Archivio 2008


INTERNI - PETRUCCIOLI: 'STOP AGLI INSULTI DI GRILLO IN TV' - 2008-05-02 18:13:41
Il presidente della Rai Claudio Petruccioli contro Michele Santoro per la trasmissione con Beppe Grillo: "ha messo la Tv a sua disposizione per insultare anche il Capo dello Stato", dice Petruccioli che aggiunge: Santoro "ha il dovere non eludibile di tutelare la dignita' e il prestigio del servizio pubblico". "Ieri sera Michele Santoro - si legge in una nota di Petruccioli - ha di nuovo messo il servizio pubblico radiotelevisivo a disposizione di Beppe Grillo; il quale, dagli schermi della Rai ha rivolto insulti inconcepibili e privi di qualunque giustificazione al Presidente della Repubblica, oltreche' ad una personalita' universalmente stimata come il Professor Umberto Veronesi".
NAPOLI - LUNEDI' CONSEGNA BORSE DI STUDIO PROGETTO 'PSICO-FENCING' - 2008-05-02 18:09:33
Lunedì 5 maggio, alle ore 10.30, presso l'Istituto Cavalcanti di S. Giovanni a Teduccio (via Taverna del Ferro), si svolgerà la gara finale e la consegna delle borse di studio ai vincitori del progetto "Psico - Fencing" che ha inteso sviluppare l'aspetto psicologico della scherma come valore educativo. Al progetto, voluto dall'Assessorato alle Politiche Scolastiche della Provincia di Napoli con la collaborazione dei docenti, hanno partecipato l'istituto Cavalcanti e l'istituto Tecnico di Arzano con circa 400 alunni. Alla gara finale parteciperanno i migliori 8 alunni.
CUMA - VISITA SPETTACOLO AL PARCO ARCHEOLOGICO - 2008-05-02 16:00:00
Dopo l'eccezionale successo dello scorso anno, Domenica 4 Maggio, verrà riproposto presso lo pseudo "Antro della Sibilla", all'interno del Parco Archeologico di Cuma, lo spettacolo "Antrum Immane", drammatizzazione liberamente tratta dal VI Libro dell'Eneide. Stefano Taranto, Martina Di Leva e Marika Manzoni rappresenteranno l'incontro di Enea, con la sacerdotessa Deifobe, nota come la Sibilla Cumana così come narrato nell'opera di Virgilio.
CASTELLABATE - APPUNTAMENTO PER I MAESTRI DI DECOUPAGE - 2008-05-02 15:00:00
I più importanti maestri di découpage italiani si sono dati appuntamento dal 1° al 4 maggio a Castellabate per “Decouvagando 2008”. La manifestazione è organizzata dall’artista Giannella Carmela, riferimento regionale per la Campania dell’Associazione Découpage Italia, ed è inserita nel calendario degli eventi turistici patrocinati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Costabile Maurano.
VIETRI SUL MARE - SERATA D'ONORE PER PREZZOLINI - 2008-05-02 14:00:00
Serata in onore di Prezzolini a Vietri sul Mare. L’appuntamento è per domani, sabato 3 maggio 2008, alle ore 18,00, nell’Aula Consiliare del palazzo comunale del centro costiero per la presentazione del libro dal titolo “Giuseppe Prezzolini - L’Anarchico conservatore” di Gennaro Sangiuliano. Edito dalla Ugo Mursia, il testo ricostruisce la storia intellettuale e umana d Prezzolini, dall’esperienza della “Voce” fino all’America e agli anni tranquilli della permanenza vietrese.
CANCELLO ARNONE - UCCISO DAI SICARI PADRE DEL BOSS PENTITO BIDOGNETTI - 2008-05-02 13:32:01
Umberto Bidognetti, di 69 anni, incensurato, e' stato ucciso stamattina intorno alle ore 6 dai sicari a Cancello Arnone, nel casertano. La vittima stava andando a lavorare nella masseria intestata alla nuora quando sono arrivati i sicari che lo hanno ucciso sul colpo. Umberto Bidognetti era il padre di Domenico, boss dei Casalesi pentitosi da tempo. Umberto Bidognetti era anche lo zio di Francesco Bidognetti detto "cicciotto e' mezzanotte", uno dei capi camorra piu' importanti della cosca dei Casalesi.
