Archivio 2008


CASERTA - IPERION, UGL CHIEDE INCONTRO ALLE ISTITUZIONI - 2008-06-03 23:30:00
Alla luce dei recenti accadimenti relativi alla situazione del Centro commerciale Iperion di Caserta, il segretario regionale della Ugl Vincenzo Femiano unitamente al segretario della Utl Caserta Sergio D’Angelo ed al Segretario provinciale della Categoria Commercio di Caserta Carmine Cimmino, ha richiesto un incontro urgente alle più alte istituzioni comunali, provinciali e regionali al fine di poter cercare soluzioni al problema. E’ quanto emerge da una nota diramata questo pomeriggio dalla Ugl Caserta.
TEANO - AL I CIRCOLO SI CHIUDE IL PROGETTO ''A PASSO DI DANZA'' - 2008-06-03 23:00:00
Ancora pochi giorni ed anche gli studenti del 1° Circolo Didattico, di cui è dirigente la professoressa Antonietta Ragosta, potranno prendere le sospirate vacanze scolastiche sino al prossimo settembre. Però, prima del “Rompete le righe”, presso l’Auditorium Diocesano, avrà luogo sabato 3 giugno prossimo, con inizio alle ore 19.00, la verifica finale del progetto “Musica e teatro” riservato agli studenti della classi quarte e quinte e del progetto “A passo di danza” degli alunni delle classi 3. Entrambi i progetti si inseriscono nel programma nazionale denominato “SCUOLE APERTE”.
BENEVENTO - ALLA 'BOSCO LUCARELLI' SI E' CONCLUSO IL PROGETTO 'TUTTI AL TRAGUARD - 2008-06-03 22:59:44
Stamattina, presso il teatro della scuola, si è tenuta la manifestazione conclusiva del Progetto “Tutti verso il traguardo”, realizzato dall’Istituto secondario “G. Bosco Lucarelli” di Benevento e rientrante nel PON 2007-2013, Obiettivo F1, finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero della Pubblica Istruzione. Nel suo indirizzo di saluto a studenti, genitori e docenti, la dirigente scolastica, Annamaria Morante, ha messo in evidenza come sia possibile, attraverso il lavoro comune, incrementare le competenze dei vari attori coinvolti nei processi di apprendimento.
NAPOLI - CARO-PREZZI, L'ASSOUTENTI INCONTRA L'ASSESSORE BORRELLI - 2008-06-03 22:56:24
S'è svolto quest'oggi il Tavolo Verde /Incontro indetto dall' Assessore alla Provincia di Napoli, Borrelli, con le associazioni dei Produttori, Distributori e rappresentanti degli Utenti. Purtroppo erano presenti al tavolo solo alcuni rappresentanti degli Utenti, cioè Assoutenti con Salvatore Lauritano e Federconsumatori, mentre latitavano sia i produttori che i distributori i quali avrebbero dovuto giustificare e motivare il perché a Napoli il prezzo del latte tocca livelli superiori a quelli di altre province italiane.
NAPOLI - PRESTO UNA STRADA INTITOLATA A GIORGIO ALMIRANTE - 2008-06-03 22:32:38
“Lo scorso 28 maggio, nella sala della Lupa di Montecitorio, la Camera dei Deputati ha presentato i discorsi parlamentari di Giorgio Almirante in cinque volumi. L’iniziativa è stata avviata durante la presidenza del diessino Luciano VIOLANTE e per una coincidenza di tempi è toccato a Gianfranco FINI, attuale Presidente della Camera, illustrare l’opera di Almirante a vent’anni dalla sua scomparsa. Ora che anche alti esponenti del centrosinistra nazionale hanno riconosciuto il valore politico di Giorgio Almirante, la città di Napoli è matura perché una strada e/o piazza venga intitolata ad Almirante che per molti anni fu consigliere comunale di Napoli attento e rigoroso”.
NAPOLI - EDUCAZIONE CIVICA E AMBIENTALE - di Annamaria Carloni ° - 2008-06-03 22:30:23
Ringrazio l’Associazione “Verdeecologista” che ho incontrato in campagna elettorale e con la quale mi sono impegnata pubblicamente a presentare il disegno di legge per inserire la materia “Educazione Civica e Ambientale” nella scuola dell’obbligo. Il testo è già stato depositato in Senato nelle commissioni competenti. L’introduzione di questo tema è importante per tutta l’Italia e non solo per il nostro territorio che attraversa, come è noto, una grave crisi ambientale.
