Archivio 2011


SARNO - ASL SALERNO: UN FUTURO RAZIONALE PER LA EX FILANDA - 2011-07-07 21:19:01
In riferimento alla questione dei fitti per la locazione dell’ex filanda D’Andrea di Sarno, l’Asl Salerno, nella consueta e doverosa prospettiva di una trasparente, corretta e completa informazione ai cittadini, rende noto che: 1.la questione è all’attenzione di questa Gestione Commissariale fin dalle prime giornate dopo l’insediamento, sia per la rilevanza nazionale che il caso ha avuto, sia perché uno dei figli della famiglia proprietaria della Filanda aveva svolto uno stage presso il Ministero della PA e dell’Innovazione.
SALERNO - CSTP: AMMORTIZZATORI SOCIALI E PREPENSIONAMENTO, AVVIATO IL DIALOGO - 2011-07-07 21:13:45
Questa mattina, nella sala riunioni della Direzione della CSTP Azienda della Mobilità S.p.A, i vertici aziendali hanno incontrato i delegati provinciali delle organizzazioni sindacali di categoria per avviare un primo confronto rispetto alle problematiche occupazionali scaturite dalla contrazione dei servizi, diretta conseguenza dei tagli delle risorse al settore del trasporto.
INTERNI - FULMINATO DA UN CAVO DI ALTA TENSIONE, OPERAIO MUORE SULL'A3 - 2011-07-07 17:24:48
Un operaio e' morto questa mattina in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Vincenzo Gargiulo, 41enne originario di Napoli, e' rimasto fulminato mentre manovrava la gru che, per cause in corso di accertamento, ha urtato un cavo dell'alta tensione. Sul posto i poliziotti del commissariato di Villa San Giovanni.
NAPOLI - PROCURA CHIEDE ARRESTO PER MARCO MILANESE, DEPUTATO DEL PDL - 2011-07-07 17:21:28
Chiesto l'arresto per il parlamentare del Pdl Marco Milanese. Un'ordinanza di custodia cautelare a suo carico è stata emessa dal gip presso il Tribunale di Napoli su richiesta del pm Vincenzo Piscitelli e trasmessa alla Camera dei Deputati. Sarà la Camera dei deputati che dovrà decidere sulla richiesta avanzata dalla Procura di Napoli. Milanese è indagato per associazione per delinquere, corruzione e rivelazione di segreto d'ufficio.
NAPOLI - OPERAZIONE ANTI-DROGA A SCAMPIA, LA POLIZIA ARRESTA 27 PERSONE - 2011-07-07 17:19:09
Operazione antidroga della polizia a Scampia, quartiere a Nord di Napoli. Nella piu' grande 'piazza di spaccio' d'Europa un centinaio di agenti hanno eseguito l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli richiesta dalla Procura. Gli agenti hanno arrestato 27 persone, 20 sono state trovate nelle rispettive abitazioni altre sette erano gia' rinchiuse in carcere. L'accusa per tutti e' di spaccio di droga.
INTERNI - SOLDI E RICARICHE CELLULARI PER SESSO CON MINORI. ARRESTATO 61ENNE - 2011-07-07 17:15:39
Offriva denaro e ricariche telefoniche in cambio di foto intime e prestazioni sessuali con ragazze minorenni. E' un 61enne l'uomo arrestato dai carabinieri di Peschiera Borromeo, in provincia di Milano, con l'accusa di induzione della prostituzione, violenza sessuale e atti osceni. A far scattare le manette il racconto fatto da un 13enne, il quale ha confidato alla madre di essere stato avvicinato da un uomo, a bordo di una Fiat 500, che gli aveva fatto domande strane sul conto della sorella.
NAPOLI - NESSUNA TRACCIA DEL RAGAZZO SCOMPARSO AGLI ESAMI DI MATURITA' - 2011-07-07 17:07:43
Sparito nel nulla Donato Domenico Mainiero - studente di 20 anni, figlio dell’avvocato Patrizia Magliulo - che si era recato a Napoli per sostenere l’esame di maturità. Ma a scuola, davanti alla commissione incaricata di valutare la sua preparazione, non è mai arrivato. Sono ore di apprensione a Torre del Greco per il giallo che avvolge la scomparsa del giovane rampollo di una famiglia particolarmente nota in città: un giallo cominciato martedì mattina, quando lo studente ha lasciato la sua abitazione a Torre Nord per raggiungere l’istituto scolastico di Napoli dove avrebbe dovuto completare i suoi esami di maturità.
