Archivio 2011


INTERNI - DISSESTO IDROGEOLOGICO: IL BUON ESEMPIO ARRIVA DALLA SICILIA - 2011-11-10 16:15:47
“Una nuova alluvione, ieri, ha colpito la costa jonica messinese. Frane ed esondazioni hanno causato danni e disagi alla popolazione. A Letojanni, l’esondazione di un torrente, ha provocato l’allagamento di un albergo e di una decina di fabbricati; nello stesso comune, una frana che ha interrotto la viabilità tiene isolate una quindicina di famiglie. Il paese di Mongiuffi Melìa è totalmente isolato a causa di un’altra frana che ha totalmente danneggiato la strada provinciale che collega la costa al centro collinare. Esondazioni si sono registrate anche a Scaletta Zanclea e Alì Terme.
SALERNO - CSTP: NESSUNA PROPOSTA DALLE AGENZIE DI ASSICURAZIONE - 2011-11-10 16:00:00
– Il Presidente della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. Mario Santocchio lancia un nuovo appello alle compagnie assicurative nel timore che anche la procedura negoziata per l’affidamento dei servizi assicurativi RC Auto e Corpi veicoli terrestri, indetta dall’Azienda il 28 ottobre scorso, possa andare deserta. “C’è il rischio concreto – ha spiegato il Presidente Santocchio – che non ci permettano di assicurare la nostra flotta.
NAPOLI - 11 NOVEMBRE: 'FAR RIPARTIRE LA CAMPANIA E SOSTENERE LO SVILUPPO' - 2011-11-10 15:45:00
Venerdì 11 Novembre 2011 alle ore 10, 30 presso l’Hotel Ramada di Napoli (Via Galileo Ferraris 40) si terrà l’assemblea pubblica organizzata dal PD della Campania e dal Gruppo Regionale dal titolo “Far ripartire la Campania. Combattere la crisi, sostenere lo sviluppo” è un’ occasione di confronto che il PD ha fortemente voluto per discutere con le forze produttive e del lavoro su come rilanciare l’economia regionale, sostenere i livelli occupazionali, e fronteggiare la crisi economica della Campania.
REGIONE - L’UE RIMETTA IL S. MARZANO SULLA PIZZA NAPOLETANA - 2011-11-10 15:33:46
“L’Unione Europea rimetta il S. Marzano sulla pizza napoletana. “Il “Re” dell’Agro sarnese nocerino è stato escluso dal marchio di qualità “Specialità tradizionale garantita”, con una decisione a dir poco sorprendente. Il disciplinare di produzione della Stg “pizza napoletana”, infatti, fa solo un generico riferimento al pomodoro, dimenticando del tutto il pomodoro S. Marzano dell’Agro sarnese nocerino Dop”.
INTERNI - PUGLIESE(GRANDE SUD): BENE MONTI OCCHIO DI RIGUARDO AL SUD - 2011-11-10 15:00:00
“Sono certo che il Premier designato dal Presidente della Repubblica Napolitano, Mario Monti, possa rappresentare al meglio l’immagine e la credibilità dell’Italia a livello Europeo ed internazionale.” Lo afferma in una nota l’On. Marco Pugliese, deputato del movimento Grande Sud di Gianfranco Micciche’, e membro della VI Commissione Finanze di Montecitorio.
SALERNO - VENERDI LETTERARI: IL VANGELO SECONDO DON STILO - 2011-11-10 14:30:00
L’analisi sul ruolo dei laici oggi; l’importanza di un’azione pastorale come quella di Don Stilo saranno al centro dell’incontro dibattito in programma domani sera, alle ore 18.30, (venerdì 11 novembre 2011) nella sede dell’Accademia Internazionale di Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno in via Porta Elina. Il critico d’arte, Franco Cortese, terrà una conferenza in ricordo di Costantino Belluscio, ex parlamentare del Psdi.
