- Dettagli
- Visite: 791
Dalla “città dei fiori” è già conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival della Canzone Italiana. Amadeus, direttore artistico e presentatore di questa nuova edizione, ha appena reso noto gli artisti che faranno parte della kermesse canora più importante della Penisola.
- Dettagli
- Visite: 474
NeapolisPersia, il programma di proiezioni cinematografiche dedicato al cinema persiano, fa ritorno a Napoli per la sua seconda edizione.
- Dettagli
- Visite: 452
Per la prima volta dopo sessantanove anni il Premio Napoli migra a Casalnuovo di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 421
1^ DOMENICA DI AVVENTO
Mc 13, 33-37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.
- Dettagli
- Visite: 535
Dal 4 dicembre 2023, Mariù Adamo torna su Tele A (Canale 13 del Digitale Terrestre) con Casa Mariù, in diretta tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 12:30.
- Dettagli
- Visite: 458
Domenica 3 dicembre torna l’appuntamento con la Giornata internazionale delle persone con disabilità, promossa dal Ministero della Cultura tramite la Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali e la Direzione Generale Musei per sensibilizzare ai valori dell’accessibilità al patrimonio culturale.
- Dettagli
- Visite: 512
DI ANTONIO CASTALDO
Al Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio Borgo, di Cafasso a Capaccio Paestum dall’1 al 3 dicembre 2023 viene svolta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, organizzata e promossa dalla Scabec, Società Campana Beni Culturali, società in house della Regione Campania per la promozione del patrimonio culturale campano.
- Dettagli
- Visite: 497
“Oggi, in commissione speciale Aree interne, abbiamo presentato il progetto dell’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale per valorizzare il ricco patrimonio archeologico del Cilento. Il progetto, che ha l’obiettivo di riunire in una “rete dei luoghi” le aree archeologiche presenti nel territorio cilentano, si articola su un piano di lettura a più livelli.
- Dettagli
- Visite: 440
Una nuova edizione, un nuovo messaggio. Torna IlluminiAMO Salerno, quarto anno consecutivo dell’appuntamento natalizio messo in piedi in pandemia, quando uscire di casa era complicato, gli ospedali erano pieni e le vittime erano troppe.
- Dettagli
- Visite: 429
Cos’è il tempo? I segni del tempo nelle vite vissute, capaci di raccontare l’essenza dell’essere umano. Il percorso di una vita racchiuso in un volto, i tratti che raccontano un'intera esistenza. La ricerca della tranquillità dell'animo.
Un libro fotografico che racconta le storie di 44 donne anziane; nate durante il fascismo e cresciute durante la Guerra. Storie di donne e delle loro esistenze, raccontate attraverso le emozioni che emergono dai loro volti ritratti, in bianco e nero, da Lorenzo Peluso. Immagini belle e profonde che presto diventeranno anche il centro di una mostra fotografica.
- Dettagli
- Visite: 471
"La città di Napoli e il Napoli", questo il titolo del dibattito sulla città e il suo rapporto con la squadra, organizzato dalla Fondazione Valenzi nell'ambito della mostra fotografica di interesse sociologico sulla festa dello scudetto, visitabile in questi giorni.
- Dettagli
- Visite: 511
Il 1° dicembre esce in tutta Italia e sulle maggiori piattaforme online Il grande libro della fantasia, il saggio dedicato alla fantasiologia, campo di studi e di ricerca promosso da Massimo Gerardo Carrese, studioso che vive in provincia di Caserta e che si occupa da oltre vent’anni degli aspetti scientifici e umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività.
- Dettagli
- Visite: 475
GESU’ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
Mt 25, 34-46 Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno:
- Dettagli
- Visite: 511
Oggi, 25 novembre, a Salerno, presso lo storico Salone dei Marmi di Palazzo di Città, si è tenuta la XXIV Giornata della Scuola Medica Salernitana.
- Dettagli
- Visite: 1152
Sensazioni, il nuovo progetto musicale di Luigi Petruzzi, è un album di 16 brani strumentali al pianoforte ispirato all'acqua. Il suono delle onde e l'infinito movimento del mare, riflettono l'atmosfera dell'album e descrivono la sorgente della nostra vita tra mille note e mille gocce, il cui brano inizia e finisce con il suono del mare di Paestum registrato in presa diretta dal compositore.
Sottocategorie
Pagina 44 di 49