- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 305
Nel week end scorso a Pagani (Salerno) è andata in scena la seconda prova regionale di qualificazione regionale Assoluti che ha regalato eccellenti risultati per i portacolori del Club Scherma San Nicola.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 354

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 309
Questa mattina, nelle splendide sale di Palazzo di Città a Cava de’ Tirreni, un luogo ricco di storia quale è l’edificio del Municipio, - ex Teatro Municipale Giuseppe Verdi - si è svolta una conferenza di grande valore per il futuro della città di Cava.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1008
“E’ inaccettabile che una donna di 94 anni resti per 5 giorni su una barella del 118 nel pronto soccorso dell’ospedale di Mercato San Severino. Questa storia mette in luce, ancora una volta, le gravi carenze della sanità nella Valle dell’Irno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 342
Settant’anni fa, nell’ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un’alluvione che lasciò cicatrici profonde nel territorio e nella comunità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 358
Che Comico, la rassegna dedicata al cabaret e alla comicità che da anni conquista il pubblico salernitano con spettacoli travolgenti e artisti di grande talento, inaugura il nuovo anno con uno dei più apprezzati beniamini della comicità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 360
TIGER DAD
testo e regia Rosario Palazzolocon Salvatore Nocera
scene e costumi Mela Dell’Erbalight designer Gabriele Gugliaramusiche originali e effetti sonori Gianluca Misitiprogetto video Pietro Vaglicaaiuto regia Angelo Grasso una produzione Ama Factory, Cattivi Maestri Teatrocon il contributo di Centro Studi sul Teatro napoletano, meridionale ed europeoe con il patrocinio di Festival del Torto
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 419
Il 16 Gennaio alle 18,30 presso la Sala Teatro della Struttura di riabilitazione “I Giardini di Trotula” in Via Bastioni 12 a Salerno, riparte GIOVEDIAMOCI, progetto librario in collaborazione tra la Cooperativa Sociale “Laboratorio dei Pensieri Scomposti” e l’ASL di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 433
Serata di gioia e di emozione quella di sabato 11 gennaio per l’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote” di Campagna, presieduta da Vitina Maioriello , affiliata alle ACLI, che ha festeggiando il traguardo di 10 candeline, i primi dieci anni di attività.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 370
Lo sbarco alleato a Paestum e a Salerno, aveva portato la Capitale nella città liberata, se ne parla a Palazzo Sant’Agostino
Riappropriarsi di un momento dalla nostra storia che ha visto Salerno protagonista quale Capitale del Regno d’Italia. È l’obiettivo del convegno “Salerno Capitale d’Italia” che si terrà martedì 14 gennaio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Bottiglieri a Palazzo Sant’Agostino, sede dell’Amministrazione Provinciale di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 371
La Sindaca Petta e l’assessore all’Istruzione Giordano: “Un impegno per la salute, la sostenibilità e la qualità dell'alimentazione”. Distribuiti i nuovi kit mensa, a salvaguardia dell’ambiente, per un sano stile di vita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 367
L’assessore Lorenzo Santoro ed il gruppo Consiliare di AZIONE comunicano di aver indetto una conferenza stampa per mercoledì 15 Gennaio, ore 11,00, presso l’Aula di Rappresentanza del Palazzo di Città in relazione all’attività svolta ed alle iniziative poste in essere dall’Assessore in merito alla delega all’Urbanistica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 432
Mercoledì 15 gennaio, alle ore 18:30, Michele Spiezia presenta il suo nuovo libro “Di oro, di fango e di piombo”, edito da Coltura Edizioni, a DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 345
“Dalle recenti indagini emerge un quadro inquietante che coinvolge Fabio Cagnazzo e i fratelli Palladino, imprenditori cilentani, legati a traffici di droga sulla costa di Acciaroli. Tra questi, Domenico Palladino è stato consigliere comunale per dieci anni, sia con l’amministrazione attuale del sindaco di Pollica, il Dott. Stefano Pisani, sia con l’amministrazione guidata dallo stesso Angelo Vassallo. È ormai chiaro che la vicenda ha contorni ben più complessi, e il rischio di reiterazione del reato — sia esso legato al traffico di droga o a delitti ancora più gravi come l’omicidio — rappresenta un monito che non può essere ignorato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 338
La Sindaca Anna Petta chiarisce: “L’opposizione si appropria di meriti non suoi, mentre l’Amministrazione lavora per soluzioni concrete”
Pagina 37 di 154
- GRAGNANO - 1,5 MILIONI DI EURO DAL FONDO "SPORT E PERIFERIE"
- AMALFI - DOMANI NINA ZILLI PROTAGONISTA DI "AMALFI JAZZ"
- CASTELLAMMARE - MUSICA, TEATRO ED INCLUSIONE SOCIALE A VILLA GABOLA
- BENEVENTO - L'UNIVERSITA' DEL SANNIO GUADAGNA POSIZIONI TRA I PICCOLI ATENEI
- CULTURA - #GIFFONI55, FESTIVAL DELL’ACCOGLIENZA: ECCO “QUIET PLACE”
- CULTURA - DOMANI A SALERNOSOUNDS BRUNORI SAS IN CONCERTO
- CULTURA - REGOLAMENTO PREMIO GIORNALISTICO “COMUNICAZIONE SULLA DISABILITÀ - TERZA EDIZIONE”
- REGIONE - SOMMESE (AZIONE): “IL CONSIGLIO REGIONALE NON PUÒ ESSERE MORTIFICATO. SERVE RISPETTO, CONFRONTO E VISIONE”
- CULTURA - DAL 17 AL 23 LUGLIO GLI EVENTI MUSICALI DEL MAIORI FESTIVAL
- CASTELLAMMARE DI STABIA - IL CORDOGLIO DEL SINDACO VICINANZA PER LA SCOMPARSA DI AMALIA DEMA
- TORRE DEL GRECO - CORTEO IL 19 LUGLIO AL FIANCO DELLA RESISTENZA PALESTINESE
- PROCIDA - MARIA ROSARIA DE STEFANO PRESENTA DOMANI IL SUO ROMANZO “QUANDO IL TEMPO È CATTIVO”
- RAITO DI VIETRI - CONCERTI D’ESTATE DI VILLA GUARIGLIA: DOMANI SPAZIO AL TALENTO EUROPEO DEL PIANISTA GEORGIANO SANDRO NEBIERIDZE
- BELLIZZI - FABULA: TRA OLTRE 300 FAVOLE, INCONTRI E SORPRESE SI CHIUDE LA XV EDIZIONE DEL FESTIVAL
- TRENTOLA DUCENTA - SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIORGIO MARTIRE: PIZZA PIAZZA NEL COMPLESSO PIME IL 5 E 6 SETTEMBRE
