Archivio 2011


NAPOLI - 1700 TONELLATE IN STRADA, DIFICOLTA' A FUORIGROTTA E PIANURA - 2011-07-09 19:42:48
Aumentano ancora, per il quarto giorno consecutivo, i rifiuti in giacenza a Napoli. Oggi sono 1.700 le tonnellate di spazzatura non raccolta nel capoluogo partenopeo, a fronte delle 1580 di ieri. Fino alle 9.30 di oggi mezzi di Asia, l'azienda del Comune di Napoli responsabile della raccolta dei rifiuti, hanno sversato 717 tonnellate negli impianti di Giugliano e Tufino, in provincia di Napoli. In maggiore difficoltà i quartieri periferici, in particolare Fuorigrotta e Pianura, nella periferia occidentale della città.
CAPRI - ESTATE E VIP, DI CAPRIO SULL'ISOLA AZZURRA - 2011-07-09 19:40:03
Giorni di relax quelli che il protagonista di 'Titanic' sta trascorrendo a Capri, dove è arrivato in compagnia della madre Irmalin, invitato al matrimonio dell'amico Ryan Kavanaugh. Dopo i festeggiamenti nuziali ad Anacapri, l'attore è rimasto sull'isola e, a quanto apprende l'Adnkronos, avrebbe alloggiato all'Hotel 'Capri Palace', almeno fino a ieri. E proprio ieri sera, dopo un bagno allo stabilimento 'La Canzone del mare', in compagnia di Melissa Satta, DiCaprio ha affittato anche un locale, l''Anema e Core', riaperto proprio ieri sera dopo un provvedimento che alcune settimane fa ne aveva stabilito la chiusura.
MEDICINA - DEPRESSIONE, COLPITI 6 ITALIANI SU CENTO, IN MAGGIORANZA DONNE - 2011-07-09 19:38:39
E' la quarta malattia nel nostro Paese, piu' colpite le donne ma anche uomini con un basso livello di istruzione mentre i soggetti a rischio vivono nelle grandi citta'. Questo l'identikit della persona depressa oggi in Italia. Secondo il sistema di sorveglianza Passi coordinato dal Centro Nazionale di Epidemiologia e Promozione della Salute (CNESPS) dell’ISS,il 6% degli italiani adulti dai 18 a sotto 69 anni, riferisce i sintomi di umore depresso e/o perdita di interesse o piacere per tutte o quasi tutte le attività. Tanto emerge dalle interviste telefoniche effettuate da operatori appartenenti a 138 ASL sparse sul territorio nazionale
INTERNI - CARAFFE FILTRANTI, POTREBBERO ESSERE ADDIRITTURA PERICOLOSE - 2011-07-09 10:19:00
Sulla guerra per l’acqua potabile (minerale o filtrata?) che ormai investe una decina di procure — da Torino a Sassari, passando per Terni, Velletri e Santa Maria di Capua Vetere — la prima iniziativa viene da Roma. Tre mesi dopo la denuncia di Mineracqua contro i marchi di caraffe filtranti Brita, Auchan e Viviverde (Coop), i magistrati romani hanno deciso l’iscrizione nel registro degli indagati dei produttori del filtro di ultima generazione, una sorta di depuratore in dotazione alle ormai popolari brocche filtranti che, dalla Germania dove sono nate, hanno ampliato la loro fetta di mercato.
POMPEI - IL FIGLIO DI SARKOZY IN AIUTO DEGLI SCAVI - 2011-07-09 10:17:34
«Troppa grazia, sant’Antonio...», mormora con l’ironia che lo caratterizza Andrea Carandini, grande archeologo e presidente del Consiglio Superiore dei Beni culturali. La «troppa grazia» è quella che sta per cadere sulle rovine di Pompei. Ai 105 milioni di euro di fondi europei veicolati sul ministero retto ora da Giancarlo Galan potrebbero aggiungersi altri 200 milioni che potrebbero arrivare da una cordata franco-napoletana. Dalla parte parigina si impegnerebbe la fondazione per lo sviluppo della Défense, di cui fa parte anche Jean Sarkozy, figlio del presidente francese.
