- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 415
Lettera firmata da Cecoro al Governatore: è il più importante concorso di architettura indetto negli ultimi anni in Italia, necessaria maggiore garanzia ed una sospensione temporanea per differenziare le giurie delle due fasi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 386
Martedì 15 ottobre 2024 il secondo appuntamento al Teatro Karol della speciale rassegna PLATEALMENTE dal libro alla scena, a cura di Pierluigi Fiorenza inserita nell’ambito della proposta artistica di Casa del Contemporaneo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 366
La gestione della sanità territoriale, dei servizi al cittadino e le innovazioni nel settore dei laboratori di analisi saranno i temi al centro del convegno “Il laboratorio del futuro: tecniche ed innovazioni”, organizzato il prossimo 23 e 24 ottobre, a Napoli, dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (Fnob), negli spazi della Sala Ischia Palacongressi alla Mostra d’Oltremare.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 434
Il professore napoletano Nicola Maffulli, ordinario dell’università Sapienza, è il ricercatore più influente al mondo nel campo dell’ortopedia e della medicina dello sport. Il primato emerge dall’ultimo aggiornamento dell’autorevole ranking della Stanford university, che valuta l’impatto scientifico dei ricercatori a livello globale, basandosi su Scopus, il database bibliometrico di letteratura scientifica curato dall’editore indipendente Elsevier.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 384
Lectio magistralis e dialoghi caratterizzeranno la seconda edizione di “Alla prova del tempo. Storia con complotti. Veri/Falsi/Finti”, festival promosso e finanziato dal Comune di Napoli che si terrà dal 25 al 27 ottobre presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 429
Approda sul palco della Neapolis Marathon 2024 la band napoletana dei PANACEA: VENERDÌ 11 OTTOBRE 2024 (DALLE ORE 16.00) il live-stage di Piazza del Plebiscito, la piazza più simbolica di Napoli, ospiterà il giovane quintetto campano per un concerto pomeridiano in cui la formazione proporrà brani inediti e riletture/cover del pop-rock internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 358
Sabato 12 ottobre, in occasione della giornata del contemporaneo AMACI, dalle ore 11.00, la Shazar Gallery presenta Terre emerse di Lello Lopez.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 488
Serata evento , lunedì 7 ottobre scorso a Napoli, per parlare del melodramma moderno e dell ‘attualità di un genere che ad oltre 300 anni è ancora un’ apprezzata forma di intrattenimento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 322
Mille studenti nelle prime mattinate cinematografiche e tre premi speciali già assegnati. La terza edizione del PMFF, il Pianeta Mare Film Festival, si prepara al gran finale di venerdì 11 ottobre con i numeri di un successo sempre più in crescita da quando nel 2022 è nato a Napoli il primo Festival cinematografico italiano interamente dedicato al mare e ai temi ambientali e della diversità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 544
Parte da Pozzuoli lo studio che dimostra quanto l’ossigeno ozono terapia, cannabis e terapie integrate siano la garanzia di un miglioramento della qualità di vita per i malati oncologici.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 368
Sabato 12 ottobre dalle 10 alle 18 nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino la ventesima Giornata del Contemporaneo. La Fondazione Valenzi partecipa come ogni anno al grande appuntamento d’arte contemporanea, organizzata dall'Associazione AMACI.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 406
Finale nel segno del dramma, della rievocazione storica e dell’ironia tagliente al Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei” patrocinato dal Comune di Napoli durante la finale del 7 ottobre vinta da Valerio Lombardi con “Er fattaccio” di Americo Giuliani per la sezione Attori e Marco Maffei con “Parole Perse. El Alamein, 1942” per quella Autori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 374
È stato presentato oggi nella Sala Conferenze di Palazzo Reale il quarto dei “Quaderni di Palazzo Reale”, serie curata da Mario Epifani e pubblicata da Editori Paparo, dal titolo Il Palazzo Reale di Napoli nel contesto globale. Le residenze dei viceré e dei governatori nel sistema della monarchia ispanica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 408
La scuola di politica per giovani donne dai 14 ai 19 anni riparte con la VI edizione della scuola napoletana presso la Biblioteca Associazione Annalisa Durante.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 428
La monumentale Villa Campolieto di Ercolano (Napoli) ospiterà il ciclo di serate-evento intitolato I GRANDI ANNIVERSARI che si aprirà – con un primo imperdibile appuntamento – MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2024 alle ore 21.00.
Pagina 72 di 179