Archivio 2011


SAN FELICE A CANCELLO - FIACCOLATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - 2011-11-18 14:40:43
C’è fermento e particolare interesse nella definizione dei preparati per la “fiaccolata pubblica per le strade della città “, promossa dall’associazione “Noi Voci di Donna” che prenderà vita il prossimo 19 novembre a San Felice a Cancello. La manifestazione vuole esser un momento di sensibilizzazione e di sviluppo di azioni e attività mirate a fronteggiare la violenza contro le donne.
SALERNO - UNIVERSITA': DA FEBBRAIO IL CORSO DI IMPROVVISAZIONE JAZZ - 2011-11-18 14:37:35
Ripartirà il 6 febbraio il Corso di Improvvisazione Jazz tenuto dal Maestro Stefano Giuliano. Le lezioni, a cadenza settimanale, si svolgeranno in parallelo con le attività concertistiche e con la pratica orchestrale e avranno luogo nell'Aula C di Ingegneria nel Campus di Fisciano con inizio alle ore 18.30.
SPORT - CALCIO, LA LEGA SI MOBILITA PER SALVARE LOTITO - 2011-11-18 07:42:47
I rapporti fra il Coni e la Lega di Milano, che già non erano splendidi, sono ulteriormente peggiorati dopo una giornata di forti tensioni, prologo uno scontro ideologico molto duro. In tre ore di riunione, il direttivo della serie A ha chiarito qual è la massima preoccupazione dei dirigenti di società: salvare Claudio Lotito. Condannato dal Tribunale di Napoli a 15mesi per frode sportiva, il presidente della Lazio non è più nella condizione di guidare il club e di mantenere la carica di consigliere federale, in base all’art. 22 bis delle Noif.
INTERNI - AZZANNATA E UCCISA DAL SUO PASTORE TEDESCO - 2011-11-18 07:35:39
Un pastore tedesco ha azzannato alla gola la sua padrona uccidendola. È successo a Carpenedolo, nel Bresciano. La scena è stata vista da un passante, che non ha potuto fare nulla per salvare la donna. Mentre due operai che stavano imbiancando l’altra facciata della villa della signora non si sono accorti di niente e sono accorsi quando ormai era troppo tardi. Lupo, questo il nome del cane, ha ucciso con morsi alla gola e alla testa Maria Merone, 73 anni. L’animale da tutti è stato descritto come tranquillo, giocherellone, anche se, sembra, era sempre legato a una lunga catena.
INTERNI - CASO CALVI, ASSOLUZIONE DEFINITIVA PER CARBONI, CALO' E DIOTTALLEVI - 2011-11-18 07:34:25
Non sarà riaperto il processo per l’omicidio del banchiere del Banco Ambrosiano, Roberto Calvi, a carico del faccendiere Flavio Carboni, del cassiere della mafia Giuseppe Calò e di Ernesto Diotallevi, ritenuto vicino alla banda della Magliana. Lo ha deciso la Prima sezione penale della Cassazione che ha respinto il ricorso della Procura di Roma, che chiedeva di annullare la sentenza con cui la Corte d’Assise d’Appello aveva confermato l’assoluzione dei tre dall’accusa di concorso in omicidio volontario. Calvi fu trovato impiccato sotto il ponte dei Frati Neri a Londra il 18 giugno 1982.
INTERNI - FILM A PREZZI GONFIATI, INDAGA LA CORTE DEI CONTI - 2011-11-18 07:32:23
Anche la Corte dei Conti indaga sui film a prezzi gonfiati acquistati dalla Rai. Dopo le verifiche disposte dai magistrati della Procura di Roma, i giudici contabili avviano accertamenti per quantificare l’eventuale danno erariale. E l’attenzione degli investigatori si concentra sul ruolo dei direttori di Rai Cinema dal 2000 in poi. Saranno convocati per chiarire i criteri seguiti nella scelta e nel pagamento dei prodotti, ma soprattutto i rapporti con le società di mediazione, prime fra tutte quelle di Mohamed Farouk Agrama, con le major americane.
DAL MONDO - SCOPERTA ACQUA SU UN SATELLITE DI GIOVE - 2011-11-18 07:27:22
Sotto la crosta ghiacciata di Europa, una delle lune galileiane di Giove, si cela un intero oceano di acqua allo stato liquido. Lo riferisce la Nasa. Secondo un un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature, gli scienziati hanno rilevato la presenza di laghi a soli tre chilometri dalla crosta di ghiaccio che ricopre il satellite di Giove. Una scoperta che rende quindi plausibile la presenza di qualche forma di vita.
