Archivio 2008


NAPOLI - LOPA(AN): INFORMAZIONE, DIRITTO FONDAMENTALE DEI CITTADINI - 2008-05-03 20:00:00
La Costituzione europea, che il Parlamento italiano ha ratificato, riconosce il diritto all’informazione come diritto fondamentale dei cittadini e ribadisce il dovere di rispettare la libertà dei media ed il loro pluralismo. Lo ha dichiarato il Dirigente di AN-Popolo delle Libertà, Rosario Lopa, nel suo messaggio inviato agli organismi della informazione Campana e Napoletana. Una salda etica del dovere, la garanzia dell’autorevolezza e della certezza delle fonti, ha ribadito l’esponente del partito di Fini, sono, per i giornalisti, strumenti essenziali per consentire ai cittadini una partecipazione efficace, consapevole e costruttiva alla vita del Paese.
CASTELLAMMARE - SI RIORGANIZZA IL CENTRODESTRA STABIESE - 2008-05-03 19:00:00
Lavori in corso nel centrodestra stabiese. E' stata costituita, presso la sede del Circolo della Libertà d Castellammare di Stabia, sita in via Marconi 50, la "sezione giovani" del Circolo della libertà. Membri del direttivo sono: Aldo Esposito, consigliere comunale di circoscrizione della periferia nord, Umberto Amato, già presidente di azione giovani, Massimiliano Zurlo, dottore commercialista, Vincenzo Sorrentino, studente universitario, Salvatore Massa studente universitario, Fabrizio Sicignano, geometra, Alessandro Tirelli, avvocato, Luca De Riso, dottore commercialista e Giovanni Chierchia, dipendente Euronics.
SALERNO - NASCE L'AIS CILENTO E VALLO DI DIANO - 2008-05-03 18:00:00
È nata da poco meno di due anni ma nei giorni scorsi ha già varato il primo gruppo di sommelier, che hanno superato l’esame di qualificazione professionale dopo aver frequentato i tre livelli del corso, tra le due sedi di Agropoli e Policastro. A guidare la neonata delegazione del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e a dirigere i percorsi formativi che sono tuttora in svolgimento a Capaccio Paestum è Maria Sarnataro, punto di riferimento della cultura del vino per l’area a sud di Salerno, un territorio ricco di realtà dinamiche e di aziende che si stanno imponendo per la crescente qualità delle proprie bottiglie.
SALERNO - ARRESTATO SCIPPATORE DI 21 ANNI - 2008-05-03 17:02:35
Aveva appena scippato una donna. A.M., 21 anni salernitano, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, è stato arrestato in nottata dagli agenti della Sezione Volanti dopo aver sottratto ad una 30enne la sua borsetta.
SALERNO - BLITZ ANTIPROSTITUZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - 2008-05-03 17:01:13
Dodici prostitute sono state identificate e deferite all'autorità giudiziaria dalla Polizia Municipale di Salerno. I caschi bianchi diretti dal capitano Bruscaglin hanno setacciato, in particolare, via Allende e la zona dello stadio Arechi, scoprendo donne già colpite da foglio di via obbligatorio. Sempre i vigili urbani hanno sequestrato nella serata di ieri un ingente quantitativo di oggetti ed accessori contraffatti venduti da ambulanti abusivi sul lungomare di Salerno.
CASTELVOLTURNO - RITROVATE LE AUTO DELL'AGGUATO AL PADRE DI BIDOGNETTI - 2008-05-03 16:56:14
Erano probabilmente a bordo di due auto, una Mitsubishi Pajero, risulata rubata nel basso Lazio ed una Fiat Panda, rubata a Carinola (Caserta), i componenti del commando che ieri mattina hanno ucciso, a Castelvolturno, nella sua azienda bufalina, sparandogli contro 13 colpi di pistola di grosso calibro, l´ultimo dei quali alla testa come colpo di grazia, per una vendetta trasversale, Umberto Bidognetti, di 69 anni, padre di Domenico, gia´ spietato clan dei Casalesi e dallo scorso mese di settembre diventato collaboratore di giustizia.
