Archivio 2008


MARCIANISE - DOMANI IN PIAZZA CAMPANIA SALVATORE GISONNA - 2008-08-01 15:00:00
Sabato 2 agosto ore 22,00 SALVATORE GISONNA intratterrà il pubblico del Centro sul palco di Piazza Campania. SALVATORE GISONNA nasce come imitatore dopo una importante esperienza di animazione turistica nei villaggi vacanze. Dal 1997 inizia la sua carriera di cabarettista formando, con Fabio Isaia, il duo di cabaret “I Cuginetti a Sfera” affermandosi nei locali più prestigiosi di cabaret d’Italia, vincendo tra l’altro alcuni dei più importanti festival nazionali tra cui il PREMIO CHARLOT.
NAPOLI - NINO D'ANGELO:''VOGLIO RIDARE IL SORRISO ALLA MIA CITTA''' - 2008-08-01 14:00:00
- "Restituire il sorriso a Napoli, una città splendida messa in ginocchio dall'immondizia e dalla camorra, e rilanciarne l'immagine nel mondo riportando qui tanti turisti": con questo intento Nino D'Angelo ha preso le redini della tradizionale Festa di Piedigrotta, che torna per il secondo anno consecutivo dopo uno stop durato oltre vent'anni. D'Angelo, scelto come direttore artistico dell'evento (in programma dal 4 al 14 settembre con un cartellone come sempre a cavallo tra il sacro e il profano), si occuperà della parte musicale.
MEDICINA - A RISCHIO ICTUS SE IL PARTNER FUMA - 2008-08-01 13:00:00
I non fumatori che convivono con persone che fumano hanno probabilità maggiori di essere colpiti da un ictus. Lo conferma uno studio Usa che evidenzia un altro dei pericoli legati al fumo passivo. Secondo gli esperti essere sposati con un fumatore aumenta il rischio di contrarre un ictus del 42% in persone che non hanno mai fumato rispetto a persone che vivono con fumatori. La percentuale tocca il 72% per gli ex fumatori sposati con persone che comunque fumano. Lo studio pubblicato dalla rivista American Journal of Preventive Medicine ha interessato16,225 persone di 50 anni o più che non sono stati mai colpiti da ictus.
INTERNI - DA OGGI 'BOLLINO NERO'ANCHE PER LE FERROVIE - 2008-08-01 12:00:00
Oltre due milioni in treno nel prossimo fine settimana. I primi tre giorni di agosto saranno contrassegnati da uno dei picchi della mobilità estiva che vede crescere costantemente la domanda di trasporto ferroviario, complice anche il caro-greggio. Secondo le stime di FS a fine estate saranno circa 15 milioni i vacanzieri che avranno preferito lasciare l’auto in garage per viaggiare in treno. Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha per l’occasione potenziato i servizi di assistenza e di informazione nelle principali stazioni, con il personale di Trenitalia – la società di trasporto del Gruppo – e ha rafforzato i presidi di tutte le sale operative centrali e territoriali gestite da RFI – la società dell’Infrastruttura del Gruppo – e da Trenitalia.
SPORT - BASKET IN ARRIVO SLOKAR, ORA AVELLINO E' STELL''AIR'' - 2008-08-01 11:00:00
E' Uros Slokar il cestista che sta per completare il mosaico di stelle dell'Air Avellino. L'ala-pivot messosi in evidenza nella Benetton Treviso, dove ha vinto uno scudetto e una coppa Italia, è reduce da una stagione non brillantissima in Russia nel Triumph Lyubertsy.
BELLIZZI - DA DOMANI SI VOLA ALL'AEROPORTO 'COSTA D'AMALFI - 2008-08-01 10:00:00
Con la determinazione e l’impegno diretto del Comune di Bellizzi, l’aeroporto di “Salerno – Costa d’Amalfi”, il 2 agosto 2008, apre le sue porte al territorio ed al nostro Mezzogiorno, in particolare alla Basilicata ed all’alta Calabria.

Una delle opere più importanti degli ultimi dieci anni in Provincia di Salerno, porta il contributo determinante dell’Amministrazione Comunale di Bellizzi.

La nostra Bellizzi diventa “Città aeroportuale” con una diretta competenza per le partenze, gli arrivi, l’Aerostazione ed i relativi ingressi.

