Archivio 2011


SALERNO - SPOGLIE DI SAN COSTABILE A CASTELLABATE - 2011-10-09 18:00:00
Nell’ambito delle celebrazioni per il millenario della Badia di Cava dei Tirreni, oggi 9 ottobre sono state accolte a Castellabate le sacre spoglie di San Costabile Gentilcore, IV abate di Cava. L’evento avviene anche in concomitanza con la festa votiva in onore di San Costabile, che si celebra ogni anno nella terza domenica di ottobre (il 16). Si tratta di un evento molto importante per la comunità di Castellabate sia da un punto di vista religioso che storico-culturale. Oltre ad essere il Santo Patrono di Castellabate, San Costabile ne è stato anche il fondatore. Originario di Punta Tresino, fu lui a dare inizio, nel 1123, alla costruzione del Castello dell’Abate attorno al quale si formò il nucleo abitativo originario del paese.
INTERNI - BOSSI: ELEZIONI ANTICIPATE? NON PRIMA DELLE RIFORME - 2011-10-09 17:58:36
"Prima bisogna fare la legge elettorale poi dobbiamo fare la riduzione del numero dei parlamentari, per la quale abbiamo già presentato la legge in Consi- glio dei ministri".
INTERNI - ALFANO (PDL): IMPOSSIBILE ACCANTONARE IL PREMIER - 2011-10-09 17:56:18
"La condizione che ci pongono coloro che ci dicono 'accantonate Berlusconi e siamo pronti' è una condizione imprati- cabile e ingiusta. Io lavoro all'aggre- gazione dei moderati senza condizioni capestro".
INTERNI - CASINI: NON AD UNA NUOVA DC, SI A QUALCOSA DI NUOVO - 2011-10-09 17:54:40
"Il Papa ha ribadito la necessità di un impegno dei cattolici per salvare l' Italia e l'auspicio che una nuova gene- razione entri in politica. Eppure, leg- gendo i giornali si avverte un misto di inquietudine e di paura, come se essere democratici cristiani sia una colpa da emendare.
SPORT - CALCIO, I DIV. GIR.B: IL SORRENTO TIENE IL PASSO DELLE GRANDI - 2011-10-09 17:52:44
Il Sorrento batte la Reggiana e rimane nei piani alti della classifica. Turno negativo per Benevento ed Avellino, entrambe battute in trasferta.
SPORT - CALCIO, SERIE D GIR.H: L'ISCHIA GUIDA LA CLASSIFICA - 2011-10-09 17:41:58
Nel girone H l'Ischia prende il largo, mentre la casertana impatta in uno 0 a 0 con il Casarano. Buona vittoria della Turris sulla Sarnese.
SPORT - CALCIO, SERIE B: TORO IN VETTA, QUARTA VITTORIA PER LE VESPE - 2011-10-09 17:30:53
Aspettando il posticipo di questa sera tra Reggina e Bari (alle 20.45), si va completando il quadro della nona giornata di B. Dopo gli anticipi di ieri (Padova-Brescia 2-1 e Pescara-Cittadella 1-0) e il match tra Sampdoria e Sassuolo all'ora di pranzo (1-1), nel pomeriggio si sono giocati gli altri 7 incontri di giornata. Il Torino ha vinto anche a Verona, confermando il vantaggio di tre punti sul Padova in testa alla classifica.
BENEVENTO - CONSULTA NAZIONALE AGRICOLTURA ALIMENTAZIONE E PESCA DEL PD - 2011-10-09 17:30:00
L’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Benevento, Carmine Valentino, parteciperà alla riunione di insediamento della Consulta nazionale del Forum Agricoltura Alimentazione e Pesca del Pd in programma lunedì 10 ottobre nella sala Mercede della Camera dei Deputati. Ricordiamo che qualche settimana fa l’on. Enzo Lavarra, Presidente Forum Pd Agricoltura Alimentazione e Pesca ha proposto all’Assessore provinciale,Valentino (PD), di far parte della Consulta nazionale del Forum Agricoltura Alimentazione e Pesca del Pd “in considerazione – affermava Lavarra – del particolare impegno di Valentino a tutela del settore”.
