Archivio 2011


PERTOSA - ALL'INSEGNA DI MANNARINO LA II GIORNATA DEL NEGRO FESTIVAL - 2011-08-25 16:00:00
Le storie e le ballate di "Supersantos", interpretate da Mannarino, saranno le protagoniste domani, 26 agosto, della seconda giornata di "Negro", il festival di musica e cultura etnica che comincia oggi (25 agosto) con l'eccezionale live di Goran Bregovic: il cantante romano con il suo secondo disco conferma un'originalità legata alle sonorità e ai ritmi della musica popolare italiana, e condisce il proprio mondo con elementi di musica balcanica e gitana, citazioni felliniane ed evoluzioni circensi. Da stornellatore moderno e cantautore metropolitano, Mannarino compone musiche di confine, eclettiche e contaminate, ispirate ai suoni ed ai volti di una via Casilina globalizzata dove Gabriella Ferri passeggia con Manu Chao, e Domenico Modugno va a braccetto con Cesaria Evora.
PRESENZANO - AL CENTRO NAUTICO ENEL I CORSI DELLA CROCE ROSSA - 2011-08-25 15:30:00
Il Centro Nautico Enel di Presenzano in virtù di un accordo con la Croce Rossa Italiana ospiterà un campo tecnico di formazione per i giovani “Pionieri” del dipartimento di Caserta. Quaranta allievi parteciperanno da lunedi 29 agosto p.v. ai corsi di formazione e specializzazione presso le strutture del Centro Nautico Enel di Presenzano.
AVERSA - LA COMMISSIONE APPROVA IL BILANCIO DI PREVISIONE - 2011-08-25 15:00:00
La commissione consiliare bilancio questa mattina ha dato l’ok allo schema che il 31 agosto, in prima convocazione, ed il 7 settembre in seconda battuta, arriverà in consiglio comunale per l’approvazione. Presenti in commissione i consiglieri Fiore Palmieri, Antonio De Michele e Elia Barbato a cui sono state illustrate, da parte dell’assessore alle finanze Pasquale Diomaiuta, le varie voci di bilancio.
SALERNO - AL TEATRO DEI BARBUTI ''MISERIA E NOBILTA''' - 2011-08-25 14:27:51
Venerdì 26 agosto alle ore 21.30, in largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, la Compagnia Bottega San Lazzaro porterà in scena la commedia “Miseria a Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, per la regia di Matteo Salsano. Si tratta dello stesso allestimento premiato al 55° Festival Nazionale d’Arte Drammatica di Pesaro (ingresso 12 euro).
BELLIZZI - PARTE QUESTA SERA LA III EDIZIONE DE ''IL SOGNO DI CHIARA'' - 2011-08-25 14:00:00
L’associazione di volontariato “Chiara Paradiso - La forza dell’Amore” Onlus, con sede a Bellizzi, ha organizzato la terza edizione della manifestazione “Il sogno di Chiara” che si terrà questa sera 25 Agosto presso la Piazza Giovanni Paolo II - Bivio Pratole – Montecorvino Pugliano (SA). L’evento, organizzato da Angela Mazzariello, madre della piccola Chiara, avrà luogo alle ore 20:00 con l’esibizione dei membri dell’Associazione storico-culturale Archibugieri tromboni eri del Santissimo Sacramento di Cava.
SAPRI - AL VIA LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLO SBARCO DI PISACANE - 2011-08-25 13:00:00
Prenderà il via questo pomeriggio agosto la diciassettesima edizione della rievocazione storica dello Sbarco di Carlo Pisacane, l’eroe risorgimentale che con 300 fedelissimi (per di più prigionieri politici) raggiunse Sapri via mare il 28 giugno del 1857. Come sempre il ‘Pisacane’ si articolerà in quattro giorni: domani alle ore 22.00 in Villa Comunale vi sarà la presentazione del libro “Uno scoglio in un mare di illegalità”, alla presenza del prete anticamorra Don Luigi Merola.
