Archivio 2008


CERCOLA - ESTORSIONE A COMMERCIANTE, SEI ARRESTI - 2008-07-23 18:46:47
Sei persone sono state sottoposte a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Direzione distrettuale antimafia, dai carabinieri del comando provinciale di Napoli, con l´accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un commerciante di Cercola (Napoli). Quattro dei fermati fanno parte del clan camorristico Cuccaro-Aprea, attivo nel quarte napoletano di Barra. Il commerciante, titolare di un negozio per la vendita di prodotti informatici, aveva venduto ad un cliente merce per alcune centinaia di migliaia di euro.
CASTELMORRONE - A SETTEMBRE RITORNA LA GARA DEL SOLCO DRITTO - 2008-07-23 17:00:00
Un ritorno alle antiche tradizioni è quello che si propone di fare l’Amministrazione Comunale di Castel Morrone quest’anno per l’organizzazione della tradizionale Gara del Solco Dritto. La tradizionale competizione contadina che nel paese governato dal primo cittadino Pietro Riello si tiene ogni otto settembre, durante i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Misericordia patrona del paese. Competizione questa che affonda le sue radici addirittura all’epoca romana, quando era consuetudine tracciare un solco votivo nei campi in direzione di un tempio dedicato a un dio o a una dea, e che a Castel Morrone è documentata gia dal 1661, tradizionale gara che unisce sacro e profano, affetto devozionale e rivalità civica, ma soprattutto mette in risalto l’abilità contadina.
ANGRI - MAZZOLA: NON HO INTENZIONE DI DIMETTERMI - 2008-07-23 16:00:00
Il Sindaco Mazzola smentisce categoricamente le voci di dimissioni e garantisce continuità della sua azione amministrativa dopo aver incassato la fiducia dei vertici provinciali, regionali e nazionali del partito di Forza Italia. Oltre al Commissario provinciale forzista Alberico Gambino e al Coordinatore regionale Nicola Cosentino, anche il Senatore Giuseppe Esposito ed il Ministro Mara Carfagna hanno ribadito pieno appoggio al primo cittadino di Angri A circa una settimana dall’ultima seduta del Consiglio comunale, che ha fatto emergere una spaccatura all’interno della coalizione di maggioranza in sede di discussione per la votazione del punto all’ordine del giorno relativo alla esternalizzazione della gestione delle attività di riscossione coattiva dei tributi, il Sindaco Gianpaolo Mazzola interviene per smentire categoricamente le voci circolate in città negli ultimi giorni che davano il primo cittadino in procinto di rassegnare le dimissioni dalla carica di Sindaco di Angri.
SAN SALVATORE TELESINO - AL VIA LA V EDIZIONE DEL PREMIO ANSELMO MATTEI - 2008-07-23 16:00:00
Il Premio Nazionale "Anselmo Mattei" viene conferito, in seguito ad un apposito bando a diffusione nazionale, e dopo un'accurata e scrupolosa selezione, ad un artista che nel corso dell'anno si sia particolarmente distinto nella sua specifica disciplina artistica che quest'anno è la musica popolare campana. Quest'edizione, programmata per domani alle 21 presso il cortile dell'ex-casa comunale, vedrà la consegna del premio al gruppo di ricerca popolare "Discede" che ha proposto un lavoro sul recupero dei canti tradizionali dalla Costiera Amalfitana ed in particolare sulla Tammorriata dell'Avvocata.
EBOLI - DOMANI SI PRESENTA LA RASSEGNA WORLD ROCK - 2008-07-23 15:00:00
Giovedì 24 Luglio 2008, alle ore 11:00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Salerno, sarà presentata la V Edizione della manifestazione musicale “WORLD Rassegna di musica giovanile Rock e dintorni“. La manifestazione si terrà ad Eboli nell’area del Liceo Artistico Carlo Levi nei giorni 28 e 29 Luglio 2008.