NAPOLI - AL TEATRO CILEA FRANCO RICCIARDI - 2008-05-02 13:00:00
Il popolare cantante napoletano Franco Ricciardi giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2008 è pronto a salire sul palco del Teatro Cilea, alle ore 21, per presentare al pubblico il suo nuovo lavoro discografico dal titolo “Tempo”: un viaggio sonoro dell’artista in cui atmosfere degli anni ’70 ed ’80 si alternano con ritmiche serrate e potenti e con melodie dolci e lente.
VALLO DELLA LUCANIA - SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA FIERA CAMPIONARIA - 2008-05-02 12:00:00
Oltre 30mila presenze all’interno del quartiere fieristico, con moltissime provenienze interregionali: è l’eccellente bilancio dell’undicesima edizione della Fiera campionaria Città di Vallo e del quinto Salone dell’edilizia e della meccanica, di scena dal 24 aprile a oggi (1° maggio) nei padiglioni espositivi di Vallo della Lucania (Sa). Un’affluenza che conferma il doppio evento non solo come una qualificata vetrina delle novità di settore, capace di attrarre le imprese e il mondo delle professioni in edilizia, agricoltura e meccanica, ma anche come un’occasione di svago e di shopping per i numerosi turisti campani, italiani e stranieri, che hanno scelto il Cilento per il ponte del 25 aprile e del 1° maggio, oltre che naturalmente per le famiglie cilentane e salernitane.
LIBRI & SCAFFALI - UN LIBRO SULLA SCENOGRAFIA TELEVISIVA - 2008-05-02 11:00:00
Sta per uscire nelle principali librerie italiane il primo volume della Storia della Scenografia Televisiva RAI (Edizione HARMAN PUBLISHING - Distribuzione RAI ERI - Mondadori). Dopo la presentazione al SIB di Rimini dove il libro è stato protagonista del Festival Internazionale della Scenografia Contemporanea organizzato dalla rivista The Scenographer, la prima uscita pubblica che anticiperà di un mese la distribuzione nelle principali librerie italiane, sarà alla Fiera Internazionale del Libro di Torino (8 al 12 maggio), manifestazione di riferimento per tutta l'editoria nazionale e internazionale.
MUSICA - ''SANGUE MOSTRO'', DOMANI CONCERTO GRATUITO A CASTEL SANT'ELMO - 2008-05-02 10:30:00
Sangue Mostro è il nome di un progetto nato nel 2006 dall’idea di 5 musicisti napoletani noti sulla scena Rap italiana che hanno deciso di realizzare un disco insieme. SPEAKER CENZOU, EKSPO, ZIN, 2PHAST, O’KIATT provengono da realtà diverse e per un anno, ancora prima che uscisse il disco, hanno sperimentato con alcuni concerti live il loro nuovo progetto musicale.
CULTURA - BRUNO GAMBAROTTA TESTIMONIAL DEL LIBRO DI IMPERATORE - 2008-05-02 10:00:00
Sarà il noto umorista Bruno Gambarotta a presentare alla Fiera del Libro di Torino la “Trilogia del Buonumore” di Pino Imperatore. L’evento è in programma giovedì 8 maggio alle ore 19. L’incontro sarà moderato da Aldo Putignano, direttore editoriale della casa editrice Cento Autori.
CASERTA - A SAN LEUCIO LA RASSEGNA ''ARGENTINA HIJOS TOUR'' - 2008-05-02 09:30:00
Tra il 1976 ed il 1983 in Argentina sparirono nel nulla oltre 30.000 persone che sarebbero successivamente definite Desaparecidos. Un’espressione che letteralmente, in spagnolo, significa "scomparsi" e che si riferisce a tutti gli oppositori che furono arrestati, per motivi politici, dalla polizia del regime militare argentino, ma anche di altri paesi dell’America latina, e dei quali si persero, per sempre, le tracce.