CALVI RISORTA - RADUNO DEGLI EX ALLIEVI PASSIONISTI - 2008-06-03 22:00:00
Grande festa il 2 giugno nel Convento dei Passionisti di Calvi Risorta per il 18° Raduno Annuale degli ex alunni. Infatti la Scuola Apostolica di Calvi Risorta, nei 65 anni della sua gloriosa attività, ha accolto dai 1500/1700 adolescenti, che hanno seguito gli studi diretti dai Missionari, figli spirituali di San Paolo della Croce, allo scopo di diventare sacerdoti. Ma a seguito di un discernimento personale, avvenuto nei vari anni scolastici, dopo un tratto di strada più o meno breve, hanno deciso di ritornare nelle loro famiglie, interrompendo quegli studi specifici, ma non recidendo la propria “radice” passionista, che umanamente, culturalmente, spiritualmente e socialmente, ha fatto sempre parte della loro vita e li ha accompagnati e sostenuti sempre nei lori impegni professionali e familiari.
MONDRAGONE - IL FINALE DI PICCOLE COSE FANNO SPORT - 2008-06-03 21:00:00
Tra le attività di fine anno scolastico, oggi mercoledì 4 giugno, al Terzo Circolo di Mondragone, diretto da Ignazio Del Vecchio, sarà celebrata presso l’Auditorium di via Duca degli Abruzzi la manifestazione finale del progetto “Piccole cose fanno sport”, che porterà all’attenzione dei genitori e dei docenti del Circolo le attività di pratica motoria realizzate a cura degli alunni di via Duca degli Abruzzi e di via Tommaso Fusco.
MARCIANISE - LO SCRITTORE LUCIANO DE CRESCENZO A PIAZZA CAMPANIA - 2008-06-03 20:00:00
Giovedì 5 giugno 18,30 il pubblico del Centro potrà ascoltare i racconti dello scrittore napoletano Luciano De Crescenzo che presenterà sul palco di Piazza Campania il suo nuovo libro “Il caffè sospeso”. “Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo...”. “Il caffè sospeso” è un’usanza partenopea, ma anche una filosofia di vita.
SALERNO - ALLA FELTRINELLI SI PRESENTA ''IL ROMANZO CHE NON C'E''' - 2008-06-03 19:00:00
Sarà presentato giovedì prossimo, 5 giugno, alle ore 18 presso la Feltrinelli Librerie di Salerno (C.so Vittorio Emanuele 230) il libro di Elisa Barone “Il romanzo che non c’è” edito da Il Filo per i tipi Donna – Nuove Voci. A discuterne con l’autrice il giornalista Peppe Iannicelli. Il romanzo, breve ed intimista, è l’opera prima di narrativa della signora Barone, nata a Salerno ma da anni residente a Como dove esercita la professione di avvocato; figlia dell’indimenticato giornalista Vincenzo Barone cui è dedicata la Sala Stampa dello Stadio Arechi, nel 2002 l’autrice ha già dato alle stampe la silloge di poesie “Farfalle” (Edizioni Ikona).
NAPOLI - DOMANI NAPOLITANO AL SUOR ORSOLA BENINCASA - 2008-06-03 18:15:39
Domani alle ore 17 presso la Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sarà presente alla cerimonia di intitolazione a Giancarlo Siani di un’aula della Scuola di Giornalismo “Suor Orsola Benincasa”. Sono previsti gli interventi di Francesco De Sanctis, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Mario Orfeo, direttore de Il Mattino e di un’allieva della Scuola di Giornalismo “Suor Orsola Benincasa”.
REGIONE - ROTONDI: IN CAMPANIA SI CONGELI LA TARSU - 2008-06-03 18:09:19
´ giusto che i cittadini della Campania, afflitti dal problema dell´immondizia, non paghino la tassa sullo smaltimento dei rifiuti. Su questo bisognerà fare subito una riflessione". Lo ha annunciato Gianfranco Rotondi, ministro dell´Attuazione del Programma, intervistato da Klaus Davi.
