Archivio 2008


PENSIERI & PAROLE- DESERTO ROSSO AVANZA TRA TRUPPE CAMMELLATE- di Lucio Garofalo - 2008-07-09 21:00:00
In questi giorni è in corso di svolgimento il congresso più infuocato, dopato e cammellato (*) nella storia del Prc, in cui si consuma uno scontro che non ha nulla di nobile ed epico, ma corrisponde solo ad una spregevole resa dei conti finale.
Va in scena una farsa grottesca che non concede momenti di tregua alle risse plateali e alle faide intestine tra gli sceicchi del partito, né consente spazi di agibilità e serenità democratica, di libero dibattito e confronto sui contenuti reali delle questioni. Semmai qualcuno avvertisse il bisogno di un riscontro empirico, la vicenda fornisce l'ennesima, incontestabile prova che i burocrati sanno occuparsi solo di insulsi cavilli burocratici.
Un deserto morale, intellettuale e politico avanza senza sosta e senza ostacoli, soffocando e annebbiando le coscienze, spegnendo i desideri e i sogni di compagni ingenui ed ignari, estranei a logiche e disegni machiavellici.

ARZANO - SEI NUOVE AZIENDE NELLA ZONA INDUSTRIALE - 2008-07-09 20:30:00
Sei nuove imprese di donne e giovani per rilanciare il distretto industriale tra Arzano e la provincia di Caserta. Sei progetti concreti per creare ricchezza e occupazione nei settori tessili, calzaturiero e dell'abbigliamento, in una zona stretta tra una forte tradizione produttiva, con punte di eccellenza, e una serie di contraddizioni economiche e sociali, come la disoccupazione giovanile e ampie fette di lavoro sommerso. E' questo il risultato, concreto e non solo teorico, del progetto A.Pr.I. (Arzano Progetta Impresa), che ha presentato i suoi dati di metà percorso, con i sei business plan dei nuovi progetti d'azienda, nella sala dibattiti del teatro Le Maschere, ad Arzano. Al convegno, moderato dal giornalista Antimo Scotto, hanno preso parte i componenti della commissione prefettizia che regge le sorti de Comune di Arzano, il dirigente dell'area risorse finanziarie del Comune di Arzano, Saverio Francesco Barone; il docente di marketing territoriale Raffaele Cercola, della RC&P srl; la presidente dell'EFI, Ente Funzionale per lo Sviluppo e l'Innovazione regionale, Alessandra Bocchino; l'assessore provinciale alle Politiche del Lavoro, Bernardino Tuccillo; il presidente dell'Ebac, Ente Bilaterale Artigianato Campania, Achille Capone; e Antonio Di Lorenzo, rappresentante del Consorzio Imprenditoria Grumese.
PANORAMA CAMPANIA - ELETTA LA SEGRETERIA NAZIONALE FIM-CISL -di Raffaele Pirozzi - 2008-07-09 20:00:00
E' stata, nella giornata dell'08/07/08, completata la Segreteria Nazionale della Fim -Cisl che risulta così composta:
INTERNI - SILB: CALO INCIDENTI, MERITO CONTROLLI POLIZIA - 2008-07-09 19:30:00
“Finalmente l’aumento dei controlli ha reso evidente ciò che sostenevamo già da tempo, ovvero che intensificare l’utilizzo degli etilometri e di tutti gli altri strumenti di controllo ha reso possibile una decisa diminuzione degli incidenti stradali e i dati forniti tramite l’Asaps, dalla Polizia stradale e dai Carabinieri, hanno confermato ciò”. Questo il commento di Renato Giacchetto, presidente del Silb, l’associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo ai dati sulla diminuzione di morti e feriti nei primi sei mesi del 2008.