NAPOLI - MINACCIA LA FIDANZATA CON LA PISTOLA, ARRESTATO - 2008-05-03 16:53:12
Francesco Camassa, di 23 anni, e' stato arrestato dalla polizia a Napoli la scorsa notte con l'accusa di detenzione illegale di pistola e di 200 proiettili di vario calibro, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e falsita' materiale. Tutto e' nato a seguito di una denuncia presentata da una giovane donna che aveva dichiarato di essere stata picchiata e minacciata con una pistola dal fidanzato nel corso di un litigio.
ACERRA - SCUOLE IN RETE PER LA 2° SETTIMANA DELLA MUSICA - 2008-05-03 16:48:10
Lunedì -5 maggio 2008- alle ore 9:00, nella sala convegni del Castello Baronale in Acerra, si svolgerà l’evento di apertura della seconda edizione della “Settimana della musica”, promosso e organizzato dalla Rete scolastica per la musica di cui fanno parte tutti gli istituti pubblici e paritari di Acerra, e alcune scuole pubbliche di Casalnuovo di Napoli, Afragola, Pomigliano d’Arco, Caivano, Napoli e Cercola.
VILLARICCA - ASSEGNATI I PREMI DEL ''RACCONTO NEL CASSETTO'' - 2008-05-03 13:00:00
Vince la sezione Romanzi Francesco Mari, di Pozzuoli, autore de "Gli adolescenti tra noi leggeri". I sei vincitori si sono divisi un montepremi di 10 mila euro e la pubblicazione con Cento Autori. Assegnato un premio per l'impegno sociale al giornalista Arnaldo Capezzuto. Sul palco mostri sacri della radio e del giornalismo televisivo: Ernesto Bassignano, Ezio Luzzi e Mimmo Liguoro. Emozioni musicali con Nino Buonocore.
MARCIANISE - QUESTA SERA ENZO FISCHETTI AL CENTRO CAMPANIA - 2008-05-03 12:00:00
Sabato 3 maggio 22,00 il comico Enzo Fischetti intratterrà il pubblico del Centro portando una ventata di sano umorismo sul palco di Piazza Campania. Nato nel '65, Enzo è un interessante cabarettista napoletano che trasporta pezzi e storie della vita quotidiana esasperandole all'estremo. Fischetti si è fatto conoscere per la prima volta al grande pubblico con l'edizione del 1998 di " Sì, Parlando " - rassegna annuale del cabaret napoletano -, classificandosi secondo nella sezione competitiva.
SALERNO - L'ASL 1 IN CAMPO SU TRAPIANTI E DONAZIONI - 2008-05-03 11:00:00
In occasione della XI Settimana Nazionale Donazione e Trapianto di Organi l’Asl Salerno 1 ha programmato una serie di iniziative, al fine di svolgere nei confronti dell’opinione pubblica opera di informazione, educazione e sensibilizzazione, per diffondere della cultura della donazione, e per raccogliere nuove adesioni da parte dei cittadini dell’Agro Nocerino-Sarnese e della Costiera Amalfitana: Spot televisivi.
NAPOLI - SEPE: ''LA CAMORRA E' FORTE, MA NON C'E' SOLO QUELLA'' - 2008-05-03 10:00:00
´´Ancora troppo malavita organizzata fa sentire, purtroppo, il suo peso suscitando non poca preoccupazione e scoraggiando cosi´ investimenti ed operatori´´. L´arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, a Nola, in visita a Nola, al Cis-Interporto-Vulcano, un distretto che riunisce 1000 aziende e 9mila addetti, parla di camorra ma dice anche che ´´Napoli non e´ affatto soltanto malavita´´.
AVELLINO - VENTISEIENNE TOVATO IN POSSESSO DI TRE ORDIGNI ESPLOSIVI - 2008-05-03 09:00:00
I Carabinieri della Compagnia di Baiano, nell’ambito di una articolata attività investigativa finalizzata al contrasto delle organizzazioni criminali operanti in provincia per bloccare i fenomeni estorsivi e gli attentati incendiari - dinamitardi ai danni di imprenditori e commercianti, verificatisi negli ultimi mesi dello scorso anno in Avellino ed in alcuni comuni del Vallo di Lauro, hanno tratto in arresto un 26enne del posto, già noto alle forze dell’ordine.
