NAPOLI - L’AMBASCIATORE DI NEW YORK, MAURIZIO MASSARI, DOMANI ALLA FEDERICO II
- Dettagli
1945-2025: l'ONU celebra il suo 80° anniversario. In occasione della storica ricorrenza all'Università degli Studi di Napoli Federico II si parlerà delle prospettive future delle Nazioni Unite e degli interessi dell'Italia, a 70 anni dalla sua adesione all'organizzazione.
CASERTA - COMUNALIA: VISITE TEATRALIZZATE AL BELVEDERE DI SAN LEUCIO
- Dettagli
Per la Rassegna “Comunalia teatro e cultura”, la Pro Loco Real Sito di San Leucio partecipa con il progetto delle visite teatralizzate al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio dal titolo “Vita al tempo del Codice”, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico-Scientifico del Belvedere di San Leucio.
NAPOLI - LE MEMORIE DELLA GUERRA CHIUDONO LA STAGIONE AL TEATRO SERRA
- Dettagli
Il Teatro Serra di Napoli chiude la stagione con il debutto della versione estesa di “Rainbow”, storia vera di un ragazzo mandato in guerra troppo presto di e con Francesco Rivieccio finalista nel 2023 al Premio “Serra-Campi Flegrei” con il testo in forma di monologo breve. Aiuto regia Shanti Tammaro. Foto di scena Giuseppe Iazzolino. Dal 9 all’11 maggio (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00) a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.
NAPOLI - ROBERTO ANDÒ È IL VINCITORE DEL PREMIO ELSA MORANTE PER LA NARRATIVA 2025
- Dettagli
La giuria del prestigioso Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari, ha annunciato il vincitore della sezione Narrativa del Premio Elsa Morante 2025. Si tratta dello scrittore e regista Roberto Andò che si aggiudica l’ambito riconoscimento con il suo “Il coccodrillo di Palermo” pubblicato da La nave di Teseo.
SALERNO - TEMPI MODERNI PRESENTA “DOVE LO SGUARDO SI PERDE”. L’OTTAVA SETTIMANA DI EVENTI DELLA RASSEGNA RACCONTI DEL CONTEMPORANEO “LAMPI DI GENIO”
- Dettagli
Quel che resta di una storia ben raccontata non è quasi mai il protagonista, l’eroe… molte volte è il “villain” ovvero il cattivo (basti pensare a Malefica de La bella addormentata o a Crudelia DeMon) o quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che nella vita reale preferiresti evitare e che, invece, sai già di aver incrociato. Nino Sarratore de L’Amica geniale ne è l’esempio perfetto. Ne è convinta Raffaella F. Ferré autrice di un libro prezioso, colto, pop, divertente “Lo stronzo geniale, guida semiseria ai Nino Sarratore” (Colonnese editore), che sarà ospite mercoledì 30 aprile (ore 18.30) a Palazzo Fruscione.
CULTURA - “LE STRADE DELLA MEMORIA”, A SAN PIETRO INFINE (CASERTA) IL RICORDO DELLA BATTAGLIA DEL 1943: “SIAMO LA CITTÀ DELLA PACE”
- Dettagli
Si propone come città di pace in un momento storico molto delicato San Pietro Infine, piccolo comune della provincia di Caserta al confine con Lazio e Molise. La cittadina fu teatro di una battaglia decisiva per l’avanzata delle truppe alleate durante la Seconda Guerra Mondiale, dall’8 al 17 dicembre 1943 e a distanza di oltre ottant’anni il progetto “Le strade della memoria”, promosso dal sindaco del Comune, Antonio Vacca, insieme con la Summa srl del direttore Marco Panico e con la direzione artistica di Lino D'Angiò, ha rievocato quei giorni drammatici prima della battaglia, all’interno del Parco della Memoria Storica: dieci attori hanno rappresentato i cittadini di San Pietro Infine con le loro speranze e i sogni infranti dai bombardamenti.
MADDALONI - "VENERDÌ IN MUSICA", QUATTRO MESI A TUTTO RITMO NEL CENTRO CITTADINO
- Dettagli
"Venerdì in Musica" è la rassegna estiva che accende il cuore di Maddaloni. L'associazione Arte Arsa e Pro Loco San Michele, con il patrocinio del Comune di Maddaloni, in collaborazione con Casa dei Diritti Sociali e l'associazione ABC, hanno organizzato la kermesse che animerà tutto il periodo estivo nella città calatina.
NAPOLI - LDA ED ANASTASIO VINCONO I PREMI ELSA MORANTE RAGAZZI MUSICA
- Dettagli
La giuria del prestigioso Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari, ha annunciato altri tre vincitori della nuova sezione Premio Elsa Morante Ragazzi Musica. I vincitori di questa sezione sono, LDA, Luca D’Alessio, come cantante R&B, il suo produttore R&B Noya ed Anastasio per la sua musica d’autore
CAPUA - MASSIMILIANO GALLO IN "MALINCONICO. MODERATAMENTE FELICE"
- Dettagli
Giovedì 1 maggio 2025, ore 20.30 Teatro Ricciardi di Capua Teatro Diana presenta Massimiliano Gallo in Malinconico "Moderatamente felice" di Diego De Silva e Massimiliano Gallo, con Biagio Musella, Eleonora Russo, Diego D’Elia, Greta Esposito, Manuel Mazia.
SALERNO - GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA CONCLUSIVA DELLA MOSTRA-CONCORSO “LO SGUARDO E IL SORRISO”
- Dettagli
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la mostra-concorso “Lo Sguardo e il Sorriso”, organizzata dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Salerno, con il contributo del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della Provincia di Salerno. L’evento, ospitato presso lo storico Palazzo Punzi di Vietri sul Mare, ha visto il coinvolgimento di importanti realtà territoriali, tra cui l’A.C.I. Salerno, l’AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue di Salerno e la CNA Salerno.
Pagina 2 di 270