CAVA DEI TIRRENI - XXI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE TORRI - 2008-08-01 09:00:00
Si svolgerà oggi venerdì 1 agosto in una suggestiva atmosfera ricca di luci, colori e suoni la XXI edizione del “Festival delle Torri”, la rassegna internazionale di musica e folklore, organizzata dall’Ente Sbandieratori Cavensi. Quattro i gruppi partecipanti provenienti da ogni parte del mondo: Filippine, Messico, Jakutija e Taiwan. L'appuntamento è per venerdì 1 agosto a partire dalle ore 20.30 in piazza Duomo a Cava de’ Tirreni (Sa) con le esibizioni del Dance Troupe «Lathing Batangan» (Filippine), Folk Dance Ensemble «Katalik» (Jakutija), Gruppo «Magisterial» de Danza (Messico) e New Century Culture Arts Group (Taiwan). L’evento, che rappresenta il fiore all’occhiello dell’Ente Sbandieratori Cavensi, vedrà accanto ai quattro gruppi musicali e folkloristici, in rappresentanza delle nazioni ospiti dell’edizione 2008 del Festival delle Torri, anche il gruppo Sbandieratori Cavensi con il suo volteggiare di bandiere, rullare di tamburi e squillare di chiarine.
INTERNI - VACANZA ROVINATA, DIRITTO AL RIMBORS0 di Sergio Barletta - 2008-08-01 08:00:00
Nei giorni scorsi, abbiamo parlato dei pacchetti turistici denominati "tutto compreso", oggi proseguiamo l'argomento esaminando un caso concreto. Il caso in esame riguarda l'impossibilità di usufruire di una spiaggia resa impraticabile compromessa dalle condizioni del mare a causa dello scarico abusivo di una petroliera al largo della costa tunisina. Dopo otto anni, la Suprema Corte di Cassazione terza sezione civile con sentenza nr.10651 del 24 aprile 2008 è intervenuta nel merito dell'argomento. Nello specifico, alcuni consumatori agivano in giudizio nei confronti della S.p.A. "I Viaggi del Ventaglio" deducendo di aver acquistato un soggiorno "tutto compreso" nell'isola di Djerba in Tunisia, in un villaggio turistico "Ventaclub".
SPORT - L'AVELLINO PRENDE N'ZE E PREPARA ALTRI COLPI - 2008-08-01 07:38:44
Sulla Sila muove i primi passi l'Avellino di Beppe Incocciati. Primi giorni di allenamento a ranghi ridotti con corsa e stretching tra i pochi curiosi. E' il calcio mercato invece a tenere banco tra gli addetti ai lavori e i tifosi che attendono la presentazione di qualche faccia nuova dopo quella di Gaveglia.
IL SANTO DI OGGI - S.ALFONSO MARIA DE' LIGUORI - 2008-08-01 07:06:56
Alfonso Maria de Liguori - missionario, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (C. Ss. R.), vescovo, dottore della Chiesa, patrono del confessori e dei moralisti - nacque a Marianella, presso Napoli, il 27 settembre 1696, e morì a Pagani (Salerno) il 1° agosto 1787. Compiuti in casa, come tutti i ragazzi di nobili famiglie, gli studi letterari e scientifici, nei quali ebbero la loro parte rilevante anche la pittura e la musica (è sua la canzoncina natalizia "Tu scendi dalle stelle" ), nel 1708 si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza all'università di Napoli, dove si laureò col massimo dei voti in diritto civile ed ecclesiastico appena sedicenne, con quattro anni di anticipo sull'età richiesta dalle leggi del tempo.
MEDICINA - CURE ANTICOLESTEROLO ANCHE PER L’ALZHEIMER - 2008-08-01 07:02:27
I farmaci anticolesterolo appartenenti alla categoria delle statine potrebbero ridurre il pericolo di sviluppare l’Alzheimer e la demenza senile. Utilizzati contro le malattie cardiache, tali medicinali hanno provato in una ricerca dell'università del Michigan, di diminuire le possibilità di deterioramento mentale negli anziani che hanno assunto questi prodotti per almeno cinque anni. Per lo studio sono stati coinvolti quasi 1.700 pazienti per 5 anni, che non presentavano nessun segno di demenza all'inizio dei test.
INTERNI - ALLARME DELLA STAMPA CATTOLICA PER I TAGLI ALL'EDITORIA - 2008-08-01 06:58:11
“C’è fortissima preoccupazione da parte della stampa cattolica per i tagli all’editoria previsti dal decreto legge sulla manovra economica”. Lo ha reso noto, attraverso la Sir, agenzia di stampa cattolica, il presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc)., Giorgio Zucchelli. “Se venissero introdotti i tagli previsti, molti giornali no profit subirebbero un gravissimo danno, al punto da trovarsi addirittura a rischio di chiusura: il che significherebbe il venire meno del pluralismo informativo”.