PENSIERI & PAROLE - I NUOVI PADRONI - di Gianni Baget Bozzo - 2008-05-03 08:00:00
L'Italia è l'unico dei paesi europei e democratici ad avere un sindacato di Stato. Il problema nacque quando il governo del Cln dovette decidere sul che cosa fare del sindacato unico di Stato costruito dal fascismo. La scelta fu di affidare alla Confederazione del lavoro - allora unica, ma già composta da comunisti, socialisti e democristiani - la gestione dei beni delle istituzioni corporative sindacali. Chi si oppose a questa omologazione di tutte le correnti sindacali in un unico organismo fu il segretario socialista Bruno Buozzi, che venne fucilato dai tedeschi a La Storta dopo la liberazione di Roma.
IL SANTO DI OGGI - SANTI FILIPPO E GIACOMO - 2008-05-03 07:42:23
L'apostolo Filippo e Giacomo il minore vengono ricordati lo stesso giorno poichè le loro reliquie furono deposte insieme nella chiesa dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo (primo secolo) era originario della città di Betsaida, la stessa degli apostoli Pietro e Andrea. Discepolo di Giovanni Battista, fu tra i primi a seguire Gesù e, secondo la tradizione, evangelizzò gli Sciti e i Parti.
CASERTA - COMBATTE PER LA PACE E CONTRO LE MALATTIE DEI BAMBINI - 2008-05-03 01:00:00
Il prossimo 9 maggio partirà con il suo Generale alla volta di Tibnin in Libano nell’ambito della missione “Leonte 4” e vi rimarrà per sei mesi, eppure, quando è fuori servizio, trova anche il tempo per aiutare a raccogliere fondi per lo studio e la ricerca dei tumori cerebrali del bambino, in collaborazione con enti locali ed associazioni onlus di volontariato. Stiamo parlando del Tenente Colonnello Francesco Tirino, portavoce ufficiale della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”. Tirino, ufficiale e gentiluomo, anche quest’anno è sceso in campo in favore dei bambini che soffrono.
SALERNO - PARTITO IL SERVIZIO ''CILENTO EXPRESS'' - 2008-05-03 00:05:00
È partito ieri il servizio di trasferimento in bus dall'aeroporto di Capodichino ai comuni del Cilento, denominato 'Cilento Express'. Fino al 31 ottobre prossimo, 3 corse giornaliere nei giorni di venerdì, sabato e domenica collegheranno, direttamente, lo scalo napoletano con i principali comuni del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il progetto, nato da una iniziativa del Consorzio 'Costa Cilentò, in collaborazione con l'assessorato al Turismo della regione Campania, punta ad avvicinare il territorio del Parco ai mercati del nord Italia e dell'Europa, in assenza di uno scalo aeroportuale vicino.
CASAGIOVE - ASSICURAZIONE CONTRO FURTI E RAPINE PER GLI ANZIANI - 2008-05-02 23:30:00
Un progetto di sicurezza sociale rivolto agli anziani di Casagiove, comune limitrofo a Caserta, che prevede la copertura assicurativa contro furti, scippi e rapine, sarà quanto prima realizzato dalla amministrazione comunale. L´iniziativa, tra le prime nel Sud Italia, prevede la copertura assicurativa per gli anziani , in particolare contro furto, scippo, truffa e rapina subiti in casa o negli uffici postali in occasione dell´incasso della pensione.
NAPOLI - PICCHIA E RAPINA ANZIANI, ARRESTATA VENTUNENNE - 2008-05-02 23:00:00
Due tentate rapine, nel giro di un'ora, alle 8 e alle 9 di oggi, nella centralissima piazza Garibaldi a Napoli: Maria Anna Scaraglia, 21 anni, pregiudicata e tossicodipendente, dopo il secondo tentativo e' stata arrestata dalla polizia. La giovane malvivente ha prima aggredito alle spalle una anziana di 82 anni, per tentare di rapinarle la borsetta ma senza riuscirci. Un'ora piu' tardi ci ha riprovato con un'altra anziana di 91 anni ma anche in questo caso il colpo e' fallito per l'intervento di alcuni passanti.
