Archivio 2011


GIFFONI VALLE PIANA - 'L'ATTESA MOSTRUOSA' PER LA FESTA DI HALLOWEEN - 2011-10-27 21:30:00
“L’attesa mostruosa” è il tema scelto per la festa di Halloween prevista venerdì 29 e sabato 30 nei vicoli di Terravecchia a Giffoni valle Piana. Nel corso delle due serate, sarà realizzato un percorso fantastico con voci e figure indefinite appostate tra i cespugli. La “jella” sarà spiegata ai visitatori da Orazio Cerino, attore e regista teatrale, mentre Giulia Troisi, dell’Associazione Angelo Azzurro, interpreterà la “Contessa di Carini” per illustrare ai presenti la finzione scenica.
SPORT - L'ULTIMO SALUTO A MARCO SIMONCELLI - 2011-10-27 21:00:00
Grande folla e intensa partecipazione ai funerali del campione scomparso. Molti tifosi hanno affrontato ore di viaggio per essere presenti alla cerimonia funebre. Il feretro di Marco Simoncelli è arrivato in chiesa scortato dagli amici di Coriano tra due ali di folla e palloncini col numero 58. Ai due lati dell'altare maggiore, le due moto, la Gilera campione del mondo 250 e l'Honda con la quale ha corso in MotoGp, a cui Supersic era più legato.
AVERSA - TRASFORMAZIONE URBANA AVERSA, VIA AI TAVOLO DI CONFRONTO - 2011-10-27 20:48:31
Progetti di trasformazione urbana della città di Aversa, via ai tavolo di confronto con mondo imprenditoriale, parti sociali, cittadinanza e portatori d'interesse. Nell'ambito del programma “Supporti strumentali all’incentivazione delle forme innovative di partenariato pubblico privato nei processi di trasformazione urbana sostenibile” sono state, infatti, analizzate le opportunità che derivano dall’applicazione delle forme di Partenariato Pubblico Privato possibili in Italia su alcune aree ed edifici pubblici inutilizzati o sottoutilizzati.
CASERTA - CONTROLLI NOTTURNI CONTRO LO SVERSAMENTO DEI RIFIUTI - 2011-10-27 20:34:36
Continua il servizio di controllo notturno del territorio cittadino contro lo sversamento abusivo di rifiuti da parte della polizia municipale guidata dal comandate Stefano Guarino. I vari servizi si sono concretizzati con appostamenti in aree decentrate e poco visibili da parte dei potenziali sversatori di rifiuti. Solo nella giornata di ieri a Viale Europra, presidiata dalle 6 alle 19,30 sono stati effettuati oltre cinquanta verbali per deposito dei rifiuti fuori orario.
NAPOLI - DISOCCUPATI ULTRACINQUANTENNI TEDESCHI IN VISITA IN CAMPANIA. - 2011-10-27 20:30:32
"Un progetto molto importante e utile, di cui trovo la natura trasnzionale un elemento straordinariamente rilevante". E' quanto ha affermato il segretario generale della CGIL Campania Franco Tavella durante il saluto di benvenuto alla delegazione dei partecipanti al progetto della CGIL Bildungswerk "50+ ". Il progetto, nato nell'ambito del programma PerspeKtive II è finanziato dalla Proarbeit (centro per l'impiego della Provincia di offenbach) e dal Fondo Sociale Europeo.
INTERNI - SOS FURTI DI METALLI IN ITALIA: A RISCHIO ANCHE LE STATUE DEI MONUMEN - 2011-10-27 20:10:08
Un indicatore che il costo delle materie prime, ed in particolare dei metalli, non solo preziosi fosse arrivato alle stelle è dato dall’aumento costante e su tutto il territorio nazionale dei furti di qualsiasi cosa in grado di reperirle. Una vera e propria “epidemia” che ha colpito ogni angolo del Belpaese e gli oggetti più impensabili purché contengano, una volta rubati e ripuliti dai loro involucri plastici o di altri materiali un qualsiasi tipo di metallo rivendibile su un mercato non troppo “trasparente”.