INTERNI - FUGGE PER AMORE DEL SUO CANE - 2008-08-01 06:54:21
Le fughe d’amore dei fidanzatini osteggiati non sono più di moda. Adesso si scappa con l’amico trovato via Internet, o magari si va via di casa perché non si va d’accordo con i genitori. Ma c’è una storia particolare, accaduta in queste ore a Termoli (Campobasso), dove una poco più che diciottenne è scappata di casa per amore del suo cane. Per quattro giorni ha fatto perdere ogni traccia di sé, poi gli Agenti del Commissariato di Polizia di Termoli l’hanno trovata a casa di un amico, a San Severo (Foggia) e ieri pomeriggio la ragazza è tornata nella sua casa della città adriatica, tra la gioia generale dei suoi genitori e dei familiari, che avevano cominciato seriamente a preoccuparsi.
INTERNI - ASILO, CARO-RETTE: IL 23% DEI BAMBINI RESTA A CASA - 2008-08-01 06:47:32
Tra caro-rette e liste di attesa il 23% dei bimbi italiani non riesce a frequentare gli asili nido comunali. Lo rivela Cittadinanzattiva.Secondo un'indagine a Udine l'aumento record (+23%), Trieste (+11,5%), Foggia (+10%). Record anche per le liste di attesa: in Campania 40% di bimbi, Molise (36%), Sicilia (34%). La Calabria e' la piu' economica (118 euro), tra le citta' piu' care, Belluno. Gli asilo nido pubblici ci sono nel 17% dei comuni: il 59% a Nord, al Centro (27%) e al Sud (14%).
QUARTO - SEQUESTRATA UNA CAVA GESTITA DAL CLAN DEI CASALESI - 2008-08-01 06:45:22
Una cava utilizzata per lo sversamento di rifiuti speciali gestita da elementi ritenuti legati al clan dei "Casalesi" è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza a Quarto, Comune del litorale flegreo, su disposizione della Dda di Napoli. Nella cava, in via Spinelli, sono stati sversati rifiuti di lavorazione edilizia sui quali sono adesso in corso verifiche per accertarne l´ eventuale tossicità. Quattro società, con sede a San Cipriano d´ Aversa (Caserta) e Cardito (Napoli), che avevano predisposto siti provvisori di stoccaggio per i materiali da smaltire nella Cava di Via Spinelli sono state sequestrate dai finanzieri insieme a 12 camion e ad alcune auto.
CASAL DI PRINCIPE - FIRMATA INTESA ANTICAMORRA MARONI - BASSOLINO - 2008-08-01 06:42:42
E' stato firmato un protocollo d'intesa per la destinazione a fini sociali e produttivi dei beni confiscati alla criminalita' organizzata.Il documento e' stato firmato a Casal di Principe (Caserta) tra il ministro dell'Interno Maroni, il presidente della Regione Bassolino e il commissario straordinario di governo per la gestione dei beni confiscati Maruccia. Il protocollo da' vita alla prima esperienza nazionale di riconversione spinta di un numero di beni confiscati considerati strategici.
INTERNI - MINACCE AD UN AVVOCATO, DUE NAPOLETANI ARRESTATI A RICCIONE - 2008-08-01 06:39:31
Lettere di minaccia, una richiesta di denaro di 500mila euro, ma anche -una decina di giorni fa- quattro colpi di arma da fuoco contro un negozio di scarpe di Cattolica, di proprieta' della moglie del legale riminese preso di mira, l'avvocato Franco Marcolini. Prima era stata bruciata anche l'auto del figlio ed erano stati esplosi potenti petardi contro l'esercizio di scarpe. I carabinieri di Riccione, su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Rimini, hanno arrestato tre persone, accusate di tentata estorsione in concorso, danneggiamento, esplosione pericolosa in luogo pubblico, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
NAPOLI - OSPEDALI PIENI, TRE GEMELLI IN TRE STRUTTURE DIVERSE - 2008-08-01 06:32:41
Un mese a fare la spola quattro volte al giorno in tre ospedali per allattare i suoi tre gemelli: e' l'odissea di una madre napoletana. La donna, nel centrale ospedale dell'Annunziata di Napoli, ha dato alla luce tre bambini prematuri. Nel nosocomio pero' non c'era posto, cosi' la donna e' stata costretta a far ricoverare i tre bambini in altri due diversi ospedali diversi: uno al Policlinico di Napoli e uno all'Umberto I di Nocera Inferiore.