GIUGLIANO - MAXISEQUESTRO DI IMMOBILI AL CLAN DI LAURO - 2011-11-18 07:25:09
Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, con l'ausilio di elicotteri del reparto aeronavale, ha sequestrato 194 appartamenti, 194 box, 194 posti auto e 6 negozi e 4 società di costruzioni e immobiliari a Melito di Napoli, riconducibili al clan camorristico Di Lauro. I beni sequestrati, del valore di oltre 10 milioni di euro, sono frutto del riciclaggio di denaro sporco. Coinvolte nelle indagini 29 persone,tra cui amministratori comunali,gestori di società e componenti di organismi tecnici.
INTERNI - ORDINI PROFESSIONALI, I TIMORI DEI PROFESSIONISTI - 2011-11-18 07:20:13
Inutile nasconderlo: quello guidato da Mario Monti e Antonio Catricalà non si può certo definire un governo «amico» degli Ordini professionali. Per storia e convinzioni entrambi hanno sempre dichiarato la necessità di maggiori liberalizzazioni nel mondo delle professioni, a volte anche con qualche confronto a «muso duro» con i leader degli Ordini. Normale che nella riunione del Comitato unitario delle professioni, svoltasi ieri, serpeggiasse qualche timore e incertezza sul futuro. E in effetti nel discorso di ieri il nuovo premier ha ribadito l’intenzione di portare avanti una «revisione della disciplina degli ordini professionali».
INTERNI - GOVERNO: C'E' CHI PARLA DI COMPLOTTO - 2011-11-18 07:17:29
La formazione del nuovo governo Monti è il paradiso dei complottisti. Il trionfo di chi pensa al mondo come a una grande trama occulta, alla Banca come il pilastro di un tenebroso «nuovo ordine mondiale ». L’apoteosi di nomi e sigle suggestive e terrificanti. Goldman Sachs. Trilateral. Rockfeller. E poi gli gnomi. Di Zurigo, che non è un luogo esotico ma sa di finanza strapotente.
INTERNI - NEL PD FASSINA DIVENTA UN CASO - 2011-11-18 07:13:27
Nel Pd scoppia il «caso Fassina»: è il primo effetto dell’avvento del governo Monti sul Partito democratico. Il responsabile economico, voluto dal segretario Bersani, è diventato da qualche tempo un personaggio scomodo. Al punto che il quotidiano Europa ieri riferiva che sono in molti a volerne le dimissioni. Finché Berlusconi era a palazzo Chigi, il fatto che Stefano Fassina in politica economica avesse una linea diametralmente opposta non solo a quella di Veltroni e Franceschini, ma anche a quella di un esponente di spicco della maggioranza del partito, ossia il vicesegretario Enrico Letta, sembrava non destare troppo imbarazzo.
INTERNI - GOVERNO: POTREBBE TORNARE MARTUSCIELLO, COME SOTTOSEGRETARIO - 2011-11-18 07:10:41
Quanti e dove? Alfano, Bersani e Casini ora attendono un segnale dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà, per sbloccare le liste con i nomi dei tecnici di area o degli ex parlamentari destinati a completare la squadra del governo Monti. La pratica dei viceministri e dei sottosegretari, però, è complessa, tant’è che la loro nomina è stata rinviata al dopo fiducia.
INTERNI - SUBITO IMPOSTE SULLA CASA - 2011-11-18 07:08:10
Elsa Fornero. E infine la crescita, suonando le note migliori dello spartito pro concorrenza investendo di più sui giovani, sui talenti, sulla mobilità, sulla ricerca. Le associazioni imprenditoriali hanno applaudito. La Cgil ha storto il naso sull’Ici prima casa preferendo la patrimoniale, la Confcommercio ha detto di no a nuovi aumenti dell’Iva.
INTERNI - MONTI: RIGORE, CRESCITA ED EQUITA' - 2011-11-18 07:05:40
Emozionato e onorato, grato alla «saggezza » di Napolitano, «commosso » per il trattamento che gli ha riservato Schifani, con l’auspicio di poter avere con ciascun parlamentare «un rapporto personale, come vostro collega», Mario Monti ha fatto ieri sfoggio di umiltà, pur illustrando un programma molto ambizioso.
IL SANTO DI OGGI - DEDICAZIONE DELLE BASILICHE DEI SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI - 2011-11-18 07:00:00
La memoria della dedicazione delle basiliche dei Ss. Pietro Paolo apostoli è una nuova occasione, la quarta nel corso dell'anno, per riflettere sulla figura e sull'opera dei due Principi degli apostoli e anche sul culto eccezionale tributato loro nei secoli. Giunti ormai al termine della loro vita, S. Pietro e S. Paolo furono indotti dalle circostanze a tentare un piccolo bilancio di ciò che il Signore aveva operato per mezzo di loro.