PENSIERI & PAROLE - LA MOLTIPLICAZIONE DEI PON E DEI PESCI - di Lucio Garofalo - 2008-05-02 22:00:00
Anche quest'anno, in molte scuole d'Italia si è rinnovato il "miracolo" della moltiplicazione (e della spartizione) dei P.O.N. e dei pesci. Il "miracolo" s'è avverato pure nella mia scuola. Molto più che in passato ho potuto seguire il turpe spettacolo messo in scena nel "progettificio scolastico" nel quale lavoro. Si è consumato l'ennesimo “mercato delle vacche”, senza offesa per le vacche e i loro venditori. Con la differenza, non secondaria, che un vero mercato delle vacche denota una maggiore dignità e legittimità, una maggiore serietà e nobiltà, almeno rispetto alle oscenità affaristiche e venali a cui si assiste in un "progettificio scolastico".
SALERNO - GRANDI NUMERI PER LA FIERA DEL CROCIFISSO - 2008-05-02 21:30:00
E’ stato un successo il primo giorno della Fiera del Crocifisso Ritrovato: il “popolo della tradizione”, giovedì (1 maggio 2008) alle 19, si è ritrovato in massa in piazza Portanova per il taglio del nastro. A salire sul palco il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, con il direttore artistico della kermesse, Andrea Carraro. “Voglio salutare i salernitani e non solo, dichiarando formalmente aperta la 29° edizione della Fiera del Crocifisso – ha detto il primo cittadino - Voglio ringraziare quanti hanno fatto riscoprire questa grande tradizione, simbolo di un’identità forte”.
NAPOLI - UNA NUOVA AREA VERDE AL RIONE SANITA' - 2008-05-02 21:00:00
Fino ad ieri era una zona abbandonata, ricoperta di spazzatura e circondata da autovetture lasciate in divieto di sosta. Oggi è un’area verde, con una ricca flora e recintata da paletti che impediscono il parcheggio selvaggio. Si tratta di piazzetta Crociferi, nel Rione Sanità, luogo in cui una squadra di tecnici ha lavorato l’intera mattinata al fine di ridargli l’antico splendore.
CASTELLABATE - BANDA IN PIAZZA IN CONTRADA LAGO - 2008-05-02 20:30:00
l tour del complesso bandistico Santa Cecilia arriva nella frazione Lago domenica 4 maggio. Anima dei paesi e custode della musica più genuina, la banda inonderà con le sue note festose il centro della nota frazione marina di Castellabate, rendendo più piacevole il soggiorno ai tanti turisti che fin dall’inizio di maggio si affacciano nel Cilento e contribuendo a valorizzare una tradizione ininterrotta che ha avuto inizio nel lontano 1848.
NAPOLI - SERATA DI GRANDE MODA A PIAZZA VANVITELLI - 2008-05-02 20:00:00
Sarà un vero e proprio galà inaugurale ad aprire, lunedì 5 maggio con inizio alle ore 20.00, l’undicesima edizione della manifestazione “Grande Vomero”. Sull’ampio palco allestito in piazza Vanvitelli prenderà vita il “Grande Gala Musica Moda”, il primo dei sei eventi in programma della kermesse organizzata dalla Holding Studio con il sostegno del Comune di Napoli, Camera di Commercio di Napoli e Confcommercio Campania.
PAGANI - LOTTA AI VENDITORI AMBULANTI ABUSIVI - 2008-05-02 19:30:00
Lotta serrata all’abusivismo dei Caschi Bianchi di Pagani agli ordini del comandante Dino Rossi e del consigliere delegato alla sicurezza urbana Franco Schiavo. La Polizia Locale ha dichiarato nuovamente guerra a quanti vendono generi alimentari lungo le strade senza le prescritte autorizzazioni. Nella giornata di ieri fatti sgomberare alcuni stand abusivi che vendevano pane e carciofi arrostiti dislocati lungo Via Carlo Tramontano e lungo la Statale 18.
