CULTURA - MARE NOSTRUM: IL MEDITERRANEO CHE DANZA PRENDE IL VIA SABATO 17 DAL MUSEO DI PONTECAGNANO
- Dettagli
Con un debutto atteso e carico di suggestioni, prende il via sabato 17 maggio dal Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza, la rassegna internazionale di danza contemporanea ideata e diretta da Claudio Malangone. Un progetto che unisce istituzioni, territori e artisti in una visione comune: quella di un Mediterraneo narrato attraverso il corpo, il movimento, la memoria e l’arte.
ATENA LUCANA - DISPERSIONE SCOLASTICA E DISAGIO GIOVANILE SOTTO I RIFLETTORI DEL CONSORZIO SOCIALE S10
- Dettagli
Approfondire il contenuto del Decreto Caivano, confrontarsi sul suo impatto e riflettere sulle sfide legate alla dispersione scolastica e al disagio giovanile. È questo l’obiettivo della giornata formativa in programma martedì 20 maggio 2025 presso l’Auditorium di Atena Lucana, con inizio alle ore 9:00 (registrazione partecipanti dalle 8:30), promossa dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni – Ambito S10, in collaborazione con la Regione Campania e con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Campania e della Basilicata.
MARCIANISE - CENTRO ORAFO OROMARE: I ROTARY CLUB CASERTANI PROMUOVONO LE ECCELLENZE IMPRENDITORIALI
- Dettagli
Sabato prossimo 17 maggio, a partire dalle ore 9:30, presso il Centro Orafo Oromare di Marcianise, Polo della manifattura orafo-gioielliera campana, si terrà il convegno dal titolo “L’arte orafa-gioielliera campana: un prezioso artigianato da salvaguardare e divulgare”, promosso dai Club Rotary della provincia di Caserta. L’evento, organizzato in collaborazione con il Centro Oromare, GemTech e CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Campania, sarà aperto anche al mondo accademico e scolastico e si propone come un’importante occasione di dialogo tra imprese, istituzioni e comunità educativa.
NAPOLI - INCONTRO CON MARIO DEL VERME DI SCHOLAS OCCURRENTES NELLA SEDE DELLA 50&PIÙ
- Dettagli
“Questo pallone di stracci è lo sport nella sua vera origine”. Papa Francesco tiene tra le mani una palla di pezza: “Io e i miei amici non potevamo permetterci di comprare un pallone, era troppo costoso. Così cucivamo insieme piccoli pezzi di stoffa e di stracci e andavamo a giocare in strada”: l’oggetto-simbolo dell’infanzia di Jorge Bergoglio era legato ai suoi anni giovanili a Buenos Aires.
CASTELLAMMARE DI STABIA - NUOVI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI RIALZATI
- Dettagli
"La sicurezza stradale è una delle priorità del nostro mandato.
CASTELLAMMARE DI STABIA - INAUGURATA "LA CASA DI IOLE"
- Dettagli
Oggi, a Castellammare di Stabia è stata inaugurata “La Casa di Iole”, un bene confiscato alla criminalità organizzata che rinasce come spazio sicuro e accogliente per le donne vittime di violenza.
PORTICI – SI PRESENTA IL PENTIMENTO DEL PRINCIPE D’ELBEUF DI MARCO PERILLO
- Dettagli
Il nuovo romanzo di Marco Perillo, “Il Pentimento del Principe d’Elbeuf”, edito da Colonnese nella storica collana “Lo Specchio di Silvia” sarà presentato venerdì 16 maggio, dalle 18:00 alle 20:00, presso la suggestiva cornice di Villa Fernandes a Portici.
CULTURA - NAVE AMERIGO VESPUCCI TORNA A NAPOLI
- Dettagli
Giovedì 15 maggio, a partire dalle ore 18:30, il Villaggio "IN Italia" ospiterà l’incontro “Napoli è…Innovazione”, promosso nell’ambito della partnership tra la nave della Marina Militare Vespucci e il Comune di Napoli, capofila del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti - Infiniti Mondi.
CULTURA - LA CHIESA DI AVERSA SULLE ORME DELLA LAUDATO SI'
- Dettagli
Sono attesi lunedì 19 maggio ad Aversa i pellegrini - provenienti dalle vicine diocesi campane - che partecipano al Pellegrinaggio Giubilare sulle orme della Laudato Si’. Promosso dalla Conferenza Episcopale Campana, in occasione del decimo anniversario dell'enciclica di Papa Francesco, il pellegrinaggio partirà il 16 maggio dal Santuario di Pompei e si concluderà il 24 maggio a Piazza del Gesù a Napoli.
AVELLINO - IL PAZIENTE ANZIANO FRAGILE NELLE URGENZE CHIRURGICHE: DALL’AZIENDA MOSCATI UNA PROPOSTA OPERATIVA DI GESTIONE CONDIVISA
- Dettagli
Un importante momento di approfondimento per tutti gli specialisti chiamati a prendersi cura del paziente anziano che necessita di interventi chirurgici, per accompagnarlo con consapevolezza nel percorso di diagnosi, in sala operatoria, fino alle dimissioni e all’assistenza sul territorio. Un dibattito a più voci che vedrà chirurghi, geriatri, anestesisti, infermieri e tanti altri professionisti della salute discutere su diversi tavoli dedicati.
Pagina 2 di 269