Archivio 2008


BENEVENTO - IN CITTA' LA SCUOLA NAZIONALE D'IMPRESA - 2008-06-01 09:00:00
"Sorgerà a Benevento la Scuola d´impresa nazionale". Ad annunciarlo è stato il presidente della Confapi Campania, Maurizio Genito, in occasione dell´inaugurazione della nuova sede dell´Api (Associazione piccole e medie imprese) di Benevento. "La Confapi Campania - ha aggiunto Genito - da mesi è al lavoro per accelerare i tempi di realizzazione della Scuola, cui sicuramente non mancherà il sostegno degli enti locali e della Regione".
QUARTO - LE NEGA I SOLDI PER LA DROGA, LUI LA PICCHIA E LA SEQUESTRA - 2008-06-01 08:00:00
La sua compagna si rifiuta di dargli i soldi per la droga e lui la picchia selvaggiamente e la rinchiude per tutta la notte in una stanza. L´incubo per la giovane donna di Quarto, in provincia di Napoli, si è concluso solo stamattina, quando, approfittando che il suo aguzzino si era assopito, è riuscita scappare, attirando in strada l´attenzione dei carabinieri, che hanno poi arrestato l´uomo.
VILLARICCA - FINTI POLIZIOTTI FERISCONO NIPOTE DI UNA ''PENTITA'' - 2008-06-01 07:00:00
Agguato, la notte scorsa a Villaricca, in provincia di Napoli: a restare ferita, Francesca Carrino, 25 anni, nipote di Anna Carrino, pentita di camorra ed ex compagna di Francesco Bidognetti, boss del clan di Casalesi. Francesca Carrino è stata ferita mentre era nell´abitazione di Assunta Carrino, madre della pentita Anna Carrino.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIUSTINO MARTIRE - 2008-06-01 06:19:30
La sua famiglia è di probabile origine latina e vive a Flavia Neapolis, in Samaria. Nato nel paganesimo, Giustino studia a fondo i filosofi greci, e soprattutto Platone. Poi viene attratto dai Profeti di Israele, e per questa via arriva a farsi cristiano, ricevendo il battesimo verso l'anno 130, a Efeso. Ma questo non significa una rottura con il suo passato di studioso dell'ellenismo. Negli anni 131-132 lo troviamo a Roma, annunciatore del Vangelo agli studiosi pagani. Al tempo stesso, Giustino si batte contro i pregiudizi che l'ignoranza alimenta contro i cristiani. Famoso il suo «Dialogo con Trifone».
REGIONE - FERRANDO: RIFONDAZIONE ROMPA CON BASSOLINO - 2008-06-01 00:05:00
Annunciando l'uso della forza a Chiaiano -prima ancora della verifica scientifica sul sito- Berlusconi rivela la vera posta in gioco della vicenda campana: non la difesa della salute della popolazione, ma la difesa incondizionata del prestigio del governo. Anche a costo di approntare una Magistratura speciale extracostituzionale; di proteggere un personale di Stato accusato di "associazione a delinquere" e di gravissimi crimini ambientali; di rischiare il morto sulle strade.
CASTELLABATE - DOMANI LA BANDIERA BLU A PUNTA LICOSA - 2008-05-31 20:00:00
Castellabate, domenica la “bandiera blu” sarà issata sul molo di Punta Licosa. Ci sarà anche la principessa di Borbone e una delegazione francese. Ospiti di eccezione assisteranno domani mattina (domenica 1 giugno) all’ innalzamento di una doppia “bandiera blu”, il vessillo delle Fee che premia il top delle spiagge, sia a Punta Licosa che Ogliastro Marina. Assieme al sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, alle autorità locali e alla popolazione, ci sarà anche la principessa Beatrice di Borbone delle due Sicilie, una delegazione francese e il proprietario della tenuta di Punta Licosa, il principe Angelo Granito di Belmonte.