REGIONE - SINDACATI DI BASE: INDISPENSABILE LO SCIOPERO GENERALE - 2008-07-23 14:00:00
Di fronte ad un governo che pone la fiducia su una manovra economica di tagli e smantellamento dello Stato Sociale, lo sciopero generale dell’intera giornata e di tutte le categorie, indetto dal sindacalismo di base per il 17 ottobre prossimo, appare sempre più indispensabile. CUB, Cobas e SdL hanno avviato una forte mobilitazione per rimettere al centro, attraverso il conflitto, gli interessi del mondo del lavoro, dei precari, degli immigrati.
BAIANO - LA NOMINA DEL VICESINDACO INFIAMMA LA POLITICA - 2008-07-23 13:00:00
Come già preannunciato nella cittadina del mandamento dopo la nomina di Stefano Lieto a vicesindaco scoppiano le polemiche tra i gruppi consiliari. Michele Colucci ex vicesindaco dopo il comizio di domenica scorsa ha fatto affiggere il manifesto riservandosi se il caso tra qualche settimana aspettando il rientro dei concittadini per la festa patronale di tenere un altro comizio. I toni sono comunque gli stessi e basta il titolo"Ci risiamo - Il Lupo perde il pelo ma non il vizio" incui lancia accuse di incoerenza al "Cantiere della sinistra" che «è stata spazzata via - si legge nel manifesto- dal voto popolare ma si ritengono i migliori quelli della cultura della legalità , quelli della trasparenza degli atti , quelli che lavorano nell'interesse generale ma che in realtà come mostrano gli eventi si rivelano solo persone che pensano solo ad occupare posti di potere e criticano l'esecutivo chiedendo l'azzeramento salvo essere disposti ad occupare posti di potere».
NAPOLI - QUESTA SERA JOE CASTELLANO LIVE ALL'ARENILE - 2008-07-23 12:00:00
La serata è solo uno degli appuntamenti del “Blues & Wine Soul Summer Tour”, una serie di concerti seguita da RADIO 1 RAI (in due tappe prevista anche la diretta) e da RAI 1 TV, che realizzerà degli speciali sul Blues & Wine 2008 e su quanto, quindi, la Band Ufficiale del “Blues & Wine Soul Festival” si appresta a realizzare, partendo dal centro Italia per scendere fino alla Sicilia. Dal 20 luglio al 10 agosto: venti giorni di esibizioni in festival italiani, in cui la Band si troverà, in alcuni di essi, accanto a vere e proprie star della musica mondiale come Blues Brothers, Simply Red, Robben Ford. Varie le location: dalla Fortezza di Livorno al teatro Romano di Ostia Antica, L’Aquila, Lecce, Napoli, Agrigento, Marsala, Catania, Valderice, Messina e Aragona.
VALLO DELLA LUCANIA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO VISITANO IL SALONE LATTIERO CASEA - 2008-07-23 11:00:00
Il Salone industria casearia, l’evento specializzato nelle novità tecnologiche per il comparto lattiero-caseario in Italia, dopo aver ricevuto il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole e forestali e del Ministero dello Sviluppo economico, attira l’attenzione anche dei Paesi in via di sviluppo. In particolare sono 7 le delegazioni di nazioni africane che negli ultimi giorni si sono accreditate per una visita istituzionale presso la Biennale delle tecnologie lattiero-casearie di scena dal 10 al 12 ottobre nei padiglioni espositivi di Vallo della Lucania (Sa).
VALLO DELLA LUCANIA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO VISITANO IL SALONE LATTIERO CASEA - 2008-07-23 11:00:00
Il Salone industria casearia, l’evento specializzato nelle novità tecnologiche per il comparto lattiero-caseario in Italia, dopo aver ricevuto il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole e forestali e del Ministero dello Sviluppo economico, attira l’attenzione anche dei Paesi in via di sviluppo. In particolare sono 7 le delegazioni di nazioni africane che negli ultimi giorni si sono accreditate per una visita istituzionale presso la Biennale delle tecnologie lattiero-casearie di scena dal 10 al 12 ottobre nei padiglioni espositivi di Vallo della Lucania (Sa).
