Archivio 2011


REGIONE - PUGLIESE: VIA DAL TESTO DEL DESCRETO LA PEREQUAZIONE DEGLI INCENTIVI. - 2011-10-25 17:30:00
“Dalle ultime indiscrezioni dalla bozza del decreto sviluppo rispetto al precedente testo in circolazione sono scomparsi la ‘Borsa carburanti’ e la perequazione Nord-Sud degli incentivi al fotovoltaico.” Così in una nota l’On. Marco Pugliese, membro della VI Commissione Finanze di Montecitorio e Deputato nazionale di Grande Sud, che ha sempre avuto una dura presa di posizione nei confronti della perequazione.
CAPUA - IL SINDACO:' CAPUA NON OSPITERA' MAI UN TERMOVALORIZZATORE' - 2011-10-25 17:00:00
È stata diffusa la notizia che Capua potrebbe ospitare sul proprio territorio un termovalorizzatore. Nello specifico potrebbe trattarsi di quello, così come è stato evidenziato anche da qualche organo di stampa, da creare nella zona di Napoli Est, che non desiderato da quelle parti cercherebbe altra sede. Il primo cittadino di Capua in merito dichiara: “Capua non ospiterà mai un termovalorizzatore sul proprio territorio.
CASTELLAMATE DI STABIA - CONVEGNO GIOVEDI 27 OTTOBRE: FEDE E POLITICA - 2011-10-25 16:30:00
Il nostro Paese si rivela sempre più depauperato nello spirito e nelle risorse, sempre più prosciugato nei valori e nella fiducia, con una vasta parte di popolazione che sconta il calvario quotidiano per reggere il peso delle piccole e grandi croci esistenziali. E in questo momento così cruciale i credenti sono sorretti da una convinzione, che è al tempo stesso presa di coscienza del dato reale e rinnovata responsabilizzazione verso la collettività;
MEDICINA & SALUTE - CENTRO TAO: AUMENTANO I LIVELLI E LE PRESTAZIONI - 2011-10-25 16:30:00
Il Centro per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche continua le proprie attività ambulatoriali a favore dei propri pazienti raggiungendo ottimi livelli di qualità e prestazioni. Afferente all’unità operativa complessa di Patologia Clinica diretta dal dr. Luigi Clemente, il Centro espleta le sue attività ambulatoriali presso la nuova struttura del P.O. “Andrea Tortora” di Pagani, dove si effettua il prelievo e la consegna dello schema terapeutico personalizzato.
SALERNO - MONTECORVINO PUGLIANO: INSEEDIAMENTO DEL CONSIGLIO DEI GIOVANI - 2011-10-25 16:00:00
È prevista per sabato 29 ottobre 2011 alle ore 10.00, presso l'aula consiliare del Comune di Montecorvino Pugliano “G. D’Ajutolo”, la seduta d'insediamento del Consiglio del Forum dei Giovani. Alla cerimonia parteciperanno gli undici consiglieri neoeletti nella consultazione del 9 ottobre 2011: Luigi Della Corte, Gerardo Borriello, Giovanni Toriello, Alessandro D’Apice, Gerardo Vota, Michele Caputo, Fabio Buonomo, Giovanni Pomaro, Maria Pia Infante, Maddalena Francese, Ivan Danilo Ronca.
CASERTA - GRANDE SUD CASERTA: AIEVOLI NOMINATO COORDINATORE CITTADINO - 2011-10-25 15:30:00
Si vanno sempre più delineando i quadri dirigenziali del partito di Gianfranco Miccichè, Grande Sud, in provincia di Caserta. Infatti, a seguito della riunione del coordinamento provinciale di alcune settimane fa, si iniziano a delineare le divisioni del territorio in macroaree. E s’inizia dalla macroarea di Caserta.