REGIONE - MACFRUT 2011 LOPA: A CESENA BUONO IL PRODOTTO ORTOFRUTTICOLO CAMPANO - 2011-10-09 17:00:00
A Cesena, si è tenuta Macfrut, la mostra internazionale specializzata per l'ortofrutticoltura. IL Rappresentate della Consulta Nazionale dell’Agricotura, Rosario Lopa, ha sottolineato, alla giornata conclusiva del Macfrut di voler mettere in campo, appena le condizioni istituzionali in Provincia di Napoli c’è lo consentiranno, di promuovere il consumo di frutta e verdura, con una campagna di comunicazione dedicati al prodotto fresco. Non sarà pubblicità, ha precisato ma comunicazione sociale per far comprendere che consumare ortofrutta fresca nel nostro territorio provinciale ma anche di tutta la Campania è fondamentale per prevenire molte patologie.
BENEVENTO - DICHIARAZIONE ASSOCIAZIONE IO X BENEVENTO - 2011-10-09 16:30:00
Dopo quanto appreso da Gazzetta di Benevento, pubblicato ieri, 9 ottobre 2011, riguardo all’incontro tenutosi presso Palazzo Mosti, tra il Sindaco della Città, Fausto Pepe, l’Assessore alla Partecipazione Mirna Campone e i Rappresentanti del Comitato di Quartiere Rione Libertà, il presidente dell’Associazione Io X Benevento, Giuseppe Schipani, dichiara: è doveroso, in qualità di organizzatore e promotore dell’incontro che si è tenuto la settimana scorsa presso la sede dell’associazione, esternare le opinioni anche degli altri rappresentanti di tutte le Realtà Associative che erano presenti a quell’incontro e di tante altre che si sono aggregate di seguito, in relazione a questo incontro che si è tenuto con il Sindaco della Città e l’Assessore Campone.
NAPOLI - ALLA FESTA DELL'ARCHITETTURA SI RACCONTA LA POZZUOLI CHE VERRA' - 2011-10-09 16:00:00
Piazza della Repubblica e Licola Mare al centro della Festa dell’Architettura. L’inizio e la fine della costa puteolana diventano il set del futuro di Pozzuoli. Due maxi schermi sono stati allestiti e trasmettono ininterrottamente le immagini e i progetti, le interviste agli architetti, i risultati dei sondaggi per il nuovo disegno da Bagnoli a Punta Epitaffio e Licola. Gli appuntamenti, cominciati ieri 8 ottobre, si concluderanno giorno 11, con il dibattito e la Tavola Rotonda al Cinema Sofia, dove saranno discussi i programmi di sviluppo con i diversi progettisti, con gli architetti e di ingegneri, con l’Aniai Campania, con l’archistar Peter Eisenman, il governatore della Regione Campania Stefano Caldoro, i ministri Fitto e Matteoli, ed il sindaco di Pozzuoli.
INTERNI - 48 ANNI FA LA TRAGEDIA DEL VAJONT DOVE PERSERO LA VITA 1900 PERSONE - 2011-10-09 15:30:00
“Oggi cade l’anniversario della tragedia del Vajont che è rimasta non solo nella storia ma nella memoria di tutti gli italiani . Oggi sono ben 6 milioni gli italiani che abitano nei 29.500 chilometri quadrati del territorio italiano considerati ad elevato rischio idrogeologico, mentre 1 milione e 260.000 sono gli edifici soggetti a rischio frane e alluvioni. Questo secondo il rapporto del Consiglio Nazionale dei Geologi e del Cresme”. Ad affermarlo è Gian Vito Graziano, Presidente del CNG, nel giorno dell’anniversario del Vajont e all’indomani dell’alluvione nel salernitano. “
SPORT - MICHELE DE SIMONE PRESIDENTE CONI CASERTA TERZO SCUDETTO DES CASERTA - 2011-10-09 15:00:00
“La conquista del terzo scudetto nel softball per la Des Caserta, è ancora più bella perché scaturita dalla sofferenza, da un’impresa realizzata in salita visto che la squadra del presidente Michele Tarabuso ha dovuto vincere il titolo in trasferta sul campo della diretta antagonista Legnano. Un tricolore che consente a Caserta di gareggiare anche l’anno prossimo nella Coppa Europa, conclusa al secondo posto nelle due ultime edizioni. E perché non a giocare il torneo finale nuovamente a Caserta complimentata da tutta Europa per la splendida organizzazione messa in campo sul diamante di San clemente l’agosto scorso.