AVELLINO - ): E’ UFFICIALE IL GRUPPO AMSIA MOTORS VUOLE RILEVARE L’IRISBUS - 2011-10-27 19:30:00
“E’ ufficiale la notizia che il gruppo industriale cinese Amsia Motors Limited vuole acquistare lo stabilimento Irisbus sito in Valle Ufita (AV).” A dichiararlo in una nota è il dott. Paride Amoroso, membro del direttivo regionale Campano di Grande Sud, partito fondato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianfranco Miccichè che continua: “punti fondamentali dell’accordo sono garantire la totale occupazione e la continuità della produzione nel settore dei trasporti su gomma.”
ROMA - LETTERA UE. NENCINI: UN GOVERNO INSENSIBILE AL MALESSERE SOCIALE - 2011-10-27 19:00:00
”L'ultima farsa di fronte all'Ue conferma l'inadeguatezza di questa maggioranza a governare l’Italia.” A dirlo è Riccardo Nencini, segretario nazionale del Psi. ”Nella lettera inviata a Bruxelles -prosegue il leader socialista- non è tanto grave ipotizzare ‘una nuova regolazione dei licenziamenti per motivi economici’, quanto non accennare alcunché sugli ammortizzatori sociali e di ristrutturazione del sistema del welfare”.
BENEVENTO - UIL: DOPO LA LETTERA DEL GOVERNO BERLUSCONI ALLA UNIONE EUROPEA - 2011-10-27 18:30:00
Proprio in considerazione della fase che sta attraversando il nostro Paese, la Uil continua a considerare fondamentale la definizione di una riforma fiscale entro la fine di questo anno. La riforma deve porsi l’obiettivo di ridurre le tasse ai lavoratori dipendenti e ai pensionati e le necessarie risorse dovranno essere reperite agendo su tre filoni. Bisogna, innanzitutto, proseguire e implementare l’azione di recupero dell’evasione fiscale, utilizzando una parte di questi introiti per la riduzione delle tasse.
NAPOLI - LAVORO, RUGGIERO ( IDV): UNITI IN DIFESA DELL’OCCUPAZIONE - 2011-10-27 18:00:00
“Solo qualche giorno fa, l’Italia dei Valori ha invitato a confrontarsi, in un convegno da noi organizzato a cui hanno partecipato il sindaco de Magistris, le segreterie di Cgil, Cisl e Uil, il presidente dell'Unione Industriali, il presidente della Camera di Commercio, esponenti della Autorita’ Portuale e di grandi imprese. Di questo ringraziamo per il successo ancora una volta i partecipanti.
MONTECORVINO PUGLIANO - PARTONO LE PROCEDURE PER LE TERME DI SANTA TECLA - 2011-10-27 17:30:00
Con l’Istanza di “rilascio del permesso di ricerca di acque minerali, naturali e termali”, inoltrata dall’Ente comunale a firma del Sindaco Di Giorgio alla Regione Campania, “Settore Ricerca e Valorizzazione di Cave, Torbiere Acque Minerali e Termali”, ha preso il via il procedimento tecnico e amministrativo che riporterà a Montecorvino Pugliano i benefici del centro termale della sorgente dell’acqua fetente.
NAPOLI - STEINBERG DIRIGE L'ORCHESTRA DEL SAN CARLO - 2011-10-27 17:00:00
Sabato 29 ottobre alle ore 20.30 (con replica domenica 30 alle 18.00), quarto appuntamento della Stagione Sinfonica 2011-12. Dopo il successo dello scorso anno, l'israeliano Pinchas Steinberg (tra le bacchette di maggiore pregio sulla scena internazionale) torna a dirigere l'Orchestra del San Carlo in un concerto che unisce repertorio classico e contemporaneo.