PAESTUM - PRESENTATOA LA XI EDIZIONE DEL FESTIVAL - 2008-07-23 10:00:00
“Quello che presentiamo oggi è un cartellone miracolo”: così il Presidente della Fondazione Paestum Festival e Direttore Artistico dell’omonimo evento, Mario Crasto De Stefano, ha illustrato questa mattina a Capaccio l’edizione 2008 della suggestiva kermesse di danza, musica e teatro, in programma dal 7 al 23 agosto nel “Teatro dei Templi”. “Per la undicesima edizione ancora ad oggi non ci è stato ufficializzato alcun contributo della Regione Campania – ha spiegato De Stefano - mentre il contributo dello scorso anno da parte della Provincia di Salerno non è stato ancora né deliberato né erogato, e nulla si sa per quest’anno.
NAPOLI - MOBILITA' SOSTENIBILE, PER ASSOUTENTI E' UN'UTOPIA - 2008-07-23 09:00:00
Negli ultimi anni s'è andato sempre più diffondendo in tutte le principali città del mondo il concetto di Mobilità Sostenibile, cioè quella Mobilità che le città sono in grado si sopportare senza danni per l'ambiente e la salute dei cittadini. A Napoli, sostiene l'Assoutenti, questo concetto, nonostante vari dibattiti e convegni svoltisi negli anni passati con la partecipazione di importanti personalità accademiche e di vari amministratori locali, appare ancora un'utopia.
PENSIERI & PAROLE - IL DIRITTO AL LAVORO PER I DISABILI - di Sergio Barletta - 2008-07-23 08:00:00
Oggi, la nostra attenzione è rivolta al rispetto della legge nr.68 del 12/03/1999 che regola il diritto al lavoro dei disabili. Prima di entrare nello specifico, è doveroso evidenziare che, da un monitoraggio effettuato per verificare il rispetto della legge da parte delle aziende pubbliche e private e conseguentemente il comportamento degli Assessorati al Lavoro delle altre Regioni, è emerso che la Provincia di Salerno è tra le più attive ed efficienti. Il merito, di tale risultato è da attribuire all’Assessore Massimo Cariello ed dott. Francesco Siano dell’Ufficio Provinciale per l’Impiego di Salerno, i quali nonostante le difficoltà ed ostacoli, in ogni circostanza dimostrano la loro sensibilità a favore dei disabili sia promovendo percorsi formativi specifici sia sollecitando ed incrementando le iniziative per il rispetto della legge.
IL SANTO DI OGGI - SANTA BRIGIDA DI SVEZIA - 2008-07-23 07:30:00
Nel tardo Medioevo, sia in campo civile che in quello ecclesiastico, gli uomini si dilaniavano in lotte intestine, provocando guerre tra gli Stati e scismi nella Chiesa e mettendo a rischio la stessa sopravvivenza della civiltà cristiana, davanti al pericolo sempre incombente dei musulmani.
Dio allora suscitò donne come santa Brigida di Svezia e santa Caterina da Siena, contemporanee, che con il loro carisma cercarono di pacificare gli animi e di ricostruire l’unità della Chiesa, dando un contributo, sotto certi aspetti determinante, alla civiltà europea.

MARCIANISE - BOTTIGLIA MOLOTOV CONTRO LA SEDE DI UNA SOCIETA' EDILE - 2008-07-23 07:25:47
Inquietante azione intimidatoria, ieri mattina, in via Orvieto a Marcianise, contro la sede della società edile Alba Costruzioni. Due persone, a bordo di un ciclomotore, hanno lanciato alcune bottiglie incendiarie contro il portone della società. Le bottiglie molotov sono rimbalzate,sfiorando l’auto della ditta e poi esplodendo. La polizia indaga sull’episodio senza escludere alcuna pista: da quella estorsiva a quella della vendetta privata. Negli ultimi anni, la pressante ed incessante attività della magistratura e delle forze dell’ordine aveva contribuito a mettere in ginocchio il clan dominante nel territorio. Ora quest’improvviso atto di intimidazione preoccupa non poco gli inquirenti che stanno concentrando l’attenzione sulle eventuali nuove leve delle criminalità locale.