INTERNI - ATTACCO HACKER A 18 UNIVERSITA' ITALIANE. CI SONO NAPOLI E SALERNO - 2011-07-07 17:02:54
Attacco alle università italiane da parte degli hacker: ieri notte sono stati rubati i dati sensibili di professori e studenti presenti nei database di 18 atenei, dalla Bocconi a Milano a Napoli. La notizia è stata data dal quotidiano on line specializzato in nuove tecnologie 'Punto Informatico' e confermata dalla Polizia Postale. A 'rivendicare' l'azione, su Twitter, un gruppo che si firma "Lulzstorm". Gli atenei presi di mira dagli hacker, secondo quanto si è appreso, sono quelli di Bologna (Antoniano e Unibo), Cagliari, Milano (Politecnico, Bocconi e Bicocca), Bari, Foggia, Lecce, Messina, Modena, Napoli, Pavia, Roma, Salerno, Siena, Torino e Urbino.
SALERNO - OPERAZIONE ANTI-CAMORRA AL PORTO, NEL MIRINO DUE SOCIETA' STABIESI - 2011-07-07 16:56:48
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di accesso per verifiche antimafia emesso dal Prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, per l’area di cantiere destinata alla realizzazione dei “lavori di difesa, riqualificazione e valorizzazione della costa – ambito 3 – tratto antistante Via Leucosia”. Il cantiere sul quale si è svolto l’accesso è ubicato sul Lungomare Colombo di Salerno ed è organizzato dalle imprese C.E.M. ed AEQUA MAR, con sede in Provincia di Napoli a Castellammare di Stabia, aggiudicatarie dell’appalto, bandito dal Comune di Salerno, del valore di circa 8 milioni di euro.
SAPRI - IN GRAVI CONDIZIONI LO STUDENTE PRECIPITATO DAL BALCONE DELLA SCUOLA - 2011-07-07 16:48:12
E' considerato dai medici in gravi condizioni uno studente del Liceo Classico di Sapri, a sud di Salerno, caduto questa mattina dal piano superiore dello stesso istituto mentre era impegnato nello svolgimento dell'same di Stato. Il giovane, a quanto si è riusciti a sapere, avrebbe chiesto ai professori il permesso di uscire fuori dall'aula per fumare una sigaretta. Una volta fuori dell'aula, il giovane sarebbe precipitato nel cortile interno dell'istituto a seguito della rottura della ringhiera di un balcone.
INTERNI - RIFIUTI: CALDORO, DA REGIONI PARERE NEGATIVO SU DECRETO - 2011-07-07 16:43:10
''La Conferenza delle Regioni all'unanimita', ha espresso parere negativo sul decreto rifiuti''. Lo ha annunciato il governatore della Campania Stefano Caldoro a margine della Conferenza delle Regioni riunita oggi a Roma. Caldoro ha inoltre osservato che il decreto non risolve l'emergenza ''ne' nel merito ne' nel metodo''.
INTERNI - RIFIUTI: BELOTTI (LOMBARDIA), NON SMALTIREMO LA SPAZZATURA DI NAPOLI - 2011-07-07 16:41:55
''Al contrario di quanto apparso in un'agenzia stampa, che riferisce che 8 Regioni, tra le quali anche la Lombardia, avrebbero dato la disponibilita' dei propri impianti per lo smaltimento dei rifiuti di Napoli, ci dispiace e siamo rammaricati, ma non possiamo che ribattere che, purtroppo, le Regioni che li riceveranno saranno solo 7, visto che, come ampiamente gia' ribadito, Regione Lombardia non ha ne' la possibilita' ne' la volonta' di smaltire i rifiuti napoletani''. Lo afferma Daniele Belotti, assessore al Territorio e Urbanistica con delega ai rifiuti della Regione Lombardia.
REGIONE - RIFIUTI: CALDORO, DA PROSSIMA SETTIMANA CONFERIMENTI IN ALTRE REGIONI - 2011-07-07 16:39:26
Dalla prossima settimana molti rifiuti di Napoli verranno conferiti in altre Regioni. Lo ha annunciato il governatore della Campania Stefano Caldoro a margine della Conferenza delle Regioni riunita a Roma. ''Gia' da domani - ha poi aggiunto Caldoro - verranno sottoscritti accordi per gli impianti con le otto Regioni che hanno dato la disponibilita' degli impianti''. Queste le Regioni che hanno dato disponibilita': Sicilia, Puglia, Marche, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia e Friuli Venezia Giulia.
