- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 930
Continua "Made in Irpinia", il programma di eventi dedicato alla valorizzazione della cultura popolare promosso dalla Scuola di Tarantella Montemaranese con la direzione artistica di Roberto D'Agnese.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 847
L’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino aderisce a Garanzia Giovani Campania, il programma europeo che mira ad avvicinare i ragazzi, di età compresa tra in 16 e i 35 anni, al mercato del lavoro, e attiva tirocini retribuiti per formare diverse figure professionali.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1079
Successo oltre ogni aspettativa per la prima edizione della Trekking Baronia Marathon che ha visto più di 250 iscritti, appassionati trekkers, cimentarsi nel percorso di 42 km attraverso i comuni della Baronia, in provincia di Avellino. Da Vallata a Scampitella, in circa 12 ore, sono stati attraversati i suggestivi sentieri collinari percorsi, secondo la storia e il mito, dal poeta latino Orazio, passando per i comuni di Vallesaccarda, Trevico, Carife, Castel Baronia, San Nicola Baronia e San Sossio Baronia, che hanno partecipato attivamente alla buona riuscita della giornata curando l’organizzazione dei punti di ristoro e la pulizia dei percorsi.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 824
Caccia selettiva per arginare l’emergenza cinghiali in alcuni comuni irpini. L’inizio dell’attività venatoria è atteso per la prossima settimana. I paesi dove si sono registrati maggiori problemi con gli ungulati, si trovano nella zona a nord est di Ariano Irpino: Savignano, Villanova del Battista, Greci, Zungoli, Montaguto.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1072
Dal 7 al 22 agosto di scena il medieval fantasy sul fiume Sele con la seconda edizione de “Il Borgo delle Favole”
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 821
Il Covid Hospital dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino torna a svuotarsi. Gli ultimi due pazienti ricoverati nella terapia intensiva dell’ex palazzina Alpi sono infatti risultati negativi al nuovo Coronavirus e uno è stato trasferito nell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione della Città ospedaliera, mentre l’altro, estubato, è stato accolto nell’Unità operativa di Medicina Interna.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 917
Dalla Grande Scacchiera fino alla Torre Angioina alla scoperta di magie e misteri, insieme ad Harry Potter e ai suoi occhialini sferici, del fantastico Borgo di Summonte decretato dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) “tra i più bei Borghi d’Italia”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 771
Nonostante le difficoltà organizzative interne legate alla carenza di personale che si accentueranno nei mesi di luglio e agosto per la legittima fruizione delle ferie da parte di medici, infermieri e operatori, l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” ha sottoscritto una convenzione con l’Asl Avellino per la copertura di turni di Pediatria presso il Presidio Ospedaliero di Ariano Irpino.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1022
Dal 20 al 26 giugno 2021 torna Irpinia Madre Contemporanea, originale festival ideato e organizzato da Antonia De Mita per riscoprire la bellezza dei borghi irpini e valorizzare le risorse di un territorio ricco di storia e tradizione.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1200
Sono state consegnate questa mattina due ambulanze acquistate dall’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino per potenziare il proprio parco mezzi.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 858
Cala il numero di ricoveri e si svuotano i reparti Covid. Da ieri pomeriggio, nel plesso principale della Città ospedaliera dell’Azienda “Moscati” di Avellino non ci sono più pazienti positivi al nuovo Coronavirus: gli ultimi tre, ricoverati nell’Unità operativa di Medicina d’Urgenza, sono stati trasferiti uno al Covid Hospital e due al plesso di Solofra.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 821
Tornano “I Cammini della Via Francigena del Sud” con l’ultimo appuntamento previsto dal progetto, in programma mercoledì 2 giugno, presso il Comune di Casalbore, già rinviato a causa della recrudescenza degli eventi pandemici nel periodo autunnale-invernale del 2020.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 818
Ariano ricorda le vittime del Covid: 48 rintocchi di campane ,una lapide e tanta commozione.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 903
Il lento ed inesorabile declino dei borghi irpini ricchi di storia, tradizioni e credenze popolari, assoggettate ai ritmi lenti fin troppo distanti dalle grandi città frenetiche è un fenomeno sempre più evidente ed urgente collegato alla riduzione della popolazione, all’invecchiamento demografico, alla mortalità dettata dall’emergenza sanitaria, dalla grave riduzione dell’occupazione.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 807
Incidente sul lavoro in un panificio di Guardia Lombardi ieri mattina intorno alle 12. Secondo una prima ricostruzione, un 34enne (di origini romene e residente in Spagna), dipendente di una ditta esterna, sarebbe stato travolto da un pesante macchinario che stava installando. Inutili i soccorsi. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi.
Pagina 13 di 14