Archivio 2011


VIETRI SUL MARE - ''I FIATI DEL SUD'' QUESTA SERA A VILLA GUARIGLIA - 2011-07-30 07:21:58
“I Fiati del Sud” questa sera (sabato 30 luglio) domineranno con i loro suoni i giardini di Villa Guariglia (Raito di Vietri sul Mare, ingresso gratuito – info line 089 211285) per il festival organizzato da Antonia Willburger con il contributo della Provincia di Salerno, del Centro Studi “Raffaele Guariglia”, del Comune di Vietri sul Mare, della Camera di Commercio di Salerno,della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, dell’Ept di Salerno e con la collaborazione tecnica è della Regione Campania, della Coldiretti Salerno e dell’Enoteca Provinciale di Salerno, continua così a riservare uno spazio ai giovani aprendosi con questa edizione del Martucci Jazz Festival, firmato alla direzione artistica proprio dal Conservatorio di Salerno, alle realtà dei Conservatori d’Europa.
PONTECAGNANO - FERMATE CSTP ANCHE NELLA ZONA INDUSTRIALE - 2011-07-30 07:18:17
Dal 1 agosto, grazie all’intesa tra l’Amministrazione guidata dal Sindaco Ernesto Sica e l’Azienda della mobilità Cstp rappresentata dal Presidente Mario Santocchio, sarà intensificato il servizio di collegamento della linea urbana 52, che collega Pontecagnano a Picciola, con l’inserimento di nuove fermate. La tratta in questione comprenderà anche la zona industriale di Sant’Antonio e località Magazzeno sulla Litoranea di Pontecagnano Faiano.
BATTIPAGLIA - CONTRIBUTO PSR, UNIMPRESA MANIFESTA LE PROPRIE PERPLESSITA' - 2011-07-30 07:16:58
Perplessità è stata espressa riguardo le graduatorie provinciali relative allo stanziamento di fondi destinati all’imprenditoria agricola. “Le aziende potenzialmente ammesse a contributo sarebbero una piccolissima parte, circa un decimo, di quelle con istanze valutate positivamente dall’amministrazione e collocate in graduatoria.
ARIANO IRPINO - AL MUSEO NORMANNO LA MOSTRA ''TRADIZIONE E MEMORIA'' - 2011-07-30 07:15:04
Nel Museo della Civiltà Normanna, all’interno del Castello di Ariano Irpino, il 1° agosto alle ore 18,00, si inaugura la Mostra d’Arte “ Tradizione e Memoria,” con la presenza degli artisti di fama internazionale: Laura Bruno, anche curatrice della mostra, Paolo Morelli, Concetta Carleo, Giorgio Della Monica, Gianlucio, Piero Mastroberti, Antonio Perna, Giuseppe Salvatore, Antonio Tateo, Ella Williams alias Gabriella Guglielmi.
MARIGLIANO - SI CERCA UNO SPONSOR PER LE AREE VERDI - 2011-07-30 07:14:03
Anche quest’anno l’Assessore alle AA.PP., Felice Mautone ed il Responsabile del VI Settore, Carmela Aliperti, ripropongono il bando per la ricerca di soggetti disposti ad adottare alcune aree verdi di proprietà comunale, per migliorarne la gestione ed incentivare i cittadini a sentire il bene comune come proprio. L'avviso per la sponsorizzazione di aiuole, piccole aree verdi e rotonde, è rivolto a tutti coloro che sono pronti ad eseguire, a propria cura e spese, interventi di manutenzione e di sistemazione di spazi, il cui elenco è indicato nel manifesto allegato.
GIOIA SANNITICA - SI PRESENTA LA SAGRA DEGLI ANTICHI SAPORI - 2011-07-30 07:12:13
Con inizio dalle ore 11,30 presso la Sala Consiliare del Comunale, il presidente del sodalizio Claudio Melillo e l’intero Consiglio direttivo della Pro Loco, il sindaco Mario Fiorillo con gli assessori comunali incontreranno i mass media per illustrare ai giornalisti della televisione e della carta stampata il programma integrale dell’evento che animerà il Ferragosto nel Matese. Una manifestazione quella della Sagra degli Antichi Sapori, in programma dal 12 al 17 agosto prossimo, giunta quest’anno alla sua 14esima edizione e promossa ed organizzata come sempre dalla Pro Loco Gioiese, con il patrocinio della Provincia di Caserta, dell’Ente Parco del Matese, del Comune di Gioia Sannitica, dell’Unpli, dell’Ept di Caserta, della Comunità Montana del Matese e della Regione Campania.