NAPOLI - MOVIDA, ADDIO ZONE ROSSE. SABATO LOCALI APERTI FINO ALLE 5 - 2011-11-18 00:28:33
Addio alle 'zone rosse' della 'movida' napoletana. Con un'ordinanza, il Comune di Napoli elimina quelle aree individuate in precedenza dall'Amministrazione Iervolino nelle quali gli esercizi pubblici come bar, pizzerie e pub erano soggetti a orari di apertura e vendita di alimenti e bevande piu' restrittivi.
FISCIANO - FURTI D'AUTO AL CAMPUS UNIVERSITARIO - 2011-11-18 00:04:00
Sono bastati due minuti - per l’esattezza un minuto e 58 secondi - per mettere a segno l’ennesimo furto d’auto nel campus universitario ubicato a Fisciano. Questo almeno è il tempo stretto necessario (cronometrato tramite una ripresa nell’area dell’ateneo) che occorre ad un ladro esperto per rubare un’auto, escludendo, però, i minuti impiegati per verificare - una volta aperto il cofano - quale centralina occorre sostituire e quelli per spostarsi e andarla a prendere nella propria auto (con la quale il ladro è arrivato in compagnia di un complice).
POLLICA - VASSALLO, UN PARCO PER RICORDARE IL SINDACO UCCISO - 2011-11-17 23:47:22
Tremila tra lecci, carrubi e sorbi saranno messi a dimora oggi a Pollica per un progetto di forestazione promosso dal Comitato Parchi per Kyoto con Lottomatica, comune di Pollica e Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il parco di tre ettari sorgerà in località Calamona, tra Pioppi ed Acciaroli, e sarà dedicato ad Angelo Vassallo. «Un modo per mantenere vivo il suo impegno nella difesa dell’ambiente – spiegano i promotori - e continuare le sue battaglie per il territorio, contro la speculazione edilizia e il consumo di suolo».
INTERNI - REVOCABILI PER INGRATITUDINE LE DONAZIONI ALLA MOGLIE ADULTERINA - 2011-11-17 23:38:40
I giudici della II sezione civile di piazza Cavour, con la sentenza 4 novembre 2011, n. 22936 tornano ad affrontare la questione giuridica della revocabilità della donazione tra coniugi per ingratitudine, in ipotesi di tradimento. Una donna convola a nozze con un uomo più anziano di 40 anni, riceve in donazione un cospicuo patrimonio mobiliare ed immobiliare, lo tradisce e lo abbandona, in seguito ha un figlio dal suo amante.
DAL MONDO - LA GRECIA OTTIMIZZA I COSTI DELLE LUCI PUBBLICHE - 2011-11-17 22:30:00
L'associazione nazionale dei comuni greci ha deciso di puntare sull'efficienza energetica affidando la propria rete di illuminazione pubblica al sistema Minos di Umpi, azienda di Cattolica creatrice del "lampione intelligente", recentemente premiato con il Settegreen Award del Corriere della sera. Grazie a "Minos", nome assegnato in onore al saggio re di Creta Minosse, Umpi è in grado di gestire tutti i punti luce di un territorio ottimizzandone i tempi di accensione e spegnimento e differenziando i flussi luminosi a seconda delle zone, dell'orario, della luce solare e delle necessità peculiari.
REGIONE - NUOVO DISEGNO DI LEGGE SUL TURISMO IN ATTESA DI APPROVAZIONE - 2011-11-17 22:30:00
Attende l’approvazione del Consiglio regionale della Campania, il nuovo disegno di legge sul turismo, illustrato oggi dal vicepresidente della Giunta e assessore al Turismo Giuseppe De Mita. Il disegno di legge affida a tre organismi la governance del sistema turistico regionale: i Sistemi turisti locali (Stl), la Regione Campania e l’Agenzia regionale per la promozione del turismo e dei beni culturali.
INTERNI - PATERNOSTRO (PPI), UN PROGRAMMA DI GOVERNO POCO AUDACE. - 2011-11-17 22:00:00
Il programma di Monti poteva essere più audace – ha dichiarato la Vicesegretaria del Partito Pensionati per l’Italia, Anna Paternostro – per ridare speranza a milioni di italiani costretti a vivere in miseria ed esclusi da prospettive positive per l’immediato futuro. ICI e pensioni sono un disco rotto. – ha rimarcato PATERNOSTRO – Il Partito Pensionati per l’Italia ricorda a Monti che la casa rappresenta il sacrificio e le privazioni di milioni di famiglie e “fare cassa” sui sudori di famiglie e, a volte, di generazioni è profondamente sbagliato, oltre che enormemente ingiusto.