REGIONE - TANTI CONSIGLI PER VINCERE IL CALDO - 2008-07-09 19:00:00
Vista l’ondata di caldo che sta investendo Napoli e la sua regione, che durerà diversi giorni consecutivi, con temperature massime percepite che arriveranno fino a 37°. Abbiamo elaborato, con diversi esperti del mondo scientifico e della salute, delle raccomandazioni per prevenire o ridurre i rischi derivanti dal caldo sulla salute. Cosi è intervenuto, il Dirigente di AN-Popolo delle Libertà, Rosario Lopa, responsabile del Dipartimento Ambiente e Tutela del Territorio, presentando questa mattina lo studio sulla prevenzione da alta temperatura. I 7 punti si articolano:
VICO EQUENSE - ESTATE, SI PUNTA AI GRANDI NOMI - 2008-07-09 18:30:00
Teatro, musica, cinema, danza, intrattenimento, il tutto racchiuso nell’incantevole contenitore che è il Chiostro della Santissima Trinità. Il cartellone estivo organizzato e promosso dal Comune di Vico Equense, Assessorato al turismo, prevede numerosi spettacoli di grande rilievo artistico e culturale. Il programma “Estate a Vico 2008” verrà presentato lunedì 14 durante la conferenza stampa che si terrà alle ore 12.00 presso l’Hotel Oriente, via Luigi Serio, 10. Parteciperanno all’incontro Gennaro Cinque, sindaco di Vico Equense, Giuseppe Dilengite, vicesindaco e assessore al turismo, Giuseppe Cioffi, assessore all’ambiente, Antonio Parlato, assessore alle attività produttive e due ospiti d’eccezione.
AVELLINO - AL MOSCATI IL TEST DELLA PATERNITA' - 2008-07-09 18:00:00
L’Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino si arricchisce di un nuovo servizio per il cittadino. Presso l’Unità Operativa di Genetica Medica, diretta dalla dott.ssa Maria Gabriella D’Avanzo, è infatti possibile eseguire il test di paternità. Fino a oggi, tale esame, che consente l’identificazione parentale, veniva eseguito inviando presso l’Università degli Studi di Firenze il campione biologico prelevato (sangue, saliva, etc.) ad Avellino. La dr.ssa Maria Gabriella D’Avanzo, che da oltre 15 anni si interessa dell’indagine di riconoscimento/disconoscimento di paternità, grazie all’esperienza acquisita è riuscita a ottenere le necessarie qualifiche per poter effettuare l’indagine in piena autonomia presso l’Azienda “Moscati”.
NAPOLI - MORETTO: ''ORA LA IERVOLINO SI DIMETTA'' - 2008-07-09 17:30:00
“E’ troppo facile e semplicistico dire oggi: l’avevo detto !, ma è la realtà. Sul termovalorizzatore di Agnano il sindaco, l’Onorevole Iervolino, dalla splendida e fulgida carriera sino ai vertici dell’amministrazione dello Stato come Ministro, ha inanellato l’ennesima brutta figura e l’ha fatta tirando in ballo anche la città di Napoli”. Ad affermarlo è il capogruppo di Alleanza Nazionale al Comune di Napoli, Vincenzo MORETTO. “Se fosse stato il sindaco dell’ultimo comune d’Italia, senza nulla togliere a questo comune, non me ne sarebbe importato nulla, ma far fare a Napoli l’ennesima figuraccia è inammissibile.
NAPOLI - KARL BARTOS APRE L'VIII EDIZIONE DI MUSICA NUEVA - 2008-07-09 17:00:00
Continuano ogni venerdì gli appuntamenti musicali di “Klap – The Funky Friday Show”, sdoppiati tra l’area “green”, deputata a dance e videoinstallazioni, e quella “floor”, riservata ai concert, come quello di venerdì 11 luglio che inaugura l’VIII edizione di “MUSICA NUEVA”, rassegna di live music, dj set, incontri e performance d’arte. Un festival articolato in 4 happening (venerdì 11, 18, 25 luglio e 1 agosto 2008), che punta su una sinergia di differenti canali comunicativi, per una serie di esibizioni a tutto tondo, dando spazio sia a nuovi talenti, che a nomi più noti, stranieri come italiani.