REGIONE - NASCE IL GRUPPO MPA-NUOVO PSI, DENTRO ANCHE RONGHI E COLASANTO - 2008-07-23 07:23:30
Ieri mattina nel corso di una affollatissima conferenza stampa l'On. Milo del MPA e Gennaro Salvatore del NPSI hanno annunciato la nascita in Consiglio Regionale del Gruppo federato MPA/NPSI composto dai Consiglieri regionali Salvatore Ronghi, Franco Brusco, Massimo Grimaldi, Luca Colasanto. Il Gruppo ha poi eletto Massimo Grimaldi Presidente e Franco Brusco Vicepresidente. Nel corso dell'incontro il Capogruppo Grimaldi ha dichiarato che la nascita del gruppo federato all'intero del Consiglio Regionale dovrà diventare il pungolo per l'intera minoranza allo scopo di individuare subito un'alternativa credibile a Bassolino e alla giunta di centrosinistra.
MONTESARCHIO - LA MISERICORDIA FESTEGGIA I 15 ANNI DI ATTIVITA' - 2008-07-23 07:21:07
Oggi l'associazione di volontariato Misericordia, sezione di Montesarchio, celebrerà i suoi primi 15 anni di attività. Alle ore 20, nella sezione di via Vitulanese, sarà officiata una Santa Messa per rendere partecipe l'intera Confraternita di questo importante avvenimento. Nata nel 1993, nei primi anni l'associazione, oggi presieduta da Gilda Pedoto, ha esercitato il servizio di emergenza sanitaria territoriale del 118, riuscendo a coprire l'intero territorio della Valle Caudina.
NAPOLI - AL VIA LA FESTA DELLA SINISTRA DEMOCRATICA - 2008-07-23 07:18:28
Questa mattina alle 12 avrà luogo presso la sede di Napoli di Sinistra Democratica (via Melisurgo 44) la Conferenza Stampa di presentazione della Seconda Festa Nazionale di Sinistra Democratica in programma a Bacoli dal 25 luglio al 3 agosto. Alla Conferenza stampa parteciperanno il Coordinatore Nazionale e parlamentare europeo Claudio Fava, il Coordinatore Regionale Raffaele Porta, il Coordinatore Provinciale di Napoli Salvatore Vozza ed Anna Illiano componente del Consiglio Nazionale.
SALA CONSILINA - TANTE INIZIATIVE PER GLI ANZIANI SOLI - 2008-07-23 07:16:05
Tutelare gli anziani durante il periodo estivo, quando il caldo diventa insopportabile ed i centri urbani si spopolano, lasciando il più delle volte sole le persone che non possono muoversi e vivono in condizioni di emergenza, anche sanitaria. Questo l'obiettivo prioritario di "Estate Sereni", l'iniziativa promossa dal Piano Sociale di Zona S4 nei 19 comuni di propria competenza e ricadenti nei territori del Vallo di Diano e del Tanagro (Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant'Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano).
VIETRI SUL MARE - DOMANI CONVEGNO SULLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO - 2008-07-23 07:14:41
Giovedì 24 luglio, presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare, in via De Marinis 2, si terrà il convegno di studi su "Risorse e valorizzazione del territorio: strategie e strumenti per l'apertura ai mercati internazionali delle imprese". Alle 16.30 introdurranno i lavori Gennaro Caliendo, dirigente alle Politiche Comunitarie della Provincia di Salerno e Ciro Castaldo, dirigente al Turismo della Provincia di Salerno.