DAL MONDO - MONTENEGRO, E' QUI LA FESTA? - 2011-07-09 10:14:44
Nella cittadina di Tivat, in Montenegro, la gente guarda a bocca aperta. Da ieri c’è un viavai di jet privati, superyacht e auto con vetri scuri. «Non abbiamo mai visto nulla di simile», ha raccontato esterrefatto al Daily Telegraph Marco Cirkovic, cameriere. «Qui in Montenegro non c’è mai stata una festa così». Senza un briciolo di modestia, gli organizzatori ne parlano come l’evento mondano dell’anno. Altro che matrimonio reale. In un momento in cui austerità è la parola d’ordine, c’è chi non bada a spese per i suoi 40 anni. Un milione di sterline: tanto sarebbe costato il party che il multimiliardario Nathaniel Philip Rothschild ha ideato per il fine settimana.
INTERNI - ''IO SUD'' E ''FORZA DEL SUD'', NASCE UN NUOVO PARTITO - 2011-07-09 10:11:56
Quattordici parlamentari, 10 deputati e 4 senatori: è l’organigramma del nuovo partito per il Mezzogiorno che nasce a Bari, il 14 luglio, dall’unione di Io sud di Adriana Poli Bortone, Forza del sud di Gianfranco Miccichè e Noi sud di Arturo Iannaccone. Punterà sui temi caldi del Meridione, a partire dalla territorialità delle imposte e dalla tutela dell’agricoltura, ma, annuncia Poli Bortone, «vista anche la disponibilità di Berlusconi, sono già in fase di studio vari emendamenti alla manovra, perché così com’è non contiene nulla di concreto per il Sud».
INTERNI - D'ALEMA ACCUSA TRAVAGLIO: TECNICHE DIFFAMATORIE - 2011-07-09 10:11:30
I cinque «dalemmi» di Marco Travaglio e la difesa di Massimo D’Alema. Su Il Fatto quotidiano, da due giorni, il giornalista e il presidente del Copasir duellano su questione morale e finanziamenti alla politica. Ha iniziato Travaglio, provocando la lunga e aspra replica dell’ex premier sull’edizione di ieri. Ma a Travaglio non basta. E la querelle è destinata a continuare. La risposta dell’ex capo del governo è arrivata ieri, sotto il titolo «Io e Italianieuropei, niente da nascondere ». Al centro delle accuse c’è la fondazione politica di cui D’Alema è presidente e della quale il giornalista vorrebbe conoscere tutti i finanziatori: «La lista completa, nella speranza che comprenda anche qualche incensurato ».
INTERNI - E LA TRANQUILLA VOGHERA DIVENTA CITTA' - SCANDALO - 2011-07-09 10:09:42
Gli iriensi — la gente di Voghera—hanno passi di pianura, lunghi e ben distesi, ritmati e veloci; non è facile smuoverli dal loro cammino. E sono abituati a non turbarsi più di tanto. Da queste parti è passato Attila e ha comandato Carlo Magno, si sono visti il figlio di Barbarossa, i Visconti e gli Sforza, gli spagnoli e i francesi e si sono sentite le bombe della seconda guerra mondiale che volevano far saltare la ferrovia per Milano e per Bologna. Figuriamoci se, oggi, i vogheresi si spaventano perché un sindaco (Carlo Barbieri) e un commercialista collezionista di incarichi societari (Guido Marchese) finiscono in galera.