MEDICINA & SALUTE - FUMO: STILE DI VITA O VERA DIPENDENZA? - 2011-07-07 12:00:00
Il fumo, che ancora provoca 650 mila vittime l’anno, diventa un nemico ‘comune’, mettendo d’accordo destra e sinistra intorno al nuovo disegno di legge unitario per combattere questo enorme problema sanitario nazionale. La normativa prevede, come prima cosa, di vietare la vendita di sigarette ai minori di 18 anni, e sempre con l’intento di colpire la fascia più giovane, di estendere il divieto di fumo all’interno dei cortili delle scuole. Altro aspetto interessante del disegno di legge, anche da un punto di vista informativo, è quello di inserire all’interno del pacchetto un sorta di “libretto illustrativo”, in grado di mettere a conoscenza i consumatori di tutti i rischi in cui vanno incontro e di tutte le sostanze con cui entrano in contatto per mezzo di tale sbagliata abitudine.
INTERNI - SANITA', IN CALO I RICOVERI OSPEDALIERI - 2011-07-07 08:29:10
Negli ospedali italiani i ricoveri continuano a diminuire e parallelamente si riducono le giornate di degenza. Lo afferma il Rapporto SDO (flusso informativo delle Schede di Dimissione Ospedaliera) commissionato dal Ministero della Salute. L'indagine conferma che l’attività ospedaliera in Italia stimata per l’anno 2010 si attesterebbe a 11.085.404 ricoveri, in diminuzione del 4,9 % rispetto all’anno 2009. In particolare, la riduzione sembrerebbe particolarmente marcata per il day hospital per acuti e per riabilitazione. Le giornate di degenza, anch'esse stimate, risultano pari a circa 70,7 milioni e si riducono del 3,7 %.
AVERSA - MORTI ALL'OSPEDALE PSICHIATRICO, LA DENUNCIA DI NICOLA CAPUTO - 2011-07-07 08:27:40
“I tanti decessi per suicidi e malattia registrati negli ultimi mesi nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa, sono il risultato anche dell’assenza di azione da parte del Governo regionale”. Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Consigliere regionale e Presidente della Commissione Trasparenza, nel corso del suo intervento in aula per illustrare l’interrogazione sulla “grave situazione igienico-sanitaria, strutturale e organizzativa dell’ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa” di cui è co - firmatario con la collega Anna Petrone.
BENEVENTO - IL CIDEC PUNTA SUL TURISMO AGROALIMENTARE - 2011-07-07 08:17:01
La proposta di CIDEC relativa a TURISMO-AGROALIMENTARE-AGRICOLTURA, sebbene fatta propria anche da altre sigle sindacali nonché dalle istituzioni locali e sebbene abbia trovato già da un anno anche l’adesione da parte del mondo politico locale, stenta a decollare. “Turismo, enogastronomia ed agricoltura, sono tutti settori che CIDEC da più tempo propone quali unici strumenti su cui fondare il rilancio economico e sociale del Sannio –riferisce Milena Petrucciani, presidente di CIDEC Benevento.
GIUGLIANO - DA CAMPANIA FELIX A ''MONNEZZA CITY'' - 2011-07-07 08:11:52
Guarda ‘sti sacchi: è amianto”. Salvatore Napolano, attivista di Legambiente, ci accompagna nel giro all’inferno. Siamo a Giugliano, terza città della Campania. Qui una volta le terre erano fertilissime e il paesaggio agrario di vigne, pescheti, frutteti e campi pieni di verdure, era un pezzo di quel paradiso che non c’è più e che chiamavano Campania Felix. Camorra, politici da rapina, industriali del Nord hanno ridotto Giugliano e i suoi dintorni in “Monnezza City”. Una discarica di veleni clandestini e ufficiali a cielo aperto. Terre stuprate, uomini, donne e bambini avvelenati. Ieri come oggi. Così è da almeno vent’anni. Salvatore si mette le mani nei capelli, scende dalla macchina e ci trascina a vedere da vicino quei sacchi gonfi di morte. “Attenzione pericolo”, c’è scritto, “contiene amianto”.
MARCIANISE - ALLA COCA-COLA IL PRIMATO DEL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI - 2011-07-07 07:58:30
Alla Coca Cola il primato del riciclaggio dei rifiuti in Campania. Un risultato da far invidia al sindaco De Magistris. Nello stabilimento di Marcianise, ha spiegato il capo della comunicazione Giangiacomo Perini, è stato riutilizzato il 96% dei rifiuti, ridotti del 13% i consumi idrici e del 12% quelli energetici.
