Archivio 2011


AVELLINO - CONTROLLI ANTIDROGA IN PROVINCIA - 2011-08-03 07:54:19
Prosegue l’attività della Guardia di Finanza a contrasto della diffusione di sostanze stupefacenti e psicotrope in provincia, secondo una strategia di contrasto incentrata su intensificazione della presenza e incremento dei controlli nel corso del periodo estivo, con un impegno che vede di volta in volta in azione i diversi reparti del Corpo.
AVERSA - CIARAMELLA TORNA SULLA TEMATICA DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO - 2011-08-03 07:50:51
“Sulle problematiche delle strisce blu tutti si divertono a dire tutto ed il contrario di tutto”. Così esordisce il Sindaco di Aversa, Domenico Ciaramella, in seguito all’emissione, da parte della Prefettura, di un’interdittiva antimafia nei confronti della società che gestisce il servizio della sosta a pagamento. “Mi dispiace – continua Ciaramella – che un avvocato di grido della nostra Città senza conoscere bene i fatti, si diverte a dire la sua, dicendo cose che, ovviamente, quest’Amministrazione non condivide affatto.
AVELLINO - PIANETA DONNA PUNTA SULLA DIETA MEDITERRANEA - 2011-08-03 07:45:08
Grande attesa per la presentazione della X edizione di Pianeta Donna, la manifestazione ideata da Franco Campana, che ogni anno si arricchisce di nuovi elementi per la riscoperta del territorio Campano e delle tante tipicità che questo offre. Con una conferenza stampa che avrà luogo domani, Mercoledì 27 luglio, alle ore 10.30, a Palazzo Caracciolo presso la Sala “G. Grasso”.dell'Amministrazione Provinciale di Avellino, verranno presentate le giornate che “Pianeta Donna”si appresta a vivere.
REGIONE - CALENDARIO VENATORIO, LE PROTESTE DEI CACCIATORI - 2011-08-03 07:35:55
Continua la telenovela del Calendario venatorio per la stagione 2011/2012 Grande rammarico è stato espresso anche dal Presidente Regionale dell'Eps, Filippo Venditti per l’ennesimo differimento dell’approvazione del Calendario Venatorio 2011/2012 da parte della Giunta Regionale Campana, che anche oggi 2 agosto 2011 ha fatto flop……..
POMPEI - OTTO PERCORSI MAGICI PER LE LUNE DI POMPEI - 2011-08-03 07:34:12
Otto lune, otto percorsi magici e tragici attraverso la notte della città antica più famosa al mondo. Giunte alla sua terza edizione, Le Lune di Pompei si rinnovano grazie ad un nuovo percorso strutturato attraverso “otto magiche lune” che raccontano altrettante storie di vita e di morte nella notte vesuviana e conducono il visitatore attraverso i luoghi più significativi della città distrutta dal Vesuvio.
CASERTA - SEPOLTURA FETI: IL COMMENTO DEI RADICALI - 2011-08-03 07:31:47
Lo scorso 22 luglio è stato approvato con delibera un protocollo d'intesa tra l'Azienda Ospedaliera S'ant'Anna e San Sebastiano di Caserta e l'Associazione "Difendere la vita con Maria"; tale protocollo promuove il seppellimento dei feti abortiti, con la disponibilità dell'amministrazione di Caserta di predisporre uno apposito spazio nel cimitero comunale. Ad intervenire su questo protocollo d'intesa è stata la deputata Radicale Maria Antonietta Farina Coscioni, co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.
VICO EQUENSE - MUSICA POPOLARE AL RISTORANTE ''ANTICHI SAPORI'' - 2011-08-03 07:29:15
Suoneranno venerdì 5 agosto, ore 20,30, presso il ristorante “Antichi sapori” a Sant’Andrea (frazione di Vico Equense). Si tratta del gruppo di musica popolare “Sette bocche” che sarà protagonista del secondo appuntamento del Folk Dinner intrattenendo i presenti con canti della tradizione, tammurriate e tarantelle. Sette bocche è il nome di una sorgente naturale situata sulle colline tra Giffoni e Faiano, territorio di provenienza del gruppo, la cui acqua sgorga da sette punti ravvicinati.