MONTECORVINO PUGLIANO - IANUGURAZIONE DELLA VILLA COMUNALE DI PAGLIARONE - 2011-11-10 14:06:32
È prevista per domenica 13 novembre alle ore 11,30 l’inaugurazione della villa comunale di Pagliarone. La nuova struttura comunale, localizzata presso lo svincolo A3 in prossimità dell’insediamento Decathlon, offrirà una nuova area pubblica ai tanti cittadini che negli anni hanno scelto Pagliarone come luogo in cui vivere, con la possibilità di usufruire degli spazi di una villa comunale moderna e funzionale, con area verde attrezzata ed impianti sportivi e ludico ricreativi.
AVELLINO - GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE 2011 - 2011-11-10 12:30:00
Domani mattina, alle ore 11, presso la sala riunioni della sede legale- amministrativa “Costantino Mazzeo” dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino (Contrada Amoretta, palazzina uffici, terzo piano), si terrà una conferenza stampa per presentare, nei dettagli, le iniziative in programma per sabato 12 novembre in città in occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2011.
SAN GIORGIO A CREMANO - TERZA STAGIONE DI SPAZIO COMUNE TV - 2011-11-10 12:20:27
Al via la terza serie di “Spazio Comune TV”, il magazine televisivo interamente dedicato alla vita amministrativa, economica e sociale della città di San Giorgio a Cremano. Un prodotto unico in Campania, fortemente voluto dal Comune quale strumento di informazione trasparente per la cittadinanza. Da domenica alle 20.30 sarà trasmessa la prima puntata su TeleCapriNews (canale 74 del digitale terrestre).
SORRENTO - CORSI DI MUSICA POPOLARE: TAMMORRA PIZZICA E TAMMURRIATA - 2011-11-10 12:00:00
Laboratori di musica popolare a Sorrento. E’ un’iniziativa dell’associazione culturale Aequana che, in collaborazione con il Comune di Sorrento, ha organizzato corsi di tammorra, pizzica e tammurriata presso la sala della parrocchia di Cesarano. Ricercare, riscoprire, recuperare le tradizioni del territorio per poi diffonderle affinché ne resti una traccia nel futuro.
REGIONE - TRASPORTI PER DISABILI, ECCO LE AGEVOLAZIONI - di Sergio Barletta - 2011-11-10 07:13:36
La Regione Campania ha deliberato anche per l’anno 2012 il rinnovo o rilascio degli abbonamenti agevolati per le categorie sociali della Regione Campania. La concessione prevede che gli utenti aventi titolo dovranno pagare un contributo che varia dal 5 al 30 per cento in relazione alla categoria di appartenenza. Possono accedere alle agevolazioni gli utenti appartenenti alle categorie protette, di cui al comma 1 dell’art.15 della legge regionale Campania 26 luglio 2005 nr.15 e successive modifiche ed integrazioni.
BOSCOREALE - IMPEGNO CIVILE E BORSE DI STUDIO, INIZIATIVA LODEVOLE DEL COMUNE - 2011-11-10 07:11:49
E’ stato pubblicato oggi il bando pubblico, disponibile sul portale internet istituzionale www.comune.boscoreale.na.it, nella sezione “Informagiovani”, per la partecipazione alla borsa di studio “Il mio impegno per la legalità”, istituita dall’amministrazione comunale in concomitanza con la “Giornata comunale per la legalità” che si terrà l’8 gennaio 2012. La scadenza per la presentazione dei temi, per chi intenderà partecipare alla borsa di studio, è stata fissata per le ore 12.00 del 5 dicembre.
NAPOLI - DA DOMANI A PALAZZO DE LIGUORO LA LEZIONE-SPETTACOLO DI SIMONE FALOPPA - 2011-11-10 07:09:53
Da venerdì 11 a domenica 13 novembre (ore 21) nel cinquecentesco Palazzo de’ Liguoro andrà in scena Fantastico italiano, una lezione-spettacolo a cura di Simone Faloppa che ripercorre le ragioni del fallimento di un genere letterario: il racconto fantastico italiano. Relegato ai margini della cosiddetta letteratura alta, nacque nell'Ottocento sulla scia delle traduzioni francesi di Edgar Allan Poe e della moda della letteratura gotica nordeuropea. La pièce nella primavera 2011 si è aggiudicata a Livorno la terza edizione del Premio Nino De Reliquis per il Teatro, la Danza e le Arti Performative, indetto dal centro artistico Il Grattacielo di Livorno.