PIGNATARO MAGGIORE - IL MINISTRO BONDI CHIEDE CHIARIMENTI SUI SITI ARCHEOLOGICI - 2008-05-31 16:08:42
Il ministro per i Beni e le Attivita' Culturali,Sandro Bondi, ha richiesto una urgente relazione al Direttore Generale per i Beni Culturali della Campania, in merito alle condizioni in cui versano due siti archeologici di Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta. La richiesta e' scaturita dal servizio televisivo, realizzato dalla trasmissione ''Striscia la Notizia'', andato in onda ieri sera su Canale 5 in cui si e' parlato di asportazioni, probabilmente ad opera di mercanti d'arte, di affreschi di notevole pregio dalle due grotte di epoca bizantina.
SALERNO - DE LUCA: ''APRIRE NUOVE DISCARICHE SENZA DEMAGOGIA'' - 2008-05-31 16:05:11
Lo Stato non farà passi indietro": Silvio Berlusconi torna a Napoli per parlare dell'emergenza rifiuti e annuncia: "Chiaiano si farà. Chi ostacolerà il progetto finirà davanti al giudice". Annuncia fermezza il presidente del Consiglio incontrando governatore della Regione, prefetto, sindaci e forze dell'ordine. "Basta con l'anarchia", dice il premier. Berlusconi critica l'indagine che ha mandato agli arresti domiciliari 25 tra funzionari della Protezione civile e amministratori delle aziende impegnate nello smaltimento dei rifiuti, e invoca la superprocura. "Quell'indagine ha demotivato chi si era impegnato, ma non Bertolaso: lui è un uomo vero".
AVELLINO - IL SINDACO GALASSO AVVIA LA FASE DUE - 2008-05-31 16:01:10
Dopo “il giorno più lungo” è tempo di sorrisi e strette di mano a Piazza Del Popolo. La concitata serata di ieri, che ha portato all’approvazione del bilancio per un solo voto (21 favorevoli contro 19 contrari) apre di fatto un nuovo corso per l’amministrazione comunale, che già da oggi è pronta a sedersi al tavolo per discutere della ridisegnazione dell’esecutivo e della ridistribuzione delle deleghe proprio in virtù di quanto accaduto nell’ultimo Consiglio. Dopo le tensioni di ieri il più felice e rilassato è sicuramente il sindaco Pino Galasso, che è riuscito a 'conservare' la fascia tricolore e per il quale ora si prospetta un periodo di duro lavoro.
ACERRA - DOMANI GIORNATA DELLO SPORT - 2008-05-31 13:00:00
Anche quest'anno il Comune di Acerra aderisce alla “Giornata Nazionale dello Sport”, la manifestazione promossa dal Coni per diffondere la pratica sportiva all'interno delle città, giunta alla 5° edizione e in programma domenica 1 giugno 2008. L'appuntamento è organizzato dal Coni di Napoli in collaborazione con la Provincia di Napoli e l’Automobil Club Napoli. In totale sono 36 i Comuni della Provincia di Napoli e 14 i quartieri o zone del capoluogo dove si svolgono le attività.
S.GIORGIO A CR. - ALL'ITI ''MEDI'' SI CHIUDE IL CICLO DI ATTIVITA' FORMATIVE - 2008-05-31 12:00:00
Martedì 3 giugno, alle ore 16.30 presso l’Aula Magna dell’ITI E. Medi di San Giorgio a Cremano, si terrà la manifestazione di chiusura di tutte le attività finanziate con il Fondo Sociale Europeo (FSE) e Fondo per le aree Sottosviluppate (FAS) nell’anno scolastico 2007-08. In particolare saranno illustrate tutte le attività progettuali, realizzate nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” obiettivo/azione C1, attraverso prodotti realizzati, materiale documentario e testimonianze dei protagonisti. Seguirà la consegna degli attestati ai corsisti.
INTERNI - DAL 1° GIUGNO NUOVE AZIONI NORMATIVE CONTRO IL FENOMENO DELL’EVASIONE - 2008-05-31 10:00:00
Prosegue l’opera di razionalizzazione della normativa tariffaria intrapresa dal Gruppo Ferrovie dello Stato e mirata a combattere il fenomeno dell’evasione e dell’elusione che determina ingenti perdite finanziarie per l’Azienda.