NAPOLI - SPECULAZIONE EDILIZIA NEI PRESSI DELLA DISCARICA DI CHIAIANO - 2008-06-03 18:07:32
Cinquecentosettanta appartamenti, a ridosso delle cave di Chiaiano: è il progetto sul quale indaga la Superprocura regionale della Campania. Il sindaco di Marano Salvatore Perrotta, che dovrebbe approvare la licenza, sostiene che per la salvaguardia della salute pubblica il Comune è pronto a fare un passo indietro: "Estendano il Parco, non ho nulla in contrario.
CASAL DI PRINCIPE - CAROSELLI DOPO LA MORTE DI ORSI, LA DDA SMENTISCE - 2008-06-03 18:05:53
Non trova conferma tra le forze dell´ordine e tra gli inquirenti la notizia apparsa oggi su alcuni quotidiani dello svolgimento di "caroselli di auto" a Casal di Principe per inneggiare all´omicidio dell´imprenditore Michele Orsi. "Non ci risulta" hanno detto fonti della questura e della DDA.
ORTA DI ATELLA - IL PREFETTO SCIOGLIE IL COMUNE PER INFILTRAZIONI MAFIOSE - 2008-06-03 16:00:00
Il prefetto di Caserta Ezio Monaco ha deciso la sospensione del Consiglio Comunale di Orta di Atella. La decisione sarebbe stata presa in seguito al coinvolgimento del consigliere comunale Antonio Orefice nel blitz dei carabinieri del 26 maggio scorso che ha portato all'arresto di 53 persone e al sequestro di beni per 80 milioni di euro al clan dei casalesi "Iovine". Antonio Orefice, cancelliere presso la Procura generale di Napoli, consigliere comunale di centro destra ad Orta di Atella, vicepresidente del consiglio comunale, fu arrestato in quella occasione. Fu candidato nel 2005 nella lista civica "Uniti con Cosentino", alle elezioni provinciali con Nicola Cosentino candidato presidente della Provincia di Caserta.
PALMA CAMPANIA - LITE TRA FAMIGLIE, OTTO ARRESTI - 2008-06-03 15:00:00
Otto persone sono state arrestate dai carabineri della compagnia di Nola per i reati di rissa e lesioni. Una lite tra due proprietari terrieri si e' trasformata in una mega rissa che ha coinvolto 15 persone tutte appartenenti a due famiglie contrapposte. E' successo a Palma Campania, in via Nuova Sarno ieri pomeriggio. Dopo anni di liti per questioni di transito sui terreni, gli schieramenti delle due famiglie si sono affrontati a suon di bastoni e di attrezzi utilizzati per la potatura. I carabinieri giunti sul posto sono riusciti ad acciuffare otto persone. Si tratta di Michele Trocchia, Antonio Annunziata e la moglie Concetta Iervolino e i due figli Michele e Giuseppe; sono finiti agli arresti domiciliari anche Rosa Iervolino, Vincenzo Franzese e Paolo Del Giudice, tutti feriti con prognosi dai 3 ai 10 giorni.
AVELLINO - QUARANTADUENNE MUORE IN UN TRAGICO INCIDENTE STRADALE - 2008-06-03 14:14:31
Un uomo di 42 anno e´ morto e un altro e´ rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto la scorsa notte poco prima dell´una in autostrada all´altezza di Chiusi. L´incidente, che ha visto coinvolte due autovetture, ha provocato code fino a 8 chilometri e il blocco del transito verso nord per oltre due ore, mentre era in corso il massiccio rientro dal ponte del due giugno. La collisione fra una Punto e una Renault e´ avvenuto poco prima delle 0,40.
AVELLINO - SICUREZZA SUL LAVORO, 55 DENUNCE - 2008-06-03 14:10:31
Novanta tra cantieri e aziende controllati; 55 persone denunciate a piede libero; quasi duecento sanzioni amministrative per migliaia di euro oltre al sequestro di fabbricati realizzati in difformita´ della concessione edilizia. E´ questo il bilancio di una vasta operazione delle Compagnie dei carabinieri del comando provinciale di Avellino, finalizzata a verificare l´attuazione delle norme sulla sicurezza del lavoro. In collaborazione con gli ispettori del ministero del Lavoro, i militari hanno anche recuperato contributi previdenziali non versati ad Inps ed Inail per circa cento mila euro.