IL SANTO DI OGGI - BEATO AGOSTINO KAZOTIC DOMENICANO - 2011-08-03 07:00:00
Agostino Kazotic nacque da famiglia patrizia a Traù, in Dalmazia. Entrò nell’Ordine Domenicano a 15 anni. Dopo alcuni anni di permanenza a Spalato, nel 1286 fu mandato a Parigi per perfezionare i suoi studi. Al ritorno combatté energicamente l’eresia dilagante in Bosnia e strinse cordiale amicizia con l’ex Maestro dell’Ordine, Niccolò Boccasini, Legato Pontificio in Ungheria, e futuro Papa Benedetto XI. Questi, nel 1303, nominò e consacrò personalmente Agostino, Vescovo di Zagabria. Le lotte interne per la successione al trono, e le prepotenze dei nobili, desolavano quella Diocesi e per venti anni Agostino rifulse per zelo pastorale, sollecito, fino a dimenticare se stesso, dalla rinascita spirituale e temporale dei suoi figli.
ISPANI - GRANDE ATTESA PER L'INIZIO DELL'ISPANI JAZZ FESTIVAL - 2011-08-03 06:00:00
Grande attesa nel golfo di Policastro per l’inizio dell’Ispani Jazz Festival, giunto alla sua IX edizione, rassegna voluta dal Sindaco Edmondo Iannicelli e dal suo assessore allo spettacolo Michele Morabito, coadiuvato dal giovanissimo assessore al turismo Francesco Milo, con la collaborazione della Proloco di Giuseppe Cristoforo Milo e la direzione artistica del Band leader Gerardo Di Lella. Il cartellone che vedrà tre serate, svolgersi senza soluzione di continuità, dal 10 al 12 agosto, nel comune d’Ispani e nelle sue due frazioni, marina e montana, Capitello e San Cristoforo, omaggerà il ruolo della voce nel jazz.
POLLICA - ANGELO VASSALLO E' IL SINDACO DEL 'PAESE DEI BALOCCHI' 2011 - 2011-08-03 05:00:00
Rappresenta l’immagine di una battaglia contro i soprusi della mafia e della corruzione, la forza e il coraggio di chi lotta contro l’indolenza di realtà immutate da secoli trasformandole in punto di riferimento di legalità e innovazione. Soprannominato “Sindaco Pescatore”, la figura di Angelo Vassallo, ucciso in un attentato con sospetta matrice camorristica il 5 settembre 2010, sarà la protagonista de “Il Paese dei Balocchi 2011”, la manifestazione in programma dal 18 al 21 agosto, in piazza Bambini del Mondo di Bellocchi.
PONTELANDOLFO - GRANDE ATTESA PER LA SERATA DEL PREMIO 'LANDOLFO D'ORO' - 2011-08-03 04:00:00
La bella gara podistica del terzo trofeo 'San Donato', corsa domenica scorsa in una cittadina ordinata, pulita e accogliente, ha dato il via alla cinquantesima edizione della 'Settimana Folkloristica - Palcoscenico d'estate 2011', manifestazione che si svolgerà a Pontelandolfo (in provincia di Benevento) fino al prossimo 7 agosto. La rassegna è organizzata dalla Pro Loco Pontelandolfo, dall'Amministrazione Comunale di Pontelandolfo e dal Comitato festa 'La torre', avvalendosi della collaborazione del locale gruppo di Protezione civile, del Forum dei giovani, del gruppo folk 'Ri Ualanegl' e di Pontelandolfo news.
VIETRI SUL MARE - GRAN GALA DE SAPORI: DEGUSTAZIONE IN VILLA COMUNALE - 2011-08-03 03:00:00
Torna anche quest’anno il consueto binomio tra musica e prodotti d’eccellenza del territorio nell’ambito dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia “(Villa Comunale di Vietri sul Mare, info line 089 211285), il festival organizzato da Antonia Willburger con il contributo della Provincia di Salerno, del Centro Studi “Raffaele Guariglia”, del Comune di Vietri sul Mare, della Camera di Commercio di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, dell’Ept di Salerno e con la collaborazione tecnica della Regione Campania, della Coldiretti Salerno e dell’Enoteca Provinciale di Salerno.
