Archivio 2011


BENEVENTO - IL LAVORO IRREGOLARE VA COMBATTUTO SENZA SE E SENZA MA - 2011-10-07 10:15:00
Basterebbe osservare i numeri per comprendere quanto e come il fenomeno del lavoro irregolare sia “dentro” il sistema economico. Nei primi 10 mesi del 2010 su 123.000 aziende controllate dagli Ispettori, 64.000 sono risultate non in regola, 121.000 sono stati i lavoratori irregolari di cui 45.000 quelli completamente in nero individuati in quelle imprese.
SALERNO - SOPPRESSIONE TRIBUNALE DI SALA ED UFFICI GIUDIZIARI DI SAPRI - 2011-10-07 10:00:47
IL Partito Democratico del Golfo di Policastro esprime piena solidarietà all’Ordine degli avvocati di Sala Consilina, ai dipendenti del tribunale, ai sindaci e a tutti quelli che in questi giorni stanno portando avanti una battaglia di civiltà contro l’ennesimo schiaffo che il governo Berlusconi sta assestando ai cittadini italiani privandoli di un diritto inalienabile, quello della giustizia. Il diritto di prossimità della giustizia può essere realmente garantito solo con la permanenza del Tribunale sul territorio, della sezione distaccata di Sapri e dell’ufficio del Giudice di Pace.
DAL MONDO - ALL'ASTA LA PIU' GRANDE COLLEZIONE ITALIANA D'ARTE POVERA - 2011-10-07 08:00:00
La più grande collezione di opere dell'Arte Povera mai arrivata finora sul mercato internazionale andrà all'asta da Sotheby's a Londra giovedì 13 ottobre. La raccolta include opere di De Chirico, Morandi, Burri, Piero Manzoni, Alighiero Boetti e Michelangelo Pistoletto, e ha una stima pre-asta di oltre i 7 milioni di sterline.
INTERNI - MONTEZEMOLO:''NO AL PARTITO DEI PADRONI'' - 2011-10-07 07:48:40
«L’Italia non ha bisogno di "partiti dei padroni", nè di altre alchimie tecnocratiche o elitarie, ma di un grande movimento popolare, trasversale a tutte le componenti della società». Sgombra il terreno da soluzioni di corto respiro che possano creare nuove illusioni al paese, Luca Cordero di Montezemolo, sceso a Bari per benedire insieme a Nicola Rossi e Salvatore Matarrese "Italia Futura Puglia", la sezione regionale di questa casa civile degli italiani che il Presidente della Ferrari sta costruendo, cominciando a gettare le fondamenta anche sul territorio. Per ora solo una robusta organizzazione con un leader riconosciuto, che intende fare da interfaccia con la politica per catalizzare, quando sarà il momento, tutte le energie positive che vogliano impegnarsi in politica.
INTERNI - BOSSI INSISTE: ''LA PADANIA ESISTE E TIENE IN PIEDI L'ITALIA'' - 2011-10-07 07:43:30
La lingua batte sempre lì. Dove il dente duole, si dice. E così, a meno di una settimana dalle stoccate campane (condivise e benedette dai presidenti di Camera e Senato, Fini e Schifani) del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, «parlare di secessione è grottesco, fuori dalla realtà del mondo di oggi... si può strillare in un prato - aveva scandito il Presidente in risposta alle domande degli studenti - ma non si può cambiare il corso della storia», il leader del carroccio Umberto Bossi carica le molle per rintuzzare che «la Padania è una nazione stimata e tiene in piedi l’Italia ».
NAPOLI - LEPORE:''ACCUSANO DI TUTTO, MA NOI FACCIAMO SOLO IL NOSTRO DOVERE'' - 2011-10-07 07:41:40
Nel giorno in cui Silvio Berlusconi punta la sua mitragliatrice contro i magistrati e quelle «schegge impazzite che puntano all’eversione», i capigruppo del Pdl si rivolgono al ministro di Giustizia, Nitto Palma, e attaccano i vertici delle procure che violano la Costituzione.
INTERNI - NUOVO NOME AL PDL. BERLUSCONI SCHERZA:''FORZA GNOCCA'' - 2011-10-07 07:37:01
«Il nome va cambiato, non è più nel cuore della gente, non ha appeal. Spesso si fa confusione e lo chiamano tutti “la Pdl”, al femminile...». Il premier Silvio Berlusconi, si sa, vuole cambiare denominazione alla sua formazione politica, e considera l’acronimo Pdl, ormai superato, se non bollito. Di questo - ieri mattina - discuteva, alla Camera, amabilmente, insieme ad alcuni suoi deputati. Fin tanto che non viene fuori una battuta, solo una battuta, ma col botto. E viene giù il finimondo: «Alcuni sondaggi dicono che la scelta migliore sarebbe “Forza gnocca”...».