BACOLI - AL VIA GLI SPETTACOLI NOTTURNI ALLE TERME DI BAIA - 2008-08-01 00:05:00
Dopo il successo della precedente edizione, le Terme del Parco Archeologico di Baia a Bacoli, insenatura decantata da grandi poeti dell’antichità come Orazio e Virgilio, risplenderanno anche di notte. Un’occasione per visitare Le Terme di Baia in un’ atmosfera singolare e suggestiva, complice la notte. La rievocazione del passato attraverso proiezioni e giochi di luce, immagini e racconti porta i visitatori a rivivere emozionalmente una realtà temporale lontana. Lo spettatore è proiettato in una dimensione, in cui presente e passato si incontrano fino a confondersi in un corto circuito temporale, grazie ad un miscuglio di suoni, luci ed effetti scenici, che danno la percezione della passata magnificenza dell’impero.
SIRIGNANO - UN APPELLO A NON ABBANDONARE I CANI - 2008-07-31 23:00:00
Uno dei fenomeno che dilaga con l’estate è l’abbandono dei cani. Alcuni cittadini hanno segnalato al Comune questo problema che se non viene arginato rischia di diventare un pericolo e sfociare nella più grande piaga: il randagismo. Di qui la necessità di un gruppo di volontari, che già si prendono cura di diverse decine di cani che hanno sterilizzato e sistemato in una lingua di terra recintata, di lanciare un appello attraverso i manifesti e gli organi dell’informazione a non abbandonare gli animali soprattutto in questi mesi caldi.
AVELLINO - S' INAUGURA DOMANI LA MOSTRA VIRTUALE DEDICATA A CARAVAGGIO - 2008-07-31 22:00:00
Sarà inaugurata domani, alle ore 19 la mostra virtuale dedicata a Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. L’evento dal titolo “Le mostre Impossibili: Caravaggio”, inserito nel Ferragosto Avellinese, avrà come scenario la Casina del Principe, la storica dimora dei Caracciolo riportata al suo splendore originario dall’intervento di riqualificazione rientrante nel progetto Pica.Alla manifestazione parteciperanno il Sindaco, Giuseppe Galasso, l’Assessore alla Cultura, Salvatore Biazzo, l’Assessore ai Lavori
Pubblici, Ivo Capone e gli altri componenti della Giunta.

REGIONE - ATTIVO L'OSSERVATORIO REGIONALE PER GLI STUDI DI SETTORE - 2008-07-31 21:00:00
E’ operativo da gennaio 2008, in sostituzione dei cinque osservatori provinciali, l’Osservatorio regionale per l’adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali istituito con provvedimento del direttore regionale dell’Agenzia dell’ Entrate. In precedenti riunioni l’Osservatorio ha valutato lo stato dell’arte relativo agli studi e, nell’ultima seduta dello scorso 28 luglio, ha deliberato la formazione di tre gruppi di lavoro per l’analisi delle modalità di revisione degli studi di settore relativi alle attività economiche di:
PANORAMA CAMPANIA - IL GOVERNO E LA COPERTURA SANITARIA - di Raffaele Pirozzi - 2008-07-31 20:00:00
I Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è tenuto a garantire a tutti i cittadini, gratuitamente o in compartecipazione, grazie alle risorse raccolte attraverso il sistema fiscale. Definiti con il DPCM 29 novembre 2001, i LEA sono stati oggetto di revisione straordinaria da parte del Governo, che il 23 aprile 2008 ha ridefinito il “paniere” dei servizi e delle prestazioni offerte dal Ssn a tutti i cittadini, per un totale di oltre 5.700 tipologie di prestazioni e servizi per la prevenzione, la cura e la riabilitazione.
SALERNO- CON IL CARTELLONE DEI ''BARBUTI'' SI ACCENDE L'ESTATE IN CENTRO STORICO - 2008-07-31 19:00:00
Senza soluzione di continuità, come ormai avviene da quasi un quarto di secolo, la storica rassegna del Teatro dei Barbuti, organizzata dalla Bottega S. Lazzaro, si prepara ad inaugurare la XXIII edizione d’estate che avrà luogo dal 5 al 24 agosto nell’omonimo slargo del centro storico di Salerno che fu dei Longobardi. Nonostante le difficoltà del fare impresa nello spettacolo, tiene banco l’ormai collaudata formula che propone un cartellone eterogeneo, dal teatro di tradizione a quello comico, dai grandi interpreti del teatro classico alle sperimentazioni, dalla musica ai nuovi linguaggi, con una grande attenzione alle compagnie teatrali del territorio che, lontano da logiche di divisione, trovano nella rassegna dei Barbuti uno spazio comune di espressione.