NOLA - MAGGIO DEI MONUMENTI TRA LE BELLEZZE DELLA CITTA' - 2008-05-02 19:00:00
Con le visite gratuite alla Chiesa dei SS. Apostoli, al Castello di Cicala, al Convento di S. Angelo in Palco, al Villaggio Preistorico e al al Museo Diocesano (tutte dalle ore 10 alle ore 13), si apre il maggio dei monumenti della città di Nola. Ricca di storia e di beni archeologici ed architettonici da visitare e da studiare, Nola quest’anno mette in mostra alcuni dei suoi tesori. Per fare questo l’amministrazione comunale di Nola, attraverso l’opera degli assessori Francesco Franzese, con delega alle Attività Produttive ed Arturo Cutolo, con delega ai Beni Culturali, ha promosso un Maggio dei Monumenti nolano, mettendo in campo una serie di iniziative, con la collaborazione delle associazioni Meridies e Contea Nolana, della curia vescovile e della Soprintendenza che apriranno ai visitatori numerosi angoli speciali di Nola.
AVELLINO - DODICENNE SI TOGLIE LA VITA LANCIANDOSI DAL BALCONE - 2008-05-02 18:28:10
Pochi istanti, poi la tragedia. Forse un normale sollecito di una mamma premurosa come tante altre che indica al proprio ragazzo di cambiarsi qualche indumento prima di recarsi a scuola. Il 12enne che si ostina e che “sfida” il proprio genitore sul tipo, “ Vuoi vedere che mi butto dal balcone?. E senza pensarci, correre nel corridoio, entrare nella camera da letto e lanciarsi. È morto così, a soli 12 anni, precipitando per venti metri dalla palazzina di via Lenzi nei pressi del campo sportivo del Coni, parallela alla centralissima via Tagliamento.
SANT'AGATA DEI GOTI - TRE ARRESTI PER ESTORSIONE - 2008-05-02 18:24:48
Avevano tentato in più di un’occasione di imporre il “pizzo” agli agriturismi della zona ma alla fine tre persone, che avevano riorganizzato un’associazione criminale creando allarme sociale nel Sannio, sono state arrestate dai carabinieri. In manette sono finiti il pregiudicato Vincenzo Saturnino, detto “O Cinese” (52 anni), già sorvegliato speciale di pubblica sicurezza ed in atto ristretto presso Casa di Lavoro di Sulmona e ritenuto al vertice dell’omonimo gruppo criminale, e due suoi adepti, Pasquale Giaquinto, detto “Bellona” (27) 1981 e Sabatino Oropallo (45), entrambi incensurati e residenti a Sant’Agata dei Goti (Benevento).
SALERNO - L'UNIZIATIVA DI FEDERDISTRIBUZIONE CONTRO IL CARO-PREZZI - 2008-05-02 18:20:56
Al via oggi anche in provincia di Salerno l’iniziativa di Federdistribuzione contro il caro-prezzi che consentirà di fare acquisiti beneficiando di sconti dal 10 al 40% nei negozi della catena distributiva. All’iniziativa che in tutta Italia coinvolge 13mila esercizi, in provincia di Salerno aderiscono 220 centri di piccola e grande distribuzione. Lo sconto verrà praticato sui prodotti di maggior consumo fino alla fine dell’anno. In Basilicata all’iniziativa aderiscono circa 200 punti vendita.
SARNO - UN CONCERTO PER RICORDARE L'ALLUVIONE DI 10 ANNI FA - 2008-05-02 18:18:49
Un concerto ricorderà domani sera nel Duomo della frazione di Episcopio le vittime dell'alluvione del 5 maggio 1998 a Sarno, a dieci anni dal disastro. Al concerto dal titolo "Resurrexit", dell'Orchestra Sinfonica salernitana, presenzieranno il Vescovo di Nocera-Sarno, ed il Sindaco della città. L' iniziativa a ricordo del tragico evento è stata promossa dall'Associazione Corale "Maria SS. delle Tre Corone", presieduta da Simone Caiazza. L'alluvione che colpì Sarno, Bracigliano e Quindici provocò 160 vittime, 137 delle quali a Sarno.


Showing 5161 to 5190 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com