INTERNI - ANCHE GEORGE CLOONEY ALLE FESTE DI BERLUSCONI - 2011-10-07 07:31:58
«Sono stato una sera da Silvio Berlusconi, ed è stata una delle serate più sbalorditive della mia vita». Così George Clooney ha raccontato il suo incontro con il premier in un’intervista a «Time». «Non era una festa “bungabunga” », ha precisato l’attore.
INTERNI - ''ACCORDO CON L'UDC'', LE RICHIESTE DI SCAJOLA E PISANU - 2011-10-07 07:29:22
Non siamo né carbonari, né pugnalatori. Incontro i miei amici per parlare di politica visto che non ci sono tante occasioni per farlo. Ci muoviamo alla luce del sole e faremo proposte alla luce del sole ». Claudio Scajola, prima di rompere vuole sentirsi dire di no ai quattro emendamenti che presenterà al decreto sviluppo.
INTERNI - BANKITALIA, SPUNTA ANCHE IL NOME DI AMATO - 2011-10-07 07:26:51
Tutto fermo, almeno in apparenza. L’accordo politico ancora non c’è e il premier Silvio Berlusconi prende ancora tempo per risolvere il rebus Bankitalia. Ma, sintetizza una autorevole fonte di maggioranza, «più nomi girano, più tempo passa, più si rafforza la candidatura di Fabrizio Saccomanni».
INTERNI - SI TORNA A PARLARE DI CONDONO - 2011-10-07 07:24:21
Tanti tuoni, e poi nemmeno una goccia di pioggia: come al solito. Gli incontri tra Berlusconi e Tremonti alternano bisticci e schiarite. Ieri, che ci si aspettava chissà cosa, invece i due si sono addirittura mostrati a passeggio insieme, la manina di Silvio amorevole sulla spalla di Giulio, una «smentita itinerante » a tutte le voci di discordia.
IL SANTO DI OGGI - BEATA VERGINE MARIA DEL ROSARIO - 2011-10-07 07:00:00
Il Rosario è, nato dall'amore dei cristiani per Maria in epoca medioevale, forse al tempo delle crociate in Terrasanta. L'oggetto che serve alla recita di questa preghiera, cioè la corona, è di origine molto antica. Gli anacoreti orientali usavano pietruzze per contare il numero delle preghiere vocali. Nei conventi medioevali i fratelli laici, dispensati dalla recita del salterio per la scarsa familiarità col latino, integravano le loro pratiche di pietà con la recita dei "Paternostri", per il cui conteggio S. Beda il Venerabile aveva suggerito l'adozione di una collana di grani infilati a uno spago.
DAL MONDO - LANCIATO IN INDIA IL COMPUTER DA $35, IL PIU' ECONOMICO AL MONDO - 2011-10-07 06:00:00
Costa solo 35 dollari, si chiama 'Aakash' ('cielo' in hindi) ed è stato presentato ieri dal ministro indiano per lo Sviluppo delle Risorse umane. E' il computer più economico del mondo sul mercato. L'obiettivo è aumentare la diffusione di internet nel Paese. La speranza dunque è che Aakash consenta agli studenti nei villaggi e nelle piccole città di connettersi con il mondo digitale, a prezzi accessibili.
REGIONE - STEVE JOBS, CALDORO: MIGLIORE SINTESI TRA IDEE E CORAGGIO - 2011-10-07 05:00:00
Il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, commenta la scomparsa di Steve Jobs, padre della Apple, nel giorno della sua morte avvenuta dopo anni di lotta contro un tumore al panceras. Caldoro definisce Jobs come “la migliore sintesi tra idee e coraggio”. “Un uomo che ha guardato sempre oltre. – afferma Caldoro - Noi viviamo nel presente con le sue scoperte, lui ha disegnato il futuro, è riuscito a pensare al futuro rendendolo fruibile per tutti”.
S.ANGELO DEI L.- COMANDANTE REGIONALE IN VISITA ALLA TENENZA DELLE FIAMME GIALLE - 2011-10-07 04:00:00
Nella mattinata di ieri il Comandante della Regione Campania della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Giuseppe Mango, ha raggiunto Sant’Angelo dei Lombardi per una visita alla locale Tenenza delle Fiamme Gialle. Dopo essere stato accolto all’arrivo in città dal comandante del reparto, tenente Luciano Maria REALE, il Comandante Regionale si è recato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per una visita di cortesia al Procuratore, dott. Antonio GUERRIERO, con cui si è avuto modo di discorrere dell’azione del Corpo nel circondario di competenza dell’importante ufficio giudiziario.
