MADRE TERRA DI EMMA TRASI

“Aritmie del cuore” è il titolo della personale di Emma Trasi che sarà inaugurata venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 19.30 presso il teatro della parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei in Mariconda, a Salerno. Emma Trasi opera con la tecnica del puntinismo, che richiede un lungo lavoro, sapienza tecnica e precisione millimetrica.

Milioni di puntini, con le matite, danno luogo a forme, spaziature, gradazioni di grigio, zone bianche e nere, partiture cromatiche. Ne è un esempio iconico l’opera dedicata a Madre Teresa. La suora proclamata santa per la sua carità abbraccia un bambino, povero e indifeso. In quel suo abbraccio c’è tutto il dolore del mondo e in special modo delle vittime innocenti. Il colore compare solo sul velo della suora e fa da pendant con l’azzurro del cielo, quasi a suggerire che solo l’amore è motivo di speranza e che lo spendersi per gli ultimi porta colore alla vita. In un gioco di iniziali, che è anche raccordo fortemente simbolico, nonché accenno alla sua estrema umiltà, Madre Teresa diventa Madre Terra. Il titolo della mostra di Trasi stesso fa riferimento alle distorsioni del bene che equivalgono a un allontanamento dalle ragioni del cuore e non soltanto a una patologia medica. È come se il cuore si ammalasse ogni qual volta opera il male, introducendo anche un’anomalia nel ritmo stesso del mondo. Il cuore, inteso come organo vitale ma anche come ideale centro propulsore dell’agire umano e dei sentimenti, è al centro del percorso espositivo che propone oltre venticinque opere dell’artista salernitana. Non a caso, la mostra si sposa con il progetto dell’associazione “Grazie di cuore”, presieduta dal cardiologo Carmine Landi che interverrà all’inaugurazione dopo i saluti del parroco, don Antonio Pitetto. A seguire l’intervento di Francesco Zurzo, maestro della Scuola di Ballo “Happydance”. L’artista, Emma Trasi, sarà presentata dal giornalista-scrittore Paolo Romano, cui è stato affidato il testo.