PAGANI - UNA COLONNA SONORA PER FESTEGGIARE SANT'ALFONSO - 2011-07-30 07:09:02
Lunedì 1 agosto, in Piazza S.Alfonso a Pagani, cuore dei festeggiamenti della cittadina alfonsiana, sarà la neo-nata Valle del Sarno Pop Orchestra, diretta dal M° Antonio Florio a firmare la colonna sonora delle iniziative volte ad onorare la figura di questo grande “operaio evangelico”. Sant’Alfonso fu un uomo di poliedrica personalità, giurista, musicista, poeta, pittore, architetto, fondatore di una congregazione missionaria, autore di scritti di morale e di spiritualità, vescovo, santo, dottore della Chiesa, ma soprattutto musicista, autore di quelle canzoncine spirituali, così denominate nei repertori alfonsiani i canti per la partecipazione corale del popolo alle pratiche di culto e della celeberrima pastorale “Quanno nascette ninno”.
VICO EQUENSE - SI CHIUDE L'UNDICESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL JAZZ - 2011-07-30 07:05:00
Grande attesa per il concerto di Alessio Menconi, previsto per sabato 30 luglio 2011, ore 21.00. Ad accompagnarlo sul palco allestito nel suggestivo chiostro della Santissima Trinità, nella serata conclusiva del Vico Jazz Festival, una affiatatissima e raffinata band composta da Andrea Rea (piano), Daniele Sorrentino (basso) e Gino Del Prete (batteria). Alessio Menconi, è vincitore del premio "AICS JAZZ" al "Gran Prix du Jazz" nel 1992 e del premio "Eddie Lang" nel 1993 come miglior giovane chitarrista jazz italiano. Viene subito notato dai migliori musicisti italiani e stranieri con cui collabora e suona in tutto il mondo.
NAPOLI - NOTTE DI JAZZ A CASTEL NUOVO - 2011-07-30 07:05:00
La performance del 1 agosto, che vedrà protagonista la musica jazz in una veste inedita, nella grandiosa e suggestiva cornice del cortile di Castel Nuovo, rientra a pieno titolo nel fitto calendario di appuntamenti artistici della kermesse estiva “Napoli Città Viva *Estate 2011 – L’energia della cultura”. Una serata nata dall’intento di valorizzare e riconvertire beni architettonici, naturali e monumentali della città in palcoscenici ideali per esibizioni di musica, teatro, danza, cinema e cabaret.
NAPOLI - LABORATORIO MUSICALE IN SCENA AL MASCHIO ANGIOINO CON ''VITA BONA'' - 2011-07-30 07:05:00
O’Luche’ e ‘Nto, per l’anagrafe rispettivamente Luca Imprudente e Antonio Riccardi, portano il loro aspro hip hop made in naples sul palco del Maschio Angioino per Napolicittaviva, una delle tappe del tour “Vita Bona” che ha visto raccogliere successi e sold out. “Vita Bona” è anche il titolo del loro secondo album caratterizzato dall’incontro tra un giovane talento come il produttore Guido Parisi e la crescita stilistica di Luchè che ha dato un nuovo volto alle produzioni artistiche del duo.
FELITTO - TORNA LA SAGRA DEL FUSILLO - 2011-07-30 07:05:00
Ritorna con un programma spumeggiante e la consueta euforia la Sagra del Fusillo Felittese organizzata dalla Pro loco Felitto, che quest’anno raggiunge il traguardo del 36esimo compleanno: una storia così lunga di successi è certamente merito degli organizzatori, di quelli che si sono avvicendati negli anni e di quelli che gestiranno l’evento di punta dell’estate nella Valle del Calore per l’edizione n. 36.
SALERNO - IL VESCOVO AI GIOVANI DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU' - 2011-07-30 07:05:00
“In ogni epoca, anche ai nostri giorni, numerosi giovani sentono il profondo desiderio che le relazioni tra le persone siano vissute nella verità e nella solidarietà. Molti manifestano l’aspirazione a costruire rapporti autentici di amicizia, a conoscere il vero amore, a fondare una famiglia unita, a raggiungere una stabilità personale e una reale sicurezza, che possano garantire un futuro sereno e felice” (Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù 2011).