NAPOLI - 8 TASSISTI NAPOLETANI SU DIECI SONO "SCORRETTI" - 2011-10-25 14:39:20
I tassisti a Napoli? Sono scorretti. Almeno la maggior parte. Non usa mezzi termini Tobias Piller, presidente dell’associazione stampa estera, in visita nel capoluogo partenopeo per la ventesima convention mondiale delle Camere di Commercio, tenutasi al Teatro San Carlo. I TASSISTI E IL TURISMO – “Secondo la mia esperienza – annuncia Piller – otto tassisti su dieci hanno un comportamento infedele.
NAPOLI - DETENUTO TENTA EVASIONE DAL CARCERE DI POGGIOREALE - 2011-10-25 14:30:00
“intorno alle 11.45 un detenuto ristretto nel padiglione Roma del carcere napoletano di Poggioreale ha tentato di evadere scavalcando la doppia cinta interna. Somma Antonio, questo il nome del detenuto, è riuscito ad eludere la sorveglianza durante l’ora d’aria fruita al campo di calcio ed è riuscito a scavalcare il primo muro di cinta. Giunto nell’intercinta e in sommità del secondo muro è saltato negli ambienti del prospiciente magazzino vestiario del Provveditorato Regionale, che da sulla strada davanti al palazzo di Giustizia.
CASERTA - DL SVILUPPO, AMOROSO (GRANDE SUD): RIFORME PER IL RILANCIO DEL PAESE - 2011-10-25 14:00:00
“L’ipotesi di presentare misure di condono o concordato nel decreto Sviluppo, potrebbe rilanciare l’economia italiana e salvarci così dal baratro del default, è più che mai indispensabile.” Lo afferma in una nota il coordinatore provinciale di Grande Sud Paride Amoroso a margine di un incontro a Roma con i vertici del partito.
SALERNO - 5 ANNI LONTANO DAGLI STADI PER GLI 8 NOCERINI ARRESTATI DALLA DIGOS - 2011-10-25 10:30:00
Dovranno stare lontano dagli stadi per cinque anni gli otto tifosi della Nocerina, arrestati dalla Digos di Verona in collaborazione con la Questura di Salerno per gli atti vandalici compiuti venerdì scorso allo stadio Bentegodi prima e durante la partita del campionato di serie B tra Verona e Nocerina. Il questore della città scaligera, Michele Rosato, ha emesso un provvedimento “Daspo” di cinque anni, oltre a tre anni di obbligo di firma nei giorni di manifestazioni sportive.
NAPOLI - DA OGGI IN SCENA A NAPOLI:'' PIERRE E JEAN'' - 2011-10-25 10:00:00
Martedì 25 (ore 19) all’Istituto francese e da mercoledì 26 a sabato 29 ottobre (ore 21) nel cinquecentesco Palazzo de’ Liguoro va in scena a Napoli PIERRE e JEAN, dal romanzo di Guy de Maupassant. Con l’adattamento di Massimiliano Palmese e la regia di Rosario Sparno, lo spettacolo mette in scena una drammatica crisi familiare: due fratelli (Raffaele Ausiello e Carlo Caracciolo) passano con la madre le vacanze estive nella casa al mare, tra gite in barca e le visite della giovane vedova Rose, che entrambi corteggiano...
INTERNI - COMITATO NAZIONALE XXVII OTTOBRE - 2011-10-25 09:30:00
In data 22 ottobre 2011 si è svolta a L’Aquila l’assemblea nazionale del Comitato XXVII Ottobre, un evento che ha visto la partecipazione di circa 60 persone provenienti da tutta Italia. Oltre a vincitori ed idonei presso varie amministrazioni, hanno preso parte ai lavori diversi esponenti del mondo politico e sindacale.
INTERNI - LA FIAT METTE IN CAMPO IL SUO NUOVO PIANO INDUSTRIALE - 2011-10-25 08:14:52
Nello stabilimento Fiat di Melfi, dalla capacità produttiva di oltre 250mila auto l’anno, uscirà nel 2013 la futura Fiat Punto, segmento B, sulla piattaforma «small», su cui saranno realizzate tutte le vetture compatte, di lunghezza non superiore ai 4 metri, appartenenti al gruppo Fiat/Chrysler. Sergio Marchionne, già a novembre del 2009, alla prima presentazione del piano quinquennale, di integrazione delle due società, italiana e americana, aveva anticipato le sinergie su piattaforme e motori, fornendo un’indicazione precisa: «L’azienda Fiat» si sarebbe fatta carico delle piattaforme sino al segmento C, mentre «l’azienda Chrysler» si sarebbe occupata dei segmenti superiori, una strategia abbozzata dopo pochi mesi dalla firma dell’accordo (gennaio 2009).
