Archivio 2011


MEDICINA & SALUTE - LE DONNE ITALIANE ASSUMONO POCO CALCIO - 2011-11-15 14:37:17
Le donne italiane assumono poco calcio: solo il 37% di esse fino ai 50 anni ne consuma il necessario, e solo il 10% dopo i 50 anni. Colpa anche delle diete, ma con l’innalzamento della vita media aumenta il rischio osteoporosi. Lo riferisce una ricerca dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano (condotta da medici e dietisti, vedi scheda di seguito) che ha rilevato le abitudini alimentari di un campione di 3.200 individui adulti.
INTERNI - BLOCCATO A ROMA IL PRESIDIO ITINERANTE DEI LAVORATORI PUBBLICI - 2011-11-15 14:34:44
Sono oggi in corso in numerose città le iniziative dei lavoratori pubblici nell’ambito della giornata di nazionale mobilitazione organizzata della L’Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego contro le misure imposte dalla BCE e confermate nella Legge di stabilità che, oltre a mantenere il blocco del turnover ed i tagli al salario, concretizzano la legge Brunetta, con mobilità obbligatoria del personale attraverso meccanismi cogenti e sanzionatori, la Cassa Integrazione, e la cancellazione delle piante organiche, ovvero licenziamenti.
INTERNI - CASO CARRISI, AL BANO ACCUSA: ''LA MARIJUANA CI HA DISTRUTTI'' - 2011-11-15 08:06:22
Lei accusa lui di essere violento, lui replica parlando di droga che avrebbe distrutto il matrimonio. Finisce in rissa, con sviluppi futuri nelle aule giudiziarie, quella che si credeva la pace raggiunta tra due ex che avevano riempito i rotocalchi rosa, anni fa, con il loro amore. Al Bano e Romina si fronteggiano da lontano, divisi per sempre dalla vita e dal mistero della scomparsa della figlia Ylenia. Solo qualche mese fa si profetizzava un «riavvicinamento» tra i due.
INTERNI - LEGGE MANCIA, LA CASTA NON MOLLA - 2011-11-15 08:00:07
Quatti quatti i senatori approvano il maxi-emendamento alla legge di stabilità, compresa la «legge mancia». Di che cosa si tratta? Di una donazione di ‘appena’ 150 milioni di euro che i parlamentari potranno liberamente spendere nel territorio. E in tempi di ‘vacche magre’, di sacrifici che si chiedono anche ai pensionati con assegni bassissimi, non mi sembra proprio encomiabile.
INTERNI - E BOSSI RIAPRE IL PARLAMENTO PADANO - 2011-11-15 07:37:46
Torna a ruggire, il leone padano. Umberto Bossi, dimostrando una grinta inaspettata, prende in mano la situazione con la determinazione di sempre e il disprezzo delle regole che caratterizzava il movimento agli albori. Per prima cosa non si presenta all’incontro con Mario Monti. Niente consultazione, solo una telefonata che viene definita «cordiale». Ma il Senatur ci tiene a rimarcare che loro, i leghisti, sono diversi da tutti.
INTERNI - BERLUSCONI SI CONSOLA CON LA MUSICA, A GIORNI ESCE IL SUO DISCO - 2011-11-15 07:36:06
Il ritardo nell’uscita del disco, prima annunciata per settembre, poi slittata a ottobre, aveva fatto notizia persino sui quotidiani internazionali, ma ora è sicuro: ‘Il vero amore’, quarto capitolo della collaborazione tra Mariano Apicella e Silvio Berlusconi, autore dei testi, sarà nei negozi dal 22 novembre.
NAPOLI - SEQUESTRATE NICCHIE ABUSIVE AL CIMITERO - 2011-11-15 07:33:24
Prima i lavori poi la vendita dei loculi. Neanche a dirlo, abusivi. Gli uomini del comando di polizia Municipale di Napoli hanno sequestrato martedì nel cimitero di Poggioreale a Napoli sette nicchie in costruzione e con ogni probabilità prive delle autorizzazioni richieste. Dopo l’apposizione dei sigilli sono scattate le indagine per risalire ai proprietari dei manufatti.
INTERNI - BERLUSCONI: IL PDL VOTERA' UN GOVERNO DI SOLI TECNICI - 2011-11-15 07:31:42
La scommessa di Berlusconi e del suo giro stretto in queste ore è quella di far nascere il governo. Entro paletti (programma) e garanzie ben precise (solo tecnici) epperò non ci tiene a passare come colui che si è messo di traverso. «Sarò leale— fa sapere—ma tutti devono avere presente che il Pdl è determinante, senza la nostra presenza l’esecutivo non durerebbe nemmeno un giorno». Parole che la dicono lunga sull’aria che tira a Palazzo Grazioli dove è idea consolidata che Monti dovrà «sempre» fare i conti con il suo inquilino.