Queste nel dettaglio le modifiche in vigore da domenica 1° giugno, consultabili anche sul sito www.ferroviedello.stato.it:

ECONOMIA - MUTUI IPOTECARI, IL COSTO DELLA RINEGOZIAZIONE - di Sergio Barletta - 2008-05-31 09:00:00
L’accordo raggiunto dal Governo con l’ABI, annunciato agli italiani, in occasione del primo consiglio dei ministri svoltosi a Napoli il 21 u.s., giunge in un momento particolarmente delicato per l’economia italiana e per le famiglie in particolare. L’aumento dei tassi variabili dei mutui ipotecari, ha costretto migliaia di famiglie ad indebitarsi, pur di non perdere il bene più prezioso dopo la famiglia, ovvero la casa. L’accordo, dovrebbe dare un po’ di sollievo alle famiglie e quindi permettere di pianificare il già limitato bilancio e nel contempo favorire la ripresa dei consumi.
BENEVENTO- ACCOLTA LA SOLLECITAZIONE DELLA CISL - a cura della Confartigianato - 2008-05-31 08:30:00
Ho appreso dalla stampa la sollecitazione che il rappresentante della Cisl Enti Locali, Attilio Petrillo, ha rivolto all’ente camerale. La richiesta mi trova pienamente d’accordo perché coerente con gli obiettivi che l’attuale amministrazione ha deciso di perseguire ed in linea con l’azione di profonda riorganizzazione che il Ministro della Funzione Pubblica ha deciso di attuare all’interno della pubblica amministrazione. Il passaggio a questa nuova organizzazione risulta necessario per poter affrontare i nuovi compiti e le nuove progettualità che l’Ente dovrà svolgere nei prossimi anni.
NAPOLI - ALL'UNISOB ''STORIE DI GIOVANI IN UN PAESE VECCHIO'' - 2008-05-31 08:26:32
Martedì 3 Giugno alle ore 11 presso la Sala Villani dell'Università Suor Orsola Benincasa in occasione della chiusura dell'anno accademico della Scuola di Giornalismo Suor Orsola Benincasa si svolgerà il Forum dal tema: "Storie di giovani in un paese vecchio". Saranno presenti Francesco De Sanctis, Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa, Lucio D'Alessandro, Preside della facoltà di Scienze della Formazione e condirettore (con Paolo Mieli) della Scuola di Giornalismo Suor Orsola Benincasa, Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania e Michele Cucuzza giornalista Rai ed autore del libro al centro del dibattito.
FAICCHIO - ENTRA NEL VIVO LA FESTA DELLA LUMACA - 2008-05-31 08:17:41
Entra nel vivo a Faicchio (BN) nel pittoresco borgo di Fontanavecchia, ricco di importanti reperti archeologici e architettonici, la caratteristica Festa della Lumaca simbolo più autentico della gastronomia locale. In occasione dell’evento, in programma sino al 2 giugno, spazio alla gastronomia, alle visite guidate, ad una rassegna di arte floreale ed alla musica folkloristica mediterranea.
REGIONE - CIARLO: APPROVARE ENTRO GIUGNO IL DISEGNO PER LE COMUNITA' MONTANE - 2008-05-31 08:15:07
Si è svolta ieri mattina la conferenza stampa sul disegno di legge riguardante il “Nuovo ordinamento e disciplina delle comunità montane” presentato dalla Giunta Regionale della Campania. Alla conferenza stampa hanno partecipato il vicepresidente della I Commissione del Consiglio Regionale della Campania, cons. Pietro Ciarlo, il Presidente dell’ UNCEM nazionale, dr. Enrico Borghi, il Vicepresidente UNCEM Campania, dr. Enzo Luciano, il Presidente dell’UNCEM Campania, dr. Donato Curari.
POMIGLIANO D'ARCO - PREGIUDICATO ARRESTATO IN UN ALBERGO - 2008-05-30 22:23:03
Un pregiudicato, Salvatore Russo, di 45 anni e' stato arrestato mentre si trovava in un albergo, a Pomigliano d'Arco, centro a nord di Napoli. L'uomo e' stato bloccato dagli agenti del commissariato di Acerra che gli hanno consegnato un provvedimento restrittivo emesso dalla Procura. Russo deve scontare la pena di tre anni e mezzo di reclusione per avere provocato lesioni ad un famigliare. L'uomo e' stato rinchiuso nel carcere di Poggioreale.