INTERNI - LETTA GARANTE DELLA SERENITA', MA LA SITUAZIONE E' SERIA - 2011-07-09 10:04:47
Se non ci fosse stata di mezzo la Borsa, il crollo dei titoli bancari, il picco record degli interessi che l’Italia è obbligata a garantire collocando i suoi titoli, la colazione di ieri fra Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti sarebbe stata accolta da molti con un sorriso e con la malcelata diffidenza per i comunicati di Palazzo Chigi che accompagnano gli incontri «cordiali» e le presunte riconciliazioni fra il presidente del Consiglio e il suo ministro dell’Economia.
INTERNI - LA TOLLERANZA TRA LE ETNIE PASSA ANCHE PER I CONDOMINI - 2011-07-09 09:56:50
Il condominio è da sempre il luogo in cui la convivenza, perché sia serena, deve essere regolamentata in maniera pressoché maniacale.Manon è detto che la stesura di ottimi regolamenti scongiuri il rischio di liti tra condomini: c’è sempre qualcosa, in fondo, che irrita la sensibilità del vicino. Fatto ancor più vero se si pensa a un edificio abitato da persone di origini e culture differenti tra loro, in cui tra le principali cause all’origine della discordia c’è la cucina etnica.
INTERNI - CON ALFANO ARRIVANO LE PRIMARIE PER IL PDL - 2011-07-09 09:48:31
Via la plastica. Alla ricerca diuna forma partito che possa riuscire a far sembrare «cose che capitano» i mille guai, giudiziari e di mal di pancia delle correnti. Intanto contano i dettagli. Colonna sonora di Battisti, l’idea è di La Russa che sceglie «Il mio canto libero» perché «qui ognuno potrà dire la sua liberamente» e «Non sarà un’avventura» perché «da qui ricomincia una nuova storia ».Tendone zeppo, mille e duecento persone che in effetti hanno voglia di sentir parlare di politica.
IL SANTO DI OGGI - SANTA FAUSTINA MARTIRE - 2011-07-09 07:00:00
E' venerata sulla via Latina. Di papa Sergio I (687-701) si possiede il catalogo di una donazione di vari beni immobili al prete Giovanni del titolo di S. Susanna. In esso si afferma che fra gli altri doni fu concesso un fondo, esistente presso l'oratorio di S. Faustina, posto circa al XII miglio della via Latina. Ciò indica che alla fine del sec. VII vi era nella località un culto per questa santa; ma non si possiedono altre informazioni.
POMIGLIANO D'ARCO - TAVOLO DI LAVORO CONVOCATO PER GIOVEDì PROSSIMO - 2011-07-08 22:35:14
Mentre oggi i lavoratori dell’ambiente sono in sciopero, il sindaco Lello Russo ha firmato oggi una nota con la quale invita, per le ore 13.00 di giovedì 14 luglio c.m. al Comune di Pomigliano d’Arco, tutti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per «un tavolo di lavoro teso a risolvere le criticità evidenziate nel corso dei precedenti incontri». Saranno presenti il presidente Enam, Nicola Di Raffaele, l’assessore alle Partecipate, Alessandro Izzo, ed il sindaco. L’invito è stato inoltrato a: Cgil Fp, Uil – Trasporti, Fiadel, Filtcem-Cgil, Cil-Igiene Ambientale, Fit-Cisl, Ugl Ambiente e Filas Ambiente.
INTERNI - CARBURANTI ALLE STELLE, AUMENTI INGIUSTIFICATI - 2011-07-08 22:32:59
Nell'ultima settimana le quotazioni del greggio sono aumentate del 2,1% (+1,64 euro al barile), in presenza una lieve flessione della valuta comunitaria sul dollaro, attestatosi su 1,43 dollari per 1 euro mentre sul mercato interno, i prezzi alla pompa per la benzina hanno fatto registrare quindi variazioni nell'ordine di +0,015 euro /litro (prodotto che sul mercato Platt's registra un aumento di +0,014 euro/litro con IVA) e di +0,009 euro/litro per il gasolio (che sul mercato Platt's e' aumentato in ragione di +0,012 euro/litro).
