
Prende il via la rassegna cinematografica “Napoli Riflessa. Il Cinema che Riflette”, promossa dal Consorzio Promos Ricerche e da Parallelo 41 produzioni.Napoli Riflessa. Il cinema che riflette è un piccolo attraversamento della città con alcuni film che la guardano e, nel farlo, la interrogano.
Non una città rappresentata, ma "riflessa", dunque, riflettuta: messa in discussione, smontata e rimontata dagli sguardi e nelle storie. Spicchi di cinema che diventano tracce per un percorso tutto da continuare: sei titoli, sei modi diversi di avvicinare la città.⸻🎬 PROGRAMMA DEGLI EVENTI📍 Cinema Academy AstraMartedì 2 dicembreOre 18.00 – LA GIUNTA di Alessandro Scippa (2022, Italia)Luciano Brancaccio, professore di Sociologia politica, dialoga con il registaIntervengono la produttrice Antonella Di Nocera e il professor Riccardo RealfonzoIl film ripercorre la stagione politica della giunta Valenzi nella Napoli degli anni Settanta. Ore 20.00 – ROSA PIETRA STELLA di Marcello Sannino (2020, Italia)Il critico cinematografico Bruno Roberti dialoga con il regista.Un racconto intenso dedicato alla ricerca di riscatto di una giovane donna.⸻📍 Cinema Academy AstraMartedì 9 dicembre – Ore 20.00L’INTERVALLO di Leonardo Di Costanzo (2012, Italia)La giornalista Natascia Festa dialoga con il regista e gli attori Alessio Gallo e Francesca Riso.Il film esplora le dinamiche di controllo e le fragilità adolescenziali in un ambiente popolare.⸻📍 Multicinema ModernissimoVenerdì 12 dicembre – Ore 17.00IL SEGRETO di Cyop&Kaf (2013, Italia)Emiliano Schember, educatore, dialoga con il regista Roberto-C.Il documentario segue un gruppo di bambini dei Quartieri Spagnoli in un percorso sorprendente e simbolico.⸻📍 Multicinema ModernissimoLunedì 15 dicembre – Ore 17.00NOSTALGIA di Mario Martone (2022, Italia-Francia) Antonella Di Nocera e Ilaria Urbani dialogano con l’attore Francesco Di Leva.Il film racconta il ritorno di un uomo a Napoli e il confronto con il proprio passato nel Rione Sanità.⸻📍 Multicinema ModernissimoMercoledì 17 dicembre – Ore 10.00ELVIRA NOTARI. OLTRE IL SILENZIO di Valerio Ciriaci (2025, Italia/USA)Introduce Diego Del Pozzo, giornalista e professore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.Dopo il film incontro-dibattito promosso con il Comitato Nazionale per i 150 anni di Elvira NotariIl documentario ripercorre la storia e l’eredità della prima regista italiana.⸻🎟️ Ingresso gratuitoL’accesso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili. 💬 Perché partecipareLa manifestazione offre un’occasione unica per scoprire film di qualità, approfondimento culturale e confronto pubblico sulle rappresentazioni cinematografiche del territorio, con particolare attenzione ai temi dell’identità, della memoria e delle trasformazioni sociali.Un appuntamento per chi ama il cinema, ma anche per chi vuole capire la città attraverso nuovi sguardi. Per maggiori informazioniCONSORZIO PROMOS RICERCHE📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.promosricerche.org
📞 081.4109140 – 081.5801335 (lunedì-venerdì, 9.00-13.00)