NAPOLI - INAUGURAZIONE CONVIVIO ARMONICO 2011 - 2011-10-07 03:00:00
Domenica 9 ottobre nel bellissimo Salone di rappresentanza della Basilica Reale e Pontificia di S.Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito, riprendono le attività di CONVIVIO ARMONICO 2011, la serie di eventi musicali promossi da AREA ARTE Associazione, in questo caso con la collaborazione della rettoria della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola.
CASERTA - CISL-FP SU ASSEGNAZIONE INCARICHI COORDINAMENTO - 2011-10-07 02:00:00
Le scriventi OO.SS., sono venute a conoscenza che sono stati conferiti dei nuovi incarichi di posizione organizzativa e di coordinamento ad alcuni dipendenti dell’azienda. Al riguardo, si osserva che nessuna selezione è stata bandita per permettere la partecipazione ampia e trasparente dei lavoratori al conferimento dell’incarico e ne, tanto meno, si è proceduto ad una ricognizione esaustiva e puntuale del reale fabbisogno di posizioni organizzative e coordinamenti sull’intero territorio ASL.
AGROPOLI - OSPEDALE, BARBIROTTI: SPRECO DI SOLDI PUBBLICI A DANNO DEI CITTADINI - 2011-10-07 01:00:00
"Voglio denunciare il grave spreco di denaro pubblico che si consuma ogni giorno presso l'ospedale civile di Agropoli, un vero fiore all'occhiello per la sanità campana che, purtroppo, è stato abbandonato a se stesso dal Governo regionale, a scapito della salute di tutti i cittadini della provincia di Salerno".
MARCIANISE - AL TARì NASCE ''L'OSSERVATORIO DEL GIOIELLO'' - 2011-10-07 00:05:00
Donna, over 30, sensibile alla marca ma attenta all'esperienza e ai suggerimenti del gioielliere, ancora riconosciuto come professionista indiscusso, che acquista preferibilmente un gioiello da regalare (83%), scegliendo un bracciale (23%, il nuovo must) o un orologio, tutti gioielli che esaltano la creatività e il design come anche collane e collier. Questi sono alcuni dei dati emersi dalla prima indagine dell'Osservatorio sul Gioiello del TDLab, laboratorio di designers ed esperti del settore orafo, presentati alla 36a edizione di Mondo Prezioso, Salone del Gioiello Contemporaneo, in scena dal 7 al 10 ottobre a Marcianise (Ce).
OGLIARA - SI APRE LA MOSTRA ''TRADIZIONE E MEMORIA'' - 2011-10-06 23:30:00
In occasione della settima edizione della giornata del contemporaneo promossa da AMACI- Associazione Musei d’Arte Contemporanei Italiani, il Museo“ Città Creativa” di Ogliara partecipa all’evento con la mostra collettiva “Tradizione e Memoria” curata da Laura Bruno. Sabato 8 ottobre alle ore 18.30 il Museo esporrà le opere di 10 artisti che riesplorano le radici della propria cultura e del territorio, attraverso simboli,segni e correlazioni psicologiche, filosofiche ed estetiche,ciascuno con la propria tecnica.
CASAL DI PRINCIPE - SCOPERTO BUNKER PER LATITANTI CLAN CASALESI - 2011-10-06 23:15:00
Un bunker utilizzato in passato da latitanti del clan dei Casalesi e' stato scoperto dagli agenti della sezione distaccata della Squadra mobile di Caserta a Casal di Principe, quartier generale del clan dei Casalesi. Il bunker si trovava all'interno di un sotterraneo situato in via Valeri. Decine di poliziotti attualmente lo hanno ispezionato alla ricerca di elementi utili per risalire a latitanti che sono passati all'interno del rifugio.
TERZIGNO - RITROVATO ORDIGNO BELLICO NEI PRESSI DELLA DISCARICA - 2011-10-06 23:00:00
" A circa 1 Km dalla mega discarica di Terzigno e precisamente a Via Miranda a San Giuseppe Vesuviano - raccontano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e Ferdinando Servino degli ecologisti vesuviani - è stato ritrovato un ordigno bellico della seconda guerra mondiale che è stato recuperato dagli artificieri e fatto esplodere. Non è la prima volta che avvengono simili scoperte nel territorio che circonda la cava voluta e aperta dal Governo Berlusconi".
DAL MONDO - ADDIO A STEVE JOBS, IL PADRE DI APPLE MORTO A SOLI 56 ANNI - 2011-10-06 22:45:00
Steve Jobs, il padre di Apple e di alcune delle più brillanti invenzioni dell'era digitale, è morto a soli 56 anni. A stroncare un uomo che sembrava imbattibile è stato il cancro al pancreas, la malattia contro cui lottava dal 2004. Negli Usa e nel mondo era conosciuto come il ''guru'', il ''visionario'', il ''Leonardo Da Vinci di oggi'', o meglio, il più grande innovatore dei nostri tempi. A lui si devono l'iPod, l'iTunes, l'iPhone e l'iPad, strumenti che hanno rivoluzionato un'industria intera, lasciando un'impronta indelebile nella nostra società.