SANT'ARSENIO - AI NASTRI DI PARTENZA LA MANIFESTAZIONE ''VOCI DAL SUD'' - 2011-07-30 07:05:00
Saranno i Low-Fi e i 24 Grana ad aprire domani, sabato 30 luglio, la settima edizione di "Voci dal Sud" l'Art&Music Festival in programma a Sant'Arsenio (Salerno) fino al 1° agosto con 35 concerti, 24 ore complessive di grande musica in tre giorni, e tre palchi che ospiteranno i migliori nomi del panorama nazionale, tra cui gli Afterhours e i Verdena (31 luglio) e i Subsonica (1 agosto): la manifestazione si svolgerà su un'area eventi di circa 42 mila metri quadrati (pari a circa sette campi di calcio) dove, oltre ai palchi, saranno organizzati uno spazio per seminari e "aperitivi culturali", un'ampia zona con wi-fi gratuito e aperto a tutti, e un'area dedicata a writers, breakdance, fitness-club.
PAESTUM - SI CONCLUDE DOMANI IL PREMIO CHARLOT - 2011-07-30 07:05:00
Sarà “Vita d’artista”, il musical dedicato alla vita del grande Charlie Chaplin, a concludere domani, 30 luglio, alle ore 21.30, la XXIII edizione del Premio Charlot. Non poteva che essere il Premio Charlot a pensare di realizzare un musical sulla vita di Charlie Chaplin. Il più grande artista del novecento sarà infatti raccontato in una commedia musicale scritta da Claudio Tortora con le musiche dello stesso Tortora e Marcello Ferrante che ne ha curato anche tutti gli arrangiamenti.
AVELLINO - SOLIDARIETA' A VENTRELLA DA PARTE DEI VERTICI ASSOAPI - 2011-07-30 07:05:00
Il direttore provinciale di Asso-Api, Rino Bilotto, si dice fortemente preoccupato per quanto successo al segretario generale dell'Ugl, Giovanni Centrella, il quale nella mattinata di giovedì è stato raggiunto da una lettera contenente minacce di morte nei suoi confronti. “Innanzitutto - afferma Bilotto - desidero esprimere tutta la solidarietà e la vicinanza personale e della organizzazione che rappresento al segretario Centrella ed al sindacato di categoria”.
IL SANTO DI OGGI - SAN PIETRO CRISOLOGO VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA - 2011-07-30 07:00:00
Nella sua vita c’è un momento ovviamente importantissimo per lui: quello della consacrazione a vescovo di Ravenna, intorno al 433. Ma è importante pure tutto ciò che circonda l’evento. Innanzitutto c’è il papa in persona a consacrarlo: Sisto III, cioè l’uomo della pace religiosa dopo dissidi, scontri e iniziative scismatiche, ispirate alle dottrine di Nestorio. Segno perenne di questa pace, il rifacimento della Basilica liberiana sull’Esquilino, dedicata alla Madre di Dio (Santa Maria Maggiore). Quando Pietro tiene il suo primo discorso da vescovo, ad ascoltarlo col papa c’è anche Galla Placidia, figlia dell’imperatore Teodosio, sorella dell’imperatore Onorio e ora madre e tutrice dell’imperatore Valentiniano III.
BENEVENTO - SANITA', PER LA UIL IL PROBLEMA NON SONO I LAVORATORI - 2011-07-30 06:19:13
Siamo alle solite, sembra quasi che il problema della Sanità adesso sia il numero dei lavoratori, eppure sono anni che chiediamo alla Regione i dati precisi e trasparenti sui lavoratori attivi in sanità, settore per settore, categoria per categoria, e non abbiamo avuto mai risposta: è quanto affermano Anna Rea ed Osvaldo Nastasi, rispettivamente segretari generali della UIL e della UIL FPL Campania, rispondendo al presidente del consiglio regionale, Paolo Romano a proposito dei numeri e dei costi dei lavoratori nella sanità campana.
SALERNO - LUOGHI CULTURALI, APPROVATA LA TARIFFA PROVINCIALE - 2011-07-30 06:18:00
Il Consiglio provinciale, in data odierna, ha approvato il Regolamento sulla disciplina generale delle tariffe relative agli ingressi ai luoghi ed istituti di cultura e sulle riproduzioni di beni culturali. Il Regolamento disciplina l’accesso ai musei, alle biblioteche, agli archivi, alle aree ed i parchi archeologici ed ai complessi monumentali della provincia di Salerno.