NAPOLI - METRO' DEL MARE, DA DOMANI NUOVA CORSA - 2008-05-30 22:21:11
Il metro' del marte cala il tris. Da domani sara' attiva una nuova linea che colleghera' il litorale flegreo e quello vesuviano-sorrentino. La nuova linea sara' operativa da domani fino al 7 settembre prossimo. Si tratta della MM1 che colleghera' Bacoli, Pozzuoli, Napoli Mergellina, Napoli Beverello, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Vico Equense e Sorrento.
NAPOLI - DOMENICA AL DUOMO BEATIFICAZIONE DI SUOR GIUSEPPINA - 2008-05-30 22:15:49
E' previsto l'arrivo di 3.000 fedeli domenica prossima alle ore 17;30 nella Cattedrale di Napoli dove, il cardinal Crescenzio Sepe presiedera' la celebrazione eucaristica per la Beatificazione della Venerabile Suor Maria Giuseppina di Gesu' Crocifisso, Carmelitana Scalza. Il rito di beatificazione sara' presieduto dal cardinale Jose' Saraiva Martins, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e rappresentante di Benedetto XVI. Si tratta della seconda beatificazione che avviene a Napoli, dopo quella di Suor Maria della Passione.
REGIONE - A GIANNI PUNZO IL PREMIO 'CAMPANIA ARCHITETTURA' - 2008-05-30 22:12:14
E' stato assegnato all'imprenditore Gianni Punzo il premio 'Campaniarchitettura', per la committenza di 'Vulcano buono'. La cerimonia si e' tenuta nella sala dei Medaglioni della Curia vescovile di Nola. Il 'Vulcano buono' e' stato ideato da uno degli architetti italiani piu' prestigiosi del mondo, Renzo Piano. Come si legge nella motivazione "l'inaugurazione del 'Vulcano buono' da l'occasione per immaginare un futuro dove l'architettura non rimanga la sola occasione di costruzione ma anche un momento di riflessione sulla qualita' dell'intervento, non solo da parte del progettista ma soprattutto da parte delle forze imprenditoriali che si accingono a ricavarne i benefici''.
MARCIANISE - INTERESSANTE CONVEGNO DEI GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI - 2008-05-30 22:03:27
E’ in programma per martedì prossimo 3 giugno a partire dalle ore 15,00 presso la sala congressi del Polo della Qualita’ di Marcianise, il convegno “Il Credito d’imposta per l’acquisizione di beni strumentali e per l’incremento occupazionale”. Tema di rilevante interesse, considerato che alla fine del mese di Gennaio la Commissione Europea ha approvato, in base alle norme sugli aiuti di stato previsti dal Trattato CE, il più importante regime italiano di aiuti a finalità regionale.
REGIONE - CASA, IN CAMPANIA LA META' DEL FABBISOGNO NAZIONALE - 2008-05-30 19:00:00
Fra le grandi metropoli italiane Napoli soffre il più grande disagio abitativo: solo il 52% è proprietario della casa in cui abita, ben 20 punti percentuali al di sotto della media nazionale (dati 2007 Osservatorio Mercato Immobiliare - Agenzia del Territorio). Il fabbisogno di abitazioni della sola Campania copre la metà dell´intero gap abitativo nazionale: mancano 468.000 alloggi, il 70% dei quali nel capoluogo.
BOSCOREALE - RIAPRE VILLA REGINA A BOSCOREALE - 2008-05-30 18:00:00
Dopo i lavori di restauro degli intonaci che l'hanno tenuta chiusa per circa un anno, da domenica 1° giugno la villa rustica in localita' Villa Regina a Boscoreale (Na), sara' di nuovo aperta al pubblico. L'accesso alla villa sara' possibile acquistando il biglietto di ingresso all'"Antiquarium" di Boscoreale. La visita alla struttura restaurata, infatti, completera' il percorso museale che illustra le caratteristiche principali dell'ambiente vesuviano in epoca romana e l'utilizzo delle risorse naturali da parte dell'uomo.
