Dei suoi cent’anni, oltre quaranta li ha spesi in Poste. Raffaele Bonomi, per questo conosciuto in tutta l’isola come “il direttore”, ha tagliato pochi giorni fa il traguardo del secolo di vita. A festeggiarlo, tra palloncini e coriandoli, con i quattro figli e i numerosi nipoti, anche il sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, e una nutrita rappresentanza della comunità isolana che lo ha accolto settant’anni fa. Con loro Raffaele ha spento le candeline sistemate sulla torta accanto alle tre fatidiche cifre.

Malika Ayane agli studenti federiciani: Studiate tantissimo, vi porterà  lontano e fate quello che vi piace. - TerranostraNews

Malika Ayane a San Marcellino con gli studenti federiciani. È stata la protagonista del secondo appuntamento della settimana 'clou' delle celebrazioni per gli 800 anni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e stasera sarà 'la voce' dell'ormai tradizionale concerto che l'Ateneo offre alla città per il suo ‘compleanno’. L'appuntamento è alle ore 21 in piazza del Gesù.

Giulietta e Romeo" torna nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore - Napoli  Village - Quotidiano di Informazioni Online

“Romeo e Giulietta” torna nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore, con la regia di Domenico Maria Corrado, venerdì 7 giugno alle 21:00, in replica sabato 8 e domenica 9 alla stessa ora.

Sant'Agnello - Pronto il progetto di riqualificazione per piazzetta Angri |  StabiaChannel.it - Libera Informazione

Tutto pronto per il progetto di riqualificazione di piazzetta Angri, a Sant’Agnello. Con l’obiettivo di dare un nuovo volto al rione e allo spazio retrostante la stazione circumvesuviana, l’idea progettuale prevede un’area relax nel verde e maggiore fruibilità dell’intera zona, via Diaz compresa.

Intelligenza artificiale, perché non ci ruberà il lavoro | Wired Italia

«Oggi si parla di intelligenza artificiale quasi come di qualcosa che può sostituire l’uomo in ogni ambito lavorativo, non è così. Quando ci si relaziona ad un paziente, l’intelligenza artificiale può essere un valido strumento di ausilio, ma nulla di più».

L'Anpi, la guerra e la pace

Domani pomeriggio, 4 giugno,.  dalle 18.30 presso Official Bar Afragola- Via Sant'Antonio 23 con inizio Conferenza stampa Anpi pubblica ore 19.00 per video ignobile inneggianti la XMas ad opera del Sindaco di Afragola Pannone Antonio, La vicesindaca nonché Sottosegretaria Governo Meloni On. PINA Castiello e la candidata Angela Russo.

Progetto prevenzione uomo - Lilt Biella

A Brusciano lo scorso 24 maggio 2024 sono state eseguite numerose visite mediche specialistiche gratuite grazie alla LILT e all’Ospedale “San Pio” di Benevento che insieme nella si sono ritrovati nella Campagna di Prevenzione del tumore alla prostata.

ORIENT EXPRESS SERIE COMPLETA 1/30 EDIZIONI L'ISOLA TROVATA/SERGIO BONELLI  1982 | eBay

Mercoledì 5 giugno, alle ore 15.30 nella sede dell’Università degli studi di Napoli "L'Orientale" di palazzo Corigliano, si inaugura la mostra di fumetti della serie storico-fantasy sulle crociate della serie “Nero” di Emiliano e Matteo Mammuccari edita da Sergio Bonelli.

La medicina del futuro - Albatros

«Oggi si parla di intelligenza artificiale quasi come di qualcosa che può sostituire l’uomo in ogni ambito lavorativo, non è così.

Le due Stelle del Ravida Resort di Pompei - Il Giornale del Lazio

di Harry di Prisco

«Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni», così disse Eleanor Roosevelt, ispiratrice del movimento americano per i diritti civili, questo il motto che ha ispirato il pizzaiolo Nicola Cesarano nella sua crescita professionale.

L’AISA (Associazione Italiana Sicurezza Ambientale), presieduta dal Cav. Giovanni Cimmino, ha celebrato la Festa della Repubblica del 2 Giugno con una solenne commemorazione. Lo scorso 23 maggio 2024, è stata apposta una targa in ceramica in memoria delle vittime del terrorismo presso l’Ulivo della Memoria, piantato il 28 aprile 2024 nell’Aiuola dei Caduti di Tutte le Guerre a Somma Vesuviana.

Commercialista di Somma premiato con la Gran Croce al Merito Umanitario -  Il Mediano

La settimana scorsa Michele Rea, commercialista di Somma Vesuviana, Tesoriere ed Amministratore dell'Associazione "Dateci le Ali", ex agente della Polizia di Stato, ha ritirato a Barcellona la Gran Croce al Merito Umanitario, un riconoscimento istituito dal Re di Spagna nel 1999 e che ogni anno viene assegnato a persone che si sono distinte per le loro competenze personali e di amore per gli altri. Il nome di Rea è stato fatto alla commissione internazionale dal presidente rappresentante per l’Italia, Roberto Schiavone di Favignana, che ha visto ed apprezzato il lavoro svolto in campo umanitario dal commercialista partenopeo.

image003

Il 5 giugno 2024, alle ore 18:00, presso il Teatro Nuovo in via Montecalvario, 16 a Napoli, la serata di presentazione della Stagione 2024/2025 “Il Nuovo da scoprire” nel 300esimo anniversario dall’apertura del sipario.

Napoli, dalla Federico II una mappa digitale e un libro sulla genesi della  città

È questa la Napoli che il libro “Forma Urbis Neapolis. Genesi e permanenza del disegno della città greca” di Alfredo Buccaro, Alfonso Mele e Teresa Tauro (ed. arte’m, 2023) porta alla luce.

Il Presidente Mattarella premia al Senato l'Istituto San Domenico Savio di  Terzigno - Il Mediano

“La Voce del Coraggio” è il titolo del video vincitore, classificandosi al primo posto nella X Edizione del concorso nazionale “Tracce di Memoria” realizzato dagli alunni delle classi prima A e quarta A del Plesso “Viale Bifulco” e classi quarta A e quarta B del Plesso “Capoluogo” dell’a Direzione Didattica “San Domenico Savio” di Terzigno.