Archivio 2008


SOLOPACA - CONTINUANO LE VISITE GUIDATE AL MEG - 2008-07-13 11:00:00
Il responsabile del progetto "Trade & Press Marketing" Francesco Marzano, in collaborazione con ATI Aladino Viaggi Fam Trip e degli EPT di Avellino, Benevento e Caserta, ha condotto 30 responsabili dei CRAL di tutta Italia a visitare il MEG di Solopaca che, grazie alle sue indiscusse originalità e peculiarità legate prevalentemente all'alimentazione e al vino del Sannio ed Internazionali, è stato inserito nei percorsi del "Turismo Enogastronomico" della Campania. Il progetto è stato realizzato con il cofinanziamento dell'Unione Europea POR Campania 2000 – 2006 misura 4.7 dell'"Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania", dal "Club del Gusto" e da "Gli itinerari Enogastronomici della Campania".
REGIONE - IL PD COMINCIA I CORSI DI FORMAZIONE ALLA POLITICA - 2008-07-13 10:00:00
Con una lezione su “Laicità e Società civile” di Francesco Paolo Casavola, presidente emerito della Corte Costituzionale, ha preso il via il primo corso di “Futura”, la Scuola di Formazione del PD Campania. Docenti di questa prima lezione, cui hanno partecipato 60 tra ragazze e ragazzi, Pino Cantillo, ordinario di Filosofia Morale e Salvatore Prisco, ordinario di Diritto Costituzionale. All'inaugurazione hanno partecipato il direttore della Scuola, Pasquale Ciriello ed il segretario regionale del PD Tino Iannuzzi.
CASTELLAMMARE - BURATTINI NEL VERDE - 2008-07-13 09:00:00
Un omaggio a Carlo Rambaldi, il papà di E.T. è in programma alla diciannovesima edizione di ‘Burattini nel verde’ festival internazionale del teatro di figura diretto da Aldo de Martino e Violetta Ercolano ed organizzato dalla Compagnia degli Sbuffi. Burattini, pupazzi, ombre, muppets e marionette, da mercoledì 16 a domenica 20 luglio, a Castellammare di Stabia (in provincia di Napoli), animeranno gli ampi spazi del Campus Ras (l’ex istituto dei Salesiani) situato nella collinare località di Scanzano. Dedicata alla Turchia, la sezione internazionale ospiterà i laboratori e gli spettacoli del maestro Cencig Ozek di Istambul, noto in tutto il mondo e considerato il più grande interprete vivente dell’antichissima arte del Teatro delle Ombre di tradizione turca.
POSITANO - LAPO ELKAN PROMUOVE LE BELLEZZE DELLA CAMPANIA - 2008-07-13 08:00:00
Il rampollo di famiglia Agnelli, Lapo Elkan promuove le bellezze turistiche della regione Campania, ma alle isole del golfo partenopeo preferisce Positano e la costiera Amalfitana. “Oggi sono diretto a Capri per un weekend ammette il manager ma preferisco decisamente Positano e la costiera”. Lapo Elkan si e’ intrattenuto poi a chiacchierare con alcuni turisti davanti all’Hotel Vesuvio di Napoli e si e’ anche messo in posa per le richieste di foto ricordo. Per lui abbigliamento decisamente da mare: t-shirt e pantaloncini bianchi, scarpe senza lacci, occhiali da sole e barba folta e incolta.
NAPOLI - LO SPETTACOLO DELLE MONGOLFIERE IN PIAZZA PLEBISCITO - 2008-07-13 07:20:46
Oltre mille persone, in piazza del Plebiscito a Napoli, per volare sulle mongolfiere arrivate da Fragneto Monforte, la cittadina del Sannio dove in ottobre si svolge una delle più importanti manifestazioni internazionali per gli aerostati. Grazie ad un accordo tra la Proloco di Fragneto Monforte, presieduta da Antonio Petrone ed il Comune di Napoli rappresentato dall’assessore allo sport Alfredo Ponticelli è stata realizzata un’anteprima del “22° Raduno Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte”, in programma dall’1 al 5 ottobre.