NAPOLI - IL COORDINAMENTO MONARCHICO RICORDA GIOVANNINO GUARESCHI - 2008-05-02 09:00:00
Ricordiamo Giovannino Guareschi che ha descritto con grande maestria e gusto l'Italia della grande contrapposizione tra cattolici e comunisti. Giornalista e scrittore umorista, Guareschi dev'essere ricordato e apprezzato innanzitutto come uomo libero. Senza paura criticò i comunisti (i «trinariciuti»), ma pagò con il carcere le accuse mosse a De Gasperi.Givannino Oliviero Giuseppe Guareschi nasce il 1 maggio 1908 a Fontanelle di Roccabianca, la famiglia di trasferisce a Parma nel 1914, subito dopo il servizio militare nel 1936 Angelo Rizzoli gli propone il posto di redattore al Bertoldo, si trasferisce a Milano.
NAPOLI - UNIVERSITA', DISABILITA' E BENI CULTURALI A CURA DELL'UNISOB - 2008-05-02 08:30:00
Il servizio di Ateneo per gli studenti con disabilità (SAAD) dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” nasce nel 2002 in ottemperanza alla Legge n. 17/99 (Integrazione e modifica della Legge quadro 5/2/1992 n. 104) con l’obiettivo di sostenere gli studenti con disabilità nel loro percorso universitario. Il SAAD si connota come luogo di informazione e spazio per la formazione e la progressiva costruzione di una cultura della disabilità, costitutivamente protesa a riconoscere nella persona, al di là del deficit, la sua specificità e unicità.
PENSIERI & PAROLE - GLOBALIZZAZIONE, MA TREMONTI HA TORTO O RAGIONE? - 2008-05-02 08:00:00
Giulio Tremonti lo conosciamo tutti: è un liberale, anzi un liberista. Ma nel suo ultimo saggio La paura e la speranza sposa tesi molto anticonformiste sugli effetti della globalizzazione. Non è diventato un no global, ma quasi. Qualche passaggio, significativo: “È finita in Europa l’«età dell’oro». È finita la fiaba del progresso continuo e gratuito. La fiaba della globalizzazione, la «cornucopia» del XXI secolo. Una fiaba che pure ci era stata così ben raccontata. Il tempo che sta arrivando è un tempo di ferro.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ANTONINO PEROZZI - 2008-05-02 07:30:00
Antonino Pierozzi fu uno dei più bei fiori e il più valido sostenitore della riforma dell’Ordine promossa dal Beato Raimondo da Capua. Fu ricevuto nell’Ordine dal Beato Giovanni Dominici nel convento di Santa Maria Novella, proseguendo la sua preparazione a Cortona, dove ebbe come Maestro il Beato Lorenzo da Ripafratta, del quale fu degno discepolo. Antonino a quattordici anni, a causa del suo aspetto gracile, aveva destato qualche apprensione nel santo Priore, ma in quel fragile corpo c’era un’anima gigante. La sua vita fu intessuta di penitenza e di preghiera.
REGIONE - STUDENTI AEROSPAZIALI AMERICANI IN VISITA IN CAMPANIA - 2008-05-02 07:00:00
La Campania ospiterà dal 6 al 9 maggio 2008 una delegazione di aziende ed enti universitari americani operanti nel settore aerospaziale, allo scopo di approfondire la conoscenza del comparto industriale campano e di verificare le possibilità di avviare collaborazioni produttive con le PMI e attività di ricerca con istituti campani.
AVELLINO - ''GRAZIE MILLE'' LA NUOVA INIZIATIVA DEL 'MOSCATI' - 2008-05-02 06:40:00
Continua la collaborazione tra l’Amdos (Associazione Meridionale Donne Operate al Seno) e l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Dopo l’apertura di un Centro di Ascolto dell’Associazione all’interno dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale, al secondo piano del plesso ospedaliero di Viale Italia (il Centro è aperto ogni giovedì, dalle ore 16 alle 19.30), l’Azienda ha accolto con entusiasmo una nuova iniziativa proposta dal presidente della sezione provinciale dell’Amdos, Silvana Ianuario.