ARTE & SPETTACOLO - 'ROSASPINA' DOMENICA AL TEATRO LE NUVOLE - 2011-11-17 21:30:00
Ad accogliere il giovanissimo pubblico del Teatro Le Nuvole di Napoli la prossima domenica 20 novembre 2011 alle ore 11.30 sarà la fiaba ROSASPINA, nell’adattamento del Teatro del Piccione di Genova, che andrà in replica per gli studenti dai 5 anni anche lunedì 21 novembre 2011 alle ore 9.30 e 11.30. Comunque la si chiami, in qualunque modo la si racconti, la storia della fanciulla che cadde addormentata per 100 anni dopo essersi punta il dito col fuso in attesa di risvegliarsi grazie ad un bacio del suo unico vero amore è nota a tutti.
NAPOLI - DIBATTITO SULLA SALUTE DEL POLO INDUSTRIALE DI BAGNOLI - 2011-11-17 21:00:00
Venerdì 18 novembre 2011, alle ore 16.30 presso l’Agorà 1 di Città della Scienza, si terrà un dibattito tra alcuni rappresentanti dell’Istituto Superiore della Sanità, Loredana Musmeci, Pietro Comba e Giovanni Ziemacki e Massimo Menegozzo, Responsabile del Registro dei Mesoteliomi e dei Tumori Occupazionali della Regione Campania, sulle conseguenze della dismissione dell’area industriale di Bagnoli e sugli effetti che l’amianto ha prodotto sui lavoratori addetti e sull’ambiente di vita circostante.
MARCIANISE - 'SETTIMANA PER IL BENESSERE PSICOLOGICO A MARCIANISE' - 2011-11-17 20:30:00
Prende il via il 21 novembre e terminerà il 26 dello stesso mese, “La Settimana per il Benessere Psicologico in Campania” promossa, per la seconda annualità, dall’Ordine degli Psicologi della Campania. Nell’ambito di questa iniziativa le Psicologhe Volontarie dell’Unità Operativa di Psicologia Ospedaliera del Presidio Ospedaliero di Marcianise, diretta dalla Dott.ssa Pina Quintili, hanno organizzato delle conferenze aventi per titolo “La Psicologia: strumento di cura per una migliore qualità della vita”.
CULTURA - 'GIOCO SEGRETO' L'INEDITA NAPOLI NOIR DI GAETANO AMATO - 2011-11-17 19:30:00
Ombre profonde e inquietanti che oscurano la città del sole. È un’inedita Napoli noir, quella insanguinata dagli omicidi di un efferato serial killer: corpi ritrovati a Coroglio, delitti al porto, enigmi da risolvere, la logica perversa di una mente malata da decifrare, una mano infallibile che uccide tra le strade della città.
CASERTA - ASSEMBLEA GENERALE DEI LAVORATORI E SITUAZIONE FINANZIARIA DEL PAESE - 2011-11-17 19:27:51
Il giorno 10 novembre 2011, presso la sede della Provincia di Caserta, si è svolta l’Assemblea Generale dei lavoratori nella quale si è discusso della gravissima situazione finanziaria del nostro paese, delle precarie condizioni economiche del nostro ente oltre a delineare l’attuale situazione contrattuale e lo stato della contrattazione decentrata.
INTERNI - "UNA NUOVA STRATEGIA PER LA POLITICA DEI CONSUMATORI DELL'UE" - 2011-11-17 19:14:00
L’Europa ancora una volta si dimostra più di un passo avanti e tempestiva rispetto agli stati membri nell’ambito dell’esigenze di tutela dei diritti dei cittadini e delle strategie generali da adottare al fine di promuovere le relative iniziative. Uno degli ambiti in cui l’Unione ha da sempre dimostrato particolare sensibilità è la Tutela dei Diritti dei Consumatori con iniziative che hanno condizionato decisivamente le singole normative nazionali concorrendo a realizzare un’uniformità su tutto il territorio europeo
INTERNI - GEOLOGI IN LIGURIA E TOSCANA SUI LUOGHI DELLE ALLUVIONI - 2011-11-17 19:00:00
Il Consiglio Nazionale dei Geologi sui luoghi dell’alluvione che 20 giorni fa colpì gran parte dei territori della Liguria e della Toscana . In mattinata vertice in Provincia con i rappresentanti della Protezione Civile delle Regioni Liguria e Toscana e del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Alle ore 12 conferenza stampa durante la quale i geologi faranno il punto della situazione .
INTERNI - GEOLOGI IN LIGURIA E TOSCANA SUI LUOGHI DELLE ALLUVIONI - 2011-11-17 19:00:00
Il Consiglio Nazionale dei Geologi sui luoghi dell’alluvione che 20 giorni fa colpì gran parte dei territori della Liguria e della Toscana . In mattinata vertice in Provincia con i rappresentanti della Protezione Civile delle Regioni Liguria e Toscana e del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Alle ore 12 conferenza stampa durante la quale i geologi faranno il punto della situazione .


Showing 1261 to 1290 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com