PIEDIMONTE MATESE - VALORIZZAZIONE DI ECOTIPI FRUTTICOLI MATESINI - 2011-10-27 16:45:26
Grazie ad un progetto sperimentale le vecchie varietà di frutta dell’alto casertano saranno rivalutate con una azione di promozione. Si chiama “Frutta Antica del Matese” ed è un progetto di ricerca applicata e di azioni promozionali correlate avente come obiettivo il recupero e la valorizzazione di antiche varietà da frutto presenti nell’area del Matese.
REGIONE - CONTRATTI DI PROGRAMMA: L’ASSESSORE FACCIA CHIAREZZA - 2011-10-27 16:40:49
“Grave ritardo nell’attivazione dei finanziamenti per i Contratti di Programma regionali. A distanza di oltre un anno e mezzo della nuova Giunta non si è fatto alcun passo in avanti nella procedura per concludere l’iter e iniziare ad erogare le risorse economiche”. Lo ha dichiarato Nicola Caputo Consigliere regionale e Presidente della Commissione Trasparenza a margine dell’audizione sui contratti di programma regionali (L.R. n. 10/2001) tenutasi in data odierna.
BENEVENTO - L' EDIZIONE 2011 DELLA 'SAGRA DELLA CASTAGNA LOCALE' - 2011-10-27 16:30:00
E' tempo di bilanci per l'edizione 2011 della 'Sagra della castagne locale' che nello scorso fine settimana ha visto affluire nella suggestiva frazione cusanese di Civitella Licinio un numero considerevole di turisti provenienti dalle diverse aree della Campania ed anche da fuori regione. L'evento, ricordiamo, è stato organizzato dall'Asd Real Civitella, in collaborazione con il Comune di Cusano Mutri, la Provincia di Benevento, la Regione Campania, la Camera di Commercio di Benevento,la Comunità montana Titerno-Alto Tammaro, dal Parco regionale del Matese e dal Forum dei giovani di Cusano Mutri.
BAGNOLI IRPINO - BAGNOLI AL SAPOR DI TARTUFO E CASTAGNE - 2011-10-27 16:00:00
Il vero piacere del tartufo nero? This must be the place verrebbe da dire citando una nota canzone di David Byrne vocalist dei Talking Heads. Ed il place, il luogo ideale, è Bagnoli Irpino che si prepara a celebrare la mostra mercato del tartufo nero e dei prodotti tipici e 34esima sagra della castagna. Da domani (venerdì 28 ottobre) fino a lunedì 31 ottobre si alza, infatti, il sipario sull’edizione 2011 della manifestazione gastronomica: uno degli eventi autunnali più attesi in Irpinia ed in Campania.
NAPOLI - FANTASMI ED ALTRE STORIE: ITINERARIO CHE RACCONTA LA NAPOLI 'NERA' - 2011-10-27 15:30:00
Torna il periodo "dei morti" ed ecco che torna uno degli itinerari NarteA più richiesti, l'insolito percorso che racconta la Napoli nera, la Napoli dei fantasmi e delle leggende. A Napoli non c'è strada che non celi un segreto, non c'è quartiere che non nasconda un fantasma: nei vicoli intricati del centro storico si delineano infiniti itinerari del mistero.
PONTECAGNANO FAIANO - APERTURA CIMITERO: COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI - 2011-10-27 15:00:00
In occasione della Commemorazione dei defunti, il cimitero di Pontecagnano Faiano resterà aperto al pubblico dalle 7,30 alle 18, sino al 31 ottobre. Dal 1 novembre la chiusura sarà anticipata alle 17. Solo nei giorni 29, 30, 31 ottobre ed 1 novembre i cancelli superiori della struttura cimiteriale resteranno aperti ai visitatori sino alle 17. Mezz’ora prima della chiusura sarà dato il consueto segnale acustico per consentire ai visitatori di lasciare il cimitero in tutta tranquillità.