MARCIANISE - CONVEGNO SULLA LOGISTICA ALL'INTERPORTO SUD EUROPA - 2008-07-09 16:30:00
L’Interporto Sud Europa sarà presente domani mattina, presso la sede dell’Acen di Napoli in piazza dei Martiri, al convegno su “Trasporti, Logistica e Sviluppo economico della Campania” organizzato da numerosi enti di ricerca ed uffici studi delle istituzioni pubbliche, private e sociali della Campania. L’appuntamento, con inizio alle ore 10.30 sarà incentrato sui temi dei porti turistici in Campania, dei Trasporti della logistica e delle politiche di sviluppo pubbliche. Nel corso dell’incontro cui parteciperà il Presidente dell’ISE, Salvatore Antonio De Biasio, saranno resi noti i risultati di un osservatorio sul Mezzogiorno che punta l’attenzione sull’Interporto di Marcianise-Maddaloni come infrastruttura strategica all’interno del sistema italiano del trasporto delle merci.
PAGANI - SI PRESENTA DOMANI IL VOLUME 'PAGANESE CHE IMPRESA' - 2008-07-09 16:00:00
Sarà presentato domani (giovedì 10 luglio) alle ore 19.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pagani, il libro dal titolo “Paganese, che impresa!”, scritto dai giornalisti Nino Ruggiero e Peppe Nocera. Gli autori della pubblicazione hanno inteso dedicare la loro ultima fatica di letteratura calcistica alla memoria del Tenente Marco Pittoni, giovane ufficiale dei carabinieri, immolatosi coraggiosamente sull’altare dell’ordine costituito per onorare la sua divisa. Immediata e spontanea è stata l’idea dei due autori di dedicare il libro alla memoria del giovane tutore dell’ordine, distintosi anche in ambito calcistico per le innate doti umane e di simpatia che lo avevano portato al dialogo anche con il tifo più oltranzista.
SANT'AGATA DE' GOTI - DEGUSTAZIONI A CURA DELL'ENTE PARCO - 2008-07-09 15:00:00
Continuano le attività del Progetto S20, “Servizi di promozione, tutela e recupero delle risorse del territorio dell’Ente Parco Regionale del Taburno - Camposauro”, gestito da Agrimpresa service.
In occasione del Sannio FilmFest di Sant’Agata dei Goti, l’Ente Parco Regionale Taburno- Camposauro, promuoverà uno stand laboratorio, dal 9 al 13 luglio, in cui saranno realizzati percorsi guidati di degustazione di vino locale e la presentazione del prodotto, le sue caratteristiche e le sue peculiarità.

MONTECORVINO PUGLIANO - AL VIA LA MANIFESTAZIONE TALENTI NASCOSTI - 2008-07-09 14:00:00
Prenderà il via nella serata di venerdì 11 luglio la terza edizione della manifestazione denominata Talenti Nascosti. L'evento, organizzato dalla Commissioni e Comitato Pari Opportunità presiedute dal consigliere delegato Silvana Nardiello, si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 luglio negli spazi della villa comunale e nella piazza Quercione di Santa Tecla. Talenti Nascosti vuole essere un importante vetrina per le potenzialità umane inespresse del territorio, con la possibilità, soprattutto per i più giovani, di ricevere maggiore attenzione dal pubblico e magari ambire in futuro a palcoscenici ben più importanti.
NAPOLI - SIT-IN PER SALVARE I CORALLARI DI SAN MARTINO - di Gennaro Capodanno - 2008-07-09 13:00:00
Termini perentori per i corallari di San Martino che se non stipuleranno i nuovi contratti con i fitti richiesti dall’ente proprietario, la Regione Campania, saranno costretti a chiudere bottega. “ Purtroppo la situazione è drammatica – conferma Gennaro Capodanno, presidente del comitato Valori collinari – che già una decina di anni fa scese in campo per salvare gli storici negozi, quando i locali furono concessi in comodato d’uso gratuito alla sovrintendenza “. “ Oltre alla petizione popolare, partita in questi giorni - prosegue Capodanno - stiamo pensando di organizzare un sit-in da tenersi dinanzi alla sede della Regione Campania per sensibilizzare sia l’opinione pubblica che i pubblici amministratori su questa grave vicenda che priva non solo il Vomero ma Napoli intera e la Campania di uno dei pochi siti dove si continua a svolgere un’attività tradizionale tipica locale, come quella della lavorazione del corallo, che si tramanda di generazione in generazione da oltre un secolo “.