PRIMO MAGGIO - FESTA DEI LAVORATORI - AVVISO - 2008-05-01 00:00:00
In occasione della Festa del I Maggio la nostra redazione non effettuerà alcun aggiornamento. Le normali edizioni del quotidiano telematico riprenderanno venerdì 2 maggio 2008 alle ore 06,00.
Auguriamo a tutti i nostri lettori un sereno giorno di riposo, che sia soprattutto momento di riflessione sul lavoro che cambia e sull'opportunità di sforzarsi, tutti insieme, per rendere più sicuri i luoghi di lavoro, che sono sorgente di vita e non possono trasformarsi in tenebrosi luoghi di morte.
LA REDAZIONE

ASCEA - PREMIO GIORNALISTICO FRANCESCO ED ELIO BRUNO - 2008-04-30 23:30:00
Si terrà venerdi’ 9 maggio 2008 alle ore 9.30, a Marina di Ascea (Sa) presso la Fondazione Alario, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio di Giornalismo “Francesco ed Elio Bruno”. Il Premio, giunto alla sesta edizione, è dedicato alla memoria di Francesco Bruno, giornalista, critico letterario, narratore e poeta fra i maggiori e più noti del Novecento, e di suo figlio Elio, critico letterario, giornalista, saggista e conferenziere.
CASTELLAMMARE - UNA RACCOLTA DI FIRME PER DIRE NO AL DEGRADO - 2008-04-30 23:00:00
«In una sola giornata abbiamo raccolto oltre 400 firme per dire no al degrado del centro antico» così Antonio Sicignano, presidente del Circolo della Libertà di Castellammare e vicepresidente regionale dei Circoli della Campania, commenta la petizione lanciata nei giorni scorsi dal centrodestra stabiese nei quartieri Caporivo, Licerta e Santa Caterina. «I residenti – continua Sicignano – sono stanchi di vivere in un quartiere dove l’emergenza viabilità è diventata una costante, dove l’assenza di parcheggi per le auto fa da cornice ad un quadro desolante, dove si rischia la vita a camminare per strada tra buche del manto stradale ed edifici diroccati a rischio crolli».
NAPOLI - IL GRUPPO ARCHEOLOGICO DISERTA IL MAGGIO DEI MONUMENTI - 2008-04-30 23:00:00
Dopo quattordici anni di partecipazione ininterrotta – prima con Monumenti Porte Aperte e poi con il Maggio dei Monumenti - quest’anno il Gruppo Archeologico Napoletano ha deciso di non aderire al “Maggio dei Monumenti” 2008. “Riteniamo che la città ha bisogno non di un'iniziativa rivolta solo ed esclusivamente ai turisti e concentrata in maggior modo nelle zone del centro, più appetibili per questi ultimi, – ha dichiarato il Direttore dell’associazione Marco Giglio - ma di una riappropriazione di un senso di appartenenza alla città, anche attraverso i suoi monumenti, senza discriminazioni tra centro e periferia”.
TEATRO - MARIANO RIGILLO E' DON CHISCIOTTE - 2008-04-30 22:43:36
Debutta in anteprima nazionale venerdì 2 maggio nell’inconsueta e suggestiva cornice di Castel Capuano, “El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancia” , omaggio alla scrittura di Cervantes realizzato e diretto per il teatro da Mariano Rigillo. Il regista, che nello spettacolo riserva per se il ruolo del celeberrimo hidalgo, sarà in scena con Anna Teresa Rossini, nel ruolo della nobildonna Altisidora, e Tonino Taiuti nel ruolo del fido scudiero Sancho Panza.
INTERNI - PLAUSO ALLA TURCO PER LE NUOVE LINEE GUIDA - di Annamaria Carloni* - 2008-04-30 22:41:11
Plauso al ministro Livia Turco che ha emanato il decreto con le nuove linee guida alla legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita. Un plauso innanzitutto per la capacità di tenere fede agli impegni presi con tante donne, coppie e operatori del settore che attendevano da tempo tale provvedimento e per il metodo scelto perché il ministro Turco, prima di emanare il decreto, ha coinvolto e lavorato con gli organi tecnici a disposizione, dal Consiglio superiore di Sanità all’Istituto superiore di sanità, con l’unico obiettivo di rendere la normativa più accessibile.