NAPOLI - RICICLAGGIO, ASCOLTATO DAI GIUDICI FABIO CANNAVARO - 2011-11-15 07:27:08
“Fu Marco Iorio a chiedermi la cortesia di intestarmi quel 25 per cento in più e mi spiegò che tanto si rendeva necessario in quanto aveva problemi familiari e con altri soci. Non entrò nei particolari ne' io feci altre domande. L'intesa era nel senso che di lì a poco avrebbe provveduto ad intestarsi quelle quota, ma poi le cose sono rimaste così e d'altra parte, come ho già dichiarato, non ho mai personalmente seguito questi affari”.
INTERNI - PER GLI ISPETTORI UE NON BASTA UN NUOVO GOVERNO - 2011-11-15 07:24:40
L’ultimo atto di Giulio Tremonti è sotto esame: le risposte dell’Italia al questionario Ue sono «complete e puntuali», fanno sapere da Bruxelles, e sono ora al vaglio dei servizi della Commissione che dovranno esaminarle e stendere un rapporto in tempo per l’Eurogruppo del 29 novembre. Le illustrerà il commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn.
INTERNI - MONTI CI VA CAUTO E NON ACCETTA LIMITI DI TEMPO - 2011-11-15 07:22:18
«Sacrifici si, ma non parlerei di lacrime e sangue...». MarioMonti irrompe nelle case degli italiani alle otto della sera, con un’improvvisata conferenza stampa, per confermare la politica di austerità per attuare la quale è stato chiamato a formare il suo governo, il cui orizzonte temporale, scandisce, è quello dell’intera legislatura («altrimenti non accetterei»). Il presidente incaricato ripete con fastidio quelle parole («lacrime e sangue») che lui non ha pronunciato, ma che sono la sintesi delle impressioni ricevute dai leader dei gruppi minori che oggi ha ricevuto al Senato.
NAPOLI - DAL CONSIGLIO PROVINCIALE STOP ALLA DISCARICA DI CHIAIANO - 2011-11-15 07:15:29
“Chiaiano è una bomba ecologica”. Lo ha ripetuto e sottolineato più volte nel suo intervento oggi, Angelo Pisani, presidente VIII Municipalità, a santa Maria La Nova, sede del Consiglio provinciale tutto dedicato alla chiusura della discarica nell’area Nord di Napoli con una delegazione del comitato, “presidio permanente contro discariche Chiaiano Mugnano e Marano” che ha portato a casa la sospensione dei conferimenti nella cava su proposta del capogruppo Udc, Alfonso Ascione.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ALBERTO MAGNO VESCOVO - 2011-11-15 07:00:00
Alberto, della nobile famiglia Bollstadt, prese ancora giovanissimo l’Abito dei Predicatori dalle mani del Beato Giordano di Sassonia, immediato successore del Santo Patriarca Domenico. Dopo aver trionfato nel mondo, al giovane studente sembrò ostacolo insormontabile le difficoltà che incontrava nello studio della Teologia, e fu tentato di fuggire dalla casa del Signore. La Madonna, però, di cui era devotissimo, lo animò a perseverare, rassenerandolo nei suoi timori, dicendogli: “Attendi allo studio della sapienza e affinché non ti avvenga di vacillare nella fede, sul declinare della vita ogni arte di sillogizzare ti sarà tolta”.
REGIONE - ADESIONE AL PDL, CALDORO: CONFERMO E RAFFORZO LA MIA SCELTA - 2011-11-15 00:04:07
''Non ho nulla da rinnegare, anzi, confermo e rafforzo la mia scelta''. Il governatore della Campania, Stefano Caldoro, rivendica cosi' la sua adesione al Pdl, dopo lo scioglimento del Psi. ''Potremmo anche tornare ad essere un solo partito, ma non ci sono le condizioni per farlo'', ha risposto a Marco Di Lello, nel corso della presentazione del libro 'Masaniello e' tornato', in occasione della quale lo stesso Di Lello ha sottolineato, ricordando il congresso del Psi che si e' tenuto a Bologna lo scorso settembre, che ''per tornare insieme occorreva la fine del Berlusconismo''.