PENSIERI & PAROLE - 'PROF' A CHIAMATA DIRETTA - di Federica Cravero - 2008-07-09 12:00:00
Ci sono i professori in pensione, che tornano in cattedra per arrotondare o per nostalgia. Ci sono i neolaureati a caccia di un lavoretto estivo. Ci sono i precari che ne approfittano per continuare a lavorare nonostante il contratto sia finito a giugno. E poi ci sono le cooperative, che hanno fiutato nuovi appalti. Tante figure per uno stesso ruolo: tenere i corsi di recupero nelle superiori per i ragazzi che nello scrutinio di fine anno sono stati «sospesi dal giudizio» in una o più materie, ovvero rimandati a settembre, come si diceva una volta, che in Piemonte sono stati il 23,33 per cento degli alunni scrutinati, in tutto 121.186 studenti.
QUALIANO - TENTA DI ACCOLTELLARE UN COLLEGA, ARRESTATO - 2008-07-09 11:00:00
Un uomo, Francesco Basile, di 50 anni, è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Varcaturo, con l´accusa di tentativo di omicidio. Basile, guardiano di un parco in via Ripuaria, ha accoltellato il collega di lavoro, un 54enne di Qualiano, durante una lite.
BENEVENTO - DOMANI SI PRESENTA ''UNA GIORNATA PER L'ARCHEOLOGIA'' - 2008-07-09 10:00:00
Sarà presentato giovedì, 10 luglio, nel corso di una conferenza stampa che si terrà nell’aula consiliare di Palazzo Mosti alle ore 11, il convegno nazionale intitolato “Una giornata per l’archeologia” organizzato dalla sezione di Benevento di Archeo Club d’Italia, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Benevento. Alla conferenza stampa interverranno il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimatile, il presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, Clelia Arduini ed il presidente della sezione di Benevento di Archeoclub d’Italia, Michele Benvenuto.
MARCIANISE - AL CENTRO CAMPANIA IL CABARET DI SASA' SPASIANO - 2008-07-09 09:00:00
Salvatore Spasiano in arte Sasà, nasce a Napoli nel 1969. Comincia la sua carriera come DJ nel 1983, studia musica (batteria percussioni e tastiere) ed alterna serate in discoteca a quelle di Piano Bar. Nel 1989 inizia una nuova esperienza nei villaggi turistici come animatore ed è in questo periodo che studia teatro e scrive monologhi comici ed inizia a proporsi in vari locali d’Italia come cabarettista. Numerose le apparizioni televisive tra queste ci sono una partecipazione a “Bravo Grazie” su Rai Due e “Fuori di zucca” su Odeon tv.
AVELLINO - GRIFFE FALSE, OPERAZIONE DELLE FIAMME GIALLE - 2008-07-09 08:00:00
Come noto il periodo estivo, per l’elevato numero di “sagre” e per il fattore catalizzante connesso ai numerosi eventi artistici in Provincia, costituisce l’occasione per una intensificazione del commercio in forma ambulante. Quest’anno la circostanza è coincisa con l’avvio dei cosiddetti “saldi estivi”, un fenomeno questo spesso si presta a truffe in danno del cittadino, attirato dalla prospettiva di fare un “affare”. Particolare rilievo è stato pertanto attribuito in questo periodo dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Mario IMPARATO, all’attività di monitoraggio e di controllo che caratterizza la presenza delle Fiamme Gialle sul territorio, con azioni che connotate dalla duplice valenza di tutela del cittadino-acquirente nonché, allo stesso tempo, di contrasto all’attività di contraffazione.