NAPOLI - ALLA KERMESSE TUTTOSPOSI SI PARLA DI DIRITTO DI FAMIGLIA - 2011-11-10 07:07:23
Il diritto di famiglia si fa spazio tra i pizzi e merletti in una Piazza dei Martiri in visibilio per la presentazione della testimonial di Tuttosposi 2012 Nina Senicar, che oggi è stata la protagonista del lancio della prossima edizione del salone della sposa, che ha avuto come scenario le caratteristiche ed eleganti sale de La Caffettiera. Una passerella virtuale nel salotto buono della città dove l’affascinante showgirl serba, che nel suo curriculum oltre alla tv vanta anche una laurea in Economia alla Bocconi, ha indossato un elegantissimo abito da sposa della stilista Mariarosaria Cacciapuoti di Vanitas, la linea che griffa l’edizione 2012 del più grande salone dedicato alle future coppie.
NAPOLI - ALLA FNAC IL NUOVO ROMANZO DI UGO MAZZOTTA - 2011-11-10 07:02:18
Un punto di svolta per il giallista napoletano Ugo Mazzotta che oggi, con il suo sesto romanzo, stupisce e osa. Non più le montagne abruzzesi a far da sfondo e sottofondo emotivo alle indagini del commissario Prisco, bensì Napoli chiamata ad abbacinare Alice Caturano, l'ispettore vissuto all'ombra di Prisco e oggi affrancata e sola. E il turbinio dei pensieri tra gli echi della città che spezza il fiato della corsa contro il tempo per salvare la vita di un bambino, diventano stile narrativo.
IL SANTO DI OGGI - SAN LEONE I DETTO MAGNO PAPA - 2011-11-10 07:00:00
Nel 440 c’è in Gallia quasi una guerra civile tra le due più alte autorità romane: il generale Ezio e il prefetto del pretorio Albino. Il potere imperiale è così debole, che per pacificarli si manda un uomo di Chiesa: il diacono romano Leone. Questi va e riconcilia i due. Poi apprende che papa Sisto III è morto e che è stato già eletto lui, Leone. Nei suoi 21 anni di pontificato passano 4 imperatori: uno cacciato subito (Avito) e gli altri ammazzati: Valentiniano III, Petronio Massimo e Maggioriano.
VICO EQUENSE - SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO GIANO - 2011-11-10 06:59:38
La pizza al metro è nata a Vico Equense. Il brevetto dell’invenzione appartiene a Luigi Dell’Amura, panettiere. Gigino, aveva l'esigenza di far consumare a tutti - figli e collaboratori - un pasto contemporaneamente. Con l'impasto di pane e ingredienti di fortuna preparava un'unica pizza che poi tagliava a tranci. Il nome vero arriva qualche anno dopo, quando Carlo Zecchi, Direttore d'orchestra, amico di Gigino, ogni volta che tornava a Vico Equense gli diceva: “quanti metri di pizza mi hai preparato?” E cosi nasce la pizza a metro.
FRIGENTO - MARCELLO STANCO CRITICA IL SINDACO FAMIGLIETTI - 2011-11-10 06:57:33
“L’ultima delibera della Regione Campania, che ha stanziato fondi in materia di dissesto idrogeologico per finanziare ben 25 progetti, per la Provincia di Avellino, per un importo complessivo di oltre 45 milioni di euro, esclude di fatto il Comune di Frigento.” Lo afferma in una nota Marcello Stanco, membro frigentino del direttivo Provinciale di Grande Sud. “Tale esclusione – aggiunge Stanco - non sembra essere causata da un caso politico, dato che ciò accadeva anche con il Governatore Bassolino.
PRATA SANNITA - PRESENTATO IL VOLUME DI ANTONIO BISIGNANO - 2011-11-10 06:53:43
La cittadinanza pratese è accorsa numerosa presso il Centro Sociale Polivalente accogliendo commossa la presentazione del volume “Il Dovere del Ricordo” opera di cui è autore il Dott. Antonio Bisignano un “figlio adottivo” di Prata Sannita originario della Basilicata, che come Lui stesso ha detto lasciando trasparire commozione “Amo Prata… qui ho avuto affetti ed onore…” e in coincidenza del quarantennale della sua venuta, ha voluto dimostrare affetto e riconoscenza volendo tributare con questa pubblicazione un ricordo ai caduti e dispersi dell’ultima Guerra 1940-45.
