Il Liceo “Manzoni” di Caserta è stato partner della seconda annualità del ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐๐๐๐ ๐.๐, ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ฆ๐ฉ๐๐ง๐ข๐ ๐ ๐๐ข๐ง๐๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ e della partecipazione consapevole tra i giovani.
Nel corso di due partecipati incontri, svoltisi presso l’Aula Magna dell’istituto, gli studenti hanno avuto l’opportunità di dialogare con esperti e rappresentanti delle istituzioni giovanili. Sono intervenuti la ๐๐จ๐ญ๐ญ.๐ฌ๐ฌ๐ ๐๐๐ฅ๐๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐ฎ๐ฌ๐ฌ๐จ, ๐๐ฑ ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ฌ๐ ๐๐๐ฅ ๐ฅ๐ข๐๐๐จ ๐ ๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐ ๐จ๐ซ๐ฎ๐ฆ ๐๐๐ข ๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ฌ๐๐ซ๐ญ๐, ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ญ๐ญ. ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐๐ซ๐จ ๐๐๐ข๐ซ๐จ๐๐๐จ, ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ง๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐ ๐จ๐ซ๐ฎ๐ฆ ๐๐๐ข ๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข ๐ซ๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐๐ก๐ ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข๐ฅ๐ข.
Durante gli incontri sono stati approfonditi temi di grande attualità e rilevanza: il funzionamento delle istituzioni comunali, le competenze degli enti locali, i diritti e i doveri dei cittadini, con un focus particolare sul ruolo attivo delle nuove generazioni nei processi democratici.
Ad aprire la giornata di studio odierna, la gradita partecipazione del ๐๐ข๐ง๐๐๐๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฌ๐๐ซ๐ญ๐, ๐๐๐ซ๐ฅ๐จ ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐จ, che ha portato il proprio saluto istituzionale e ha offerto spunti di riflessione sull’impegno civico e sul dialogo tra amministrazione e giovani.
‘L’esperienza-๐๐๐๐๐ซ๐ฆ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฆ๐ฉ๐ฎ๐ฌ ๐๐จ๐ญ๐ญ.๐ฌ๐ฌ๐ ๐๐๐๐ฅ๐ ๐๐๐ข๐ซ๐จ - si inserisce pienamente nel percorso formativo promosso dal Liceo Manzoni, da sempre attento alla crescita umana e culturale dei propri studenti, e rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra scuola, istituzioni e realtà del territorio’.
Il progetto CIVES 2.0 continua così a essere uno strumento concreto per avvicinare i giovani alla vita pubblica e al senso di comunità.
Referente di istituto la ๐ฉ๐ซ๐จ๐.๐ฌ๐ฌ๐ ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฏ๐๐ญ๐จ.