VIETRI SUL MARE - AL VIA IL 'VILLA GUARIGLIA JAZZ CLINICS' - 2008-06-03 13:54:09
Domani (mercoledì 4 giugno 2008), alle ore 11.00, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di “Villa Guariglia Jazz Clinics”, i seminari di musica jazz nati sotto l’egida del festival organizzato da Antonia Willburger con il contributo della Provincia di Salerno-Assessorato Politiche del Lavoro-Centri per l’Impiego e Informagiovani. Le lezioni si terranno dal 30 luglio al 2 agosto 2008 e sarà la città di Vietri ad ospitarle.
NAPOLI - OPERAZIONE ANTICONTRAFFAZIONI IN TUTTA LA PROVINCIA - 2008-06-03 12:49:03
Diciassette persone sono state denunciate dalla guardia di finanze nell´ ambito di diverse operazioni condotte tra Napoli e provincia contro la vendita di merce contraffatta e la violazione del diritto d´ autore. A Napoli, nel quartiere Vicaria, in un laboratorio clandestino di borse e articoli di pelletteria sono stati sequestrati macchinari ed oltre 390 borse con il falso marchio ´´Luis Vuitton´´. In via Sedile di porto sono stati sequestrati in una tipografia 19 testi universitari illecitamente fotocopiati.
REGIONE - RIFIUTI, LA CRISI NON SI ALLENTA, ANCORA ROGHI DI SPAZZATURA - 2008-06-03 12:47:27
Ancora roghi e cumuli di rifiuti lungo le strade. Solo a Napoli sarebbero giacenti oltre 300 tonnellate di spazzatura. Non va meglio pero´ in diversi comuni della provincia: da San Giorgio a Cremano a Pozzuoli, a Giugliano, citta´ di oltre centomila abitanti, dove la scorsa notte i cassonetti non sono stati svuotati. Intanto - mentre l´Esercito si appresta a gestire i Cdr - la commissione della Ue sta valutando il decreto presentato dal governo per far fronte all´ emergenza rifiuti in Campania.
SAN NICOLA - IL FORUM GIOVANI PRESENTA LE MINIOLIMPIADI CITTADINE - 2008-06-03 09:00:00
Raffaele della Peruta, Presidente cittadino del Forum Giovani Comunale, unitamente ai componenti del suo Direttivo, composto da: Mario Celentano responsabile per le problematiche dell'Ambiente, Maddalena Battaglia delegata alle Politiche Femminili, Giuseppe De Liso con delega all'Associazionismo ed alla Solidarietà, Maria De Sapio per l'Arte ed il Teatro, Sacha Lanci con delega alle Attività Sportive, e da tutti i giovani aderenti al Forum, ha organizzato la prima edizione delle "Olimpiadi della Città di San Nicola la Strada". L'evento sportivo si svolgerà dal 24 giugno all'8 luglio; due intense settimane all'insegna dello sport e del puro divertimento, in cui i veri protagonisti saranno appunto i giovani.
CASERTA - LA MEDICINA GENERALE INCONTRA LA MAGISTRATURA - 2008-06-03 08:00:00
14 e 15 Giugno 2008, rispettivamente Sabato e Domenica, si svolgerà, nella sala congressuale all'interno del Complesso Monumentale Real Sito Belvedere in San Leucio di Caserta, il I Congresso Interregionale Centro Sud dal titolo "La Medicina Generale Incontra la Magistratura". L'evento è stato organizzato dal Cenacolo AIMEF (Associazione Italiana Medici di Famiglia) di Caserta intitolato al collega "Annibale Renzo Mastroianni" scomparso prematuramente alcuni anni or sono ed è patrocinato da Provincia di Caserta, Comune di Caserta, Ordine dei Medici di Caserta, SIMG (Società Italiana di Medicina Generale), ASL Caserta 1.
CASERTA - DOMANI DON CIOTTI PARLERA' DELLA LOTTA ALLA CAMORRA - 2008-06-03 07:00:00
Mercoledì 4 giugno '08, alle 17:00 presso la sala del Consiglio delle Provincia di Caserta (Corso Trieste, 100, Caserta) con Don Luigi Ciotti - Presidente di LIBERA - e Antonio Maruccia - Commissario di Governo per l'uso sociale dei beni confiscati Una ricerca che affronta il complesso ed importate tema della restituzione alle comunità locali di quelle ricchezze accumulate dalla camorra, rubando dignità e diritti alla gente di queste terre, nel ricordo di don Peppe Diana e delle tante vittime innocenti.
