- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 655
L’Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale promuove il bando “UCSALab Village 2021” per la selezione di attività di sperimentazione e collaterali (laboratori, seminari, workshop) per la promozione dell’economia circolare nel territorio di competenza UCSA, che include i Comuni di Palma Campania, San Gennaro Vesuviano, San Giuseppe Vesuviano e Striano, e rende disponibili risorse che ammontano complessivamente a 10mila euro per la sperimentazione dei servizi circolari.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 572
Ormai da alcune ore i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli stanno presidiando la città di Torre Annunziata, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 580
Tra le categorie più colpite e bistrattate durante l’emergenza covid vi è sicuramente quella dei rider. La vicenda di Gianni Lanciato, il rider napoletano vittima di una rapina a Calata Capodichino, ha messo in luce una vera problematica perché sono in costante aumento le aggressioni, le rapine ed i furti ai danni degli specialisti della consegna a domicilio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 626
Taglio del nastro per la seconda edizione della 5G Academy, che vede insieme l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Capgemini, leader mondiale nel supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e di business, Nokia, leader mondiale nella innovazione e creazione di reti e tecnologie cruciali per connettere l'intelligence globale attraverso imprese, città, supply chain e società, e TIM, tra le principali realtà ICT in Europa e leader di mercato in Italia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 569
Libertà personale e salute pubblica. Diritto all’informazione trasparente e privacy dei cittadini. Ci saranno anche alcuni dei temi più controversi del dibattito pubblico su ‘diritto e diritti’ nell’era dell’emergenza sanitaria da Coronavirus nel nuovo ciclo di Lezioni Magistrali ideate e promosse dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 658
“Il 2020 è stato un anno terribile per il nostro settore, siamo in “zona rossa” per 13 mesi, da marzo 2020 ad oggi, un danno incalcolabile per l’intera filiera”. Questa la sintesi di Luciano Paulillo, presidente AIRB (Associazione Italiana Regalo e Bomboniera) a sunto del bilancio del comparto wedding stilato sulla base di dati rilasciati dall’Istat.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 528
“Siamo tutti impegnati per un centrodestra compatto alle prossime amministrative. I partiti devono essere uniti e avere una strategia comune senza andare sui giornali a porre problemi. Bisogna discutere all’interno e farlo con chiarezza, condividendo la strategia”. Lo ha detto Stefano Caldoro, Capo dell'Opposizione in Consiglio Regionale intervenendo nella trasmissione Barba&Capelli condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia e in onda dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 613
Giovani ed apparentemente sani, che scoprono della patologia, quasi sempre per caso. Sono i principali portatori di Brugada, sindrome ereditaria, silenziosa ed improvvisa, che colpisce 5 persone ogni 10mila abitanti.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 569
L'Associazione di Napoli, nel week-end, si è dedicata alla bonifica delle aree verdi del Tondo di Capodimonte, promuovendo una maggiore attenzione al territorio e un impegno al decoro delle aree pubbliche.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 587
I Carabinieri della sezione operativa della compagnia di Pozzuoli hanno arrestato per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti 4 persone e denunciato per lo stesso reato altri 2, un 30enne e una 17enne. Gli arrestati, 2 coniugi – rispettivamente di 49 e 48 anni – il loro figlio 27enne e una sua amica 26enne, l’unica tra l'altro nota alle forze dell’ordine, sono tutti di Pozzuoli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 597
"C'è un unico luogo a San Giovanni a Teduccio dove i bambini con le mamme potevano giocare e camminare, era il Parco Teodosia di via Nuova Pazzigno. Quel parco inaugurato nel 2001 per dare un po' di colore al grigio di quell'area, è chiuso da quasi 18 anni perché, dopo analisi dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campania (Arpac), si ritenne di chiuderlo in via precauzionale pur non essendo i dati emersi in contrasto con l'uso dell'area come parco pubblico".
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 641
“Il Governo deve assolutamente intervenire per evitare gli abbattimenti degli immobili soprattutto in Campania”. Lo dichiara in una nota l'ex deputato di Napoli Amedeo Laboccetta.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 585
"Un milione e 126 mila euro di risorse comunali, investite dall'amministrazione de Magistris per la manutenzione ordinaria del patrimonio arboreo di alto fusto del Comune di Napoli".
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 600
Sono iniziati gli interventi di restauro conservativo, manutenzione e valorizzazione del Museo Correale, lavori stanziati e finanziati con i cosiddetti “Cantieri della Cultura” in attuazione della Legge di Stabilità 2016.«Per me è motivo di orgoglio aver ottenuto questi finanziamenti per cui lavoro da anni – dichiara il Presidente del Museo Correale Gaetano Mauro.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 606
E’ nato come una scommessa da un’idea dell’attore cabarettista Alan De Luca, quella di creare un teatro caratteristico dove far rivivere la tradizione napoletana. Un piccolo spazio nel cuore del centro antico di Napoli che piano piano ha saputo conquistare il suo spazio nella realtà dei teatri off a Napoli. Rilevato poi dall’Associazione Insolitaguida Napoli che lo ha ristrutturato e ulteriormente rivalutato fino a farlo diventare un punto di riferimento per napoletani e turisti che hanno voglia di rivivere la canzone classica napoletana o un assaggio dell’Avanspettacolo di una volta ( quello con la A maiuscola).
Pagina 124 di 133