SANT'ANASTASIA - FESTIVAL DEI GIOVANI TALENTI - 2011-07-08 22:31:02
Primo Festival Giovani Talenti «Premio Città di Sant’Anastasia». Il «rosa» domina la serata, quattro donne su cinque finalisti. Telegramma di auguri di Maurizio Costanzo al sindaco Carmine Esposito: «In bocca al lupo alla città di Sant’Anastasia, che il premio sia un grande successo». Domani, sabato 9 luglio, la finale con il maestro Peppe Vessicchio e – tra gli ospiti – il cantautore Gianluca Capozzi.
NAPOLI - TROPPI BARBONI IN CITTA', PRONTI DUE DORMITORI - 2011-07-08 22:28:48
Silenziosa, ma drammatica, è l'emergenza homeless a Napoli. Tanti, troppi i “barboni” sparsi per la città: non si contano più le persone che dormono sulle panchine dei giardini, per strada, nelle gallerie commerciali, nei pressi dei binari della stazione Centrale. Al momento, sono soltanto 200 i posti-letto disponibili: 120 al dormitorio pubblico di via Grande Archivio e circa 80 tramite le strutture assistenziali convenzionate con il Comune di Napoli. Ecco che l'Amministrazione sta predisponendo un piano per aumentare l'assistenza ai barboni.
REGIONE - PROPOSTA DI LEGGE ''ANTICASTA'' PRESENTATA DA ''LA DESTRA'' - 2011-07-08 22:28:03
Il consigliere de La Destra della Regione Campania, Carlo Aveta, ha presentato una proposta di legge che vieta gli incarichi per parenti e congiunti di consiglieri regionali e di assessori (fino al quarto grado) per le nomine di competenza del ppresidente della giunta e del presidente del Consiglio regionale. “L’opinione pubblica resta fortemente colpita dal malcostume di far ricoprire delicati incarichi di gestione di enti pubblici e società partecipate a congiunti degli esponenti politici che amministrano le istituzioni – spiega Aveta - in questo momento di profonda crisi sociale e diffusa sfiducia nei confronti della classe politica, appare opportuno intervenire per offrire ai cittadini campani un esempio di ‘etica politica’ da parte della propria classe dirigente”.
REGIONE - IL PDL SI ATTREZZA IN VISTA DEI CONGRESSI - 2011-07-08 22:21:41
Il 31 luglio è il termine ultimo per il tesseramento del Pdl, in vista dei due appuntamenti autunnali che faranno intravedere il futuro assetto del partito in Campania. Dopo l'estate saranno calendarizzati i congressi provinciali e comunali per Napoli. Il tesseramento può essere determinante in un senso o nell'altro. Per molti una “prova di forza” riferisce una fonte parlamentare.
CASTELLAMMARE - TORNA IN LIBERTA' OLGA ACANFORA - 2011-07-08 22:19:49
Olga Acanfora è tornata in libertà quasi un anno dopo. Era il 29 luglio 2010 quando, inatteso, arrivò l'ordine d'arresto per l'ex presidente del Gruppo Piccola Industria dell'Unione degli industriali di Napoli. Ipotesi di reato: estorsione aggravata. L’ordinanza era stata eseguita nell’ambito delle indagini per l’omicidio del consigliere comunale Pd di Castellammare di Stabia Luigi Tommasino, ucciso nei pressi della sua abitazione il 3 febbraio 2009, mentre era in auto con il figlio piccolo. Il movente dell’omicidio è molto complesso e comunque maturato negli ambienti camorristici.