IL SANTO DI OGGI - SANTI MARTIRI CINESI - 2008-07-09 07:31:00
Fin dalle più lontane origini del popolo cinese (circa verso la metà del III millennio avanti Cristo) il sentimento religioso verso l'Essere Supremo e la pietà filiale e devota verso gli antenati defunti sono le caratteristiche più spiccate della sua millenaria cultura.

Questa nota di netta religiosità si ritrova, dove più e dove meno, nei cinesi di tutti i secoli, fino al nostro, quando sotto l'influsso dell'ateismo occidentale, alcuni intellettuali, specialmente quelli educati all'estero, hanno voluto sbarazzarsi, come alcuni dei loro maestri occidentali, di ogni idea religiosa.

PENSIERI & PAROLE - CASTELLAMMARE CHE...CAMBIA - di Massimo Zurolo - 2008-07-09 00:05:00
Con rammarico ho letto la notizia, apparsa su internet e su alcuni quotidiani, dei controlli effettuati, e delle sanzioni elevate, agli chalet dell'Acqua della Madonna giovedì scorso. E' andata in scena la stessa commedia che, puntualmente, ogni anno viene interpretata in questo periodo a danno dei gestori degli chalet di Castellammare di Stabia. Sono state elevate multe ai titolari degli stessi per occupazione abusiva, con sedie e tavoli, di suolo pubblico, e per esercizio abusivo del servizio di ristorazione.
CULTURA - A CASERTA LA MOSTRA ''IL SEGNO E IL SOGNO'' - 2008-07-08 23:30:00
Negli Appartamenti storici del Palazzo Reale di Caserta venerdì 11 luglio viene inaugurata la mostra “Il segno e il sogno”, dell’artista milanese Vincenzo Lo Sasso. La personale è curata da Luciano Caprile. La mostra è organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico delle Province di Caserta e Benevento e da Arethusa.
CASTELMORRONE - TERMINATI I LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE - 2008-07-08 23:00:00
Sono terminati da alcuni giorni i lavori di ripavimentazione stradale in paese, lavori che hanno interessato i tratti di strada compresi dal quadrivio della frazione Annunziata fino alla frazione Gradilli, lavori tesi alla riqualificazione della sede stradale tramite il posizionamento di un nuovo tappetino bituminoso. Ottimo lavoro quello portato avanti dal delegato alla viabilità del Comune di Castel Morrone il consigliere Giovanni Iulianiello, infatti, il consigliere Iulianiello nel piano di lavoro elaborato in collaborazione con il responsabile dell’area tecnica l’Ing. Lorenzo Serino, non solo ha fatto effettuare il ripristino del manto stradale sull’arteria principale, dove tra l’altro sono stati eseguiti anche i lavori per l’allaccio delle utenze private sulla nuova condotta idrica, ma ha fatto altresì eseguire la ripavimentazione stradale di tutte le stradine e vicoli che si intersecano con l’arteria principale.
SORRENTO - ALL'HILTON UN CONVEGNO SULLA DIETA MEDITERRANEA - 2008-07-08 22:30:00
Da Sorrento al Cilento e fino alla valle dei templi di Paestum per rilanciare la candidatura della dieta mediterranea a patrimonio dell’umanità. L’internazionalizzazione delle imprese della provincia di Salerno parte dalla filiera enogastronomica e punta al riconoscimento mondiale della tradizione alimentare locale, attraverso un piano di marketing territoriale avviato dall’amministrazione provinciale guidata da Angelo Villani.
BENEVENTO - PRESTO IL PANNOLINO TECNICO CHE AIUTA BIMBI E DISABILI - 2008-07-08 22:00:00
Nei giorni scorsi, presso la sede di Futuridea, il Comitato Scientifico per la Tecnologia e Disabilità ha incontrato Leone Cocciardi, ricercatore pugliese, che ha proposto a Futuridea il suo “Pannolino Tecno”. Grazie a un sistema di contatti elettrici a bassissima tensione, il “Pannolino Tecno”, inventato e brevettato da Leone Cocciardi, consente un monitoraggio costante delle persone costrette a portare sia i pannolini (bambini) sia i pannoloni (disabili e anziani incontinenti).