NAPOLI - AMATO:GESTO ESTREMO OPERAIO SVELA REALTA' ACCORDO POMIGLIANO - 2011-08-03 02:00:00
«Il corpo nudo degli operai è l’agnello sacrificale delle scelte FIAT da Pomigliano in poi. Il gesto estremo di Carmine è il risultato della riduzione a carta straccia dei diritti dei lavoratori» lo afferma il consigliere regionale del PD Antonio Amato a seguito del tentativo di suicidio dell’operaio FIAT di Scampia dopo la lettera di proroga della CIG «Si insegue il mercato e il profitto calpestando le esistenze di quanti si spaccano la schiena per portare avanti con dignità la propria famiglia. In tanti avevano salutato la New Co di Pomigliano come l’avvio di una nuova fase dell’industria italiana, in realtà si apparecchiava l’imbarbarimento delle tutele fondamentali.
CASTEL VOLTURNO - AMATO: PROSEGUIRANNO LE ATTIVITA' SU BENE CONFISCATO - 2011-08-03 01:00:00
«Grazie alla disponibilità e al senso di responsabilità manifestati da tutte le parti in causa si è giunti ad una chiarificazione che garantirà il prosieguo delle attività avviate dall’associazione Jerry Masslo sul bene confiscato “la Casa di Alice” a Castel Volturno» lo afferma il Presidente della Commissione Regionale sui Beni Confiscati Antonio Amato che, successivamente alle audizioni avute la scorsa settimana con il sindaco di Castel Volturno Antonio Scalzone e il presidente della Jerry Masslo Renato Natale, si è recato questa mattina al comune del litorale domizio per un incontro che superasse definitivamente l’empasse determinatasi a seguito di una lettera giunta all’associazione da parte dell’amministrazione comunale, con la quale si chiedeva di consegnare le chiavi del bene confiscato perché, da alcuni riscontri, si sarebbe verificato un mancato utilizzo del bene stesso.
INTERNI - DIAGNOSI VIRUS, UN MICROCHIP CHE ANALIZZA IL SANGUE E FA IL TEST HIV - 2011-08-03 00:05:00
La rivoluzione nella diagnosi dei virus che i paesi in via di sviluppo attendono da tempo, forse è alle porte. Perché come è noto, vi sono aree sottosviluppate nelle quali continuano a diffondersi epidemie come quella dell’AIDS, non solo per la scarsa informazione, ma anche per la difficoltà di reperire strumenti diagnostici e farmaci a prezzi accessibili. Secondo uno studio della Columbia University pubblicato sulla rivista Nature Medicine è stato, infatti, realizzato il primo microchip portatile che consente un esame del sangue “a buon mercato” in grado di fornire un importante passo avanti per la diagnosi di infezioni in aree remote del mondo.
SALERNO - ALLE TRE VINCITRICI DI MISS PAESTUM ANCHE LE FASCE DI MISS VESUVIO - 2011-08-02 23:30:00
Fasce Miss Vesuvio 2011 sono state assegnate alle prime tre classificate alle selezioni di Miss Paestum, tenutesi lo scorso 30 luglio, presso il Lido Internazionale. La serata è stata organizzata da Cosimo Napodano in collaborazione con Lucas patron di Miss ShowGirl Italia. Alla vincitrice della serata Lucrezia Gruppuso è andata la fascia di Miss Altanus - Paestum. Alla seconda classificata Jessica Giulianelli la fascia di Miss Giavida Gioielli- Paestum. Alla terza classificata Nunzia Franzese la fascia di Miss Sarah Chole -Paestum.
ROCCADASPIDE - IL COMUNE DIFFIDA LA REGIONE - 2011-08-02 23:18:12
Il comune di Roccadaspide diffida la Regione Campania alla liquidazione della somma di 671 mila che sono state anticipate per conto dell’ente regionale da parte del comune salernitano. Si tratta di somme anticipate per il 2009, il 2010 e fino al 30 giugno di quest’anno per pagare gli LSU e per realizzare le opere pubbliche, che adesso attendono di essere “restituite” al comune che le ha già versate.
CAPRI - IL GRAND HOTEL QUISISANA COMPIE 150 ANNI - 2011-08-02 22:46:07
IlGrand Hotel Quisisana celebra i suoi centocinquanta anni di vita raccontati sotto forma di “biografia” nelle pagine di una pubblicazione edita da La Conchiglia che ripercorre la vita dell’isola di Capri e dello storico albergo, attento testimone della trasformazione e dei successi di Capri.