INTERNI - ENIGAS, SANZIONIDSLL'SUTORITY PER L'ENERGIA - 2011-07-30 06:15:28
L'Autorità per l'energia ha sanzionato per un totale di 722 mila euro per violazione della regolazione sui conguagli in bolletta, sulla periodicità di fatturazione e sulla risposta ai reclami dei clienti finali. Questa sanzione rappresenta per i consumatori un punto di forza che potrebbe garantire un miglioramento del servizio e in mancanza di adeguata comunicazione ci si potrà rivolgere proprio all'Autorità dell'energia. Le sanzioni sono una di 650 mila euro ed è relativa ai ritardi nell’applicazione in bolletta dei conguagli derivanti dalla rideterminazione delle tariffe di distribuzione per il periodo 2005-2008 e negli aggiornamenti trimestrali dei prezzi del gas.
PAESTUM - SI ASSEGNANO LE FASCE DI MISS VESUVIO - 2011-07-30 06:08:49
Sabato 30 luglio alle 21.30, a Paestum presso il Lido Internazionale di via Licinella, all'interno delle selezioni di Miss Paestum, saranno assegnate tre fasce del circuito Miss Vesuvio. Le ragazze che si aggiudicheranno le fasce avranno accesso alla prefinale di settembre di Miss Vesuvio 2011. Molto soddisfatti gli ideatori e organizzatori di Miss Vesuvio, Nicola Pinto e Anna Maione, per questa sorta di connubio, che consentirà di dare ulteriori possibilità alle partecipanti di Miss Paestum.
INTERNI - INIZIA L'ESODO, SULLE STRADE DELLE VACANZE SABATO DA ''BOLLINO NERO'' - 2011-07-30 00:30:00
Due sabati da 'bollino nero' sulle strade delle vacanze. Si tratta del 30 luglio e del 6 agosto prossimi, giorni in cui è prevista la massima concentrazione di traffico sull'intera rete autostradale e, quindi, a più alto rischio di code. E' questa l'indicazione che arriva con il nuovo piano per l'esodo estivo 2011, che, anche quest'anno, vede i principali operatori e istituzioni del settore, ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Anas, Polizia stradale, Aiscat, Autostrade per l'Italia, Aci, unire le forze per rafforzare l'impegno per garantire spostamenti all'insegna di più elevati livelli di sicurezza.
INTERNI - PREMIO SCIACCA 2011, PUBBLICATO IL BANDO - 2011-07-30 00:05:00
Ma chi lo ha detto che i giovani, in Italia, non hanno possibilità di emergere? Da ormai dieci anni, il Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” assegna riconoscimenti e borse di studio alle precoci eccellenze italiane: giornalisti, registi, attori, scrittori, artisti, musicisti, grafici, fotografi, avvocati, studiosi del diritto, ricercatori, economisti, giovani imprenditori che si sono distinti per un’idea innovativa, per un risultato brillante o anche per il loro percorso di crescita umana e professionale.
NAPOLI - RIFIUTI, GOVERNO E CONAI COPRIRANNO COSTI ESTENSIONE DIFFERENZIATA - 2011-07-29 23:39:24
"Il governo e il Conai copriranno i costi per estendere la raccolta differenziata a 500mila cittadini. Per il 2011 il governo non ha fondi, ma a partire dal 2012 saranno stanziate le risorse necessarie". Lo ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, a Napoli per la firma di un protocollo interistituzionale sul ciclo rifiuti. "Per il momento - ha aggiunto - il progetto del Comune andra' avanti con il contributo di 9 milioni di euro concessi dalla Regione Campania".
PAESTUM - SCOPERTE 4 TOMBE ANTICHE, GDF SEQUESTRA REPERTI ARCHEOLOGICI - 2011-07-29 23:32:01
Alcune tombe antiche situate nella zona agricola di Paestum sono state scoperte dai militari della Guardia di Finanza della compagnia di Agropoli. Le Fiamme Gialle sono intervenute a seguito della segnalazione di un turista che durante una passeggiata si era accorto di una buca al cui interno si trovava una tomba antica. I finanzieri hanno poi segnalato il ritrovamento alla sovrintendenza dei beni archeologici che successivamente ha dato il via alle operazioni di recupero.
REGIONE - DOSSETTI: NO ALLE MINACCE A RUSSO SI A UN CONFRONTO A SETTEMBRE - 2011-07-29 23:30:00
L’Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti” (www.dossetti.it) condanna gli atti intimidatori rivolti all’assessore alla Sanità Massimo Russo. “Il dissenso non si esprime con lettere intimidatorie e proiettili - afferma Claudio Giustozzi, Segretario Nazionale dell’Associazione - la Sicilia è una Regione ricca di risorse ma ha bisogno di una nuova politica sanitaria. Rinnoviamo all’Assessore l’invito a un incontro in cui fare il punto sulle criticità che vivono ogni giorno i pazienti siciliani. Siamo certi che vorrà ascoltare le nostre domande e verificare di persona i disservizi, le liste di attesa, i viaggi della speranza che costringono tante persone a rivolgersi in altre regioni per trattamenti salvavita”.
