arte, della lettura, della legalità e dell’incontro”.
Pagina 124 di 196