CASALNUOVO - MORIRE A 17 ANNI DI LAVORO - 2008-07-13 07:16:49
Avrebbe compiuto 18 anni il prossimo ottobre il giovane operaio morto oggi a Casalnuovo, in provincia di Napoli. Raffaele C., residente nel quartiere di Secondigliano, a Napoli, è precipitato da un'altezza di circa quindici metri. Secondo i carabinieri il giovane operaio è salito sul terrazzo di un edificio per montare un condizionatore, ha perso l'equilibrio ed è caduto.
CASTELLAMMARE - GAMBIZZATI DUE INCENSURATI - 2008-07-13 07:12:54
Due incensurati sono stati feriti a colpi di arma da fuoco a Castellammare di Stabia in circostanze non ancora chiarite. I due, Enrico Launitano, 45 anni, e Pasquale Piacente, che viaggiavano a bordo di un ciclomotore - secondo una prima ricostruzione della polizia - sono stati raggiunti poco dopo le 13.30 da sicari che gli hanno sparato, ferendo entrambi alle gambe. Entrambi sono ricoverati all´ ospedale "San Leonardo".Le indagini sono condotte dal commissariato di Castellammare di Stabia.
NAPOLI - COMMERCIALISTA RUBA MEZZO MILIONE DI EURO PER GIOCARE AL CASINO' - 2008-07-13 07:11:14
I carabinieri della sezione di pg della procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) hanno eseguito un´ ordinanza di custodia cautelare nei confronti di C. L., di 44 anni, commercialista napoletano, con l´accusa di peculato, per essersi impossessato di ingenti somme di denaro che ha poi giocato, e perso, in casinò in Italia e all´estero. Dalle indagini è emerso che il commercialista, dal gennaio 2007 all´aprile 2008, in qualità di amministratore giudiziario di beni riconducibili a società sottoposte a sequestro nell´ambito di procedure di prevenzione, si era appropriato di una somma superiore, per sua stessa ammissione, a 530 mila euro.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ENRICO II - 2008-07-13 07:08:16
Nella storia della Chiesa riscontriamo non poche coppie di sposi ascese alla gloria degli altari, vicende di santità coniugale sovente purtroppo poco conosciute, come quella di Cunegonda ed Enrico, quest’ultimo singolarmente festeggiato in data odierna nell’anniversario della sua morte. Le notizie sul suo conto ci provengono da due versioni della sua Vita, attribuite ad Adalberto di Utrecht ed Adalberto di Bamberga. Nato nel 972 dal duca bavarese Enrico il Litigioso e Gisella di Borgogna, Enrico fu istruito dal vescovo di Ratisbona, San Volfango. Enrico ebbe un fratello, Bruno, che rinunciò agli agi della vita di corte per divenire pastore d’anime come vescovo di Augusta, nonché due sorelle: Brigida, che si fece monaca, e Gisella, che andò in sposa al celebre Santo Stefano d’Ungheria. Nel 995 Enrico II succedette al padre quale duca di Baviera e nel 1002 al cugino Otone III come re di Germania.
INTERNI - AUTODEMOLIZIONI, RIVOLUZIONE IN VISTA - 2008-07-13 00:05:00
«Nuovo Mondo Ricambi» è il progetto che rivoluzionerà il settore del «fine – vita» del veicolo. Dalla classificazione alla vendita. Un obiettivo per il quale C.A.R. (confederazione autodemolitori riuniti) ha siglato un accordo di intenti con C.N.A. (confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa) e Phas (azienda produttrice di software, leader nel settore delle autoriparazioni). «Il nostro fine è dar vita ad una rete di autodemolitori che, utilizzando un linguaggio comune a tutto il mondo dell’autoriparazione, uniformi il modo di classificare, catalogare, immagazzinare, consultare e vendere ogni ricambio utile – spiega Monica Bonaglia, vicepresidente vicario di CAR, l’associazione di categoria a tutela degli autodemolitori italiani – saremo operativi, a pieno regime, già da settembre». Per realizzare il progetto, la Phas ha già realizzato e testato «Demotec», software all’avanguardia che si avvale della miglior banca dati oggi presente sul mercato, «Ricambi & Tempari» di Quattroruote che, ad oggi, copre il 95 per cento dei veicoli circolanti.