BOSCOREALE - NUOVO LOOK PER IL MARCIAPIEDE DI VIA TRIVIO MARCHESA - 2011-10-27 14:30:00
Un nuovo look per il marciapiede ovest di via Trivio Marchesa, nel cuore della frazione Pellegrini, è stato disposto dalla giunta comunale che nell’ultima seduta ha approvato il progetto per la manutenzione straordinaria. Il marciapiede, della lunghezza di circa un chilometro, presenta, in diversi tratti,avvallamenti e sfaldamenti sia del piano calpestabile sia della cordonatura esistente, che rappresentano un grave costante pericolo per i pedoni.
SALERNO - INTESA TRA LE CAMERE DI COMMERCIO DELLA CAMPANIA E DEL LAZIO - 2011-10-27 14:09:17
Si svolgerà domani, venerdì 28 ottobre con inizio alle 11.30, a Baia nell’ambito della manifestazione nautica “Navigare”, l’incontro interregionale tra le Camere di Commercio della Campania e del Lazio per la sottoscrizione del protocollo d’Intesa che verte sul tema: “Misure di sostegno all’Industria nautica nel Lazio e in Campania”
VILLA DI BRIANO - SABATO SI PRESENTA IL VOLUME 'TUTTA COLPA DI UN PAIO DI GAMBE' - 2011-10-27 12:00:00
“Tutta colpa di un paio di gambe” (Ad Est dell’Equatore, 2011) è il secondo libro dello scrittore ventitreenne di Villa di Briano Luigi Intelligenza. A tre anni dall’esordio con il romanzo noir La rivolta degli Angeli (Guida Editori, 2008), il giovane autore ritorna con un nuovo lavoro che sarà presentato sabato 29 ottobre alle ore 18.30 presso la sala polifunzionale di Piazza Cavour a Villa di Briano.
SPORT - IL NAPOLI RIPRENDE LA CORSA - di Marisa de Gaetano - 2011-10-27 09:44:01
Caro Napoli, tu ci farai morire… Fa così uno dei cori più belli cantati dai tifosi del San Paolo, lo stesso coro che saluta stasera l’arena di Fuorigrotta, che ha visto di nuovo vincente la squadra di Walter Mazzarri, dopo il digiuno casalingo di vittorie che mancava dal 17 settembre.
In 40000 stasera a sostenere gli azzurri…. 40000 che mai hanno dubitato di questa compagine forte che spesso e volentieri soffre di ansia da prestazione ma che, sa sempre reagire.

MONTEMILETTO - AL VIA LA II EDIZIONE DEI CANTIERI MERIDIONALI DI SANITA' SOCIALE - 2011-10-27 07:59:40
Sul solco di quanto già seminato e realizzato in questi 15 anni di attività, Venerdì 28 ottobre, alle h.15.30, Salus Publica Sud dà il via, dopo lo straordinario successo della trascorsa edizione, alla seconda edizione dei Cantieri Meridionali di Sanità Sociale, con la quale l'associazione apre anche il ciclo di incontri pubblici e workshop per l'anno 2011-2012.
SALERNO - UNA TRASMISSIONE SULLA CLOACA CHIAMATA SOLOFRANA - 2011-10-27 07:57:18
“Pensavo di trovare un fiume sporco, ma mai mi sarei aspettato uno spettacolo così inquietante”, questo fu il commento del Ministro all’Ambiente Edo Ronchi quando, nell’agosto del 1996, vide per la prima volta il fiume Sarno, già allora definito ‘killer’. Sono trascorsi poco più di 15 anni ma la situazione resta estremamente grave. ‘Solofrana, cloaca a cielo aperto’ è l’argomento che affronterà la trasmissione ‘Trenta Minuti’, in onda su Unis@und giovedì 27 ottobre, dalle ore 11.30 alle ore 12.00. Conducono: Vincenzo Greco e Michaela Sica. In collegamento telefonico: Salvatore Antonio Carratù, sindaco di Montoro Inferiore; Carlo Caramelli, presidente di Cittadinanzattiva Campania; Giancarlo Chiavazzo, responsabile Scientifico Legambiente. Campania.