INTERNI - BENEDETTO XVI IN CALABRIA: STOP A CRIMINALITA' E DISOCCUPAZIONE - 2011-10-09 14:30:00
"So che anche a Lamezia Terme, come in tutta la Calabria, non mancano difficoltà, problemi e preoccupazioni. Se osserviamo questa bella regione, riconosciamo in essa una terra sismica non solo dal punto di vista geologico, ma anche da un punto di vista strutturale, comportamentale e sociale". E' quanto ha sottolineato papa Benedetto XVI oggi in visita pastorale a Lamezia Terme, dove ha celebrato Messa e recitato l'Angelus davanti a oltre 40 mila persone."Una terra - ha sottolineato il Pontefice - dove i problemi si presentano in forme acute e destabilizzanti; una terra dove la disoccupazione è preoccupante, dove una criminalità spesso efferata, ferisce il tessuto sociale, una terra in cui si ha la continua sensazione di essere in emergenza.
INTERNI - La PIOGGIA SFERZA CAMPANIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA - 2011-10-09 14:00:00
Nelle ultime 24 ore, le piogge più intense si sono registrate in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Allagamenti diffusi e piccoli smottamenti, la situazione più grave è quella della frana di Buccino, nel salernitano, dove ieri sera sono state evacuate 200 persone. Per fortuna nessuna vittima. Uno scenario che era stato previsto dall'avviso di allerta meteo e di criticità idrogeologica della protezione civile. In particolare, ha spiegato il Dipartimento della Protezione civile, nella zona del salernitano interessata dalla frana si sono registrati valori di precipitazioni tra i 30 e i 50 millimetri in due-tre ore, un quantitativo importante a fronte di una media di 40 millimetri in 24 ore.
INTERNI - IN ITALIA 3 MORTI BIANCHE AL GIORNO MESSAGGIO DEL PRESIDENTE NAPOLITAN - 2011-10-09 14:00:00
"Gli infortuni sul lavoro e le morti bianche costituiscono un fenomeno sempre inaccettabile". E "la loro significativa riduzione nel 2010 deve essere considerata non un traguardo ma una tappa del percorso volto ad assicurare la piena osservanza di tutte le norme a garanzia della salute e dell'integrità fisica dei lavoratori". Dunque, "pur nella crisi economica generale che negli ultimi anni ha colpito il nostro Paese e tutto il mondo occidentale, non può abbassarsi la guardia riducendo gli investimenti nel campo della prevenzione e della sicurezza sul lavoro".
CASERTA - TRAGICO INCIDENTE TRADALE, MUORE AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA C.E.R. - 2011-10-09 07:59:08
E' morto mentre percorreva l'autostrada A1, Mario Rossetti, amministratore delegato della Cer (Costruzioni Elettromeccaniche Rossetti) di Caserta. Ha perso il controllo della sua automobile, forse a causa di un malore, e si è schiantato prima contro il guardrail e poi contro lo spartitraffico. L'impatto, mortale, si è verificato all'altezza del km 747, nel comune di Caivano. L'anziano era alla guida della sua Peugeot 207 quando ha avuto l'incidente.
SPORT - IPPICA, MORTA A 52 ANNI LA SUPERFANTINA MARIA SACCO - 2011-10-09 07:56:28
Ieri pomeriggio, i ragazzi che lavorano al centro equestre Castello di Golasecca, nel varesotto, hanno visto tornare solo il suo cavallo e hanno pensato che fosse caduta. Dopo una breve ricerca l’hanno trovata, ma Maria Sacco, 52 anni, era morta. Probabilmente a causa di un malore che ne ha provocato la caduta in cui ha subito un grave trauma cranico.