INTERNI - LA FIPE CHIEDE NUOVE REGOLE SUL FERMO PESCA - 2008-07-08 21:30:00
“Coniugare l’interesse biologico della tutela ambientale con le esigenze di mercato è possibile. Ma per arrivare ad un punto di equilibrio è bene ascoltare i suggerimenti dei soggetti coinvolti”. È questa l’opinione di Edi Sommariva, direttore generale di Fipe-Confcommercio, la federazione leader nel settore della ristorazione, che si è rivolta al Ministero dell’Agricoltura per alcune considerazioni sul fermo pesca.
INTERNI - DI PIETRO SPECIALISTA DELL'INSULTO - 2008-07-08 21:00:00
"L'onorevole Di Pietro e' solo uno specialista dell'insulto e dell'ingiuria. Un uomo politico che cade cosi' in basso e che riduce la sua attivita' politica e parlamentare al solo fango e' evidente che non ha piu' nulla da dire al Paese" Lo dichiara Arturo Iannaccone, deputato del Movimento per l'Autonomia. "Mentre il Parlamento produce provvedimenti che gli Italiani stanno apprezzando confermando la fiducia nel Premier e nell'Esecutivo, il leader dell'Italia dei Valori da' la sensazione di essere uscito di senno e dimostra di essere vittima di un odio viscerale e ossessivo nei confronti del Premier." "Ormai e' diventato un caso patetico e allo stesso tempo, folcloristico. Il PD ne prenda atto"
SAN NICOLA LA S. - LA PARROCCHIA IMPEGNATA CONTRO LA POVERTA' - 2008-07-08 20:30:00
Don Oreste Farina ha lanciato alla sua numerosa Comunità pastorale una nuova iniziativa intitolata “Doniamo loro il pane quotidiano”. I parrocchiani hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e la stanno propagandando anche al resto della città. In pratica, l’iniziativa è rivolta principalmente alle casalinghe che possono rivolgersi all’esercizio dove normalmente si servono per fare la spesa e lasciare la propria donazione di uno o due chili di pane od altro genere alimentare con una frequenza mensile o quindicennale, a seconda delle proprie possibilità, e sottoscrivendo l’adesione.
INTERNI - DA SETTEMBRE ALLA FIAT LA CASSA INTEGRAZIONE - di Raffaele Pirozzi - 2008-07-08 20:00:00
La Fiat metterà in Cassa Integrazione Guadagni da settembre per una o due settimane i lavoratori di tutti gli stabilimenti a causa della difficile congiuntura economica internazionale che il mercato dell'auto sta attraversando . Saranno escluse dalla Cassa Integrazione Guadagni : La Sevel di (Cassino) e gran parte delle linee di produzione di Mirafiori (Torino); -Mirafiori (Torino) sono interessate alcune linee di produzioni per una settimana a Settembre, Ottobre e Novembre;
REGIONE - PARTE DOMANI IL TOUR PROMOZIONALE ESTIVO DELL'ESERCITO - 2008-07-08 19:30:00
Prende il via domani da Salerno il Tour Promozionale Estivo dell’Esercito Italiano riservato alla Campania. A Mondragone sono previsti ben quattro appuntamenti: il 29 e 31 luglio ed il 5 e 7 agosto presso il lido “Piccolo Paradiso”. Il tour promozionale estivo dell’Esercito Italiano, come consuetudine, farà sarà presente con ben 20 tappe sui litorali: Flegreo, Domizio, Cilentano e Salernitano. Vestiti in un’inconsueta tenuta (pantaloncini blu, maglietta arancione e cappellino) i Volontari dell’Esercito, che sono oramai diventati di casa in Campania, “invaderanno” le spiagge dei litorali, fornendo ai ragazzi ed alle ragazze, queste ultime sempre in maniera più numerose, tutte le informazioni utili a conoscere le opportunità offerte dalla Forza Armata e dando la possibilità di presentare direttamente sulla spiaggia la domanda di arruolamento per il concorso per Volontari in ferma prefissata di un anno, i famosi VFP1.


Showing 3541 to 3570 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com