Archivio 2011


VALLO DELLA LUCANIA - RIEVOCAZIONE STORICA PER LA BATTAGLIA DI LEPANTO - 2011-08-19 09:04:56
La manifestazione vuole rievocare la più grande battaglia di tutta la storia delle marinerie a remi, combattuta nel golfo di Lepanto il 7 ottobre 1571; da una parte le principali potenze navali cattoliche, dall’altra le forze raccolte dai Turchi nei loro domini europei, asiatici e africani. La flotta cristiana era guidata da don Giovanni d’Austria con Marcantonio Colonna in qualità di comandante della flotta pontificia. La battaglia di Lepanto fu molto sanguinosa. Si narra che la flotta cristiana stava quasi per essere sconfitta dai Turchi, ma in suo soccorso intervenne la Madonna che avvolse le navi turche di una fitta nube e favorì con il vento le navi cristiane, che, dopo cinque ore di cruenta battaglia, sconfissero i Turchi capitanati da Selim. Marcantonio Colonna fu tra i più valorosi nella battaglia.
CAPRI - A GINO PAOLI IL PREMIO ''FARAGLIONI'' - 2011-08-19 09:02:48
“Una delle massime personalità della musica d’autore Italiana. Un poeta raffinato che, attraverso le sue Indimenticabili canzoni e sublimi interpretazioni, è riuscito a trasmettere grandi emozioni a intere generazioni divenendo una vera e propria leggenda”. Con questa motivazione nella spettacolare cornice della Certosa S. Giacomo di Capri, giovedì 25 agosto ore 21.00, Gino Paoli riceverà il Premio Faraglioni 201I, giunto alla sua XVIII edizione.
SALERNO - L'IRNOFESTIVAL CELEBRA I 150 ANNI DELL'ITALIA - 2011-08-19 09:00:32
Dopo aver inaugurato la XIII edizione con il concerto della Grande Orchestra Nazionale Bulgara sull’antico sagrato della Chiesa dell’Immacolata di Scario, l’Irnofestival si trasferisce nel cuore storico di Salerno. A partire dalle ore 21 di domenica 21 agosto, la manifestazione di musica classica organizzata dall’associazione “S. Rachmaninov” proporrà nella Chiesa di San Giorgio in via Duomo il Concerto del Coro Lirico del Teatro di Craiova con musiche di Verdi, Rossini, Bellini, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
VICO EQUENSE - FESTA DELLA BIRRA CON SAL DA VINCI - 2011-08-19 08:59:24
Si comincerà il 26 agosto per una tre giorni dedicata alla birra e al divertimento. Si tratta del “Vico August Fest”, manifestazione che richiama l’ “Oktoberfest”, rinomata festa della birra bavarese che si svolge in Germania. Vico Equense si appresta a vivere un momento di allegria con un evento che si rifà alla festa popolare più grande al mondo con gastronomia, bancarelle, musica e attrazioni. Ad organizzarla è stata l’Associazione Centro equano formazione professionale, con il patrocinio del Comune, con l’obiettivo di trasformare la città in una piccola Monaco di Baviera ed attrarre visitatori e turisti.
SAPRI - COMINCIA LA RASSEGNA ''TUTTI I MARI DEL MONDO'' - 2011-08-19 08:57:38
Il progetto “Tutti i mari del mondo – odori, sapori e ballate del mare” è un’iniziativa del Comune di Sapri realizzato con il contributo dell’Unione Europea (Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali), dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e con il Programma di Sviluppo Rurale PSR Campania 2007/2013, misura 313. La manifestazione si svolgerà in tre giorni, 20, 23 e 24 agosto prossimi, in cui il grande protagonista sarà il caratteristico sentiero “Apprezzami l’Asino”, situato a mezzacosta tra la splendida baia saprese e la statale che collega il lembo estremo della Provincia di Salerno alla Costa di Maratea, nella vicina Basilicata.