PORTICI - UN INCENDIO DEVASTA VILLA D'ELBOEUF - 2008-05-30 16:58:07
Un incendio ha distrutto completamente Villa d'Elboeuf, situata in via San Pasquale, a Portici, nel Napoletano. L'incendio, riferiscono fonti della Questura si e' sviluppato ieri sera intorno alle ore 21.30 al piano terra della villa da tempo in ristrutturazione ed ha coinvolto tutto l'edificio. Praticamente il fuoco ha divorato tutte le strutture in legno della villa lasciando in piedi solo le opere murarie. I vigili del fuoco hanno impiegato alcune ore per sedare le fiamme. Gli agenti del commissariato di Portici stanno svolgendo indagini per chiarire le cause dell'incendio.
CASTELLAMMARE - MANIFESTAZIONI SCOLASTICHE - 2008-05-30 14:00:00
La scuola media Bonito-Cosenza presenta allo Stabia Hall, il 31 maggio, alle 10,30, il Musical "Musica in me". E' lo spettacolo di musica e immagini realizzato nel ricco calendario di manifestazioni organizzato dalla scuola di via D'Annunzio in chiusura dell'anno scolastico 2007-2008 che ha visto impegnati alunni e docenti.
PAESTUM - SUORE DI CLAUSURA IN PERMESSO PER VISITARE GLI SCAVI - 2008-05-30 13:17:12
Dodici ore di permesso per visitare gli scavi archeologici di Paestum. E´ il tempo di cui potranno usufruire cinquanta suore di clausura dell´Abbazia di Montecassino che il 2 giugno prossimo visiteranno l´antica Poseidonia.
GRAGNANO - TASSISTA SPARISCE NEL NULLA IN SVEZIA - 2008-05-30 13:14:07
E’ stato prelevato in strada dalla polizia svedese ad Uppsala, paesino a 90 chilometri da Stoccolma, portato in carcere e arrestato senza alcun motivo. Non una contestazione, non un’ipotesi di reato. Ma, soprattutto neanche una telefonata o un colloquio con i parenti a Gragnano. Un vero e proprio giallo che rischia di scatenare un incidente diplomatico tra due nazioni, l’Italia e la Svezia. Il caso di Salvatore Romano è già finito al centro di febbrili contrattazioni tra i due consolati: mercoledì scorso il giovane di Gragnano è stato arrestato dalla polizia di Uppsala e da allora non si hanno più sue notizie.
REGIONE - BERTOLASO:"LA SITUAZIONE RIFIUTI E' PIU' GRAVE DELLO SCORSO ANNO'' - 2008-05-30 10:00:00
La situazione dei rifiuti "e' molto peggiore rispetto a quella in cui si trovava la Campania un anno". Lo ha sottolineato il sottosegretario all'Emergenza rifiuti in Campania, Guido Bertolaso, durante l'audizione in commissione Ambiente della Camera che ha iniziato l'esame del decreto legge. "Vi sono oggi -ha spiegato l'esponente dell'esecutivo- piu' di trentamila tonnellate di spazzatura depositate nelle strade, nelle piazze, nella periferia, nei campi, abbiamo avuto solo nella scorsa notte piu' di cento incendi. Ogni giorno in Campania si producono piu' di settemila tonnellate di spazzatura" e gli impanti di Macchia Soprana e di Ferrandelle sono in grado di ricevere ancora, "non piu' 130 -140 mila tonnellate di spazzatura a fronte delle 700mila che erano state previste all'inizio" il primo; "40 - 50 mila tonnellate" il secondo.
MERCIANISE - PARTE LA BONIFICA DELLA DISCARICA SANTA VENERANDA - 2008-05-30 08:30:00
In data odierna, la Commissione Straordinaria, ha emesso l'Ordinanza n. 16, con la quale è stato ordinato alla società RECAM, in persona del legale rapp.te p.t., già incaricata dal Commissariato di Governo per l'emergenza Bonifiche con l'Ordine di Servizio n. 4 Cod. ANPA del 3/8/2007 di provvedere alla rimozione dei rifiuti presenti sul sito di stoccaggio provvisorio denominato "S. Veneranda" ed alla caratterizzazione del top-soil finalizzata alla successiva bonifica (l'Ordine di servizio riportava come termine ultimo delle attività il 31.01.2008), non avendovi provveduto a tutt'oggi, di procedere:


Showing 4441 to 4470 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com