REGIONE - LA SANITA' CAMPANA COMINCIA AD USCIRE DAL TUNNEL GRAZIE AI CARABINIERI - 2011-10-25 08:09:42
L’ultimo commissario borghese della Asl Napoli 1 gliel’aveva detto papale papale, prima di scappare a gambe levate tra minacce, contumelie e aggressioni quotidiane: «Caro mio, qua il fatto è militare!». E Stefano Caldoro l’ha preso alla lettera. Morale: in sei mesi un generale e un colonnello dei carabinieri hanno assunto pieni poteri nelle due aziende sanitarie più grandi della Campania — Napoli 1 e Salerno — due storiche voragini di malagestione che da sole producono più dell’80 per cento del deficit.
INTERNI - VIOLENTATA ALLA STAZIONE, MENTRE VA ALL'UNIVERSITA' - 2011-10-25 08:06:03
Lei, studentessa ventunenne, ha parcheggiato l’auto vicino alla stazione, come ogni mattina per andare all’Università di Padova. Lui, corpulento ragazzo dall’accento straniero (secondo il racconto della vittima parlava spagnolo), ha atteso che scendesse, ha tentato un approccio verbale e, al rifiuto, è passato alle vie di fatto: coltello alla gola, l’ha portata in un cortile e, dietro una siepe, l’ha violentata.
DAL MONDO - L'ONDA ISLAMICA CONQUISTA TUNISI - 2011-10-25 08:03:19
Il primo messaggio è in linea con la campagna elettorale. Moderato, rassicurante: «Faremo tutti gli sforzi per dare stabilità al Paese». Ennahda, il partito di ispirazione islamica, ha vinto le prime elezioni democratiche nella storia della Tunisia. Il successo è largo, come previsto. Ma la forza politica guidata da Rachid Ghannouchi non diventa il padrone assoluto del Paese: almeno stando ai numeri ricostruiti mettendo insieme proiezioni elaborate da diverse fonti, visto che i risultati ufficiali saranno comunicati solo oggi pomeriggio dall’Isie, l’Istanza superiore che garantisce la regolarità delle consultazioni. Ennahda, dunque, dovrebbe raggiungere il 35% (con possibile estensione fino al 37-38%).
INTERNI - NESSUN TAGLIO E NIENTE SACRIFICI PER IL PARLAMENTO - 2011-10-25 08:01:04
Eppure, a sentire la grancassa di promesse di questi mesi, pareva tutto già deciso. Lo stesso Cavaliere («dobbiamo abolire il numero enorme di parlamentari dalle prossime elezioni») aveva insistito: l’iter doveva essere «urgente». Il centrosinistra, ovvio, era d’accordo e per bocca di Dario Franceschini s’impegnò: «Dimezzare i parlamentari sarà la priorità del Pd». Gianfranco Fini, del resto, era della stessa idea: «E’ arrivato ilmomento di dimezzare i parlamentari ».
INTERNI - PENSIONI, ECCO COME CAMBIERANNO - 2011-10-25 07:48:35
all¡¯aspettativa di vita. Eta pensionabile a 67 anni. Anticipo della quota ¡ì97¡í per la pensione di anzianita, oppure quota ¡ì100¡í, con 40 anni di contributi e 60 di eta. Sono queste le ipotesi sul tavolo del governo per rispondere alle decise sollecitazioni del Consiglio europeo. Si riapre dunque il cantiere della previdenza. Al momento, l¡¯anticipo delle quote resta l¡¯ipotesi piu probabile. Il veto incrociato sulle pensioni (partiti di maggioranza, di posizione, per non parlare delle organizzazioni sindacali) ha sinora impedito di sopprimere una volta per tutte il pensionamento anticipato, caratteristica tipicamente italiana.