VATOLLA - A PALAZZO VARGAS SI AFFRONTA LA PROBLEMATICA DEI PICCOLI COMUNI - 2011-08-25 12:00:00
Venerdì 26 agosto 2011, alle ore 19.30 nelle splendide sale di Palazzo de Vargas a Vatolla (SA) si terrà un importante Convegno Il Cilento Incontra - La questione dei piccoli Comuni del Mezzogiorno che affronterà il tema attualissimo della possibile soppressione dei piccoli Comuni d’Italia e le drastiche conseguenze che ne deriverebbero .
META DI SORRENTO - DOMANI GRAN FINALE PER IL ''FOLK DINNER'' - 2011-08-25 11:00:00
Gran finale per il “Folk dinner”. Protagonista dell’ultimo appuntamento dell’itinerario gastronomico-musicale organizzato da Semioticando sarà uno dei più rinomati gruppi di ricerca e recupero delle tradizioni musicali popolari e contadine del sud Italia. Si tratta della “Paranza r’o lione” che si esibirà a Meta venerdì 26 agosto, alle 20.30, presso il Comer_a per una serata in cui regnerà in cucina la creatività dello chef Claudio La Ragione.
PERTOSA - NEGRO FESTIVAL, PARTE STASERA CON IL CONCERTO DI GORAN BREGOVIC - 2011-08-25 10:00:00
Le radici sono negli antichi Balcani, di cui è originario, ma la mente è nel XXI secolo, mescolando le sonorità di una fanfara tzigana, le polifonie tradizionali bulgare, la chitarra elettrica e le percussioni tradizionali con delle accentuazioni rock: sono tutti gli ingredienti della tappa italiana del tour mondiale di Goran Bregovic, l'evento che stasera, 25 agosto, inaugura la 16/a edizione di "Negro", il festival di musica e cultura etnica in programma a Pertosa (Salerno), nelle Grotte dell'Angelo, fino al 27 agosto.
SALVITELLE - SI E' CHIUSA LA QUINTA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ''A LA CHIAZZA - 2011-08-25 09:00:00
Il concerto della straordinaria cantante del Cilento, Piera Lombardi chiude la quinta edizione di “A la Chiazza”, un itinerario culturale – gastronomico, promosso dal Comune di Salvitelle, e finanziato ai sensi della Misura 313 del PSR Campania 2007-2013. Piera Lombardi propone brani di origine popolare in chiave rielaborata etno-pop, in un mix di musica innovativa ed avvolgente.
CASTELFRANCI - OGGI LA GIORNATA DELL'ACCHIAPPAPENSIERI - 2011-08-25 08:58:32
Comincia oggi (giovedì 25 agosto) a Castelfranci la sesta edizione della “Giornata dell’Acchiappapensieri”. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale con il Forum giovanile del paese ed il Consorzio servizi sociali “Alta Irpinia”, ha una valenza di grande spessore sociale. Protagonisti saranno i diversamente abili che, per l’occasione, avranno modo di svolgere diverse attività, da quelle ludico-ricreative a quelle socializzanti, di comunicare ed instaurare relazioni con altre persone.
SPORT - CALCIO, TRA CAPRICCI, MINACCE E MUGUGNI, IN 42 ANNI UN SOLO STOP - 2011-08-25 08:26:20
Tante minacce, un solo sciopero attuato (finora) nella storia del nostro calcio. Il 16 e il 17 marzo 1996 salta l¡¯intera giornata di serie A: non ci sono scontri diretti (il Milan, che conquistera il 15¢ª titolo e impegnato a Cagliari, la Juventus e l¡¯Inter ospitano Udinese e Samp) ma quel weekend diventa il piu indimenticabile nella memoria sindacale dei calciatori. Il 5 febbraio l¡¯associazione guidata da Sergio Campana pone otto punti imprescindibili per continuare a scendere in campo e, non ricevendo risposte da Lega e Federazione, l'11 marzo proclama lo sciopero.
SPORT - CALCIO, LO SCIOPERO SEMBRA INEVITABILE, MA OGGI SI TRATTA ANCORA - 2011-08-25 08:23:58
È rottura. Come un anno e mezzo fa, non un passo avanti, né uno indietro. La trattativa sul contratto collettivo non riesce a disincagliarsi dal punto 7, anzi trova sempre nuovi scogli, nuove difficoltà ad andare in porto. Lega contro Aic, muro contro muro. E nonostante la mediazione senza tregua del presidente federale, il rischio sciopero torna a farsi davvero concreto. «Non si può essere ottimisti, ma non mi arrendo», Abete a conclusione di una giornata difficile da spiegare ma facile da interpretare. Perché la rottura è politica, più che nei commi e nelle postille.