NAPOLI - DE MAGISTRIS NELLA BUFERA: RIFIUTI ED EUROPARLAMENTO LE SUE SPINE - 2011-07-07 07:52:46
«Se non si trova immediatamente una soluzione, giovedì (oggi, ndr) gli Stir della provincia saranno saturi e saremo costretti a interrompere i conferimenti. Chiudiamo tutto. E a quel punto sarà un problema della Protezione civile»: parola di Giovanni Perillo, direttore tecnico di Sapna, la società della Provincia di Napoli per la gestione del ciclo dei rifiuti. Perillo ha inviato una lettera a Stefania Prestigiacomo, ministro dell’ambiente, a Stefano Caldoro, governatore della Campania, a Luigi Cesaro, presidente della provincia di Napoli, ad Andrea De Martino, prefetto di Napoli, e ai vertici della Protezione civile.
INTERNI - LE PROVINCE, I PARASSITI DELLA POLITICA - 2011-07-07 07:44:26
Certo che siamo ben strani, in Italia. Prendiamo questa storia dell’abolizione delle Province, che per la verità avrebbero dovuto essere eliminate già all’inizio dei Settanta con l’intro - duzionedelle Regioni, e -perdire - la cancellazione di quelle siciliane era prevista persino nello Statuto autonomo del ’46. E insomma, ogni volta che i giornali periodicamente (ri)sollevano una questione che potrebbe far risparmiare allo Stato miliardi, soprattutto nei pressi di richieste di sacrificio agli italiani e manovre lacrime- e-sangue e via dicendo, ecco che tutti i politici s’agitano a sbracciarsi in favor di telecamera, con destra e sinistra e centro e Veltroni e Berlusconi (e la Lega no) a dire che sì, è vero, bisogna, mo’lo facciamo, il riordino, l’ottimizzazione, il taglio degli sprechi.
MEDICINA & SALUTE - CALDO IN ARRIVO, RISCHIO EPITASSI - 2011-07-07 07:36:19
Con l'estate, più a rischio di epistassi. Il nome scientifico sarebbe "epistassi", ma comunemente si parla di "perdita di sangue dal naso" improvvisa, senza apparenti cause o traumi. Almeno il 60% degli italiani, almeno una volta nella vita ha perso sangue dal naso. Un fenomeno comune, anche se talvolta spaventa. In estate può verificarsi più spesso proprio a causa delle alte temperature: un colpo di calore e il troppo sole a volte possono essere fatali, aumentando i valori della pressione.
INTERNI - PADRE FEDELE CONDANNATO A NOVE ANNI DI RECLUSIONE PER VIOLENZA CARNALE - 2011-07-07 07:34:05
Padre Fedele Bisceglia è abituato - da una vita - a stare in cella. Ma, tra la cella di un convento e quella di una prigione, c’è una certa differenza. Sarà per questo che ieri l’ex monaco più famoso di Cosenza (l’Ordine generale dei frati minori cappuccini lo ha espulso 4 anni fa) ha preso male la condanna a 9 anni e 3 mesi di reclusione per violenza sessuale su una suora. Insomma, il cappuccino-ultrà (per anni ha guidato il «gregge» calcistico della tifoseria cosentina) non porge l’altra guancia; anzi, maledice chi lo «perseguita»: «Vergognatevi tutti, magistrati, suore e preti, perché è stato condannato un innocente».
IL SANTO DI OGGI - BEATO BENEDETO XI PAPA - 2011-07-07 07:00:00
Treviso, la diocesi che dette alla Chiesa S. Pio X, è la patria di un altro papa, elevato agli onori degli altari: Benedetto XI. Come S. Pio X, anche Benedetto XI, per l'anagrafe Niccolò Boccasini, nato a Treviso nel 1240, proveniva da modestissima famiglia. Sua madre faceva la lavandaia nel vicino convento dei domenicani e questa sua mansione favorì l'ingresso del figlio nel giovane ordine di S. Domenico. Indossato l'abito religioso a diciassette anni, Niccolò completò gli studi a Milano.