ROCCADASPIDE - UN CENTRO DI ECCELLENZA GERIATRICA PER L'OSPEDALE - 2011-08-19 08:53:50
Il Piano Attuativo Aziendale predisposto dalla Struttura Commissariale dell’Asl Salerno prevede l’istituzione di un “Centro d’Eccellenza di Geriatria” e di un “Centro di Alta Specializzazione per l’Alzheimer” presso il presidio di Roccadaspide. Da un’analisi accurata di tipo epidemiologico sono emerse, infatti, le domande di salute dei cittadini del comprensorio caratterizzato da un’elevata età media della popolazione.
SALERNO - SERATA JAZZ AL TEATRO DEI BARBUTI - 2011-08-19 08:43:25
Venerdì 19 agosto alle ore 21.30, in largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega S. Lazzaro, secondo appuntamento jazz con Il Conservatorio statale di musica “Martucci” di Salerno che presenta “Nuovi talenti in jazz”. Tre le formazioni jazz che si alterneranno sul palco dei Barbuti: Marco De Gennaro Jazz Project, Contamina Project, Elec Quartet. (ingresso 6 euro – gratuito per studenti universitari e allievi del Conservatorio).
TORRECUSO - IL 2 SETTEMBRE PARTE LA RASSEGNA ''VINESTATE'' - 2011-08-19 08:41:23
Dal 2 al 4 settembre la cittadina di Torrecuso (Benevento) ospiterà la XXXVII edizione di 'VinEstate', l'importante rassegna dedicata all'Aglianico del Taburno. Il bel centro storico torrecusano offrirà l'opportunità unica di un viaggio alla scoperta di prodotti ed emozioni che hanno come protagonista la cultura del vino e del territorio del Taburno.
CASTELMORRONE - IL COMUNE SBARCA SU FACEBOOK - 2011-08-19 08:40:04
Il primo settembre verrà inaugurato, con un video-messaggio di benvenuto da parte del primo cittadino Pietro Riello, il profilo “facebook” istituzionale dell’Amministrazione Comunale di Castel Morrone, così viene dichiarato direttamente da Piazza Bronzetti attraverso una nota stampa diramata nei giorni scorsi.
INTERNI - TEMPI DURI PER I CENTRI ESTETICI - 2011-08-19 08:38:03
Dopo oltre un ventennio di attesa arriva il decreto interministeriale (ministero dello Sviluppo economico e ministero della Salute) che regolamenta i centri estetici disciplinandone ogni aspetto ed obbligando i gestori ad adeguarsi alle nuove direttive contenute nel regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 15 luglio e quindi vigore già dal 30 luglio.
VIBONATI - AL MUSEO CIVICO LA MOSTRA ''LA VOCE DEGLI SCONFITTI'' - 2011-08-19 08:11:48
E’ stata inaugurata ieri pomeriggio presso il Museo Civico “ Vicente Gerbase” , ubicato nel suggestivo centro storico di Vibonati, la mostra collettiva “La Voce degli sconfitti “ degli artisti aderenti al movimento dell’Esasperatismo. Il Movimento culturale “ Esasperatista “ è nato , nel maggio 2000, con un Manifesto, ideato dal Prof. Giuliani , contenente la constatazione del vivere precario ed esacerbato di oggi, l’invito ad una maggiore attenzione e riguardo per la vita, la speranza se non di un miglioramento delle condizioni della terra, almeno di un non peggioramento di essa.
ROTONDI - STASERA RICCO IL PROGRAMMA DI ''MISS VALLE CAUDINA'' - 2011-08-19 08:10:31
Era stato annunciato come un evento straordinario, ricco di sorprese e tante novità... Sarà molto di più. Il terzo appuntamento con Miss Valle Caudina 2011 andrà ben oltre quelle che erano state le premesse della vigilia. E' giunto il momento, dunque, di svelare il programma del concorso regionale di bellezza che stasera (venerdì 19 agosto) farà tappa a Rotondi.