NAPOLI - IL 13 LUGLIO ALL'ARENA FLEGREA GEORGE BENSON - 2011-07-08 21:28:03
E' il nuovo tour italiano di George Benson, in programma dall’ 11 al 13 luglio, per celebrare i 35 anni dalla pubblicazione di “Breezin”, uno degli album più acclamati nella musica mondiale, che segnò una svolta nella carriera artistica del grandissimo chitarrista - tra il jazz, il canto e nuove sonorità - e che gli valse due Grammy Award: “Best Pop Instrumental Performance” per “Breezin'” e “Record of the Year” per il singolo “This Masquerade” (primo caso per un album jazz-pop nella storia della discografia mondiale). George Benson sarà il 13 luglio, a Napoli, all’Arena Flegrea.
CASERTA - SOGIN E CONFINDUSTRIA SIGLANO UN PATTO PER IL TERRITORIO - 2011-07-08 21:21:58
L'Amministratore Delegato di Sogin, Giuseppe Nucci, con il Presidente Giancarlo Aragona, ha sottoscritto questa mattina con il Presidente di Confindustria Caserta, Antonio Della Gatta, un protocollo di intesa per rafforzare la sinergia tra Sogin e il tessuto imprenditoriale casertano per le attività di decommissioning. L'accordo si aggiunge a quello già siglato con Confapi Caserta, il 22 giugno scorso a Latina. Il protocollo, di durata triennale, prevede 5 linee d'azione: informazione, formazione, assistenza, comunicazione e coinvolgimento su tematiche e argomenti oggetto di comune interesse.
SALERNO - GRAN GALA' PER LA PREMIAZIONE DELLA CILENTO CUP - 2011-07-08 21:20:13
La flottiglia della Cilento Cup, organizzata dal Consorzio Salerno Charter, guidata dal sailng yacht Miaplacidus è ritornata al porto di Salerno dopo una settimana di navigazione nelle acque del Cilento. Le imbarcazioni, partite da Salerno domenica 3 luglio, hanno fatto una prima tappa ad Acciaroli dove sono state accolte dal rappresentante del comune di Pollica, l’assessore Antonio Vassallo, con un cocktail di benvenuto all’Enoteca da Angelo. Nei giorni successivi, dirette a sud, hanno fatto tappa a Palinuro dove hanno visitato le Grotte, Scario ha organizzato, invece, una gita nell'entroterra conducendo gli ospiti nella frazione di Bosco per visitare i luoghi in cui visse per molti anni l'artista Josè Ortega mentre il Comune di Casalvelino ha organizzato una visita guidata gli scavi di Velia.
SALERNO - ALL'ARCI PESCA LA MEDAGLIA D'ORO DAL CAPO DELLO STATO - 2011-07-08 16:42:56
A coronamento di un impegno che dura ormai da 22 anni arriva per l’Arci Pesca Fisa Salerno la medaglia d’oro da parte del Capo dello Stato. Giorgio Napolitano ha voluto infatti premiare la dedizione di Franco Borzacchiello, Presidente Provinciale dell’Arci Pesca Fisa, e dei soci del circolo di Pontecagnano Faiano nell’organizzare ogni anno la “Giornata per i diversamente abili”. La manifestazione, che vede ragazzi non normodotati confrontarsi in gare di pesca, ballo, canto e pittura, si è svolta il 3 luglio scorso ed ha visto la partecipazione di centinaia di persone.
SALERNO - REPORT ATTIVITA' AMMINISTRATIVA,CONFERENZA STAMPA ASSESSORE FERRAZZANO - 2011-07-08 16:39:04
E’ stato un biennio particolarmente importante per le politiche del lavoro in provincia di Salerno, che rappresentano l’emergenza del nostro tempo. La Provincia cerca di espletare il compito di ente di area vasta, facendo da collante con tutti gli altri enti del territorio, innanzitutto per monitorare e verificare le criticità e non per offrire lavoro, come fanno altri palazzi istituzionali”. Così l’assessore alle Politiche del Lavoro, Centri per l’Impiego e Pari Opportunità, la vicepresidente, Anna Ferrazzano, durante la conferenza stampa tenuta stamani presso la Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino per illustrare il report sull’attività amministrativa dei settori di propria competenza, relativamente ai primi due anni di amministrazione, con particolare riferimento al periodo luglio 2010/ giugno 2011.