REGIONE - AMENDOLA (PD), TRISTE SPETTACOLO DI CALDORO E PDL - 2011-08-02 22:41:24
“Il triste spettacolo che Stefano Caldoro e la sua maggioranza stanno mettendo in scena durante quest’inizio d’agosto, dimostra la debolezza assoluta della destra a governare le emergenze. Sui costi della politica Caldoro ha proposto l'accorpamento delle Province e delle Regioni e tra poco ci aspettiamo che invochi la modifica dei confini dell'Unione europea, ma non fa la cosa più semplice: chiedere ai presidenti di Provincia del suo partito di rinunciare al seggio da parlamentare, chiedere al suo assessore Giovanni Romano di rinunciare ai triplici incarichi e, soprattutto, ritirare la modifica dello statuto che prevede l’allargamento della giunta e la creazione di nuove poltrone per il suo Pdl” a dichiararlo e’ Enzo Amendola, segretario regionale del Pd Campania.
SALERNO - CSTP, SI E' DIMESSO IL PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE - 2011-08-02 22:32:28
– Il Presidente del Collegio sindacale della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. Fabio Pignataro ha rassegnato le dimissioni dall’incarico con una nota inviata nei giorni scorsi al Presidente Mario Santocchio. “Il dottor Pignataro si è dimesso per problemi personali – ha spiegato il Presidente Santocchio - Al dottor Pignataro vanno i ringraziamenti miei personali e di tutto il Cda per l’impegno profuso quale Presidente del Collegio sindacale, dal momento del nostro insediamento alla guida della CSTP.
REGIONE - OPPOSIZIONE, FIDUCIA PONE PROBLEMA DI DEMOCRAZIA - 2011-08-02 22:23:45
Non ci sta l'opposizione di centrosinistra in Consiglio regionale al ricorso alla fiducia sul maxiemendamento per la manovra di bilancio posta oggi dal governatore della Campania, Stefano Caldoro. Un modo, a loro avviso, per esautorare il Consiglio dalle sue competenze. 'I continui rinvii di ieri e la durata lampo della seduta di oggi sono il segnale che la maggioranze e' in stato di disgregazione - ha affermato Umberto Del Basso De Caro Vice Capogruppo del PD , nel corso di una conferenza stampa convocata subito dopo il rinvio del Consiglio a domani per il dibattito sulla manovra - Forse Caldoro ritiene piu' importante occuparsi delle nomine per le Asl piuttosto che pensare alla manovra di bilancio'.
NAPOLI - TENTATO SUICIDO OPERAIO, CGIL: GOVERNO E CONFINDUSTRIA INTERVENGANO - 2011-08-02 22:16:38
"Il tragico e disperato gesto del lavoratore della Fiat di Pomigliano d'Arco, che ha tentato di togliersi la vita a seguito della notizia della ulteriore proroga, dopo già tre anni, della CIG, è l'ennesimo sintomo della gravità della crisi che attraversa la nostra Regione, del clima di disperazione che tocca quanti si vedono privati delle loro certezze economiche, lavorative, di vita, di futuro. Conseguenza, questa, anche di un'assoluta incapacità dell'attuale amministratore delegato della FIAT di dialogare con le OO.SS e con i lavoratori, di proporre piani industriali credibili e in grado di dare certezze e prospettive industriali al nostro paese, alla Campania, ai lavoratori".
INTERNI - CRISI, NENCINI: DIMISSIONI E GOVERNO DI EMERGENZA - 2011-08-02 22:11:40
"Che il Presidente del Consiglio si presenti alla Camera per un confronto con l'opposizione e le parti sociali è il minimo indispensabile in un momento di eccezionale gravità di cui la maggioranza, fin qui, è sembrata non curarsi". A dirlo è Riccardo Nencini, segretario nazionale del Psi. "Le imprese sono in difficoltà -continua il Segretario - crescita e produttività sono a livelli che toccano i minimi storici e il debito provoca uno stallo nei mercati".
CASTELLAMMARE - CAMORRA, ANCI: SOLIDARIETA' E SOSTEGNO AL SINDACO - 2011-08-02 21:58:07
''Come Anci abbiamo piu' volte denunciato come esistano aree del nostro Paese dove emerge un quadro desolante dal punto di vista dei tassi di occupazione e di disoccupazione, specie giovanile, e dell'esigua presenza di attivita' produttive legato all'esistenza di attivita' criminose''. E' quanto dichiara Giuseppe Cicala, Delegato Anci alla legalita', commentando le parole del Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio, che ha denunciato la grave situazione in cui versa il suo territorio.