SALERNO - RIFIUTI, LA COMMISSIONE PARLAMENTARE: L'INCENERITORE SI FARA' - 2011-07-07 01:00:00
Il termovalorizzatore è necessario e deve essere fatto. Anzi, si fará. E’ l’indicazione che arriva dalla Commissione parlamentare sulle ecomafie, d’inchiesta sulle attivitá illecite connesse al ciclo dei rifiuti, ieri in Prefettura per le audizioni di forze dell’o rdine ed enti locali. Il sindaco rilascia una dichiarazione che la dice lunga sulla tensione della mattinata: «A chi vuole vederci chiaro sulla variante di Cupa Siglia regaleremo un paio di occhiali da vista di ultima generazione, così ci vedrá chiarissimo.
POLLICA - SI REALIZZA IL SOGNO DEL SINDACO PESCATORE, LA SPIAGGIA DEI CANI - 2011-07-07 00:05:00
Una spiaggia riservata esclusivamente ai cani: era il progetto del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, assassinato il 5 settembre 2010, che oggi la nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefano Pisani intende portare a termine. "Siamo in dirittura d'arrivo, speriamo di essere operativi gia' per il mese di agosto", spiega Pisani. La spiaggia si trova in una cala posta tra le frazioni di Acciaroli e Pioppi, ribattezzata dallo stesso Vassallo 'spiaggia dei gabbiani', per via dei numerosi esemplari che la affollano alle prime luci dell'alba per riposarsi: "Un fatto eccezionale che aveva colto durante una delle sue tante uscite in barca", racconta Pisani, che lancia un appello ai privati "affinche' partecipino all'iniziativa contribuendo all'acquisto di mezzi di trasporto per portare i cani e i loro padroni sulla spiaggia, che e' raggiungibile solo via mare''.
CASERTA - BRANCACCIO TUONA CONTRO ZINZI: INCARICHI SENZA COMPETENZE - 2011-07-06 23:00:00
“Con venti dirigenti in organico e un direttore generale che ha uno stipendio alla Bill Gates, è possibile che in Provincia non ci sia una persona in grado di occuparsi del ciclo delle acque? A leggere la determina 121 del 28 dicembre scorso si direbbe proprio di sì. Nel documento si dice testualmente, infatti, che analizzati i curriculum non ci sono persone che hanno le competenze per questa mansione.
NAPOLI - MAGLIETTA IRONICA CONTRO L'EGOISMO PADANO - 2011-07-06 22:08:10
Una nuova maglietta contro la lega nord e l' egoismo "padano" ideata da Napolimania e Verdi sarà presentata giovedì 7 luglio al Gambrinus alle 10.30. " Assieme alla maglietta che è la più feroce ed ironica mai realizzata contro i leghisti - dichiarano gli ideatori Enrico Durazzo di Napolimania ed il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli - saranno mostrate le locandine che saranno affisse da domani nei locali napoletani contro Bossi e presentato il premio " monnezza" che quest' anno ha già vinto senza rivali il governatore del Veneto Zaia.
CAVA DE TIRRENI - PARTE KOINE', KERMESSE CULTURALE DI COMUNICAZIONE - 2011-07-06 22:06:42
KTutto pronto per “Koinè”. A Cava de’Tirreni (Sa) va in scena la mega kermesse culturale sulla comunicazione, ideata ed organizzata dall’agenzia di comunicazione MTN Company nella città metelliana in omaggio ai festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità (1011-2011). Previsto domani sera, giovedì 7 luglio, il taglio del nastro della “prima assoluta” dell’eclettico evento che abbraccerà arte, cultura, progettazione e design. Alle ore 18.00 il Marte Mediateca Arte Eventi, sito in Corso Umberto I n. 137, sarà la sede della conferenza d’apertura della “tre giorni”, presentata dal designer Pino Grimaldi ed alla quale interverranno: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’Tirreni; Raffaele Fontanella, Amministratore R&M Associati; Giampiero Cito, Direttore Creativo Milc; Armando Andreoli, Vice Presidente Trame Africane; Gerardo Di Agostino, Amministratore Grafica Metelliana; Carmine D’Alessio, Ceo MTN Company.
CAPACCIO - INCENDIO AL SAVOY, PAURA MA NESSUN FERITO - 2011-07-06 22:04:51
Momenti di paura ma per fortuna nessun ferito nella notte in un albergo di Capaccio-Paestum (Salerno), il 'Savoy', a causa di un incendio sviluppatosi in un seminterrato. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, le fiamme si sarebbe sviluppate nel locale caldaie probabilmente a causa di un corto circuito e avrebbero danneggiato circa 900 metri quadrati di seminterrato.


Showing 5341 to 5370 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com