S.MARIA C.V. - I DEPUTATI ZINZI E COMPAGNA INCONTRANO CONTRADA - 2008-07-23 07:12:22
Il Deputato Domenico Zinzi (UDC) ed il senatore Luigi Compagna (PdL) accompagnati dal segretario e dal vice segretario vicario cittadino dell'UDC di Caserta Alberto Zaza d'Aulisio e Marco Lugni, si sono incontrati nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere con Bruno Contrada, Ignazio D'Antone ed altri detenuti, tutti appartenenti a forze di polizia che hanno optato per l'istituto penitenziario militare. L'incontro è avvenuto nel corso della visita, autorizzata dal Ministro della Difesa, per una ricognizione conoscitiva dell'organizzazione penitenziaria militare, unificata nelle sede di Santa Maria.
CAPODRISE - ESTATE IN CITTA', TANTE LE INIZIATIVE - 2008-07-23 07:10:42
"Estate a Capodrise 2008": l'amministrazione Fattopace ha posto in essere una serie di attività culturali , ricreative e sociali che allieteranno le calde temperature estive. Sono infatti previsti spettacoli teatrali, gite culturali, attività sportive , musica e tanto altro ancora. Non mancheranno inoltre gli appuntamenti con la buona tavola. Il tutto parte il giorno 27 e 29 con due spettacoli teatrali per poi proseguire il 3 agosto con la visita ai santuari Montevergine e San Gerardo.
SPORT - SERIE C/1: IL REAL MARCIANISE IN RITIRO A RIVISONDOLI - 2008-07-23 07:08:12
E' iniziato a Rivisondoli in Abruzzo il ritiro pre-campionato del Real Marcianise Calcio. La squadra resterà nella località abruzzese fino all'otto di agosto, quando la squadra di mister Luca Fusi farà ritorno in città per iniziare ufficialmente la stagione con il primo impegno ufficiale della Tim Cup. La società, prima della partenza, ha ufficializzato il calendario delle partite amichevoli che disputerà in ritiro.
REGIONE - PICA:''LE OPPORTUNITA' DELLA LEGGE REGIONALE SULL'AGRITURISMO'' - 2008-07-23 00:05:00
La nuova legge regionale sull'agriturismo ''offre un grande riconoscimento al mondo agricolo e alle sue imprese'' e ha al suo interno opportunità che "meritano molta attenzione'' poiché ''va valorizzata la tipicità territoriale campana, e in particolare del Cilento e del Vallo di Diano, che non solo trasforma ma offre maggiore forza all’offerta del turismo agrituristico sul territorio regionale". E' quanto ha spiegato il consigliere regionale della Campania, Donato Pica (Pd).
MARCIANISE - IL CONSORZIO OROMARE CREA UNA MEDAGLIA PER IL PREMIO CHARLOT - 2008-07-22 23:00:00
Cala il sipario anche sulla seconda serata del Premio Charlot che ha visto come protagonisti le travolgenti Iene Gigi e Ros. La kermesse che anche ieri sera, lunedì 21 luglio, ha preso il via con il gruppo musicale dei “Manciva” che ha eseguito il brano “Storia muta e musica”, un omaggio a Charlie Chaplin, è stata condotta da un brillante e come sempre disponibile Gaetano Stella. Subito sul palco le due Iene che non hanno perso l’occasione di far notare al pubblico la somiglianza (almeno per il taglio di capelli) del presentatore con Toto Cutugno, per poi continuare ad usare Stella come cavia, facendolo diventare nientepopodimeno che Wladimir Luxsuria. Stella, ignaro di tutto, è stato al gioco, dimostrando di essere un ottimo attore, capace anche di andare a braccio e di mantenere il ritmo dei due giovani comici di Italia 1.
REGIONE - INTERCETTAZIONI, VENERDì SI MOBILITANO I GIORNALISTI CAMPANI - 2008-07-22 22:00:00
Nel solco della cultura e dell’impegno sociale tracciato da Matilde Serao, elementi guida del suo mai dimenticato lavoro giornalistico, si muoveranno i cronisti campani venerdì 25 luglio prossimo per manifestare, ed allo stesso tempo sensibilizzare i cittadini-lettori, su quanto si nasconde dietro il disegno di legge sulle intercettazioni, voluto dal Governo Berlusconi.