REGIONE - L'ACAP CONFERMA LA FIDUCIA NEL GOVERNO REGIONALE - 2011-08-19 08:08:26
In merito alle dichiarazioni apparse oggi sulla stampa che vengono attribuite agli armatori privati, l’ACAP (Associazione Cabotaggio Armatori Partenopei) si dissocia dal contenuto delle stesse e precisa di non aver proferito nessuna critica nei confronti dell’Assessore regionale ai trasporti Sergio Vetrella.
INTERNI - UN ''VOLTO PER ESTASY'' ECCO LE FINALISTE DI FORMIA - 2011-08-19 08:07:08
Trenta ragazze, tutte di età compresa tra i 18 e i 35 anni, tutte fotogeniche e solari; trenta bellezze della porta accanto immortalate in uno scatto fatto per gioco, per curiosità o per vanità durante il casting itinerante di “Un Volto per Estasi 2011”. Eppure in seguito quel primo piano è stato selezionato fra quelli di altre 11.000 partecipanti, e ora potrebbe rivelarsi l’occasione per conquistare il titolo di nuovo “Volto per Estasi 2011”: fra le 30 finaliste c’è infatti la futura testimonial di Estasi Profumerie, oltre che la vincitrice di una Lancia New Ypsilon fiammante.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIOVANNI EUDES - 2011-08-19 08:04:35
Il tuo regno, Signore, è votato quaggiù alla contraddizione ed alla lotta. La tua Chiesa sulla terra è militante. Per appartenerle, per restarle fedele, per farle onore con le virtù, i cristiani hanno bisogno di buona volontà, di generosità e di grazie molteplici.
SPORT - NON CHIAMATELO TIFO
di Ciro Pili
- 2011-08-18 20:30:52
Molti lo chiamano tifo ma a Napoli il sostantivo non è corretto. Chiamatela “malattia”.
Non si può fare altrimenti: in un giorno di caldo torrido, in pieno agosto, in cui la gran parte dei napoletani sono nel pieno delle loro vacanze il presidente Di Laurentis pensa di aprire le porte del San Paolo per la ordinaria e poco importante amichevole di metà settimana in famiglia tra titolari e riserve. Ed a differenza del solito non si paga. Infatti dopo aver chiesto soldi per poter vedere le amichevoli di inizio stagione su Sky o su Mediaset Premium questa volta non si paga ovvero si entra senza cacciare neppure un euro. La società apre i distinti ma arriva una flotta di tifosi che nessuno attendeva e per questo, all’ultimo momento, si trovano costretta ad aprire la parte inferiore del settore e poi, successivamente, anche la curva A.

VIETRI SUL MARE - SUCCESSO PER IL TEATRO IN VILLA - 2011-08-18 09:19:29
Successo di pubblico ai primi appuntamenti di “Teatro in Villa” la rassegna di spettacoli estivi promossa dall’Amministrazione Comunale ed in particolare dall’ assessorato al Turismo e Spettacolo di Vietri sul Mare. Dopo lo show di Rosalia Porcaro, martedì 16 agosto la panoramica Villa di Vietri sul Mare ha accolto il folto pubblico che ha preso parte al secondo appuntamento in cartellone.
SENERCHIA - QUARANTENNE SI TOGLIE LA VITA - 2011-08-18 09:17:56
Mancavano pochi minuti alla mezzanotte quando ha deciso di farla finita. Sgomento a Senerchia per la morte di N.P. 40enne operaio. L'uomo al momento del suicidio si trovava nell'attività ricettiva della moglie. Le cause che hanno portato il 40enne a compiere il folle gesto sono ancora sconosciute. Sul posto sono giunti i carabinieri. La salma dell'uomo è stata trasferita presso il vicino ospedale, dove sarà sottoposto all'esame autoptico.