SPORT - CALCIO, SERIE D: IL SALERNO CALCIO VINCE E CONQUISTA LA VETTA - 2011-10-09 07:53:31
il Salerno Calcio piega, con una gara magistrale la resistenza del Sant'Elia e lo batte per 3 a 1 volando in vetta alla classifica. La squadra di Salerno, nonostante un avvio balbettante, si porta al comando del girone che punta, senza dubbio, a vin cere. Ritrova anche il pubblico la squadra di Mezzaroma che, sembra aver ritrovato l'entusiasmo in questo campionato dilettantistico, dopo le tante delusioni patite tra i professionisti sotto la bandiera storica della Salernitana.
SPORT - CALCIO, II DIV.: LA PAGANESE TENTA LA FUGA - 2011-10-09 07:49:03
Se dovesse vincere anche contro la Pro Patria, il Treviso potrebbe andare in fuga con decisione: i veneti sono ancora imbattuti e hanno una grande occasione di proseguire la serie. Il lanciatissimo Cuneo (quattro vittorie consecutive) è ospite del Bellaria, mentre il Casale se la vedrà contro la Giacomense. Anche nell’altro girone la capolista gioca in casa e ha la possibilità di allungare: si tratta della Paganese che avrà di fronte l’Aprilia reduce da quattro risultati utili consecutivi. Il Perugia, invece, riceve il Neapolis, mentre l’imbattuto Catanzaro è ospite della Normanna.
SPORT - CALCIO, COPPA ITALIA PRIMAVERA: LA JUVE STABIA VINCE A BARI - 2011-10-09 07:46:09
L’AlbinoLeffe ha battuto il Padova 3 1 nel recupero della quarta giornata del campionato Primave ra. La nuova classifica del girone B: Udinese*, Cittadella 9 punti; Chievo 8; Inter*, Varese*, AlbinoLeffe 7; Milan* 6; Brescia 5; Bologna, Vero na 4; Cesena, Vicenza 3; Padova 1; Atalanta 0. (* una gara in meno). Coppa Italia: Lecce Reggina 2 2, Bari Juve Stabia 0 2. Avanti Reggina e Juve Stabia. Oggi Crotone Palermo (ore 11, andata 3 3).
SPORT - CALCIO, CAVANI NON SI RISPARMIA, CON LA ''CELESTE'' GOL ED EMOZIONI - 2011-10-09 07:43:58
Sette partite in questa stagione e 6 gol. Edinson Cavani non smette mai di segnare. Che si tratti del Napoli o dell’Uruguay, non fa differenza. Venerdì contro la Bolivia, nella prima gara delle qualificazioni al Mondiale 2014, è andato in rete con un gran colpo di testa in tuffo.
SPORT - CALCIO, NAZIONALE: PRANDELLI PENSA ALL'ATTACCO CON GIOVINCO E OSVALDO - 2011-10-09 07:40:54
Più del 60% di possesso palla al Marakana di Belgrado - dove non capita proprio a tutti di poter giocare con tanta faccia tosta - ma peso offensivo ridotto ad appena 8 tiri (5 nello specchio) in 90’, con un gol nato da rinvio di Buffon e assist di un attaccante (Rossi) per un centrocampista (Marchisio): dov’è l’errore? Ma soprattutto: c’è un errore?
SPORT - CALCIO, L'UNDER 21 PERDE ANCHE CAPUANO - 2011-10-09 07:39:18
Nella quiete della Borghesiana l’Under 21 ha perso qualche sorriso. Dopo aver rimandato a casa Borini, espulso a Vaduz, Ciro Ferrara deve a malincuore rinunciato anche al centrale Capuano, che in campionato col Pescara si era procurato una distorsione alla caviglia destra.
