- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 148
Meduse pericolose si stanno diffondendo in tutto l'Adriatico settentrionale: “Oltre a vesciche, possono causare mal di testa, debolezza, vertigini e persino perdita di coscienza”. Si tratta della Medusa bussola avvistata ormai frequentemente lungo la costa istriana Chrysaora hysoscella, conosciuta anche come “medusa (della) bussola”, è una medusa osservata comunemente solo nell'oceano Atlantico che era finora raramente rinvenuta nel Mediterraneo.
INTERNI - VASTA OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA ANTIPIRATERIA DEI PROGRAMMI AD USO PROFESSIONALE
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 135
Sono 18 le persone denunciate e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso dell’operazione UNDERLICENSING2022 a contrasto della pirateria dei programmi ad uso professionale.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 128
«A pochi giorni dalla fatidica data del 21 giugno, quando la cosiddetta maggioranza di unità nazionale, volente o nolente, sarà chiamata ad approvare, obtorto collo, una risoluzione unitaria sulla politica estera del governo, sulla base delle dichiarazioni del premier, appare chiaro che, alla fine, i due partiti basculanti faranno la fine dei romani, sconfitti nella seconda guerra sannitica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 147
Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Prof.ssa Maria Chiara Carrozza, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa allo scopo di disciplinare una collaborazione utile al raggiungimento di finalità comuni mediante il sistematico monitoraggio ambientale, coniugando le potenzialità operative e tecnologiche del Corpo con le competenze scientifiche e di ricerca del CNR.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 190
I vini Camaiola sbarcano a 'Vinòforum', il grande evento dedicato al vino in programma fino al 19 giugno prossimo a Roma. La manifestazione si svolge nel Parco Tor di Quinto, nel centro della città: ospita oltre 610 cantine vitivinicole italiane ed internazionali, chef stellati, ristoranti, enoteche, imprese gastronomiche.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 158
“Anche la Calabria parteciperà alle Giornate Europee dell’Archeologia in programma dal 17 al 19 Giugno. Nei pressi di uno scoglio, quale lo scoglio di Sant’Irene c’è un’antica peschiera Romana, della quale ancora oggi sono ben visibili la vasca principale e le piccole secondarie.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 123
“Di tutti i vertici europei degli ultimi due decenni, quello del 23 e 24 giugno rappresenta un passaggio strategico per il futuro dell’Unione Europea, per le questioni in agenda da affrontare, rese urgenti e indifferibili per gli effetti devastanti della guerra russo-ucraina. In primis, le questioni energetiche, alimentari, dell’immigrazione, di sostegno alla resistenza ucraina, di finanziamento di ulteriori misure anti-crisi e di investimenti, attraverso anche la predisposizione di un nuovo Recovery Fund.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 141
Sono in corso le attività di ripristino della funzionalità del tratto di linea ad alta velocità Roma - Napoli, nei pressi di Roma Prenestina, danneggiato in conseguenza dello svio dello scorso 3 giugno.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 151
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 151
La circolazione sulla Roma – Napoli AV resta sospesa dopo che, intorno alle 14 di ieri, il treno AV Torino – Napoli si è arrestato in galleria per lo svio della locomotiva di coda, rimasta in posizione verticale.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 187
In questi giorni numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing perpetrata utilizzando nomi commerciali e marchi riconducibile alla società Italiana Petroli. Le persone vengono invitate a fare investimenti con la promessa di ottenere elevati guadagni attraverso un falso sito della società Italiana Petroli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 136
"Si stima che il tasso di reinfezione con Omicron sia aumentato di 18 volte". Lo ha segnalato Anna Teresa Palamara, direttore Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità (Iss), nel video di presentazione dei dati del monitoraggio regionale della cabina di regia sul Covid-19.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 295
di CLEMENTINA LEONE
La democrazia è preziosa e non possiamo darla per scontata. Il voto è una delle forme di libertà individuale più importanti che abbiamo . Dà voce alle nostre idee e garantisce che le stesse siano ascoltate.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 370
Il segretario generale di Unimpresa commenta l'evento organizzato dal ministro Carfagna e da Ambrosetti: "La nuova filosofia del Sud, risorsa e non più problema del nostro Paese". Lo studio: nel 2021, quattro regioni meridionali in cima alla classifica di imprese e partite Iva con più fatturato.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 278
L'Italia turistica riparte e guarda lontano. Il Ministero del Turismo e Enit puntano a raggiungere il grande pubblico internazionale, in collaborazione con le Regioni, con le partnership con Eurovision e Giro d’Italia e il supporto del Coni, grazie ad una campagna di promozione turistica destinata a molteplici nazioni del mondo.
Pagina 2 di 25
- REGIONE - MALTEMPO, CHIESTO DALLA REGIONE LO STATO DI EMERGENZA
- REGIONE - UN AVVISO PUBBLICO PER IL POTENZIAMENTO DEI POLI EDUCATIVI PER L'INFANZIA
- NAPOLI - PER NON DIMENTICARE GIGI E PAOLO, VITTIME INNOCENTI DELLA CAMORRA
- CASERTA - DOPO I TEMPORALI DI IERI, CITTA' IN GINOCCHIO
- CULTURA - UNA GIURIA PER IL CONTEST "RACCONTI DI MARE" NATO DALLA COLLABORAZIONE DEL PREMIO PENISOLA SORRENTINA E UNIVERSITA' FEDERICO II
- TEGGIANO - UN FESTIVAL DEGLI SPETTACOLI ITINERANTI ALLA TAVOLA DELLA PRINCIPESSA COSTANZA
- SALERNO - “MIGLIORARE LA SEGNALETICA PER FAR CONOSCERE AI TURISTI LE BELLEZZE NASCOSTE DELLA NOSTRA CITTA”
- INTERNI - SOTTOSCRITTO ACCORDO MIMS-GDF PER RINNOVARE LA COLLABORAZIONE PER IL CONTROLLO DELLE PROCEDURE E LA VIGILANZA SUGLI APPALTI
- INTERNI - ANCHE I LAUREATI IN ECONOMIA POTRANNO DIVENTARE MAGISTRATI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE
- NAPOLI - DAL COMUNE UN NUOVO SPOT CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- CASERTA - PER IL CONCERTO DI BAGLIONI ALLA REGGIA BIGLIETTI ESAURITI IN 3 ORE
- SALERNO - LETTURE IN VIAGGIO: “ANCHE I PICCIONI MUOIONO”
- MINORI - MED MED - MEDITAZIONE MEDITERRANEE INCONTRI D'ARTE CONTEMPORANEA
- CASERTA - TORTORA (UGL): INTERPORTO/ VIPRISE SENZA STIPENDI A FERRAGOSTO
- SORRENTO - TRIBUTO PRIZE SORRENTO, UNA SERATA DEDICATA LUCIO DALLA ED ENRICO CARUSO
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