SALERNO - SCUOLA, PUBBLICATA GRADUATORIA ACQUISTO ATREZZATURE PER DISABILI - 2011-07-08 16:31:07
E’ stata pubblicata la graduatoria finale della Provincia di Salerno per “Iniziative educative, integrative delle attività scolastiche, proposte da scuole medie superiori per l’acquisto di attrezzature sportive e/o per la realizzazione di iniziative a favore di alunni diversamente abili al fine di favorire attività sportive”. Su 28 progetti ammessi a valutazione, 10 sono quelli ammessi e finanziati.
BENEVENTO - SINDACO: CITTA' TRA TAPPE FORUM CULTURE 2013 E' GRANDE OCCASIONE - 2011-07-08 16:26:53
''Una prima importante occasione offertaci dal riconoscimento Unesco''. Cosi' il sindaco di Benevento Fausto Pepe ha commentato l'inclusione di Benevento tra le tappe del Forum Universale delle Culture che si svolgera' a Napoli nel 2013. La notizia e' stata annunciata nella giornata di ieri dal presidente della commissione Ambiente, energia e Protezione civile del Consiglio regionale della Campania, Luca Colasanto.
REGIONE - SPAZZATURA KILLER IN CAMPANIA, +22% DECESSI PER TUMORI - 2011-07-08 16:24:34
Spazzatura 'killer' in Campania. Nella regione sono in aumento le morti per cancro. Il 22% in piu' (+9,2% per gli uomini e +12,4% per le donne). Ma fanno paura anche le malformazioni congenite, soprattutto urogenitali e del sistema nervoso: 82% in piu' per le prime e 84% per le seconde, rispetto ai valori normali. A rivelarlo e' lo studio curato dalla 'Human Health Foundation Onlus' (Hhf) di Spoleto e dallo 'Sbarro Istitute' di Philapelphia (Usa) pubblicato sulla rivista 'Cancer Biology & Therapy' .
NAPOLI - RIFIUTI: DE MAGISTRIS E SODANO: CALDORO FIRMI SUBITO ORDINANZA - 2011-07-08 16:22:36
''Non possiamo piu' attendere il Presidente della Regione Caldoro, il quale non puo' continuare a sostenere, anche davanti al prefetto e al sindaco di Napoli, di aver firmato l'ordinanza relativa ai trasferimenti dei rifiuti in provincia, quando poi i nostri camion non dispongono dei siti in cui portare i rifiuti che, con sforzi enormi, il Comune provvede a raccogliere dalle strade''. Lo affermano in una nota il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e il vicesindaco Tommaso Sodano, che in merito alla crisi rifiuti spiegano: ''Il presidente Caldoro deve firmare subito l'ordinanza perche' ad Avellino e Caserta esiste ancora una disponibilita' di 100 mila tonnellate.
MANOVRA: NAPOLI (ANCI), CON TAGLI FEDERALISMO VA A FARSI BENEDIRE - 2011-07-08 16:19:53
''Con questa manovra il federalismo fiscale va a farsi benedire''. Lo ha dichiarato ai microfoni di Radio 24, Osvaldo Napoli, presidente reggente dell'Anci. ''Non lo dico solo io che se rimane tutto cosi' il federalismo fiscale e' finito'', ha proseguito Napoli che ha elencato le motivazioni del dissenso dell'Anci nei confronti della manovra: ''c'e' l'abbattimento del 35% del fondo di riequilibrio. Quando uno conta su 100 e riceve solo 75, da dove prende il rimanente che gli hanno garantito? Se la spesa sociale per i Comuni diminuisce del 10-15%, quella per l'istruzione del 10%, quella per gli investimenti di piu' del 20%, quando le entrate assegnate passano da 11 a 7 miliardi''.


Showing 5281 to 5310 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com