×

Messaggio

Failed loading XML...

Albulen Neziri. Il ritmo dell'energia - Mostra - Casoria - CAM_Contemporary  Art Museum - Arte.it

Dopo un anno di chiusura per lavori, il CAM riparte con una programmazione 2.0 arricchendo la propria offerta culturale tra arte e musica ospitando un artista kosovaro e musicisti internazionali.

Domenico Sepe al servizio di James Bond”, al Museo Filangieri la  presentazione mercoledì 26 febbraio

Il suo nome è Sepe. Domenico Sepe. Un artista al servizio di James Bond: il recente destino del Maestro Sepe sembra essere legato al mito dell’agente segreto più celebre di tutti i tempi. Scultore, artista figurativo e straordinario creatore di mondi visivi, l’artista partenopeo ha regalato la sua firma e il suo talento ad alcune delle più affascinanti opere legate al mito della spia britannica creata da Ian Fleming.

È ufficialmente iniziato il Carnevale di Palma Campania 2025, un evento che da decenni rappresenta una delle manifestazioni più attese e significative del territorio. Questa edizione non è solo una festa, ma una vera e propria celebrazione del patrimonio culturale vivente che viene tramandato di anno in anno, di generazione in generazione, con passione e creatività.

L'Università Parthenope premiata per l'Innovazione - Ottopagine.it Napoli

Un importante riconoscimento per l’Università degli Studi di Napoli Parthenope: la cattedra UNESCO Innovation and Entrepreneurship Ecosystems in the Mediterranean and MENA Countries del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi, coordinata dal professore Marco Ferretti, ha ricevuto il Sigillo di Merito conferito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

FN... - FNOVI Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI) esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa della bambina di Acerra in provincia di Napoli, vittima, come riportano le notizie di stampa, di un fatale attacco da parte di un pitbull nella sua abitazione. Di fronte a questa ennesima tragedia, FNOVI ribadisce con forza l'importanza di una corretta gestione degli animali domestici, in particolare dei cani, che tenga in debito conto le loro caratteristiche etologiche e le potenziali implicazioni per la sicurezza delle persone.

Marta Cuscunà porta in scena "La semplicità ingannata", al Teatro Nuovo di  Napoli - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

È possibile che una tematica antica di secoli, come la monacazione forzata, diventi fulcro di uno spettacolo teatrale dai risvolti attuali? È la sfida raccolta da La semplicità ingannata. Satira per attrice e pupazze sul lusso d'esser donne, il lavoro di Marta Cuscunà, in scena da giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 23) al Teatro Nuovo di Napoli.

Vince la nautica, ormeggi e burocrazia non fermano la qualità produttiva dei cantieri italiani e il pubblico premia, con la sua partecipazione, la 51esima edizione del Nauticsud. Il salone nautico di Napoli, dopo 9 giornate espositive, tira le somme e trova la ricompensa proprio agli amanti del mare che sono accorsi per visionare le novità produttive in acqua già da questa primavera. Intanto Afina annuncia le date del 2026 che vedrà il Nauticsud protagonista, alla Mostra d’Oltremare, dal 7 al 15 febbraio 2026.

Ieri pomeriggio, presso lo spazio civico del Movimento 5 Stelle di Acerra, si è svolta la presentazione della Mozione contro la Violenza di Genere, un atto concreto per chiedere al Comune di dotarsi di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto di questa piaga sociale.

Il Teatro dell'Errore | Tentativi vergini di stare al mondo - art a part of  cult(ure)

La compagnia Il Teatro dell’Errore presenta, da venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 20,30 (in replica sabato 22) al Teatro Elicantropo di Napoli, lo spettacolo Tentativi vergini di stare al mondo, dialogo a due voci tra ironia, umorismo e canzoni originali, scritto e musicato da Martina Spalvieri e Ivana Messina.

Nella notte di San Valentino, militari del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Napoli hanno arrestato in flagranza di reato uno scippatore di 31 anni, residente a Pozzuoli.

via-belvedere-sant'agnello-riaperta

È nuovamente aperta da stamattina via Belvedere, la strada dei Colli di Fontanelle che lo scorso 19 ottobre è stata interessata dal cedimento di un versante a seguito degli straordinari fenomeni meteorologici di quel periodo.

Play Viviani, al Teatro Karol di Castellammare di Stabia omaggio al genio di  Raffaele Viviani - Magazine Pragma

Da sabato 15 febbraio Giuseppe Plaitano ritorna con una mostra dedicata a Viviani dal titolo RAFFAELE VIVIANI: LA MASCHERA allestita nello Spazio Arte del foyer del TK di Castellammare di Stabia a completamento della proposta artistica e culturale “Nel segno di Viviani” ideata e condotta da Casa del Contemporaneo. Le immagini selezionate - 10 in tutto - sono tratte dall'Archivio storico Giuseppe Plaitano, posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Shazar Gallery presenta Mutaz Elemam - Napoli Village - Quotidiano di  Informazioni Online

Giovedì 20 febbraio dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta Contemporary Forest, personale dell’artista sudanese Mutaz Elemam. Il pittore, che vive e lavora tra la Francia e il Cairo, ha all’attivo la partecipazione ad innumerevoli esposizioni a New York, Miami, Emirati Arabi, Egitto, Libano, Qatar, Kuwait, Sudan, a Biennali, come quella di Pechino, ed è alla sua seconda personale in Italia, negli spazi di via Pasquale Scura. La mostra di Mutaz Elemam si inserisce nella sfaccettata programmazione della Shazar Gallery attenta ai fermenti internazionali e ai differenti linguaggi artistici.

Poste Italiane: Aritzo, l'ufficio postale è di nuovo operativo nella  versione “Polis” - Sardegna Reporter

Ha riaperto al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Calvizzano, in via Conte Mirabelli, 88. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.

A Sant'Agnello arriva il “baby trasporto sociale” per i piccoli residenti  dai 18 mesi ai 3 anni - Positanonews

Arriva a Sant’Agnello, per la prima volta e in via sperimentale, il servizio dedicato al trasporto dei bambini residenti, di età compresa tra i 18 mesi e i 3 anni, che frequentano l’asilo nido comunale “Il Gomitolo”. «Il “Baby trasporto sociale” rappresenta una novità assoluta per il nostro Comune - dichiarano congiuntamente il Sindaco Antonino Coppola e la Vice Sindaco nonché Assessore alle Politiche Sociali Maria Russo -