TORRE DEL GRECO - PALAZZO A RISCHIO CROLLO. EVACUATE 20 FAMIGLIE - 2011-11-14 23:56:42
Palazzo a rischio crollo a Torre del Greco, evacuate venti famiglie. E’ quanto ha deciso questo pomeriggio il sindaco, Ciro Borriello, dopo un sopralluogo effettuato dai vigili del fuoco e dagli agenti di polizia municipale all’interno di uno stabile di cinque piani in via Genova, a ridosso della centrale piazza Luigi Palomba. Al piano terra dell’immobile si e’ infatti verificato il ‘’cedimento di un terrapieno - come si legge nella relazione firmata dai tecnici del Comune - sottostante il solaio’’.
CASERTA - PATTO MAFIA-CAMORRA PER CONTROLLO DEI MERCATI DELLA FRUTTA. 9 ARRESTI - 2011-11-14 23:52:41
Un asse camorra-mafia per controllare, in modo monopolistico il mercato dell'ortofrutta e i trasporti su gomma in gran parte del centro-sud, ma anche traffico di armi da guerra. E' quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli che hanno portato all'emissione di 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere. A eseguire i provvedimenti emessi dal gip del Tribunale partenopeo, gli agenti della Squadra Mobile di Caserta e della Dia di Roma.
SALERNO - SANITA', ODIERNA A PETRONE: SITUAZIONE DISASTROSA EREDITATA DAL CENTRO - 2011-11-14 23:37:29
“L’Amministrazione provinciale di Salerno ha dimostrato nel corso degli ultimi due anni di tenere in grande considerazione un principio fondamentale di rango costituzionale, quello della difesa del diritto all’assistenza sanitaria promuovendo e coordinando, su tutto il territorio provinciale, una serie di interventi volti ad assicurarne la realizzazione effettiva”. Lo dichiara l’assessore, Sebastiano Odierna.
SALERNO -BMTA CIRIELLI:EVENTO INTERNAZIONALE DI NATURA PUBBLICITARIA E TURISTICA - 2011-11-14 23:32:57
“La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è un evento internazionale, l’unico ad essere sostenuto dall’UNESCO e per il quale la Provincia di Salerno investe di più, per la sua natura e ricaduta pubblicitaria e turistica sul nostro territorio”. Così, il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, stamani presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, durante la presentazione della XIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 17 al 20 novembre prossimi a Paestum.
SALERNO - LUCI D'ARTISTA, WEEK END NEL CAOS. LA CITTA' PARALIZZATA DAL TRAFFICO - 2011-11-14 23:20:32
Sabato da "bollino nero" per salernitani e visitatori rimasti paralizzati nel traffico di "Luci d’Artista". Il secondo week end ha infatti registrato un afflusso straordinario di presenze. A tutto vantaggio dell’indotto economico di bar, ristoranti ed esercizi commerciali. Ma a pagarne le spese, almeno fino a questo momento, è stata la viabilitá. Code infinite e caos parcheggi sono state infatti le principali caratteristiche di un sabato "rovente" per quanti hanno cercato di raggiungere il centro cittadino in macchina.
ROMA - MONTI VUOLE I POLITICI NEL GOVERNO PD E PDL DICONO NO - 2011-11-14 23:00:00
In Italia si e' aperta una "delicatissima e cruciale crisi di governo". Lo dice il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messaggio inviato alla signora Josette Sheeran, direttore esecutivo del Programma Alimentare Mondiale. Napolitano spiega che avrebbe voluto "intervenire di persona a questa cerimonia di apertura della sessione autunnale del Consiglio esecutivo del Programma alimentare mondiale.
NAPOLI - IV FESTIVAL DEL CINEMA DEI DIRITTI UMANI: L'ACQUA IN PATAGONIA - 2011-11-14 22:30:00
La Patagonia, sia nella parte cilena sia in quella argentina, è una delle più importanti riserve d’acqua e di biodiversità del pianeta Terra. In Cile, tuttavia, il «Código de aguas» promulgato da Pinochet nel 1981 fa sì che l’acqua potabile sia considerata una pura merce. Questo fa sì che per gli interessi economici di pochi si sottragga una risorsa vitale alla maggior parte della popolazione, che spesso è costretta a desalinizzare l’acqua del mare per poter provvedere al proprio fabbisogno.
NAPOLI - SPETTACOLO: GRANDE SUCCESSO PER “AMICI COME PRIMA” - 2011-11-14 21:56:27
Grande successo di pubblico per lo spettacolo “Amici come Prima” al Teatro Bracco. Il popolare teatro di Montesanto, artisticamente diretto dalla mirabile Caterina De Santis, ha inaugurato al meglio la sua tredicesima stagione con questo spettacolo dolce-amaro di produzione propria, diretto da Gaetano Liguori.
