CULTURA - PUBBLICATO IL BANDO DEL XVII FESTIVAL NAZIONALE TEATRO XS – CITTÀ DI SALERNO 2026
- Dettagli
È stato pubblicato il bando della diciassettesima edizione del Festival Nazionale “Teatro XS” – Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell’Eclissi in collaborazione con l’IIS Genovesi – da Vinci. Il claim scelto per la nuova edizione, “Un Festival XS per emozioni XL”, racchiude lo spirito di una rassegna che da anni dimostra come anche le piccole dimensioni della scena possano generare grandi emozioni.
SALERNO - WALTER RICCI IN CONCERTO AL TEATRO DEI BARBUTI
- Dettagli
Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Salerno Animo del Mediterraneo Festival presenta “Walter Ricci in concerto” (Ingresso 15 euro).
GRAGNANO - L’ASSOCIAZIONE PANUOZZO TUTELA IL MARCHIO COLLETTIVO E RILANCIA GLI EVENTI DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
- Dettagli
L’Associazione Panuozzo di Gragnano, guidata dal presidente Ciro Minopoli, rende noto di aver intrapreso le opportune azioni a tutela del marchio collettivo “Il Panuozzo di Gragnano”, registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, a seguito di un utilizzo improprio all’interno di un contenuto video diffuso online.
AMALFI - LIMONETI PATRIMONIO FAO, CAPUTO: “UN RICONOSCIMENTO MONDIALE PER L’AGRICOLTURA DELLA CAMPANIA”
- Dettagli
«Sui ripidi terrazzamenti della Costiera Amalfitana comunità agricole secolari hanno creato un paesaggio unico, fatto di limoneti, uliveti e vigneti che si affacciano sul mare. È qui che si coltiva lo Sfusato Amalfitano, simbolo della nostra agricoltura eroica. Oggi questo straordinario sistema agricolo mediterraneo è stato riconosciuto dalla FAO come Sistema di Patrimonio Agricolo di Importanza Globale (GIAHS).
REGIONE - ACCORDO FATTO: ROBERTO FICO SARA' CANDIDATO PRESIDENTE DEL CENTRO SINISTRA ALLE REGIONALI
- Dettagli

AMALFI - I LOCALI TERRAZZAMENTI AGRICOLI DIVENTATI PATRIMONIO MONDIALE: LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO
- Dettagli
I terrazzamenti agricoli di Amalfi in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell'umanità per l'agricoltura. A designare il nuovo sito in Italia, insieme ad altri due in Giappone, è il comitato scientifico della FAO.
CASERTA - ENNESIMA MORTE SUL LAVORO, CGIL: "LA SICUREZZA È UN DIRITTO, NON UN LUSSO. BASTA MATTANZA"
- Dettagli
Oggi un'altra tragedia ha colpito la nostra provincia: Demetrio Rima, 58 anni, operaio della ditta Cebat Spa, è morto folgorato mentre svolgeva un intervento in una cabina Enel tra Sparanise e Francolise.
CASALNUOVO - PARTECIPAZIONE E PROSPETTIVE POLITICHE: L’UNITÀ DI CASALNUOVO TRA REGIONALI E COMUNALI 2026
- Dettagli
L’Unità di Casalnuovo, il movimento fondato da Gerardo Giannone – storico riferimento dell’associazione Classe Operaia – guarda con attenzione alle imminenti elezioni regionali, senza però perdere di vista anche le comunali del 2026.
SCISCIANO - PROGETTO POLIS. INIZIO LAVORI NELL'UFFICIO POSTALE
- Dettagli
Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Scisciano resterà chiuso per consentire lavori di ammodernamento che miglioreranno la qualità dei servizi e dell’accoglienza, garantendo ai cittadini i servizi previsti dal progetto “Polis - Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, l’iniziativa che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
CASTELLAMMARE DI STABIA - PULIZIA CADITOIE FINO A SETTEMBRE: ECCO LE STRADE COINVOLTE
- Dettagli
Proseguono a Castellammare di Stabia gli interventi di pulizia delle caditoie, con l’obiettivo di garantire il corretto deflusso delle acque piovane e prevenire criticità e allagamenti in caso di forti precipitazioni.
Pagina 18 di 383