INTERNI - LA RICETTA ANTICRISI DEL VATICANO - 2011-10-25 07:46:48
Farà discutere il documento presentato ieri in Vaticano dal pontificio consiglio Giustizia e pace, a pochi giorni dal G20 di Cannes. Titolo: «Per una riforma del sistema finanziario internazionale nella prospettiva di un’Autorità pubblica a competenza universale». Per governare la globalizzazione verso una «giustizia sociale globale», ristabilire «il primato della politica, responsabile del bene comune, su economia e finanza», regolare gli scambi monetari arrivando a «una sorta di Banca centrale mondiale», riflettere «sulla tassazione delle rendite finanziarie» e «forme di ricapitalizzazione delle banche anche con fondi pubblici» a condizione che «sviluppino l’economia reale».
INTERNI - BERLUSCONI:''NESSUNO CI PUO' DARE LEZIONI'' - 2011-10-25 07:45:08
In una giornata in cui si è discusso concretamente di crisi di governo, ventilata da Gianni Letta, in cui è salito al Colle e ha presieduto un Consiglio dei ministri privo di risultati, Berlusconi ha ufficialmente preso posizione sulle aspettative comunitarie con una nota articolata che in sintesi manda un messaggio di questo tipo a Bruxelles e agli altri leader della Ue: noi faremo la nostra parte, ma non possono essere altri a farci la lezione, soprattutto chi ha in seno, ovvero Francia e Germania, e la prima più della seconda, un sistema bancario in crisi.
INTERNI - LE NUOVE MISURE PER FRONTEGGIARE L'EMERGENZA - 2011-10-25 07:42:32
Un provvedimento di 126 articoli, con un corposo pacchetto di norme per la definizione delle pendenze con il fisco, le agevolazioni per la costruzione di nuove infrastrutture, la semplificazione dei controlli e delle incombenze amministrative a carico delle imprese, gli incentivi al lavoro part-time e all’apprendistato, fino alle nuove norme per garantire il trasferimento delle società alla morte degli imprenditori, compresa una revisione del codice civile sull’eredità a favore dei figli, e la nuova, ennesima, riforma delle pensioni.
IL SANTO DI OGGI - SAN CRISPINO E CRISPINIANO DI SOISSONS MARTIRI - 2011-10-25 07:00:00
Nella redazione di Auxerre del Martirologio Geronimiano sono ricordati al 25 ottobre Crispino e Crispiniano come martiri di Soissons; ivi, infatti, nel secolo VI esisteva una basilica a loro dedicata di cui parla a più riprese Gregorio di Tours. L'itinerario inserito nei Gesta Regum Anglorum di Guglielmo di Malmesbury ricorda gli stessi martiri come sepolti nella basilica dei SS. Giovanni e Paolo sul Celio a Roma; questa notizia, però, dipènde probabilmente dalla passio di questi due ultimi santi, in cui, peraltro, I'episodio è considerato un'aggiunta posteriore, sebbene si sia preteso difenderne l'autenticità storica attraverso il presunto ritrovamento dei sepolcri.
NAPOLI - ALL'OMBRA DEL PINO A POSILLIPO NATA LA FAMIGLIA REDAELLI DI PRISCO - 2011-10-24 23:55:00
Una giornata splendida per una coppia splendida: sabato 22 ottobre hanno realizzato il loro sogno d’amore i nostri cari amici ingegneri, Sonia di Prisco, collega in giornalismo, e Mauro Redaelli, nella Chiesa di San Luigi Gonzaga in Via Petrarca, matrimonio celebrato dal Parroco p.Vincenzo Tritto sj, che ha anche consegnato la benedizione apostolica di Sua Santità Benedetto XVI e letto il messaggio augurale del Cardinale Crescenzio Sepe Arcivescovo Metropolita di Napoli.