INTERNI- C'E' CRISI, MA RIMANGONO I SUPER DIRIGENTI STATALI CON DOPPIO STIPENDIO - 2011-08-25 08:13:36
Tra Consiglio di Stato, Tar, Corte dei conti, Avvocatura dello Stato e magistratura ordinaria, sono fuori ruolo circa 300 magistrati che mantengono il loro trattamento economico percependo un’indennità di funzione che a volte supera lo stipendio. Il commissario dell’Agcom Nicola D’Angelo ha sentito la necessità di rinunciare all’assegno e mettersi in aspettativa. Dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni riceve un’indennità di 440.410,49 annui, dall’agosto del 2010, dopo la manovra che tagliava gli insegnanti di sostegno nelle scuole per i disabili e gli stipendi dei dirigenti pubblici del 10%, ha rinunciato ai 7.000 euro al mese che prendeva da consigliere del Tar fuori ruolo.
INTERNI - SCIOPERO GENERALE, LA CAMUSSO SFERRA L'ATTACCO, MA BERSANI FRENA - 2011-08-25 08:10:18
È una manovra «sbagliata e bugiarda», «vuole cambiare l’anima di questo Paese», «senza dirlo, introduce la libertà di licenziamento senza giusta causa» e renderà «inevitabili» altri interventi sui conti «tra pochi mesi». Sono le undici del mattino e Susanna Camusso, berretto rosso in testa con la visiera all’indietro, da piazza Navona carica la base della Cgil per lo sciopero del 6 settembre, «in cento piazze, con cento manifestazioni territoriali». La leader Cgil nell’ordine lancia la contromanovra, «a soldi invariati» ma «con maggiore equità».
INTERNI - SCHIFANI BACCHETTA LAUDADIO:''DENIGRA LE ISTITUZIONI'' - 2011-08-25 08:08:02
«La critica non trascenda in espressioni oltraggiose». Renato Schifani scrive al direttore generale Rai Lorenza Lei. Il presidente del Senato non ha per nulla gradito la puntata di «Attendi in linea» su Radio2, in cui la ex Iena Max Laudadio, parlando con un ascoltatore del prezzo dei pasti al ristorante del Senato, ha così commentato: «Se ’sti delinquenti facessero il loro lavoro, sarebbe tutto a posto, il problema è che non lo fanno, capito?».
INTERNI - PDL, AL MEETING DI RIMINI IL DUELLO PER LA LEADERSHIP - 2011-08-25 08:05:16
Nessun intervento sul palco. Bagno di folla impedito da un cordolo di volontari. E, nel momento clou di fronte a telecamere e flash, sorpresa: arriva Roberto Formigoni. Ci voleva ben altro che il nuovo incarico da segretario pdl per Angelino Alfano per offuscare qui al meeting di Comunione e liberazione l’astro del governatore della Regione Lombardia. Ma certo è che Formigoni ieri ci ha messo del suo per evitare che Alfano—nel giorno più lungo, in cui ha dovuto gestire il dissenso interno sulla manovra, incluso il suo— gli rubasse il pubblico di Cl, zoccolo duro del consenso azzurro, cruciale in una futura competizione per la successione di Silvio Berlusconi che li vede contrapposti.
DAL MONDO - LIBIA, L'AMERICA VUOLE EVITARE UN ALTRO ''DOPO SADDAM'' - 2011-08-25 08:00:21
«Il problema è che abbiamo vinto troppo in fretta», disse una volta George W. Bush per spiegare perché, dopo la folgorante conquista di Bagdad nell’aprile 2003, il dopoguerra iracheno si era rivelato lungo e mortale. Anche la Libia del dopo- Gheddafi corre questo pericolo? Secondo Richard Haass «adesso viene la parte più difficile ». La Nato—ha scritto sul Financial Times il presidente del Council on Foreign Relations di New York—deve affrontare le conseguenze del suo successo». Per contrastare caos e insicurezza servono «boots on the ground», anfibi sul terreno: per Haass «non c’è nessuna istituzione pronta a prendere il potere dopo la caduta del Colonnello».