CASERTA - IL CONCERTO DI MARIO BIONDI CHIUDE IL LEUCIANA FESTIVAL - 2008-07-22 21:36:53
Con il concerto – evento di Mario Biondi e The Crusaders si conclude il Leuciana Festival di Caserta. L’attesa serata di giovedì 24 luglio, che sarà anche teatro della reunion della storica band americana, conclude la decima edizione del festival ideato e diretto da Nunzio Areni. Un successo annunciato che conferma un trend più che positivo per la programmazione realizzata quest’anno nel segno del “Grand tour”, tra le ultime repliche di “Cats”, il recital di Ute Lemper, le acrobazie degli statunitensi “Diavoli” di Jacques Heim, il “Bolero” di Antonio Marquez, il concerto di Giovanni Allevi nell’inconsueta veste di direttore d’orchestra, e tanto altro ancora che dal 28 maggio, ininterrottamente fino ad oggi, ha animato le antiche residenze borboniche di Caserta, la Reggia ed il Belvedere di San Leucio.
NAPOLI - CHIESTA LA RIMOZIONE DEI DIRIGENTI PUBBLICI INADEMPIENTI - 2008-07-22 21:29:24
Il Presidente di Alleanza Consumatori Carlo Farucci in una lettera inviata al Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha chiesto la rimozione o perlomeno il sanzionamento per i manager di Aziende pubbliche che non svolgono i loro compiti di istituto. La vicenda nasce dalla mancata rimozione da oltre due mesi dei cosiddetti rifiuti speciali (rifiuti ordinari misti a materiali di risulta e suppellettili) da alcune strade napoletane fra cui Via Pigna, importantissima arteria di collegamento tra il Vomero e Via Epomeo. Il Presidente Farucci ha inviato lettere al Presidente dell'A.S.I.A ed al Commissariato per i rifiuti chiedendo spiegazioni.
NAPOLI - AL CARPISA FESTIVAL ARRIVANO I REM - 2008-07-22 21:08:46
Sono migliaia i biglietti venduti in prevendita in tutto il sud Italia (dalla Puglia alla Sicilia) ma tanti arriveranno anche da Roma per assistere alla data italiana “più a sud” dei R.E.M. al “Carpisa Neapolis Festival”. La band di Michael Stipe si esibirà alla Mostra d’Oltremare nella seconda giornata del festival, mercoledi 23, dalle ore 21 circa, dopo i “live” dei THESE NEW PURITANS (previsto per le ore 19 circa) e degli EDITORS (ore 20 circa) in una serata di grande, nuovo e “vecchio” rock. Insomma, i R.E.M. sono tornati! Il tour europeo rappresenta un grande ritorno live per Michael Stipe, Peter Buck e Mike Mills, che hanno suonato dal vivo in Europa per l’ultima volta nel 2005, davanti a più di un milione di persone.
AVELLINO - L'IRPINIA AL FESTIVAL PUCCINIANO DI TORRE DEL LAGO - 2008-07-22 21:05:33
Un nuovo importante momento dedicato all’Irpinia in una straordinaria cornice culturale: dopo la partecipazione al Giffoni Film Festival, la Comunità Montana Terminio Cervialto sarà presente questo fine settimana al 54esimo Festival Pucciniano di Torre del Lago, tra il Lago di Massaciuccoli e il Mar Tirreno, meta ambita per gli appassionati di musica lirica e per quanti desiderano visitare i luoghi del compositore più apprezzato del ventesimo secolo. Come ogni anno, anche per questa edizione il Festival – che ogni anno ospita oltre quarantamila spettatori - accoglierà i nomi più illustri della lirica mondiale.


Showing 3241 to 3270 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com