NAPOLI - CINEMA LETTERATURA E DIRITTO VI EDIZIONE - 2011-10-24 23:45:00
Martedì 25 Ottobre 2011 alle ore 16,00 presso la prestigiosa sede del Convento di Santa Lucia al Monte dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli in C.so V. Emanuele, 334 ter verrà inaugurata la sesta edizione della rassegna “Cinema, Letteratura e Diritto” organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola.
CASERTA - ECOMAFIA AMBIENTALE: VIOLENZE SUBITE DAL TERRITORIO IN TRENT'ANNI - 2011-10-24 23:30:00
Nel territorio di Castel Volturno è calata da tempo una Maledizione Ambientale. Oggi giorno si “scopre” qualcosa di nuovo e il nostro territorio contiene di tutto. Non essendo superstiziosi, sappiamo che per ogni causa esiste un effetto. La causa è una sola e si chiama ECOMAFIA AMBIENTALE.
ROMA - SVILUPPO. CONDONI: DE LIETO (S.C.S.D.), NO ALL’ITALIA DEI FURBI. - 2011-10-24 23:20:00
12 condoni? Se si vogliono introdurre 12 condoni per i soliti “furbetti” questo è uno schiaffo per i tanti cittadini onesti che fanno il loro dovere di contribuenti e che rispettano pienamente tutte le leggi dello Stato. – ha dichiarato il Segretario Generale del S.C.S.D. “Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa”
INTERNI - PRODOTTI TESSILI RICAVATI DALLA CASEINA PROTEINA DEL LATTE - 2011-10-24 23:15:00
Ambiente e prodotti tessili: vestiti dal latte. Milk-fashion, questa l’ultima tendenza che sta facendo impazzire le star di mezzo mondo. Le fibre tessili possono essere prodotte dalla caseina, una proteina presente nel latte. I residui della produzione del latte, che non possono essere utilizzati per la produzione alimentare, forniscono la materia prima per una bio-fibra con caratteristiche speciali.
NAPOLI - ''CASSANDRA''UNA MOSTRA SUI FATTI DEL DECENNIO - 2011-10-24 23:00:00
“Cassandra” è una mostra sui fatti del decennio. Il suo nome rende merito alla capacità di visione del movimento che nel 2001 si radunò a Genova contrapponendo al vertice dei potenti un’agenda alternativa, con al centro i diritti, la giustizia sociale, la pace. Il forum fu brutalmente represso, in una delle pagine peggiori della nostra democrazia, ma la sua lettura dei fenomeni economici, etici e geopolitici risultò straordinariamente lucida, e le sue previsioni si sono storicamente avverate.
AVELLINO - FIAMME GIALLE: CONTRASTO AL LAVORO NERO - 2011-10-24 20:30:00
Tre le situazioni d’irregolarità scoperte dai finanzieri nell’ambito dei controlli e delle verifiche finalizzate all’individuazione di lavoratori “in nero” o comunque che svolgono, di fatto, mansioni non corrispondenti al contratto di lavoro per il quale risultano ufficialmente assunti. In un quadro generale di contrasto ad evasione fiscale e lavoro nero, gli uomini della Compagnia di Avellino, agli ordini del maggiore Salvatore SERRA, hanno dato di recente corso ad una particolare intensificazione dell’attività di servizio.
NAPOLI - RITORNA IL PREMIO TECHNOLOGYBIZ PER L'INNOVAZIONE APPLICATA - 2011-10-24 20:00:00
La terza edizione di TechnologyBIZ è in programma martedì 8 e mercoledì 9 novembre a Napoli, al Bagnoli Hub , via Diocleziano 341. Rivolto al mondo business, TechnologyBIZ risponde alla forte domanda di innovazione attraverso ICT complessa che arriva dalle imprese pubbliche e private del Mezzogiorno. Il Comitato Tecnico-Scientifico di TechnologyBIZ ha promosso il Premio TechnologyBIZ 2011 per l'Innovazione Applicata, premio che mira alla diffusione della Cultura dell'Innovazione attraverso la valorizzazione delle proposte delle micro imprese del Sud Italia e la loro divulgazione ad esempio di "buona prassi".


Showing 2131 to 2160 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com