- Dettagli
- Visite: 413
È in programma domani, venerdì 15 dicembre, e sabato 16, presso il Belvedere di San Leucio, il convegno “L’altra Caserta – San Leucio: declino e rilancio”, organizzato dal Comune di Caserta, nel corso del quale verrà presentato il volume scritto dall’imprenditore - si legge nel comunicato - Massimo Alois dal titolo “L’altra Caserta – Storia della comunità tessile di San Leucio”.
- Dettagli
- Visite: 503
Il box rosso di via Asiago a Roma è stato il set della straordinaria esibizione della coppia di ballerini Andrea Bianco e Martina Imparato nel programma televisivo “E Viva il Video Box”, ideato da Fiorello.
- Dettagli
- Visite: 660
Ha riscosso fin da subito un grande successo di ascolti il nuovo brano della cantante aversana Anna Maria D'Anna, in arte Annie. L'inedito dal titolo 'Carnevale', scritto dal maestro Roberto Giglio, produttore di artisti come Patty Pravo, Sergio Cammariere ed Alan Sorrenti, ha raccolto l'interesse del pubblico raggiungendo in meno di un mese dalla pubblicazione circa 20mila visualizzazioni.
- Dettagli
- Visite: 482
Si terrà giovedì 14 dicembre alle ore 18, nell'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, la presentazione del libro "Dölker a cento anni da Vietri sul Mare" di Giorgio Napolitano, con la prefazione di Matilde Romito, edito da Puracultura.
- Dettagli
- Visite: 461
È simbolo di forza e nobiltà, incarna i valori della sicurezza e del servizio pubblico. Valori che il pittore Fernando Alfonso Mangone ha cercato di trasporre nell'opera straordinaria che celebra e onora la dedizione e l'impegno della Polizia Municipale. Il capolavoro in questione è un affascinante ritratto del maestoso cavallo Pegaso. Il Maestro Mangone, noto per la sua maestria nel catturare l'anima e la bellezza attraverso la sua arte, ha dedicato questa opera alla Polizia Municipale di Altavilla Silentina. La scelta del cavallo Pegaso non è casuale: in esso rivive l'ardente spirito di servizio, la forza e la determinazione che caratterizzano il lavoro quotidiano degli uomini e delle donne in divisa.
- Dettagli
- Visite: 443
di TERESA LANNA
«Strano lavoro, il mio. Ma forse è sbagliato chiamarlo così; meglio sarebbe dire: strana occupazione la mia. A pensarci bene, però, la mia attività non corrisponde né ad un vero lavoro, né ad una vera occupazione, come s’intende oggi. In questo secolo? in questo decennio? Perché le cose possono cambiare, e anche rapidamente: abbondano gli esempi.
- Dettagli
- Visite: 413
Due giorni di proiezioni speciali per una nuova e attesa tappa a Procida, sull’isola del golfo di Napoli dove tutto è iniziato e si è realizzato, dedicata all’omonimo film collettivo girato lo scorso anno da 12 giovani cineasti (di età comprese tra i 17 e i 25 anni) al termine di un lavoro di formazione diretto da Leonardo Di Costanzo.
- Dettagli
- Visite: 485
“All of us Strangers’’ di Andrew Haigh con Andrew Scott, Paul Mescal e Claire Foy. Inaugurerà ufficialmente Capri Hollywood 2023, mercoledì 27 dicembre. La 28ª edizione dell’International festival promosso con il sostegno del ministero della cultura, la regione Campania con il patrocinio dell’assemblea parlamentare del Mediterraneo, della città di Capri, del Comune di Capri unitamente alla Croce Rossa e a Nuovo Imaie.
- Dettagli
- Visite: 493
Positano Racconta, alla terza Edizione, si terrà il 18 e il 19 dicembre nella sala consiliare del Comune, quest'anno dal titolo Quattro Parole Appunti per una educazione sentimentale. La madrina, Romana Maggiora Vergano, attrice protagonista del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, nel ruolo della figlia, che leggerà brani del libro “L’ho uccisa perché l’amavo (falso!)” di Loredana Lipperini e Michela Murgia edito da Laterza e in uscita il 16 dicembre.
- Dettagli
- Visite: 358
Il cuore artistico e solidale del Maestro Fernando Alfonso Mangone ha brillato nella notte di sabato a Salerno, dove il rinomato pittore ha donato alcune delle sue opere d'arte straordinarie per una serata di beneficenza a favore della mensa dei poveri di San Francesco.
- Dettagli
- Visite: 417
II DOMENICA DI AVVENTO
Mc 1, 1-8 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaia: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.
- Dettagli
- Visite: 461
Sedicesima edizione di “Illumina la notte” programma di iniziative sul Natale dei comuni di San Martino Valle Caudina, Rotondi, Roccabascerana, Pannarano, Cervinara e Montesarchio.
- Dettagli
- Visite: 644
Il popolare volto della soap opera “Un Posto al Sole” e l’autore del volume sulla storia del Centro di Produzione RAI di Napoli incontreranno il pubblico e prenderanno parte al quarto appuntamento del ciclo di incontri “Il Valore dell’Esperienza” L’incontro sarà condotto da Maurizio Merolla, presidente di 50&Più - sede di Napoli, e introdotto dall’avvocato Flavia Chiarolanza.
- Dettagli
- Visite: 462
IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA
Lc 1, 26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».
- Dettagli
- Visite: 472
Un regalo inatteso sotto l’albero di Natale per festeggiare un record storico: nel 2023 sono oltre 200.000 le visite al patrimonio culturale regionale che sono state effettuate con campania>artecard, il pass promosso dalla Regione Campania tramite Scabec - Società Campana Beni Culturali che da oltre 15 anni offre la possibilità di visitare i siti culturali più suggestivi del territorio.
Sottocategorie
Pagina 43 di 49