Non c’è integrazione senza lavoro: è con questo spirito che CNA Campania Nord ha sottoscritto l’accordo per l’adesione al cluster locale con CIDIS, Regione Campania per il progetto Power Generation finanziato dalla Commissione Europea programma Amif 2023.
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare l’occupabilità degli immigrati dei Paesi Terzi nel settore delle energie rinnovabili e del recupero delle energie attraverso esperienze pilota di formazione e inserimento in aziende locali del settore
Per la Regione ha firmato l’intesa l’UOD Programmazione, progettazione e percorsi di inclusione in materia di immigrazione, mentre per il CIDIS Impresa sociale ETS , la Rappresentante Legale Maria Teresa Terreri.
Per CNA Campania Nord l’accordo è stato firmato dal presidente di CNA Campania Nord Rodolfo Simone. Un primo momento di confronto, promosso dal CIDIS con la partecipazione dei rappresentanti dei partner europei di progetto, si è svolto a Napoli a Casa Cidis alla presenza del direttore del Formedil Napoli Mattia D’Acunto, del referente dell’assessorato al Lavoro del Comune di Napoli Alfonso Sperandeo, del presidente di CNA Campania Nord Impianti Fabrizio Romano e della referente di CNA Campania Nord Impianti Katia Rizzuti e dei referenti delle organizzazioni dei cittadini dei Paesi Terzi, membri del cluster locale. «E’ stato un primo positivo momento di confronto - ha evidenziato il presidente di CNA Campania Nord Impianti Fabrizio Romano - come Confederazione condividiamo a piano lo spirito del progetto perché ha il triplice obiettivo di creare integrazione, creare occupazione e, allo stesso tempo, qualificare un settore come quello dell’energia che ha bisogno di manodopera specializzata. E’ per questo motivo che sosterremo il progetto favorendo percorsi formativi, creando sinergie importanti tra le associazioni degli immigrati e i piccoli imprenditori che operano nel settore dell’energia».