PAUPISI - TUTTO PRONTO PER LA SAGRA DEL ''CECATIELLO'' - 2011-08-18 09:16:38
Ormai ci siamo, mancano pochi giorni alla 38° edizione del Festival dei Sapori e Sagra del Cecatiello in programma a Paupisi, ridente centro collinare del Taburno, dal 26 al 28 agosto. Un appuntamento organizzato dal Comune di Paupisi, in collaborazione con la Pro Loco, il Forum dei Giovani, l'associazione culturale 'Il Sogno' e l'associazione 'I Sempre Accesi'.
SALERNO - PICA LANCIA L'ALLARME SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO - 2011-08-18 09:15:16
Con una nota inviata nella giornata di ieri all'attenzione dell'Assessore regionale Edoardo Cosenza, il Consigliere regionale Donato Pica richiama l'attenzione della Giunta regionale sul grave fenomeno del dissesto idrogeologico nei comuni del salernitano. Nella missiva Pica evidenzia che già in precedenza attraverso un'apposita interrogazione a risposta scritta, datata 9/12/2010, si sottoponeva all'attenzione la grave situazione venutasi a creare in vari Comuni del Cilento interno, a causa di preoccupanti fenomeni di dissesto idrogeologico e di consistenti movimenti franosi con la conseguente interruzione della viabilità ordinaria.
S.AGNELLO - AL VIA IL FESTIVAL DELLA MUSICA POPOLARE - 2011-08-18 09:14:02
"Terre, Acqua e Fuoco", la manifestazione in programma dal 18 al 21 agosto nei suggestivi vicoli di Borgo Maiano a Sant'Agnello, quest'anno avrà una colonna sonora davvero speciale. Il Comitato per la promozione turistica, culturale e artigianale di Borgo Maiano ha voluto affiancare, alle varie fasi della manifestazione, la prima edizione di "t'AMMOrE PE' MAIANO – Piccolo festival della musica popolare". Sono otto le formazioni che si avvicenderanno nelle stradine del centro storico e sul palco di Largo Recanso.
MARC IANISE - QUARANTA LSU SENZA STIPENDIO, INTERVIENE AMOROSO - 2011-08-18 09:12:45
"Da oltre tre mesi circa 40 lavoratori Lsu del Comune di Marcianise, che garantiscono un lavoro encomiabile su tutto il territorio comunale, non percepiscono lo stipendio." E' quanto denuncia il coordinatore provinciale di Forza del Sud, Paride Amoroso, il quale spiega che ciò è conseguenza della mancata erogazione, da parte dell'Inps, del denaro necessario per saldare il salario ai lavoratori socialmente utili per i servizi di giugno-luglio-agosto 2011.
CAPODRISE - COLELLA CHIEDE MAGGIORE ATTENZIONE ALLE FORZE DELL'ORDINE - 2011-08-18 09:11:06
Con nota del giorno 11 agosto il vicesindaco del Comune di Capodrise, Sossio Colella, ha richiesto, alle forze dell'ordine competenti sul territorio comunale, una concreta azione di controllo e sorveglianza del territorio comunale. Si legge nella nota "Con la presente si chiede ai Destinatari della stessa di intensificare il controllo e la sicurezza nel territorio del Comune di Capodrise al fine di garantire l'ordine e la sicurezza pubblica.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ELENA - 2011-08-18 09:09:27
Nell’iconografia, specie orientale, sant’Elena è raffigurata spesso insieme al figlio l’imperatore Costantino e ambedue posti ai lati della Croce. Perché il grande merito di Elena fu il ritrovamento della Vera Croce e di Costantino il merito di aver data libertà di culto ai cristiani, che per trecento anni erano stati perseguitati ed uccisi a causa della loro fede.
LIBRI & SCAFFALI - SI PRESENTA IL VOLUME ''LE VIE NASCOSTE'' - 2011-08-17 20:24:37
Con “LE VIE NASCOSTE Tracce di Italia remota”, arriva la prima guida dei paesi abbandonati d’Italia. Un viaggio insolito, tra borghi cancellati e immobili da decenni, spesso da secoli. Archeologia moderna mai esplorata, mai descritta e mai studiata abbastanza.