REGIONE - SENZA FONDAMENTO LA MOZIONE CONTRO BASSOLINO - di Pietro Ciarlo - 2008-04-30 22:37:23
In relazione alla notizia apparsa sulla stampa secondo cui la maggioranza starebbe per presentare al Senato una mozione al fine di far cessare il Presidente Bassolino, ritengo che tale mozione sia priva di qualsiasi fondamento. In primo luogo politicamente è inaccettabile che da una maggioranza parlamentare partano iniziative tese a sciogliere Consigli regionali con buona pace non solo di qualsiasi federalismo venturo, ma anche delle garanzie poste dalla Costituzione a tutela dell’autonomia regionale.
NAPOLI - OCCUPATA LA SEDE DELLA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE - 2008-04-30 22:26:01
I sindacati regionali della Campania di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Confsal e Feder. Gilda Unams, rendono noto di aver occupato la sede della Direzione scolastica regionale ´´contro la decisione dell´Amministrazione scolastica, a livello nazionale e regionale, di procedere nei tagli programmati agli organici anzi di aumentarli nella nostra regione´´. Il documento e´ firmato dai segretari dei sindacati, Buccino, Brancaccio, D´Orio, Margiotta e Mattera.
REGIONE - RIFIUTI, LOTTA CONTRO IL TEMPO PER EVITARE LA PARALISI - 2008-04-30 22:22:00
Il parziale dissequestro del sito di stoccaggio di Ferrandella, nel comune di Santa Maria La Fossa, non ha scongiurato affatto il rischio di una ennesima crisi nel precario sistema della raccolta rifiuti in Campania. Il commissario di governo, Gianni De Gennaro, a meno di dieci giorni dalla scadenza del suo mandato, questa mattina si e´ recato con alcuni suoi stretti collaboratori dal premier in pectore, Silvio Berlusconi, per tratteggiare il quadro di una situazione che non e´ affatto rassicurante.
NAPOLI - INTESA TRA PROVINCIA E 4 COMUNI PER RACCOLTA DIFFERENZIATA - 2008-04-30 22:12:40
Definire le modalità di collaborazione e i contributi delle Parti all'attività di sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio nei rispettivi territori. E' questo l'obiettivo prioritario del protocollo d'intesa sottoscritto questa mattina nella sala "Mariella Cirillo" di Palazzo Matteotti tra la Provincia di Napoli, il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), il commissariato di Governo e i comuni di Bacoli, Quarto, Ottaviano e Torre Annunziata.
REGIONE - STATUTO, CONSIGLIO CONFERMA ELEZIONE DIRETTA PRESIDENTE GIUNTA - 2008-04-30 22:11:00
Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Sandra Lonardo, ha proseguito, nella seduta odierna, l'esame della proposta di legge statutaria con l'esame dall'art. 42, che disciplina il numero e la composizione delle Commissioni permanenti e speciali, fino all'art. 47, che disciplina la figura del Presidente della Giunta regionale. Sulla modalita' di elezione del presidente dell'esecutivo regionale i consiglieri di Sinistra democratica, Antonio Scala e Angelo Giusto, hanno presentato diversi emendamenti, non accolti dall'Assemblea, tendenti a reintrodurre l'elezione indiretta del presidente della Giunta regionale. Su questo tema ci sono stati diversi interventi, tra cui quello del consigliere Luigi Anzalone (Pd), critico nei confronti delle posizioni espresse dagli esponenti della sinistra.
PANORAMA CAMPANIA: MOBILITA' PER 350 DELLA 'GRANAROLO' di Raffaele Pirozzi - 2008-04-30 20:00:00
Il gruppo “Granarolo” ha aperto la procedura di mobilità per 350 lavoratori degli stabilimenti di Pettinicchio di Sermoneta, Merlo di Terzo D’Aqui, Rimini, Pasturago e della Rete di vendita. La decisione assunta dal Gruppo “Granarolo” è grave perché, invece di ricercare soluzioni concordate e possibili con il Sindacato ed i lavoratori per impedire un trauma sociale decide di compiere un atto unilaterale di notevole gravità.


Showing 5191 to 5220 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com