NAPOLI –CON “DOPPIO SPECCHIO” IN SCENA AL SERRA LA FAMIGLIA E I SUOI TABÙ
- Dettagli

Farsi donna in provincia sviscerando i segni, i silenzi, i diktat di una società secolare. È il tema di “Doppio Specchio” di Anita Mosca in scena con Isabella Mosca Lamounier. Musiche originali Salvatore Morra. Opere pittoriche Ciro Di Matteo. Movimenti scenici Mariacira Borrelli e Rosario Liguoro. Una produzione “Itinerarte” al Teatro Serra di Napoli, in Via Diocleziano 316, dal 17 al 19 ottobre (venerdì e sabato ore 21:00, domenica ore 18:00). Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 347.8051793.
SANT'AGNELLO – IL COMUNE PRESENTE ALLA MARCIA PERUGIA / ASSISI PER LA PACE
- Dettagli

Uniti per la Pace, uniti per la giustizia, la legalità, i diritti umani e la libertà. Questa domenica il Comune di Sant'Agnello ha partecipato alla storica Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità. Una grande manifestazione volta a promuovere la convivenza pacifica tra tutti i popoli, per testimoniare la solidarietà verso chi vive ancora conflitti.
TUSCIA: TURISMO E COMMERCIO COME MOTORE DI RINASCITA ECONOMICA
- Dettagli

di Harry di Prisco
Ai fini della promozione turistica e commerciale del territorio della provincia di Viterbo, VisitTuscia Expo, l’Associazione promo commerciale del territorio, promuove dal 23 al 26 ottobre, un educational tour e un workshop B2B riservato ad operatori e media del settore.
LA CANZONE CHE DIVENTA POESIA HA SOLO BISOGNO DI GRANDI INTERPRETI COME ULTIMO E LO SPAGNOLO DAVID BISBAL
- Dettagli
di Clementina Leone
La musica rappresenta una componente fondamentale nella vita delle persone. La stessa, è l’anima che porta con sé felicità, gioia, pace e tanti spunti di riflessione quando i testi delle canzoni sono significativi.
PIETRAMELARA - CASTELLI IN ARIA: DAL 24 AL 27 OTTOBRE I SOGNI PRENDONO QUOTA
- Dettagli

È questo lo spirito di “Castelli in Aria”, l’iniziativa che dal 24 al 27 ottobre animerà i borghi dell’Alto Casertano con un evento capace di far volare – letteralmente – la fantasia di grandi e piccini.
SALERNO - IL PREMIO CHARLOT ACCENDE I RIFLETTORI SUI GIOVANI COMICI: DOMANI ARRIVA LO CHARLOT GIOVANI
- Dettagli

Si è aperta ieri sera, sabato 11 ottobre, al Teatro Delle Arti di Salerno, la 37ª edizione del Premio Charlot, l’unica rassegna al mondo dedicata alla figura immortale di Charlie Chaplin. E l’avvio non poteva essere più promettente: lo spettacolo “Nati 80 – amori e non”, scritto e diretto da Claudio Tortora, ha conquistato il pubblico con una storia tenera, ironica e profondamente generazionale. In scena, Gianni Ferreri e Daniela Morozzi hanno emozionato e fatto sorridere, ricevendo applausi a scena aperta e un consenso unanime che ha confermato, ancora una volta, la qualità e l’identità unica di questa manifestazione.
SALERNO - “NON FARE LO SBRONZO”: LA TERZA SETTIMANA TRA CULTURA, ISTITUZIONI E FORMAZIONE SUL CAMPO
- Dettagli
Prosegue con entusiasmo e partecipazione la terza edizione del progetto “Non fare lo sbronzo – Proteggi la vita, l’ambiente e la città”, il progetto promosso dal Comune di Salerno e co-organizzato dall'Aci di Salerno con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania - Ufficio X, Ambito Territoriale di Salerno, che nella terza settimana di incontri porta gli studenti fuori dalle aule, in un vero e proprio viaggio tra cultura, legalità e cittadinanza attiva.
CULTURA - CASTELLAMMARE DI STABIA PROTAGONISTA ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA 2025
- Dettagli

Castellammare di Stabia si afferma tra le città più apprezzate del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, in corso fino al 23 novembre. Il video-progetto dedicato al legame tra la città e l’acqua – elemento che ne ha modellato identità, cultura e paesaggio – ha ottenuto un ampio consenso, diventando esempio di come l’architettura possa raccontare e valorizzare un territorio attraverso la sua relazione con la natura.
SALERNO - ULTIMI APPUNTAMENTI PER “LA GIUSTA STRADA”: IL PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA MOBILITÀ SICURA VERSO LA CONCLUSIONE
- Dettagli

Volge al termine il percorso formativo della campagna “La Giusta Strada”, promossa dalla Provincia di Salerno con il sostegno dell’Unione delle Province d’Italia (UPI), nell’ambito del programma nazionale “Mobilità Sicura”. Un progetto che, tappa dopo tappa, ha saputo coinvolgere centinaia di studenti in un dialogo aperto e consapevole su temi fondamentali come la sicurezza stradale, il rispetto delle regole e la responsabilità individuale.
NAPOLI - PRESENTAZIONE DEL LIBRO " I GIORNI DI LENNON "
- Dettagli
Gli ultimi anni di vita di John Lennon, l’artista più influente del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso.
Pagina 55 di 468