CASTELLAMMARE - SICIGNANO (PDL):''UNA E-MAIL PER LA SICUREZZA'' - 2008-07-12 23:00:00
«Una email per la sicurezza» è la nuova iniziativa lanciata da Antonio Sicignano, vicepresidente regionale dei Circoli della Libertà della Campania e presidente del circolo di Castellammare di Stabia. «I recenti fatti di cronaca – spiega Sicignano - ci hanno ricordato che la città di Castellammare è vittima dell’ennesima emergenza: l’ illegalità. Tuttavia, poiché dall’amministrazione comunale piovono solo parole e mai fatti, invitiamo tutti i cittadini stabiesi a mandare una email di “Sos” al Ministro della Difesa “Ignazio La Russa”, all’indirizzo larussa_i@camera.it.
EBOLI - AL VIA IL CONCORSO DI POESIA ''IL SAGGIO'' - 2008-07-12 22:00:00
Anche quest’anno il Centro Culturale Studi Storici di Eboli organizza il Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio - Città di Eboli”, giunto alla sua 12esima edizione. In sinergia con la redazione del mensile di cultura “Il Saggio” e grazie alla preziosa e fattiva collaborazione di numerose associazioni che operano sul territorio, dal 15 al 19 luglio il chiostro del complesso monumentale di San Francesco, nel cuore del borgo antico ebolitano, sarà preso d’assalto da centinaia di persone.
SANT'ANASTASIA - ARRIVA MISS ITALIA - 2008-07-12 21:00:00
Una ragazza salernitana di Pellezzano, Claudia D’Agostino, 19enne, alta 1.78, capelli e occhi castani, ha vinto la tappa provinciale di Miss Italia che si è svolta a Piazza Madonna dell’Arco, aggiudicandosi la fascia di Miss Leicard di Agos S. Anastasia. La ragazza, fidanzata ed appena diplomata in ragioneria, vorrebbe iscriversi a settembre alla facoltà di scienze bancarie di Siena, una fra le più prestigiose, lavora come modella che definisce un hobby e partecipa a Miss Italia per giungere a Salsomaggiore e vincere.
REGIONE- SANITA', PESSIMI SERVIZI ED AUMENTI AI MANAGER -di Raffaele Pirozzi - 2008-07-12 20:00:00
Siamo alla vigilia del federalismo fiscale che per tutto il Mezzogiorno diventa difficile farvi fronte e sarà insostenibile per la Sanità Campana, perché nel triennio 2004-2006 il costo medio della Sanità Campana è costata circa 9,4 miliardi di Euro all'anno, cifra pari al 10,2% del Pil .
PAESTUM - INAUGURATA LA MOSTRA DEDICATA A NINO TARANTO - 2008-07-12 19:30:00
Taglio del nastro questa mattina per la mostra “Nino Taranto ha 100 anni” allestita nella splendida cornice del Museo Antiquarium di Paestum e curata da Giulio Baffi. 50 pannelli che “raccontano” con le parole dello stesso artista la vita di Nino Taranto, dai primi passi in età giovanile fino al suo approdo in televisione passando per la rivista e il varietà, il teatro e il cinema. Tantissimi gli oggetti appartenuti all’attore e da lui stesso conservati: le piantine del teatro San Ferdinando che registrano il tutto esaurito nelle doppie rappresentazioni natalizie, gli oggetti che amava disporre nel suo camerino tra cui non mancano ferri di cavallo, corni e il pacco di sale, tantissimi cappelli e, naturalmente, nel posto d’onore, in una bacheca centrale, la mitica “paglietta”. “Di oggetti che segnano le tappe della mia carriera – scrive Taranto – ne ho conservati tanti. Quello che amo di più, forse, è la paglietta coi pizzi: me li tagliavo io stesso, in camerino”.
