CULTURA - "L'EDITORIA PER RAGAZZI", INTERESSANTE INCONTRO SUL WEB
- Dettagli
La “ripartenza” e il mondo dell’educazione e della letteratura per ragazzi: con un webinar dedicato alla scuola e alle sfide pedagogiche dell’attualità, confronto finale pubblico del corso di formazione on line sulla Reading Literacy, promosso dall’Associazione Culturale Kolibrì Napoli con il sostegno del CEPELL, Centro per il Libro e la Lettura del MIC.
SAPRI - PRIMO MEETING NAZIONALE ORGANIZZATO DALLA RETE NAZIONALE SCUOLE SMART (RNSS) SUL TEMA: ‘LO SMART WORKING: NUOVE PROSPETTIVE DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NELLA SCUOLA CHE CAMBIA’
- Dettagli
Il 27 maggio alle ore 15.30 si terrà il primo ONLINE NATIONAL MEETING organizzato dalla Rete Nazionale Scuole Smart (RNNS) - alla quale aderisce anche L’ISS Carlo Pisacane di Sapri - sul tema: “Lo Smart Working: nuove prospettive di organizzazione del lavoro nella scuola che cambia”.
CULTURA - A 100 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA IL MITO DI CARUSO IN ITALIA E NEL MONDO E' PIU' FORTE CHE MAI
- Dettagli
di CLEMENTINA LEONE
La voce umana è un fenomeno complesso, soprattutto se pensiamo alla sua definizione estetica e culturale. In questo caso non esiste certamente una definizione di bello che possa abbracciare tutte le innumerevoli manifestazioni culturali legate all’emissione vocale che esistono al mondo.
NAPOLI - LA CIBER-GENETICA SINCRONIZZA GLI OROLOGI DELLE CELLULE
- Dettagli
La ciber-genetica sincronizza gli orologi delle cellule. Lo rivela la ricerca targata Federico II e Tigem appena pubblicata su Nature Communications.
RAVELLO - NEI WEEKEND VILLA RUFOLO APERTA FINO ALLE 18
- Dettagli
A Villa Rufolo altro passo verso la normalità. La Fondazione Ravello, per venire incontro alle tante richieste degli ospiti e dei turisti della Città della musica, nei weekend amplierà gli orari di apertura del monumento simbolo di Ravello fino alle ore 18.
INTERNI - L'ANARCHIA SCIENTIFICA E LA GUERRA DEI VACCINI
- Dettagli
di RAFFAELE LAURO
Si sperava che l'anarchia scientifica, collegata a quella comunicazionale, che ha caratterizzato la gestione della pandemia nel 2020, non soltanto in Italia, potesse essere superata, nel 2021, da una campagna vaccinale, fondata sulla rinnovata fiducia nella ricerca scientifica in medicina. Una speranza, tanto attesa, tanto agognata, tanto auspicata, ma che risulta, tuttavia, allo stato, mal riposta!
CAPUA - LE MADRI DI GUSTAVO DELUGAN IN MOSTRA AL MUSEO CAMPANO
- Dettagli
Dal 22 maggio al 5 giugno 2021, al Museo Campano, sito nello storico Palazzo Antignano, nel centro storico di Capua (Via Roma 68, www.museocampanocapua.it), la sala dedicata all’esposizione delle Matres Matutae ospiterà “Le Madri di Delugan”, mostra di 19 lavori in legno e pittura realizzati da Gustavo Delugan. Il programma del vernissage di sabato 22 (ore 10.30) prevede, oltre all’incontro con l’artista, quelli con le poesie di Gloria Vocaturo e la musica di Marco “DaSkore” Falco.
REGIONE - COMUNI, MARAIO (PSI): TROVARE AL PIU' PRESTO SOLUZIONE. RISCHIO CAOS
- Dettagli
“A seguito della Sentenza della Corte Costituzionale sulla tempistica del risanamento dei debiti dei comuni, è ora compito del Governo trovare presto una soluzione al rischio default di circa 1400 comuni. Tali enti, infatti, hanno solo applicato una legge che gli consentiva di spalmare le proprie anticipazioni di liquidità in un arco trentennale.
GUARDIA DEI LOMBARDI - INCIDENTE SUL LAVORO IN UN PANIFICIO, MUORE 34ENNE
- Dettagli
Incidente sul lavoro in un panificio di Guardia Lombardi ieri mattina intorno alle 12. Secondo una prima ricostruzione, un 34enne (di origini romene e residente in Spagna), dipendente di una ditta esterna, sarebbe stato travolto da un pesante macchinario che stava installando. Inutili i soccorsi. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi.
MARANO: OPERAZIONE DEI CC, SMANTELLATE 2 PIAZZE DI SPACCIO. 5 GLI ARRESTI
- Dettagli
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, di cui 4 in carcere e 1 agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti gravemente indiziati di associazione finalizzata al traffico illecito, spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti.
Pagina 253 di 308