PENSIERI & PAROLE - VEDERE PER CAPIRE, ECCO LA MISSIONE DELL'INVIATO - 2011-08-25 08:00:00
Non hanno fatto nulla di male i nostri quattro colleghi, e a onor del vero non volevano fare nulla di clamoroso. Non cercavano scoop o esclusive. A poche decine di chilometri da Tripoli volevano trovare una vicenda, che so, una storia efficace, un dettaglio umano per raccontare l’epilogo di un conflitto. Una storia che nessuna pagina di Internet, nessuna immagine televisiva può suggerire o anticipare. Facevano quello che i grandi inviati e i grandi cronisti hanno sempre fatto: andare a vedere, e poi essere capaci di riflettere su ciò che avevano visto.
DAL MONDO - LIBIA, LA CRONACA DEL RAPIMENTO DEI 4 GIORNALISTI ITALIANI - 2011-08-25 07:52:25
«Cerchiamo un’auto per Tripoli, ci vuole un autista fidato...». Se lo sentivano, ieri mattina, i due inviati del Corriere Elisabetta Rosaspina e Giuseppe Sarcina, l’inviato di Avvenire Claudio Monici e quello de La Stampa Domenico Quirico, lo sapevano che stavolta sarebbe stata un’impresa assai complicata, più insidiosa del solito, più pericolosa delle altre volte. «Serve un autista fidato, la strada per Tripoli è piena di trappole... ». Perciò, l’avevano subito comunicato con il telefono satellitare ai colleghi in Italia, già prima che cominciasse la riunione del mattino.
AVELLINO - RUBA UN NAVIGATORE DALL'AMBULANZA, ARRESTATO 42ENNE - 2011-08-25 07:41:55
Tenta di rubare il navigatore satellitare di un'ambulanza mentre i soccorritori erano impegnati in un intervento. E' accaduto nella giornata di ieri in via Pescatori ad Avellino. A finire in manette è stato un 42enne pregiudicato di origine russa, ma residente in provincia. L'uomo, approfittando dell'assenza degli operatori del 118, intervenuti in un'abitazione per soccorre un'anziana colta da malore, si è introdotto nell'ambulanza ed ha asportato il navigatore.
VOLTURARA IRPINA - COLPI DI PISTOLA SULLA VETRINA DI UN BARBIERE - 2011-08-25 07:40:31
Quattro colpi di pistola sono stati esplosi contro il portone in legno del locale di un barbiere. E' accaduto a Volturara Irpina. E' mistero fitto sul movente dell'attentato intimidatorio. I colpi sono stati esplosi con una pistola calibro 7,65. Su quanto accaduto indagano i carabinieri della compagni di Montella. E' stato sentito il titolare dell'attività commerciale. Si indaga a 360 gradi.
BENEVENTO - PARTE A SETTEMBRE ''BENEVENTO IN BANCARELLA'' - 2011-08-25 07:38:56
"Benevento in bancarella". Si chiamerà così la nuova iniziativa dell'assessorato delle Attività Produttive del Comune di Benevento che prenderà il via nel mese di settembre in vari quartieri della città. Si tratta di realizzare una sorta di mercatino itinerante dove sarà possibile trovare prodotti che vanno dall'artigianato alla gastronomia locale.
MONTESARCHIO - ARRESTATI DAI CARABINIERI DUE PREGIUDICATI - 2011-08-25 07:37:13
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Montesarchio, a seguito di una denuncia di rapina sporta da due giovani sanniti avvenuta nella serata del 13 agosto nel centro abitato di Caserta da parte di tre rapinatori armati di pistola, sono riusciti ad individuare i responsabili: si tratta di due pluripregiudicati di Acerra, di M. G. 34enne e A.A. 26enne. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere di Caserta, competente per territorio dove è avvenuta la rapina, ha emesso ordinanza di arresto a carico dei due uomini.