NOLA - PRESENTATO OPUSCOLETTO DI CONSIGLI PER GLI ANZIANI - 2008-07-12 19:00:00
L’Associazione Contea Nolana, nel prosieguo delle proprie attività socio – culturali, a sostegno degli anziani, nell’ambito del servizio di Assistenza domiciliare agli Anziani svolto in collaborazione con l’ufficio Assistenza del Comune di Nola e l’Assessorato medesimo, ha inteso stilare e diffondere un sintetico opuscoletto sulla SICUREZZA ANZIANI. A seguito della diffusione di atti di frode e violenza contro gli anziani, l’Associazione ha inteso elencare alcuni consigli utili per la sicurezza sia in casa che all’esterno. Circola la voce, che proprio in questo periodo per Nola girano strani individui, che con la scusa di proporre pellegrinaggi a Padre Pio, o ad altre località religiose, si introducono nelle case degli anziani per rapinarli.
NAPOLI - RUSSO (PDL): LA VENUTA DI VERDINI HA ENTUSIASMATO IL PARTITO - 2008-07-12 18:30:00
“L’arrivo del coordinatore nazionale di Fi, Denis Verdini, a Napoli ha entusiasmato il partito. Con lui si apre la stagione del radicamento sul territorio e tra la gente”. E’ quanto ha sottolineato in una nota il consigliere regionale di Forza Italia-Pdl e presidente della Commissione speciale di controllo sulle Politiche giovanili, disagio sociale e occupazione, Ermanno Russo. L’esponente azzurro ha anche aggiunto: “Verdini ha dato grande importanza agli eletti nella convention di questa mattina sul lungomare, è la strada giusta per strappare all’incompetenza della sinistra gli enti di maggior rilievo della Campania.
BRUSCIANO - L'ASSESSORE ESPOSITO SI MOBILITA PER LE RAMPE DI ACCESSO ALLA SS162 - 2008-07-12 18:00:00
Blocco della rampa di accesso alla strada statale 162: Mimmo Esposito, Assessore alla Viabilità ha sollecitato e preso parte all’incontro presso la Prefettura di Napoli. La rampa di accesso della variante 7 bis alla strada statale 162, in territorio del Comune di Castello di Cisterna serve, oltre quest’ultimo, i Comuni di Marigliano, Mariglianella, San Vitaliano e Brusciano. Sono ormai 2 anni che quel tratto viario è stato bloccato e ciò penalizza soprattutto gli utenti residenti in Brusciano ma anche il flusso della gestione delle emergenze: servizi delle ambulanze, mezzi dei Vigili del Fuoco e le stesse Forze dell’Ordine e di Pubblica Sicurezza.
S.MARTINO V.C. - PRESENTATA DALLA PRO-LOCO 'SAN MARTINO ARTE' - 2008-07-12 17:00:00
Presso il Caffè Caudium di San Martino Valle Caudina è stata presentata la XXXVI edizione della Rassegna San Martino Arte. Nella conferenza stampa, moderata dal dottor Angelo Marino, hanno partecipato il Vicepresidente della Pro Loco, Domenico Pisano, il direttore artistico della Martin Davis, Francesco Serio, il Sindaco Pasquale Ricci e l’Assessore alla Cultura e al Marketing, Claudio Pisaniello. San Martino Arte, l’evento che per anni ha portato i grandi nomi della canzone italiana in Valle Caudina, ritorna con un cartellone molto ricco: da segnalare i concerti blues e soul, tutti gratuiti, con artisti internazionali.