GIFFONI VALLE PIANA - GIFFONI TEATRO, SABATO TUTTO ESAURITO PER SIANI - 2008-07-31 19:00:00
Sarà lo spettacolo record “Per tutti” di Alessandro Siani a dare il via sabato 2 agosto alla XI edizione estiva di Giffoni Teatro. Saranno 17 gli appuntamenti fino al 30 agosto, ospitati al Giardino degli Aranci, rigorosamente dedicati all’intramontabile tradizione partenopea. L’evento è promosso dall’omonima Associazione con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Giffoni Valle Piana, Comunità Montana Monti Picentini, Camera di Commercio, Ente Provinciale per il Turismo, Fondazione Salernitana Sichelgaita. Già protagonista delle precedenti edizioni, Siani è pronto a tornare nei Picentini per sfoderare l’altalena di battute che contraddistinguono il suo fortunato spettacolo, un pot-pourri di ingredienti che spaziano dalla politica al costume sociale attraverso gag, momenti musicali e l’ingresso a sorpresa di numerosi ospiti.
REGIONE - AGRICOLTURA, PARTONO I BANDI PSR 2007-2013 PER 1,2 MILIARDI - 2008-07-31 18:00:00
Sono stati presentanti ieri presso la sala della giunta regionale di Palazzo Santa Lucia di Napoli, i 16 bandi per l'attuazione della parte del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) relativa agli interventi nel settore agroindustriale e forestale per il periodo 2007/2013.
CAIVANO - MARGHERITA DIFFIDO INCORONATA MISS SORRISO - 2008-07-31 17:00:00
Margherita Diffido è Miss Sorriso Lei Card di Agos Campania 2008 e si aggiunge al gruppo campano in partenza per Salsomaggiore Terme composto da Lorena Pucciarelli, Miss L’AURA Blu Moda Mare, Rossana Giano Miss Deborah, Nunzia Di Maio, Miss Wella, Giusy Alessandra Parlato, Miss Rocchetta Bellezza e Francesca Simonetti, Miss Ischia.
MONTECORVINO PUGLIANO - GIORNATA DI CHIUSURA DI 'GIOCO RECICLANDO' - 2008-07-31 16:00:00
Si conclude nella giornata di oggi la manifestazione “Gioco Reciclando”, evento promosso dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Montecorvino Pugliano e attivata dall'associazione culturale “La Compagnia di Taliesin”.Gioco Reciclando è stato un laboratorio di animazione sul riciclo del rifiuto, dedicato ai bambini con età compresa tra i 5 e i 12 anni, che per l'intero mese di luglio ha fatto tappa nelle frazioni dell'intero territorio comunale. “Sono stati trenta incontri sviluppati nei quartieri di Montecorvino Pugliano con una importante affluenza da parte dei bambini – afferma Angelo Coscia, responsabile dell'associazione “La Compagnia di Taliesin”.
SALERNO - BRACCIANTI IN PROTESTA, LO BALBO: ' DIGNITA' AI LAVORATORI' - 2008-07-31 15:00:00
Circa mille braccianti agricoli hanno manifestato ieri mattina sotto la Direzione provinciale dell’Inps per protestare contro il mancato riconoscimento da parte dell’Istituto delle disoccupazioni agricole e dei trattamenti previdenziali.L’attività ispettiva dell’Inps ha, infatti, giudicato come fittizie ben 17.000 prestazioni lavorative nella sola Provincia di Salerno per un totale di circa 8.000 braccianti agricoli coinvolti, sebbene essi avessero realmente lavorato nelle aziende agricole della Piana del Sele. Tale attività ha portato alla cancellazione di tutti questi lavoratori dagli elenchi anagrafici e, quindi, al loro allontanamento da ogni tipo di tutela salariale e previdenziale.
SAN GREGORIO MATESE - VILLA GINEVRA OSPITERA' IL CONVEGNO 'BRIGANTI E SENATORI' - 2008-07-31 14:00:00
Nella splendida cornice di Villa Ginevra si svolgerà venerdì 8 agosto alle 20, il convegno intitolato “Briganti e senatori”. Un’occasione di confronto per riesaminare le vicende drammatiche degli anni che seguirono l’unità d’Italia, quando la repressione piemontese produsse nelle regioni meridionali condizioni di estrema povertà.


Showing 3061 to 3090 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com