CAMPAGNA - LA FAVOLA DI HERNAN HESSE SUL PALCOSCENICO DI ''CORSI E PER-CORSI'' - 2011-08-17 20:20:31
Se vi capita di ascoltare la canzone “Favola” di Eros Ramazzotti, sappiate che vi state godendo un riassunto di 7 incantevoli pagine di una favola bellissima regalataci da Herman Hesse, dopo aver pensato, per più di trenta anni, se pubblicarla o meno: “Piktor’s Verwandlungen”, ovvero “ Le metamorfosi di Pictor- una favola d’amore”.
SAN NAZZARO - DOMANI CHIUDE LA RASSEGNA ''FERRAGOSTO SANNAZZARENO'' - 2011-08-17 20:15:45
Giovedì 18 agosto 2011 chiude con una salutare passeggiata la 31ma Edizione del Ferragosto Sannazzareno, lo storico appuntamento dell'estate sannita! Un grande cartellone, una grande partecipazione per questa edizione aperta a tutti i generi della musica: dal reggae al rock, dalla tarantella al liscio.
SANT'ANGELO A C.- INCIDENTE D'AUTO, FERITO IL PRESIENTE DELLA CCIAA DI BENEVENTO - 2011-08-17 20:01:51
A Sant’Angelo a Cupolo (BN), in contrada Borgonero, luned'sera, il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Masiello Gennarino, mentre percorreva un tratto di strada sterrata, all’interno del proprio fondo agricolo alla guida della sua autovettura Land Rover, con a bordo altra persona Gianluca Forni 33 enne, di San Nicola Manfredi (BN), per cause in corso di accertamento, perdeva il controllo del automezzo e si ribaltava. I due venivano soccorsi e ricoverati presso il locale Ospedale Civile “G. Rummo” e riportavano lesioni in via di accertamento.
SALVITELLE - IL COMUNE SENZA ACQUA. LA PROTESTA DEL SINDACO E DEI CITTADINI - 2011-08-17 19:59:35
E' emergenza idrica a Salvitelle, a sud di Salerno a causa della scarsa ed inadeguata immissione nella rete pubblica di acqua potabile. In merito è intervenuto il primo cittadino di Salvitelle, Domenico Nunziata, che per protesta ha inviato una nota al prefetto di Salerno e al settore acque e acquedotto della Regione Campania.
SALERNO - AL CONCHIGLIA GEGE’ TELESFORO SO COOL QUINTET TOUR 2011 - 2011-08-17 19:53:11
Un quintetto ed un ospite d’eccezione per accompagnare l'eclettico strumentista della scena musicale italiana, appassionato e profondo conoscitore di musica, in particolare jazz e fusion. Gegè Telesforo, polistrumentista, vocalista, compositore, ma anche conduttore e autore di programmi radiofonici e televisivi, con special guest Julian Oliver Mazzariello, salirà sul palcoscenico naturale in riva al mare del Lido La Conchiglia di Salerno, ospite venerdì 19 agosto della rassegna Moro In Summer 2011, la kermesse ideata da Gaetano Lambiase alla direzione artistica del Moro, con il patrocinio del Comune di Salerno. Grande divulgatore nel passato con un programma “Doc”, che ha fatto la storia della televisione e della musica con protagonisti del calibro di Miles Davis e DeeDee Bridgewater, Telesforo in riva al mare sul Lungomare Tafuri di Salerno sarà accompagnato da un quintetto straordinario di jazzisti con la partecipazione straordinaria del pianista Julian Oliver Mazzariello. Porta in dote il suo ultimo disco “So cool”scritto insieme al grande musicista/amico Ben Sidran e la sua grande vocalità, che lo ha reso famoso nel campo dello scat, tecnica particolare di canto e improvvisazione jazz, fatta di sillabe che seguono la melodia.


Showing 4231 to 4260 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com