CAPUA - IL WWF DICE NO ALL'INCENERITORE - 2011-10-27 07:54:54
Siamo assolutamente contrari – dichiara Alessandro Gatto, presidente regionale del WWF Campania - alla costruzione di un inceneritore per rifiuti a Capua e in qualsiasi altro luogo, perché il WWF è contrario ad ogni forma di incenerimento dei rifiuti proprio per evitare ulteriori inquinamenti dell’atmosfera, del suolo e delle acque che potrebbero essere evitati con soluzioni diverse dall’incenerimento.
INTERNI - IN TEMPI DI CRISI UN PASTO COMPLETO AL SENATO COSTA 11 EURO - 2011-10-27 07:40:35
Uno scontrino della mensa del Senato, datato 19 ottobre 2011, è comparso ieri su Facebook, postato dal Popolo Viola. Testimonia di un pasto comprensivo di trofie con asparagi e speck, tagliata con rucola, grana e aceto balsamico, ananas, torta della nonna e bevanda, alla modica cifra di 11,41 euro. Che i prezzi della mensa del Senato non siano aumentati come si diceva? I senatori smentiscono. L’Idv Belisario spiega: “Alla mensa una tagliata costa sui venti euro”.
AVERSA - TAGLIATI I FONDI AL RISTORANTE SIMBOLO DELL'ANTICAMORRA - 2011-10-27 07:39:08
L’ anticamorra dei fatti, che produce belle esperienze di riscatto, sta per soccombere di fronte ai tagli di bilancio. È quel che sta accadendo a San Cipriano d’Aversa, paese cruciale nella mappa dei clan casalesi, dove il presidente della cooperativa sociale “Agropoli ”, Peppe Pagano, il 17 ottobre ha iniziato uno sciopero della fame. Pagano protesta perché potrebbe essere costretto a chiudere il ristorante aperto dalla coop, la Nco (acronimo che è un gioco di parole: sta per ‘Nuova cucina organizzata’ e non per la ‘Nuova camorra organizzata’ di cutoliana memoria).
INTERNI - LA LEGA VUOLA LA TESTA DI FINI E LO ''INVITA'' ALLE DIMISSIONI - 2011-10-27 07:32:37
Dal cappio contro i politici corrotti del ‘93 alla rissa per difendere la moglie di Umberto Bossi, che non è al di sopra di ogni sospetto come quella di Cesare. In questi diciotto anni di differenza tra le due immagini è racchiusa la parabola “roma - na” della Lega: da partito anti- sistema a gruppo di potere familista, legato da un patto perverso a Silvio Berlusconi. Non a caso, Manuela Marrone, al secolo lady Bossi, è la grande zarina del cerchio magico leghista che difende a oltranza l’alleanza con il Pdl. Guai, quindi, a toccarla.
INTERNI - STALKER NAPOLETANO ARRESTATO A RIMINI - 2011-10-27 07:15:50
Pretendeva che l'avvocato lo mettesse in contatto con “quelli della P4” “Altrimenti ti ammazzo”. Minacce, ingiurie, botte e una rapina. Alla fine il cliente molestatore è finito in carcere arrestato martedì sera alla stazione dalla squadra mobile di Rimini. In manette, per stalking e rapina nei confronti del suo avvocato, un professionista del foro di Rimini, è così finito un napoletano di 38 anni.
INTERNI - I CATTOLICI SI ALLONTANANO SEMPRE DI PIU' DALLA POLITICA - 2011-10-27 07:11:39
Il mondo cattolico si allontana sempre più dalla politica e dalle istituzioni, evidenziando una disaEezione bipartisan. Il dato è emerso da una ricerca Ipsos promossa dalla Fondazione Achille Grandi per il Bene Comune. Le intenzioni di voto registrate tra i cattolici praticanti e impegnati in parrocchia o in attività religiose (il 12,8% del campione) a settembre del 2011 facevano registrare una propensione al non voto del 48,7% (contro il 44,5% totale).


Showing 2041 to 2070 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com