CASERTA - CONSORZIO DI BONIFICA ALIFANO: OTTIMA L'OPERA DI IRRIGAZIONE ESTIVA - 2011-10-06 22:30:00
Terminata la campagna irrigua nei campi agricoli matesini ricadenti nel perimetro del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano. Come da calendario che viene rispettato ogni anno, sin dai primi giorni di maggio e fino al 30 settembre scorso ben 14 mila ettari di terreno sparsi nei 29 comuni dell’alto casertano sono stati approvvigionati idricamente al fine di consentire l’irrigazione dei fondi agricoli che maggiormente abbisognano di acqua durante i naturali periodi di siccità estiva.
BATTIPAGLIA - RIFIUTI, CIRIELLI FIRMA ORDINANZA PER IMPIANTO DI TRITOVAGLIATURA - 2011-10-06 22:27:36
Entra in funzione a Battipaglia l’impianto di tritovagliatura mobile dei rifiuti che è stato allestito in attesa della riparazione dello Stir danneggiato da un incendio nelle scorse settimane. Il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, ha firmato oggi un’ordinanza per l’esercizio temporaneo e speciale dell’impianto di tritovagliatura. L’attività di questo impianto è consentito per un periodo massimo di 30 giorni, ritenuto sufficiente al completo ripristino e alla messa a regime degli impianti fissi presenti allo STIR di Battipaglia.
ERCOLANO - PIC-NIC BORBONICO A VILLA APRILE - 2011-10-06 22:00:00
Nel corso del Settecento, la nobiltà napoletana, seguendo la decisione del re Carlo di Borbone di costruire la propria Reggia a Portici, scelse la costa vesuviana come luogo privilegiato per le vacanze, in una terra baciata dalla bellezza, stretta tra il vulcano e il mare. Nacquero così, lungo il Miglio d’oro, le splendide Ville di Delizie, sedi di svaghi e feste reali, frutto del genio dei maggiori artisti del tempo, da Ferdinando Sanfelice a Domenico Antonio Vaccaro, da Luigi Vanvitelli a Ferdinando Fuga, nelle quali tra meravigliose architetture e magnifici giardini si svolgeva la vita oziosa e dispendiosa dei nobili napoletani.
NAPOLI - PAPA DAL CARCERE ACCUSA:''SILVIO, MI RICATTANO PER COLPIRTI'' - 2011-10-06 21:59:54
Lettera di Alfonso Papa dal carcere di Poggioreale al premier Silvio Berlusconi. La missiva, secondo il quotidiano Libero, sarebbe stata spedita dal deputato Pdl la scorsa settimana, per informare il premier del tentativo in atto da parte dei pm napoletani di convincerlo a chiamare in causa nell’inchiesta sulla P4 anche il presidente del Consiglio in cambio di una possibile revoca della custodia cautelare.
CASTELLAMMARE - SCOPPIA UN CASOLARE DEPOSITO DI FUOCHI D'ARTIFICIO, FERITO 20ENN - 2011-10-06 21:58:09
Tragico scoppio in un casolare a Castellammare di Stabia (Napoli). Tre deflagrazioni causate da fuochi d'articificio si sono verificate in località Madonna della Libera dove, nel santuario francescano, si stava celebrando un matrimonio: lo scoppio non ha distolto frate Francesco dalla celebrazione delle nozze di due giovani della zona, e nemmeno gli invitati hanno compreso l'accaduto.
SPORT - COMINCIATA L'AVVENTURA DELLO ''SPORTING CARMINE'' - 2011-10-06 21:28:54
Il campionato CSI di Salerno ha aperto la stagione 2011/12 sabato 01/10 e i campioni in carica dello Sporting Carmine confermano di essere una delle squadre da battere per la vittoria finale del torneo. I ragazzi di Castellammare allenati dal duo Ilardi e Verderame, anche alla prima giornata sul campo di Calvanico (zona di Fisciano) si impongono con un roboante 4-0 contro la Faraldese, mai resasi pericolosa in tutta la partita.
SALERNO - GIORNATA DELLE VITTIME DI INCIDENTI SUL LAVORO - 2011-10-06 21:22:42
Ogni giorno in Italia muoiono 3 persone e, di queste, circa 30.000 rimangono permanentemente invalide, mentre sul lavoro si verificano in media oltre 2.000 incidenti, per un totale nel 2010 di 775.374 infortuni: cifre che testimoniano la persistente gravità di un fenomeno che resta una delle principali problematiche del nostro paese, con una spesa complessiva di oltre 30 miliardi di euro l’anno.


Showing 2881 to 2910 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com