NAPOLI - AL VIA ACCORDI @ DISACCORDI-FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO
- Dettagli

Dal 3 al 9 novembre 2025 a Napoli la ventiduesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio, diretta artisticamente da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; Festival organizzato dall’associazione Movies Event, con il coordinamento di Giuseppe Collela e con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo.
CARINOLA - CONFCOMMERCIO AL PREMIO ‘GIUSEPPE MOSCATI’
- Dettagli

Una domenica di intensa partecipazione e profonda commozione ha animato, a Casale di Carinola, il monumentale Convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, dove si è svolta la XXXVIII edizione del Premio “Professore Giuseppe Moscati”. L’evento, dedicato al medico santo di Benevento, ha ancora una volta coniugato scienza, fede e solidarietà, riconoscendo il valore di coloro che operano al servizio dell’uomo e della vita.
NAPOLI - "GUIDA SICURA": LEZIONI DI GUIDA RESPONSABILE CON LA POLIZIA DI STATO
- Dettagli
Fa tappa nella sede di piazza Matteotti, 2 a Napoli una nuova sessione di Guida Sicura, il progetto rivolto ai dipendenti di Poste Italiane nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Sviluppare la cultura della prevenzione degli incidenti stradali, dare priorità alla sicurezza delle persone, rispettare le regole per una guida sicura e responsabile sono le finalità dell’iniziativa rivolta a tutti i dipendenti che durante l’orario di servizio utilizzano un veicolo per lo svolgimento della propria attività, in particolare portalettere, venditori e autisti di mezzi pesanti della provincia di Napoli.
CASTELLAMMARE DI STABIA - IL SINDACO VICINANZA SOLIDALE CON IL COLLEGA DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO
- Dettagli

"Solidarietà al collega sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Michele Sepe, oggi vittima di una gravissima minaccia. Un manifesto intimidatorio è comparso nei suoi uffici comunali.
NAPOLI - TRIANON VIVIANI, EDDY NAPOLI CELEBRA I 75 ANNI DI “LUNA ROSSA”
- Dettagli

Venerdì 31 ottobre, il popolare cantante, figlio dell'autore, rende omaggio al brano e al repertorio degli anni ‘50. Una serata musicale speciale del teatro della Canzone napoletana con Raiz, ospite d'onore, e le testimonianze video di grandi artisti. Compie 75 anni Luna rossa, la canzone scritta da Vincenzo De Crescenzo e musicata da Antonio Viscione, in arte Antonio Vian.
PIMONTE - OLIO, VINO & CANNELLINO: DUE GIORNI DI SAPORI AUTENTICI
- Dettagli

Questo weekend, sabato 1 e domenica 2 novembre 2025, la suggestiva Valle Lavatoio di Pimonte ospiterà una nuova tappa de La Dispensa dei Monti Lattari con l’atteso appuntamento Olio, vino & cannellino. Due giornate interamente dedicate ai profumi, ai sapori e alle eccellenze del territorio, per un’esperienza immersiva tra natura, gusto e tradizione.
NAPOLI - MORTE MIMMO JODICE: CORDOGLIO DELLA FONDAZIONE VALENZI
- Dettagli
Ci uniamo al cordoglio per la morte del grande maestro Mimmo Jodice. La sua preziosa opera ha percorso e sperimentato le espressioni più alte della fotografia dalla indagine sociale degli anni 60 e 70 alle città "metafisiche" di tutto il mondo, senza mai staccarsi dalla realtà di Napoli.
CASERTA - INCLUSIONE A SCUOLA: AL LICEO MANZONI FOCUS SU BES E DSA
- Dettagli

Il Liceo Statale 𝐀.𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢 , scuola polo della Inclusione e CTS della Provincia, da sempre punto di riferimento per le scuole del territorio e in prima linea per un'educazione che sia davvero per tutti, ha accolto una giornata speciale di formazione e informazione sui 𝐁𝐄𝐒 (𝐁𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢) 𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐃𝐒𝐀 (𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨), un vero e proprio tavolo di confronto aperto tra scuola, eccellenze del settore, famiglie e istituzioni. L’iniziativa si svolgerà mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nell’Aula magna del liceo casertano, e rappresenta un importante momento di confronto con esperti edcoperatori del settore provenienti da varie istituzioni scolastiche che fanno riferimento al CTS del territorio, il Liceo Manzoni.
AMALFI - CONCERTAZIONE PARTECIPATA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI UTILIZZO DELLE AREE DEMANIALI (P.A.D.)
- Dettagli

Equilibrio tra aree concesse e aree di libera fruizione, accessibilità al mare, qualità dei servizi e delle strutture, tutela ambientale e paesaggistica, sicurezza e gestione dei flussi. Si muove lungo questi solchi la stesura del nuovo Piano di utilizzo delle Aree Demaniali (P.A.D.) per la cui redazione il Comune di Amalfi ha promosso un incontro pubblico finalizzato ad avviare una concertazione partecipata con tutti i soggetti interessati.
SALERNO - AL VIA LA III EDIZIONE DI: RITORNO AI MERCANTI – “UNO SGUARDO SULL’ARTE”
- Dettagli

Tutto pronto per dare avvio alla III edizione di Ritorno ai Mercanti –“Uno sguardo sull’arte”, la manifestazione ideata e organizzata dalla Claai di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, la Regione Campania e la Scabec, in collaborazione con l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, l’Istituto Professionale F. Trani – Convitto Nazionale Tasso e il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.
Pagina 14 di 447

