Camminare insieme: verso un nuovo orizzonte di pace e speranza

Proseguono le iniziative del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”- promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno. Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), a Salerno, si terrà la conferenza sul tema “Fare strada insieme – il Giubileo 2025, periodo di grazia e rinnovamento spirituale”. A relazionare sarà la teologa Lorella Parente.

Rassegna “C’era una volta”, penultimo appuntamento con “Aristogattoni ...

Prosegue con grande successo la 13ª edizione della rassegna di family show organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, con un evento imperdibile che si terrà domenica 6 aprile 2025 al Teatro Delle Arti di Salerno. In scena, il penultimo appuntamento della stagione con “Aristogattoni”, uno spettacolo musicale che coinvolgerà grandi e piccini in un’avventura tutta da vivere.

L'intervista all'attrice Cristina Donadio

Cresce l’attesa per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De Rosa, nel prestigioso Castello Macchiaroli presso il centro storico del Comune di Teggiano.

Ultimo appuntamento della rassegna “Fo Teatro” al Teatro Delle Arti di  Salerno – Gazzettadellirpinia

Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro “Fo Teatro”, un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l’ultimo spettacolo della stagione, “Guerra e Pace, il Pianto del Papero”, diretto dal regista Antonio Grimaldi.

Salerno Tempi Moderni presenta Attraversamenti | la 4 settimana della  rassegna Racconti del Contemporaneo

Continua il viaggio nei “lampi di genio” della canzone d’autore, con tre appuntamenti imperdibili. La quarta settimana della rassegna Racconti del Contemporaneo organizzata da Tempi Moderni, si apre con il professore Massimo Locatelli, docente di Film and Television Studies all’Università Cattolica di Milano, che a Palazzo Fruscione (mercoledì 2 aprile alle ore 18.30) presenterà il volume, curato insieme a Elena Mosconi, “Il paese dei cantautori”(Mimesis Edizioni), un’interessante raccolta di saggi, che raccontano il passaggio da un’Italia premoderna innamorata della melodia alla musica fatta di frammenti e loop della contemporaneità.

La Caccia alle Uova”, la Cooperativa Galahad presenta l'iniziativa pasquale  del Centro per la Legalità

Conto alla rovescia, per mercoledì 9 aprile, quando, dalle ore 16 alle 18, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte (di fronte al parcheggio del centro commerciale Le Cotoniere), si terrà la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell’ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate dall’Assessore Paola De Roberto. In collaborazione con la Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano, l’iniziativa solidale mira a coinvolgere grandi e piccini per far vivere loro un pomeriggio ricco di sorrisi, da ricordare.

Le radici per il futuro: piantati 100 abeti con 'Adotta l'alberello'

Ogni albero piantato è un respiro in più per la comunità. Questo il messaggio che accompagna dal mese di dicembre l’iniziativa Adotta l’Alberello, promossa da Cava Energia. Partita nel periodo natalizio, l’iniziativa ha già permesso la piantumazione di oltre 100 abeti in diverse aree verdi del territorio, contribuendo alla creazione di un ambiente più sostenibile.

Spettacoli, fiere e la festa della birra: 4 giorni di eventi a Pozzuoli –  Cronaca Flegrea

La società "BIG EVENTS S.r.l.s.", organizzatrice di eventi di rilevanza nazionale come "Ultrabeer – La Festa della Birra" e "Pizza Summer Fest – La Festa della Pizza", ha formalmente diffidato il Comune di Sarno a seguito del diniego ingiustificato alla concessione del suolo pubblico per organizzare le nuove edizioni.

Baronissi: Gubitosi incontra gli studenti: "Voi siete il futuro" -  Ottopagine.it Salerno

La Sindaca Anna Petta: “Un incontro che ispira il futuro delle nuove generazioni. Grazie al Direttore per aver portato il grande sogno di Giffoni e i suoi valori positivi ai nostri giovani”.

Fondazione Vassallo: “Rinviate le elezioni comunali di Capaccio Paestum, la  giustizia deve prevalere sul clientelismo e sul potere mafioso” - il  Giornale di Salerno .it

“Le recenti e drammatiche rivelazioni emerse dall'inchiesta condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, che ha portato all'arresto dell'ex sindaco Franco Alfieri e di altre nove persone, gettano una luce inquietante sul sistema di potere che ha governato la città. I reati contestati sono di una gravità senza precedenti, scambio elettorale politico-mafioso, tentato omicidio aggravato dal metodo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, detenzione, porto e cessione di armi da guerra e comuni da sparo. Un panorama allarmante che merita una risposta altrettanto forte e risoluta.

Fenailp - La nostra scelta - Assomare Italia

Il Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia – Fenailp Turismo debutta ufficialmente all’Open Outdoor, l’evento dedicato alle attività turistiche all’aria aperta. Un esordio di grande impatto per questa nuova realtà, che riunisce 26 aziende, tra cui due tour operator, con un modello di business innovativo e altamente specializzato nel settore nautico.

Fondazione Vassallo: “Gravi e pericolose le dichiarazioni del Sindaco di  Pollica Stefano Pisani” – infosannio

“Le recenti e drammatiche rivelazioni emerse dall'inchiesta condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, che ha portato all'arresto dell'ex sindaco Franco Alfieri e di altre nove persone, gettano una luce inquietante sul sistema di potere che ha governato la città.

Slow Food Travel Amalfi

Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d’Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025.

Domenica 30 marzo, alle ore 19.00, ultimo spettacolo in concorso al Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi diretta da Enzo Tota, in partenariato con l'IIS Genovesi-Da Vinci, diretto dalla professoressa Lea Celano, con il sostegno del Soroptimist International Club Salerno e dell'Unione Italiana Libero Teatro Campania. Sul palco del Teatro Genovesi a Salerno (via Sichelgaita, 12), la Compagnia di Lizzana “Paolo Manfrini” di Rovereto (TN) presenta “Come due angeli sul cornicione, c’eravamo troppo amati” di Roberto Marafante.

Innovazione e trasformazione all'ospedale di Vallo della Lucania. Se ne  discute il 1° aprile con Vincenzo De Luca - Ondanews.it

Innovazione e trasformazione sono gli argomenti attorno ai quali si svilupperà un incontro presso l‘ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.