SAN MARCO EV. - IL PICCOLO CENTRO TRA I COMUNI RICICLONI DELLA PROVINCIA - 2008-07-12 16:00:00
Nel comune di San Marco Evangelista la raccolta differenziata dei rifiuti, avviata solo il mese scorso , si è già attestata su quote che superano in modo significativo i limiti minimi prescritti dal Decreto legislativo, emanato dal Governo lo scorso 23 Maggio. I dati relativi al mese di giugno scorso, dimostrano in maniera chiara che il prelievo dei rifiuti con il sistema “porta a porta” ha incontrato la piena adesione e, soprattutto la grande disponibilità alla collaborazione degli utenti sammarchesi . Separando correttamente i rifiuti in casa e rispettando il calendario di conferimento dei sacchetti, i cittadini di S.Marco Evangelista, hanno messo in condizione gli operatori del Consorzio Acsa Ce3 di operare nel migliore dei modi.
ISCHIA - INTERESSANTE MOSTRA AL CASTELLO ARAGONESE - 2008-07-12 15:00:00
Sabato 12 Luglio 2008 alle ore 21.30 sarà inaugurata al Castello Aragonese d’Ischia presso la Chiesa dell’Immacolata e la Galleria InCattedrale la mostra dal titolo L’amicizia della pittura Gabriele Mattera Elio Waschimps Inizia così un ciclo di mostre dedicate all’amicizia che nasce dall’arte e per l’arte. In particolare all’amicizia che, negli anni, ha unito Gabriele Mattera ad altri artisti che lo hanno frequentato e amato. Questa amicizia ha unito profondamente e fraternamente Gabriele Mattera e Elio Waschimps.
INTERNI - VACANZE, IN 15 MILIONI SCEGLIERANNO IL TRENO - 2008-07-12 14:00:00
Estate 2008: con il caro-benzina cresce la domanda di treno. E prende il via, proprio con questo fine settimana di luglio, un flusso di vacanzieri, stimato dalle FS in circa 15 milioni, che durante tutta l'estate abbandoneranno l'auto preferendo il treno per recarsi al mare, in montagna e nelle principali località turistiche del Paese. Il previsto incremento di viaggiatori in ferrovia, rispetto all'estate 2007, è correlato all'aumento della bolletta energetica e alla particolare situazione economica di molte famiglie italiane.
VIETRI SUL MARE - IN MOSTRA LE OPERE DI SOFIA DE MAS - 2008-07-12 13:00:00
Prosegue con una terza, affascinante tappa il “Viaggio attraverso la ceramica” in programma nei suggestivi spazi della galleria Sottana di Palazzo dei Duchi Carosino di Vietri sul Mare, sede del Museo Manuel Cargaleiro, che ospiterà fino al prossimo 31 luglio la mostra dell’architetto Sofia De Mas. Dopo i vernissage di Biagio Cassetta e di Enrica Rebeck e Marco Bacchilega, è dunque la volta del genius loci interpretato da Sofia De Mas, figlia d’arte già destinataria di un premio in una precedente edizione del Premio ceramico.
CASTELMORRONE - IL COMUNE ADERISCE AL PARCO FLUVIALE DEL VOLTURNO - 2008-07-12 12:00:00
Anche il Comune di Castel Morrone ha aderito al progetto di realizzazione del parco fluviale del Volturno. Questo è quanto si evince sia da una nota inviata dall’Ente Municipale di Piazza Bronzetti che da una nota dell’Ente di Corso Trieste. Infatti, il progetto di realizzazione del parco fluviale del Volturno, partito dall’Amministrazione Provinciale di Caserta, vede coinvolti oltre all’Ente di Corso Trieste ed all’Ente di Piazza Bronzetti altre 11 amministrazioni comunali tutte site lungo il corso del fiume di Terra di Lavoro.
POMPEI - RUSSO:''QUELLA DI PROFILI, SCELTA INTELLIGENTE'' - 2008-07-12 11:00:00
“La scelta del Governo di nominare il prefetto Renato Profili a commissario straordinario per l’area archeologica di Pompei è intelligente e concreta”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Forza Italia-Pdl e presidente della Commissione speciale di controllo sulle Politiche giovanili, disagio sociale e occupazione, Ermanno Russo. “Sul Prefetto non devono esserci perplessità – ha continuato l’esponente azzurro –, la scelta fatta è sicuramente all’altezza delle aspettative e risponde bene all’esigenza istituzionale di riparare agli errori e alle gravi carenze gestionali del passato.