NAPOLI - CORPI IN TRAPPOLA. LA PERCEZIONE DEL “RISCHIO RIFIUTI” IN CAMPANIA - 2011-11-14 21:30:00
Martedì 15 novembre 2011, alle ore 10.30 presso la sala Galileo di Città della Scienza, si discuterà con Fabrizio Bianchi, epidemiologo dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, del problema rifiuti in Campania e delle relative conseguenze sulla salute delle persone che può comportare.
NAPOLI - VESUVIO ESCLUSO DALLE SETTE MERAVIGLIE DELLA NATURA NEL MONDO - 2011-11-14 21:00:00
“ Purtroppo – afferma Capodanno -, il Vesuvio che fino a qualche giorno addietro si trovava nelle prime dieci posizioni, con buone probabilità di potercela fare, è stato battuto sul filo di lana da concorrenti molto più agguerriti dell’Asia e del Sudamerica, peraltro sostenuti fortemente, anche con testimonial d’eccezione “.
MEDICINA & SALUTE - CALZINO CHE SALVA I DIABETICI DALL'AMPUTAZIONE - 2011-11-14 20:00:00
Un calzino speciale potrebbe salvare migliaia di pazienti diabetici dal trauma dell’amputazione del piede. Il merito è di un brevetto bolognese, un semplice "calzino tecnologico" che sta allungando la vita di molti diabetici evitando soluzioni a volte necessarie come l'amputazione degli arti.
INTERNI - GOVERNO MONTI: SI VOCIFERA UN'ITALIA SENZA MINISTERO DELLA SALUTE - 2011-11-14 19:30:00
Un calzino speciale potrebbe salvare migliaia di pazienti diabetici dal trauma dell’amputazione del piede. Il merito è di un brevetto bolognese, un semplice "calzino tecnologico" che sta allungando la vita di molti diabetici evitando soluzioni a volte necessarie come l'amputazione degli arti.
INTERNI - GRANDE SUD: SI ATTENDE ATTUAZIONE PIANO PER IL MEZZOGIORNO - 2011-11-14 19:00:00
‘Il nostro Paese ripone grandi aspettative nell’Esecutivo che il Professor Monti sta tentando di comporre. Stamani abbiamo sottolineato al Presidente del Consiglio incaricato che in particolare il Popolo meridionale attende l’attuazione del Piano per il Sud e che il nostro appoggio è funzionale a far sì che il Mezzogiorno sia uno dei punti principali del programma del futuro Governo.’ Lo afferma Arturo Iannaccone, capogruppo di Noi Grande Sud a Montecitorio.
INTERNI - GOVERNO MONTI: POSSIBILE RINTRODUZIONE DELL'ICI - 2011-11-14 18:30:00
Il Governo Monti ancora non c’è e già, da indiscrezioni di stampa, si intravedono le intenzioni di quello che dovrebbe essere il nuovo esecutivo. – ha dichiarato la Vicesegretaria del Partito Pensionati per l’Italia, Anna Paternostro - Uno dei primissimi provvedimenti che il nuovo Governo avrebbe in mente di adottare è la reintroduzione dell’ICI sulla prima casa che costerebbe, in media, ad ogni famiglia italiana, 136 euro l’anno.
CASERTA - G. OLIVIERO (PSI) '' RINVIO SIA PER MOTIVI PERSONALI E NON POLITICI'' - 2011-11-14 18:00:00
La IV Commissione ha rinviato alla giornata del 22 novembre 2011 l’iniziativa di sopralluogo per guardare da vicino l’attuale situazione delle cave e dei cementifici insistenti l’area casertana. Sul rinvio è intervenuto l’On.le Gennaro Oliviero.
REGIONE - RUSSO (PD), RESPONSABILITA’ COMUNE PER RILANCIO CAMPANIA - 2011-11-14 17:30:00
“Un patto per lo sviluppo all'insegna del rigore, della crescita e dell' equita' e’ quanto il Pd sostiene da tempo. Bisogna evitare divisioni strumentali e concentrare, invece, lo sforzo delle principali istituzioni e degli attori sociali con l'obiettivo di salvare la Campania” a dichiararlo e’ Giuseppe Russo, capogruppo Pd al Consiglio regionale della Campania, commentando l’incontro svoltosi stamattina tra il presidente della giunta regionale Stefano Caldoro e le forze sociali


Showing 1381 to 1410 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com