INTERNI - ALIMENTARE: SEQUESTRATI 644 TONN. DI FALSO LAMBRUSCO E 262 KG FORMAGGI - 2011-08-02 21:54:06
Nuclei Antifrodi dei Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, in concomitanza con la stagione turistica, hanno individuato 644 tonnellate di falso lambrusco, 262 kg di formaggi privi delle indicazioni obbligatorie e irregolarita' nelle pescherie. Accertati anche illeciti finanziamenti comunitari. Sono state controllate 43 imprese agricole, accertate 29 violazioni penali/amministrative per un controvalore di 126.269 euro e contributi illeciti accertati per oltre un milione di euro.
NAPOLI - CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO LA DISCARICA DI CHIAIANO - 2011-08-02 19:19:14
Dopo l'esplosione del pozzo di percolato la scorsa settimana nella discarica di Chiaiano, sotto gli occhi dei comitati che avevano appena concluso un sopralluogo nel sito, continua la mobilitazione nell'area Nord di Napoli contro la discarica. Il Presidio permanente e la Rete Commons hanno indetto per ieri sera un'assemblea popolare per chiedere tempi certi per la chiusura della discarica e per fare luce sulla cattiva gestione della discarica.
AGROPOLI - BALENOTTERA AVVISTATA A LARGO DI PUNTA TRESINO - 2011-08-02 19:16:19
Una balenottera e' stata avvistata nel mare di Agropoli, in provincia di Salerno. L'avvistamento, racconta il responsabile del Diving Center 'Sub Mania' della citta' cilentana, Alessandro Picariello, "risale a giovedi' 28, quando abbiamo incrociato il percorso della balenottera davanti a Punta Tresino, a sud di Agropoli. Siamo stati al suo fianco per un paio di miglia, fino a Punta Pagliarolo". L'esemplare misura circa 10 metri di lunghezza.
CASTELLAMMARE - YACHT ESPLOSO, RIPESCATO CORPO GIOIELLERE - 2011-08-02 19:14:02
E' stato recuperato stamani dalla Guardia Costiera il corpo del gioielliere morto nell'esplosione del suo yacht ieri nelle acque antistanti il porto di Castellammare di Stabia. Gli altri due passeggeri della barca erano invece rimasti illesi. Il ritrovamento e' avvenuto a 71 metri di profondita' con un robot controllato dalla superficie dal personale del Secondo Nucleo Subacquei della Guardia Costiera di Napoli.
NAPOLI - OPERAIO FIAT POMIGLIANO TENTA SUICIDIO. E' GRAVE - 2011-08-02 19:11:35
Un operaio di 44 anni, cassintegrato presso lo stabilimento Fiat 'Giovambattista Vico' di Pomigliano d'Arco nella tarda mattinata di oggi ha tentato di uccidersi tagliandosi le vene con una lametta. L'uomo, padre di due figli di 11 e 18 anni e' stato trovato semisvenuto dalla moglie. E' accaduto in una palazzina di via Bacu' a Scampia, quartiere a nord di Napoli. La donna non vedendolo uscire dal bagno ha bussato piu' volte e poi e' entrata e ha trovato il marito disteso sul pavimento, con il sangue che usciva dai polsi. Un'ambulanza ha portato l'operaio all'ospedale San Giovanni Bosco. Le sue condizioni sono gravi ma non e' in imminente pericolo di vita.
INTERNI - ALLARME WWF: LA PLASTICA GETTATA IN MARE TORNA SULLE NOSTRE TAVOLE - 2011-08-02 19:09:11
La plastica costituisce circa il 70-80% dei rifiuti marini macroscopici in mare aperto. Solo in Francia, Spagna e Italia galleggiano 500 mila toonnellate di plastica. A rilevarlo e' il Wwf, secondo cui sulle coste la situazione e' ancora peggiore: i sacchetti di plastica rappresentano la quarta tipologia di rifiuti piu' frequenti, dopo le bottiglie di plastica, le sigarette e i mozziconi. Un problema non solo di ordine estetico, perche' ''la plastica in mare, polverizzata, si trasforma in microparticelle che entrano nella catena alimentare'', ha spiegato all'Adnkronos Marco Costantini, responsabile Mare del Wwf. Come dire: tutto cio' che buttiamo in mare, ce lo ritroviamo in tavola.


Showing 4591 to 4620 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com