SPORT - CALCIO, MARCHISIO, UN TALENTO CHE VA DI CORSA - 2011-10-09 07:38:19
E’ un momento così. Gli gira tutto bene. Anche le caviglie. Quella sinistra, venerdì sera al Marakana, sembrava conciata male. Brutta distorsione. Sostituzione, smorfia e paura. Ieri pomeriggio Claudio Marchisio è riemerso dalla fisioterapia di Coverciano sereno: «Molto meglio. Bene. Io sono pronto a giocare». Oggi il professor Enrico Castellacci ne valuterà i progressi. Facile che Cesare Prandelli gli risparmi la prossima di Pescara, per la gioia di Conte. Ieri la Juve ha chiamato Marchisio, che ha tranquillizzato tutti.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIOVANNI LEONARDI - 2011-10-09 07:30:25
A 26 anni è farmacista in Lucca, la prospera repubblica colpita poi da una grave crisi. Giovanni Leonardi soccorre i poveri lavorando con il sodalizio dei “Colombini”. L’esperienza lo porta a diventare prete nel 1572. Un prete targato Trento: cioè con la passione per l’insegnamento religioso, prescritto dal Concilio concluso nel 1563. Incomincia insegnando ai bambini, poi il vescovo gli affida la catechesi degli adulti. Redige un apprezzato catechismo. Fonda la “Compagnia della dottrina cristiana” per laici.
NAPOLI - WALL STREET INSTITUTE VOMERO LAVORATORI DA MESI SENZA STIPENDIO - 2011-10-08 23:30:00
Parte da Napoli la vertenza che colpisce la nota scuola privata d'inglese WALL STREET INSTITUTE. Una vertenza diventata nazionale, nata dalla denuncia dei lab tutor della sede del Vomero. Ragazzi assunti con contratti di collaborazione a progetto dalla two investment s.r.l.: azienda, in franchising con l'istituto di corso Buenos Aires a Milano, con sede legale a Nola e titolare dei rapporti di lavoro con i 36 addetti impiegati nella sede di via Luca Giordano. Lavoratori che hanno continuato ad operare per mesi, senza alcun tipo di corresponsione economica.
SALERNO - SERGIO BARLETTA ELETTO CONSIGLIERE NAZIONALE UNMS - 2011-10-08 23:00:00
Il dott. Sergio Barletta Consigliere Provinciale dell’Unione Nazionale Mutilati ed Invalidi per Servizio Istituzionale (UNMS) di Salerno, il 1° ottobre u.s. nel corso del XXII° Congresso Nazionale svoltosi a Tivoli è stato eletto Consigliere Nazionale. L’U.N.M.S. è un Ente morale ( Decreto Provvisorio del Capo dello Stato 24 giugno 1947 n. 650 e legge 377 del 1953)che raggruppa in associazione tutti coloro che alle dipendenze dello Stato e degli Enti Locali, Territoriali e Istituzionali, hanno subito in servizio e per causa di servizio, pertanto rappresenta e tutela gli interessi, morali e materiali dei gloriosi caduti e soggetti che abbiano riportato invalidità nella lotta contro la criminalità, dando lustro alla Patria.
DAL MONDO - INFEZIONE VIRUS DEL NILO OCCIDENTALE (WNV) IN EUROPA - 2011-10-08 22:30:00
Con nota, del 6 ottobre 2011 che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta, nella UE sono stati confermati 79 casi di febbre West Nile umana di cui 61 casi in Grecia, 8 casi in Italia di cui 1 in Provincia di Oristano, 5 in Provincia di Treviso, 1 in Provincia di Venezia ed 1 in Provincia di Pisa. Nei paesi vicini, 142 casi sono stati dichiarati: 2 in Albania, 2 nell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, 116 nella Federazione russa, 3 in Turchia e 19 in Israele.
NAPOLI - DIBATTITO SU MEDICINA UFFICIALE ED ALTERNATIVA - 2011-10-08 22:00:00
La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, attraverso il suo Comitato di Scienza e Società, vuole stimolare il grande pubblico ad approfondire temi legati alla scienza, in tutte le sue forme e sfaccettature. In questo ambito si inserisce la discussione prevista nell’incontro di martedì 11 ottobre 2011 alle 16.30 su un tema che è fonte di forti conflitti, vale a dire la convivenza e il rapporto tra medicina ufficiale e medicine alternative.


Showing 2791 to 2820 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com