SALERNO - "NEL SOLCO DEL CAMMINO SINODALE": INCONTRIAMOCI", INCONTRO AL MUSEO DIOCESANO "SAN MATTEO"
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 178
"Nel solco del cammino sinodale: incontriAMOci": è questo l’emblematico titolo dell’incontro che, promosso ed organizzato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali della Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, si terrà il 20 maggio, alle ore 16, presso l’atrio del Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno. Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere il confronto tra movimenti, associazioni, terzi ordini e gruppi, per riflettere sul Cammino Sinodale, prestando attenzione, in particolare, al ruolo del laicato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 129
“Fai la scelta giusta, prenditi cura di te e gioca d’anticipo!” Prosegue la campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, per stimolare la cultura della prevenzione. È in programma per lunedì 22 maggio, in orario mattutino presso il Salone Morelli di Palazzo di città, lo screening senologico gratuito, in collaborazione con l’Associazione Lotta Tumore al Seno ALTS di Napoli, realtà altamente qualificata e professionale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 230

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 165
Il Lions Club Penisola Sorrentina ha organizzato, a Sorrento, venerdì 26 maggio 2023, alle ore 17.30, nella Sala Consiliare “Torquato Tasso” del Palazzo Municipale, l’attesa manifestazione culturale di presentazione dell’opera storica sulla costiera sorrentina del professor Vincenzo F. R. Esposito, dal titolo “La Costiera dell’Incanto”, edita, nel 2022, dalla Casa Editrice “La Città del Sole”, pagg. 320, in corso di ristampa.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 164
Giovedì 18 maggio 2023 il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele partecipa all’International Museum Day, la giornata promossa dall’ICOM per richiamare il ruolo che i musei svolgono nella società e rafforzare i loro legami con le comunità locali.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 159
L’edizione 2023 di “Incontri”, la rassegna di danza contemporanea organizzata dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone, punta tutto sul numero tredici. Sono, infatti, tredici gli spettacoli in cartellone, in programma dal 21 maggio 2023.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 189
Fin qui tutto nella normale prassi di quei comuni virtuosi che attraverso una serie di buone pratiche (non solo la presenza del depuratore) ambiscono a tale certificazione. La novità di questa assegnazione sta nel fatto, rilevante per Maiori e la Costiera Amalfitana, che l’impianto di depurazione che serve Laigueglia è basato su tecnologia MUDS.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 188
Come un sipario che si alza sulla meraviglia: così i pannelli in ceramica Atrani Rinata di Manuel Cargaleiro e Nel blu profondo di Clara Garesio, installati all’ingresso di piazza Umberto I assieme a I profeti di Francesco Mangieri, svelano l’inizio di un viaggio che attraversa e rinnova, grazie all’arte, la storia e la memoria del borgo più piccolo d’Italia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 170
Avviata la procedura per l’aggiudica dei lavori di realizzazione di un nuovo asilo nido in località Spinazzo. Il progetto redatto dal Comune di Capaccio Paestum è stato ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Istruzione e sarà quindi realizzato con fondi del Pnrr.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 165
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco. Il percorso, che ha preso il via nel mese di febbraio, ha coinvolto gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado nei plessi di Santa Maria, San Marco e Perdifumo. Gli incontri sono stati tenuti dal maresciallo ord. Giovanni Saviello.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 184
Grande riscontro per la prima edizione di “Start-Up in Campus”, una nuova opportunità per gli Studenti UNISA interessati ai temi dell’innovazione e della creazione d’impresa, lanciata da SEIUNISA mercoledì 10 maggio in occasione della IX edizione di Job in Campus, il Career Day dell’Università di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 221
Sarà una vera e propria esplosione di colori, il prossimo sabato 20 maggio, dalle 17 a Cava de’ Tirreni, su impulso dell’Amministrazione Servalli e l’Assessorato al Commercio, in occasione dell’iniziativa “Città in fiore”, promossa da Confcommercio Campania Distretto Interprovinciale di Salerno con il sostegno di Camera di Commercio di Salerno, che renderà partecipe tutta la comunità, gli abitanti e le attività produttive del centro metelliano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 276

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 188
Presso l’ospedale di Nocera Inferiore è stato effettuato un nuovo prelievo di organi su una paziente, V.M. di 67 anni, che era giunta in ospedale il 26 aprile scorso a seguito di un’emorragia cerebrale, le cui condizioni si erano inesorabilmente aggravate.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 160
Un enorme successo quello ottenuto dalla decima edizione di Cinefrutta, concorso per la produzione di cortometraggi sul tema della sana alimentazione promosso dalle O.P. AssoFruit Italia, AOA e Terra Orti in collaborazione con il Giffoni Experience. La finale, condotta da Elena Scisci, ha avuto luogo venerdì 5 Maggio 2023 presso la Cittadella del Cinema di Giffoni e ha visto la presenza di oltre 600 alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di tutta Italia. Questi ultimi hanno assistito alla proiezione dei cortometraggi in concorso, i quali sono stati accuratamente scelti dall’organizzazione di Cinefrutta, ricevendo il “Premio Selezione Cinefrutta".
Pagina 33 di 100