- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1116
“Fra gli insegnamenti che la prima e la seconda ondata di contagi da Coronavirus ci hanno fornito, per quanto ovvio potesse essere, si annovera certamente anche l’aver appreso che vi è una strettissima correlazione fra l’andamento del virus nel Paese e il suo propagarsi nelle carceri.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 2489
Mentre l’asta 5G in corso negli Usa sta raggiungendo quote astronomiche, avendo già raggiunto quota 70 miliardi di dollari (ma non è ancora finita e secondo l’Economist arriverà a 90 miliardi) la industry si interroga su cosa aspettarsi dal 5G nel 2021.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1280
E’ cominciata oggi ufficialmente la mia avventura di consigliere provinciale , con la partecipazione ai lavori del primo consiglio anche se, già da qualche settimana sono impegnando per il territorio sfruttando questo nuovo ruolo.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1192
«Con la cosiddetta manovra, calata nel bilancio di previsione 2021, che il Senato dovrà approvare, entro domani, in fretta e furia, e a scatola chiusa, pena l'esercizio provvisorio, il governo Conte conferma e, per certi versi, aggrava, tutti i limiti rilevati nei precedenti provvedimenti economici, i famosi decreti fantasiosamente intitolati, varati nel corso dell'anno per tentare di contenere la crisi economica, scaturita da quella epidemica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1282
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, entro il 1948, la nuova Commissione delle Nazioni Unite per i Diritti Umani aveva ormai catturato l’attenzione del mondo. Sotto l’attiva presidenza di Eleanor Roosevelt (vedova del presidente Franklin Roosevelt, paladina lei stessa dei diritti umani e delegata degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite) la Commissione decise di redigere il documento che divenne la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1238
Passo dopo passo al fianco dei militari. In linea alla sentenza n. 120, che legittima la costituzione dei sindacati dei Militari, e il decreto ministeriale della Difesa, che autorizza a rappresentarli, “Itamil - Organizzazione sindacale Italiana dei Militari” ha calendarizzato sette incontri tematici che si terranno durante l’anno solare 2021.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1184
La produzione complessiva di rifiuti urbani nell’Unione Europea fa registrare, un incremento rispetto al 2017 dello 0,4%, da circa 249,6 milioni di tonnellate a circa 250,6 milioni di tonnellate. Mentre rispetto al 2016 l’incremento ammonta allo 0,7%. In aumento i dati quantitativi per l’Italia (+593 mila tonnellate).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1204
Secondo l'EMCDDA (Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze) in Italia vi sarebbero all'incirca 393.000 persone con problemi di dipendenza da droga con una percentuale del 10 per mille. Questa percentuale è seconda solamente al Regno Unito dove sarebbero il 10,1 per mille della popolazione. L'Italia è in testa anche per quanto riguarda il consumo di oppiacei.
INTERNI - IL SINDACATO DELL'ESERCITO SOLLECITA IL GOVERNO A RIFLETTERE SULLE CONDIZIONI DEI MILITARI
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1283
"Mentre donne e gli uomini dell'esercito sono impegnati in tutto il territorio nazionale per attività che non appartengono all'ordinaria funzione del militare, cade incessante una pioggia di emendamenti per gli altri corpi. Sono misure differenti che ci inducono a riflettere". A parlare è il segretario generale del sindacato dell'Esercito Italiano ITAMIL, Girolamo Foti.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1496
“Fino a poco prima dell’emergenza Coronavirus, ogni anno si eseguivano in Italia circa 25.000 interventi di chirurgia bariatrica a fronte di 250.000 richieste. Gli italiani in sovrappeso infatti sono 25 milioni e i portatori di obesità almeno 6 milioni, un dato in crescita costante.
Pagina 44 di 44