PIEDIMONTE MATESE - STIPENDI AL CONSORZIO IDRICO, SI VA VERSO SOLUZIONE - 2011-11-10 06:47:37
Il presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano Prof. Pietro Andrea Cappella, di concerto con la deputazione amministrativa, ha disposto oggi il versamento di una prima trance di circa 100 mila euro, pari al 50% dei salari della mensilità di agosto spettanti ai 125 operai stagionali, tra acquaioli e pompisti, che potranno, già nelle prossime ore, ritirare gli assegni presso il tesoriere dell’Ente, ovvero la filiale piedimontese della Banca di Credito Popolare di Torre del Greco.
NAPOLI - ALLA GALLERIA LOFFREDO SI PRESENTA IL VOLUME DI CARMELA PIANO - 2011-11-10 06:45:29
Giovedì 17 novembre, alle ore 18.00, presso la Libreria Loffredo in via Kerbaker,19/21 si presenterà il volume di poesie “Voli di allodola” di Carmela Piano (Attucci Editore). All’incontro interverranno Annella Prisco Saggiomo e Antonio Spagnuolo. Modera Marisa Pumpo Pica. Letture di Mariarosaria Riccio. Sarà presente l’Autrice.
SALERNO - CRACK ANTONIO AMATO. TRA GLI INDAGATI SPUNTA IL NOME DI DEL MESE - 2011-11-10 00:38:00
Su ordine del pm Vincenzo Senatore sono state eseguite dodici perquisizioni per altrettanti indagati della bancarotta del pastificio Antonio Amato. Nomi eccellenti che allargano la cerchia dei primi indagati dalla procura di Salerno per il reato di bancarotta fraudolenta, in concorso, per il crac del pastificio "Antonio Amato&C. Molini e Pastifici". Non ci sono più solo i componenti della famiglia Amato (il cavaliere Giuseppe, Maria Gabriella, Antonio, Giuseppe jr e Antonio jr).
SALERNO - LUMINARIE, DAL 26 IL SERVIZIO NAVETTE.CHIESTO CONTRIBUTO AI NEGOZIANTI - 2011-11-10 00:30:00
Dal 26 novembre è previsto per tutti i week end un servizio navette, messe a disposizione dal comune per collegare l’Arechi al centro, in occasione di "Luci d’Artista". Nel caso in cui l’overdose di visitatori lo rendesse necessario, l’amministrazione comunale è pronta ad anticipare al week end precedente il servizio delle navette. Si parte inizialmente con otto bus da ottanta posti ciascuno (40 seduti e 40 in piedi) per arrivare fino a dieci mezzi nel periodo più "caldo" del Natale salernitano. Il capolinea allo stadio Arechi sará dinanzi la tribuna; per piazza della Concordia sará sul marciapiede di fronte il bar Canasta.
SALERNO -RIFIUTI SPECIALI SOTTO IL FIUME PICENTINO. LA PROCURA APRE UN FASCICOLO - 2011-11-09 23:21:05
Chili e chili di rifiuti speciali, oltre novantamila metri cubi, sono stati trovati sepolti sotto il fiume Picentino, tre chilometri di sponde fluviali coinvolte, duecentomila metri cubi di materiale da smaltire (tra rifiuti e terreno contaminato). L’impresa che avrebbe dovuto mettere in sicurezza il fiume ne ha trovati abbastanza per bloccare i lavori e mettere a rischio, con essi, la fruibilitá delle opere del Pip nautico che si sta realizzando nelle vicinanze. Cumuli e cumuli di scarti edilizi, pneumatici, ceneri di combustione e resti di vario genere che qualcuno aveva sepolto nel terreno, e che sono venuti alla luce con l’avvio dei lavori per la messa in sicurezza dell’alveo.