CASTEL VOLTURNO - CONTINUA LA PASSERELLA DEGLI SPORT NAUTICI - 2008-07-12 10:00:00
Dopo l’apertura di sabato scorso 5 luglio con una spettacolare gara di pesca d’altura, continua “Buonvento”, la manifestazione dedicata agli sport nautici e di spiaggia inserita nel più vasto programma “ Un mare di Energia”, organizzato dall’Ente Provinciale per il Turismo e dal Comitato Provinciale Coni di Caserta nell’ambito dei Grandi Eventi 2008 della Regione Campania. Molti gli appuntamenti per gli appassionati di sport e di mare, a partire da venerdì 11 con la regata della classe Optimist “ Trofeo LNI di Castelvolturno”, organizzata nella palestra della vela della Lega Navale Italiana a Pinetamare.
REGIONE - SONO 39 I COMUNI 'RICICLONI DELLA CAMPANIA' - 2008-07-12 09:00:00
Sono in tutto 1.081 i Comuni ricicloni d’Italia. La stragrande maggioranza (968) sono al Nord, ma ce ne sono anche al centro (42) e al Sud (71: 39 in Campania, 31 in Sardegna - che nel 2007 ha raggiunto una percentuale regionale di raccolta differenziata del 27% - e uno in Calabria). Eccoli i numeri del riconoscimento annuale Comuni Ricicloni di Legambiente assegnato questa mattina a Roma ai centri con le migliori performance sul fronte gestione rifiuti. In valore assoluto è ancora la Lombardia a farla da padrona, con 364 comuni virtuosi, davanti al Veneto, con 326 e al Piemonte.
SAN GIORGIO A CREMANO - SOLIDARIETA' DEL SINDACO AI VIGILI AGGREDITI - 2008-07-12 08:12:06
Il sindaco Mimmo Giorgiano commenta l'aggressione a due vigili urbani, accerchiati da un gruppo di una decina di persone e malmenati in via De Lauzieres mentre stavano effettuando la rimozione col carro attrezzi di una macchina parcheggiata sulle strisce pedonali. Il proprietario dell'auto è stato arrestato con l'accusa di lesioni a pubblico ufficiale e, al momento, le forze dell'ordine stanno identificando gli altri facinorosi.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIOVANNI GUALBERTO - 2008-07-12 08:09:07
Nei dintorni di Firenze il nobile Giovanni Gualberto rintraccia inerme l’assassino di suo fratello: potrebbe ammazzarlo, e invece lo perdona, riceve segni soprannaturali di approvazione ed entra nel monastero di San Miniato. Questa però è una leggenda, tramandata in versioni discordi: vera è solo l’entrata in monastero. Ma rapida è l’uscita, quando monaci indignati gli dicono che l’abate ha comprato la sua carica dal vescovo. Via da San Miniato, via dal monastero infetto. Sta un po’ di tempo con gli eremiti di san Romualdo a Camaldoli (Arezzo) e poi sale tra gli abeti e i faggi di Vallombrosa (Firenze).
NAPOLI - QUATTORDICESIMA EDIZIONE DI 'ETHNOS' - 2008-07-12 00:05:00
L’etnico oltre l’etnico. Adotti una parola, cerchi il significato profondo, trovi il contenuto e lo rendi fruibile a tutti. Lo rendi noto. Un processo iniziato anni fa, una ricerca continua cui Gigi Di Luca, direttore artistico de La Bazzarra ha dedicato tutto il suo lavoro. Nel 1995 creò Ethnos, primo festival di musica etnica internazionale, oggi giunto alla XIV edizione, in programmazione dal 15 al 30 Luglio. Ehnos ha cercato suoni e strumenti, svelato artisti, mostrato l’anima di paesi lontani ed ora che gran parte di ciò è già in scena da anni, a portata di mano per tutti, divenuto “commerciale”, torna alle origini per rimanere fedele al contenuto vero e solitario del termine etnico.


Showing 3451 to 3480 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com