IL SANTO DI OGGI - SAN CARLO LWAGA - 2008-06-03 06:56:52
Tra il 1885 e il 1887, in Uganda i cristiani subirono una violenta persecuzione. Le vittime furono un centinaio. Tra loro Carlo, domestico del re Muanga dell'antico regno indipendente del Buganda, bruciato vivo insieme a dodici compagni il 3 giugno 1886. Carlo Lwanga, capo dei paggi reali, era stato battezzato durante l'evangelizzazione attuata dai Padri Bianchi, fondati dal cardinale Lavigerie. Inizialmente la loro opera, avviata nel 1879, venne ben accolta dal re Mutesa così come dal successore Muanga, che però si fece influenzare dal cancelliere del regno e dal capotribù.
ACERRA - QUESTO POMERIGGIO CONVEGNO SULL'ABORTO CON MONS. SGRECCIA - 2008-06-03 00:05:00
«L’aver permesso di ricorrere all’interruzione della gravidanza, non solo non ha risolto i problemi che affliggono molte donne e non pochi nuclei familiari, ma ha aperto una ulteriore ferita nelle nostre società, già purtroppo gravate da profonde sofferenze». Così Benedetto XVI si rivolgeva ai rappresentanti del Movimento per la Vita ricevuti in udienza lo scorso 12 maggio a trent’anni dalla legge sull’aborto.
ERCOLANO - UN FILM PER CONOSCERE I MISTERI DELL'ANTICA CITTA' - 2008-06-03 00:00:00
Un film per conoscere tutti i segreti dell'antica Ercolano: e' ''Herculaneum. Diari del buio e della luce'', un documentario di 52 minuti per la regia di Marcellino de Baggis, realizzato dal Centro Internazionale per gli studi di Herculaneum, i cui soci fondatori sono comune di Ercolano, soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Napoli e Pompei e British School at Rome. Il film documentario verra' presentato domani alle ore 17, nella Casina Mosaici del Parco Inferiore della Villa Favorita di Ercolano.
NAPOLI -CARO-PREZZI, INCONTRO DELL'ASSESSORE BORRELLI CON L'ASSOUTENTI - 2008-06-03 00:00:00
S'è svolto quest'oggi il Tavolo Verde /Incontro indetto dall' Assessore alla Provincia di Napoli, Borrelli, con le associazioni dei Produttori, Distributori e rappresentanti degli Utenti. Purtroppo erano presenti al tavolo solo alcuni rappresentanti degli Utenti, cioè Assoutenti con Salvatore Lauritano e Federconsumatori, mentre latitavano sia i produttori che i distributori i quali avrebbero dovuto giustificare e motivare il perché a Napoli il prezzo del latte tocca livelli superiori a quelli di altre province italiane.
CASERTA- CONCLUSI AL BELVEDERE DI SAN LEUCIO GLI SPETTACOLI DELL'ISTITUTO D'ARTE - 2008-06-02 23:30:00
Si sono conclusi, nella splendida cornice del Belvedere di San Leucio, sul palcoscenico delle Leuciane, gli spettacoli dell’Istituto d’Arte per il decennale dell’Isa in mostra. Nelle aule dell’Isa “San Leucio”, invece, restano aperte al pubblico mattina e pomeriggio, per ancora due settimane, mostre di pittura, architettura, design industriale, restauro, scultura, abiti storici tutti rigorosamente realizzati nei laboratori della scuola nel corso dell’ultimo decennio. Si tratta di manufatti di altissimo valore artigianale poiché interamente realizzati a mano, progettati da allievi e docenti, e realizzati in sinergia per mettere a confronto nuove metodologie e antiche abilità. Sulle tavole del palcoscenico leuciano si sono susseguite sfilate di moda, spettacoli teatrali e un happening dedicato alle donne.
QUARTO - CINQUE SPLENDIDE RAGAZZE QUALIFICATE PER MISS ITALIA - 2008-06-02 22:30:00
Giusy Alessandra Parlato, 22enne, di Napoli, 1 e 70 di altezza, capelli ed occhi castani, studentessa alla facoltà di giurisprudenza, ha vinto la prima tappa partenopea del concorso Miss Italia. La gara provinciale, fra trenta ragazze arrivate da tutta la Regione, si è disputata nella galleria del centro commerciale “Quarto Nuovo”, promossa dall’agente regionale del concorso, Antonio Contaldo, e dal referente di zona Salvatore Caiazzo, professore di musica e direttore artistico del centro.


Showing 4381 to 4410 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com