SCIENZA - SI AVVICINA L'11-11-11, IL GIORNO PALINDROMO TRA MITI E SUPERSTIZIONI - 2011-11-09 23:00:00
Il Giorno del Grande Uno, com'è già stato battezzato, in effetti ricorda un po' il Giorno del Grande Cocomero di Charlie Brown, il protagonista delle celebri strisce a fumetti dei Peanuts di Charles Schulz. L'11-11-11, 'data palindromo' che ha una simmetria assoluta nella lettura (sia da sinistra a destra, che viceversa), è ora in arrivo per giunta di venerdì, elettrizzando proprio tutti: superstiziosi, appassionati di numerologia, cultori di discipline esoteriche, navigatori del web e scienziati, oltre che noi, comuni mortali che assisteremo (inevitabilmente) al singolare evento.
AVELLINO – MOLTI COMUNI IRPINI A RISCHIO FRANE ED ALLUVIONI - di Marisa de Gaeta - 2011-11-09 21:05:20
Poche ore di pioggia intensa e l’Irpinia ha fatto nuovamente i conti con l’irrisolto rischio idrogeologico a cui è esposto il territorio. Diverse le situazioni di preallarme che sono scattate in provincia.
A Rotondi alcuni massi hanno fatto temere che potessero staccarsi dal monte dove sorge il Santuario di Santa Maria della Stella e quindi abbattersi su alcune abitazioni sottostanti. Il pericolo fortunatamente è rientrato in serata.

BENEVENTO – LA DESTRA SI SPACCA, SI DIMETTE CIRO VALLONE - di Marisa de Gaetano - 2011-11-09 21:03:10
La crisi epocale che ha investito le grandi economie mondiali ma soprattutto quella del nostro Paese, frutto di un disegno diabolico da parte delle lobbies e delle multinazionali, ci vedono sottomessi al potere delle banche europee.
La mancata capacità del governo, di far valere i diritti del popolo italiano dinanzi alla corte dei burocrati europei per il debito pubblico, ci rendono "sudditi" a vita di un sistema corrotto e sionista.

DAL MONDO – GIAPPONE, LA TERRA CONTINUA A TREMARE - di Marisa de Gaetano - 2011-11-09 21:01:48
E’ di nuovo paura e allarme in Giappone: ieri alle ore 7:18, le 3:59 italiane, una forte scossa di magnitudo 6.8 è stata registrata a sud delle isole Okinawa.
Secondo i rilievi del Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs), l'epicentro del sisma è stato 218 km a ovest di Naha. Non si hanno al momento segnalazioni di danni a persone o cose. Il centro d'allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) non ha emesso alcun allarme tsunami, come in precedenza era successo.
In molti si sono riversati nelle strade, temendo la stessa apocalisse di non appena otto mesi fa.

CASERTA – 1500 AUTO IN SUO POSSESSO, RECORD O TRUFFA? - di Marisa de Gaetano - 2011-11-09 21:00:07
Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Marcianise (Caserta), coadiuvati da militari della vicina Marcianise hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Santa Maria C.V, nei confronti di 4 soggetti, indagati per i reati di associazione per delinquere, favoreggiamento della permanenza in Italia di extracomunitari clandestini, falso in atto pubblico di fede privilegiata e frode assicurativa mediante denuncia di falsi incidenti stradali.
Le misure cautelari personali applicate sono, per uno degli indagati, la custodia cautelare in carcere, per gli altri l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

DAL MONDO - SUPERMAMMA USA ANNUNCIA L'ARRIVO DEL SUO 20° FIGLIO - 2011-11-09 20:00:00
"Siamo così grati a Dio nell'annunciare che sono di nuovo incinta del mio 20esimo figlio che nascerà nell'aprile 2012". Lo scrive sul suo sito web Michelle Duggar, una supermamma americana dell'Arkansas. Dopo aver compiuto di recente i 45 anni e a quasi due anni dalla nascita prematura dell'ultimogenita Josie a causa di una sua pre-eclampsia, la Duggar spiega che pensava di non essere più in grado di mettere al mondo altri figli.


Showing 1531 to 1560 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com