IL SANTO DI OGGI - SAN LUDOVICO (LUIGI IX) RE DI FRANCIA - 2011-08-25 07:00:00
Il re santo. Luigi, secondo figlio conosciuto di Luigi, figlio primogenito ed erede del re di Francia Filippo II Augusto, e della moglie di Luigi, Bianca di Castiglia, nasce molto probabilmente nel 1214 a Poissy il 25 del mese di aprile. Ed ecco che già da questa semplice nota biografica possiamo cogliere un indizio della personalità del futuro santo, egli, infatti, amava farsi chiamare “Luigi di Poissy”, non tanto perché era abitudine dei grandi personaggi dell’epoca aggiungere al proprio nome il luogo di nascita, ma perché, da buon cristiano, riteneva che la sua vera nascita fosse avvenuta il giorno del suo Battesimo a Poissy.
REGIONE -118, PETRONE: I SERVIZI DI EMERGENZA VANNO RIORGANIZZATI - 2011-08-24 23:00:00
In relazione alle “tensioni” tra le Associazioni di volontariato che garantiscono il servizio e l’ASL di Salerno, facendo seguito all’incontro tenutosi stamattina dal collega Gianfranco Valiante sulla questione specifica, il Consigliere regionale Anna Petrone dichiara: “Il 118 e i servizi di emergenza territoriale, a prescindere da qualsiasi polemica strumentale, vanno riorganizzati tenendo conto che si tratta di servizi indispensabili alla persona.
SALERNO - PARTE LA DISTRIBUZIONE DI TESSERINI VENATORI 2011-2012 - 2011-08-24 22:00:00
E’ partita la distribuzione dei tesserini per l’esercizio venatorio 2011/2012 nella città di Salerno e, nei prossimi giorni, sarà avviata su tutto il territorio provinciale. «Con grande rammarico registriamo che i preposti uffici regionali, solo il 22 agosto scorso, e quindi a pochi giorni dall’inizio delle attività, hanno provveduto a consegnare alla Provincia di Salerno i tesserini per l’esercizio venatorio 2011/2012», spiega l’assessore alla Caccia e Piesca, Antonio Mauro Russo.«
INTERNI - LA RISPOSTA AL CARO-LIBRI, BOOM DI MERCATINI DELL'USATO - 2011-08-24 21:00:00
Mercatini dell'usato autogestiti con tanto di 'vademecum' per i responsabili. A metterli in piedi per arginare, in proprio, il caro libri i ragazzi della Rete degli studenti che, già dalla fine dell'anno hanno iniziato la raccolta dei testi. Dal reperimento dei ''volontari'' disposti a dedicare il proprio tempo al mercatino all'individuazione degli spazi, all'acquisto e catalogazione dei testi, alla pubblicizzazione dell'attività, alla rendicontazione delle vendite sino alla distribuzione dei compensi ovvero il ricavato della vendita (il 45% del prezzo di copertina del volume): il 'vademecum indica in maniera precisa tutte le operazioni da compiere per mettere in contatto la domanda con l'offerta, evitando così qualsiasi forma di speculazione.
CAPRI - LEGA IL SUO CANE E SI ALLONTANA DALL'ISOLA. DENUNCIATA 40ENNE - 2011-08-24 19:29:17
Aveva lasciato il cane legato al guinzaglio in un appartamento del centro di Capri e si era allontanata per qualche giorno dall' isola. Una quarantenne di Ercolano (Napoli), frequentatrice di Capri, dove possiede una seconda casa, è stata denunciata dalla polizia municipale per maltrattamento di animali e disturbo del riposo e delle occupazioni delle persone. Il cane, di media taglia, lasciato legato ad una porta, abbaiava senza sosta ed i vicini di via Vittorio Emanuele hanno chiesto l' intervento dei vigili urbani.
INTERNI - PUNTA PISTOLA GIOCATTOLO CONTRO CARABINIERI. UCCISO 19ENNE - 2011-08-24 19:23:01
Un giovane di 19 anni, William Perrone, di Laterza, e' stato ucciso da un carabiniere di una pattuglia questa notte su una strada provinciale nei dintorni della cittadina jonica. E' accaduto verso le 2,30. Secondo la versione fornita dai militari, il giovane ha brandito un'arma, risultata giocattolo, sembra fedele riproduzione di una pistola vera. La pattuglia, che procedeva in auto durante una perlustrazione del territorio, a un certo punto ha rallentato la marcia a causa di alcuni sassi presenti sull'asfalto.


Showing 4081 to 4110 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com