DAL MONDO - MIKONOS, RAGAZZO ITALIANO MUORE IN UNA RISSA, COLPITO ALLA TESTA - 2011-07-29 23:27:12
Ucciso per aver detto 'no' a una provocazione. E' morto così Stefano Raimondi, 21 anni, residente a Ospedaletto Lodigiano (Lodi), mentre era in vacanza sull'isola greca di Mykonos nelle Cicladi. Domani ci sarà l'autopsia. Capelli neri, occhi scuri, la faccia poco più che adolescente, Stefano alle cinque di mattina si trovava con il suo gruppo di amici nel locale 'Cavo Paradiso' per ascoltare musica dal vivo. A far nascere la lite, secondo gli investigatori, sarebbe stato un 23enne svizzero di origine greca, in vacanza sull'isola, ma che abita in Svizzera con la madre.
SPORT - CORI ANTI-SALERNITANA, DEFERITO IL TECNICO DEL VERONA - 2011-07-29 23:24:25
L’allenatore dell’Hellas Verona, Andrea Mandorlini, è stato deferito per le frasi offensive nei confronti della Salernitana. Il tecnico veronese, in occasione della presentazione della squadra, avevano intonato il coro “Ti amo terrone”, dedicandolo appunto alla formazione granata, finalista dei play off di Lega Pro proprio contro l’Hellas. Il giorno del raduno del club veneto, Mandorlini aveva cantato quel coro offensivo davanti al pubblico di casa, che festeggiava così la promozione in serie B. Quell’atteggiamento, che il tecnico definì una goliardia, gli è costato il deferimento.
REGIONE - EMERGENZA INCENDI, IN CAMPO 2500 UOMINI E 7 ELICOTTERI - 2011-07-29 23:22:41
Duemilacinquecento uomini in campo e sette elicotteri per affrontare l'emergenza estiva, oltre ai mezzi normalmente a disposizione e a un forte coordinamento con la Coldiretti. Questo lo schieramento messo in campo dalla Regione per difendere i 452.000 ettari di boschi della Campania dagli incendi che d'estate spesso flagellano il territorio. La campagna 2011 contro gli incendi e' stata presentata dall'assessore regionale all'Agricoltura e Foreste Vito Amendolara al termine di un tavolo tecnico con gli operatori interessati: ''Abbiamo riunito - spiega Amendolara - i rappresentanti del corpo forestale, dei vigili del fuoco, i responsabili dell'anticendio boschivo della Regione e le organizzazioni professionali per verificare eventuali criticita' e migliorare la logistica in vista del periodo piu' caldo dell'anno''.
VICO EQUENSE - ''GUIDO CON PRUDENZA'' OSPITI D'ECCEZIONE GLI ZERO ASSOLUTO - 2011-07-29 23:11:39
"Se bevo non guido, se guido non bevo". Riparte con questo motto "Guido con Prudenza", la manifestazione nata nel 2004 allo scopo di diffondere e promuovere in Italia la figura del "Bob", il guidatore designato, in altre parole chi, nelle serate in discoteca con gli amici s´impegna a non bere per riportare a casa gli amici in totale sicurezza. Venerdì 29 luglio, in Piazza Umberto I, dalle 18.30 alle 20.00, il camper della Fondazione ANIA farà tappa a Vico Equense, e avrà due ospiti d´eccezione: la band degli Zero Assoluto, scelta come testimonial per promuovere comportamenti di guida corretta, soprattutto tra i giovani. Lo scopo della manifestazione è di contrastare le cosiddette "stragi del sabato sera".
INTERNI - IRISBUS: IANNACCONE (NOI SUD), GOVERNO VARI PIANO NAZIONALE TRASPORTI - 2011-07-29 23:06:12
‘Il Governo elabori ed approvi, dopo il necessario confronto in un tavolo tecnico con tutte le Istituzioni locali coinvolte, un Piano nazionale per il trasporto pubblico locale e si assuma l'onere di reperire, con le altre Istituzione preposte allo scopo, le risorse necessarie per attuarlo, evitando l'ulteriore invecchiamento del parco autobus nel nostro Paese.’ E’ quanto chiede al Governo Arturo Iannaccone, Segretario Nazionale di Noi Sud, primo firmatario di una mozione riguardante la vertenza Irisbus.


Showing 4711 to 4740 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com